I Forum di Amici della Vela
vele cinesi - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: vele cinesi (/showthread.php?tid=37656)

Pagine: 1 2 3


vele cinesi - match race - 26-01-2010 18:30

Ciao a tutti.
vorrei la vostra opinione e cosa sapete sulle vele cinesi?
mi hanno offerto vele a prezzi vantagiosissimi.
So che alcune note velerie fanno vele in cina rivendendole in italia e europa, fatemi sapere la vostra.


vele cinesi - Gof - 26-01-2010 18:54

E' un argomento ricorrente
http://tinyurl.com/y899z7d


vele cinesi - Markolone - 28-01-2010 01:42

Ho raccolto recentemente diverse offerte cinesi e italiane per fare un paragone sulla base degli stessi parametri (almeno su carta), vedi mia discussione di dicembre.
I rapporti di prezzo sono impressionanti (anche maggiori di 1 a 3).
E' vero che l'ideale è avere il velaio che si prende le misure direttamente, ma i due preventivi italiani più cari che ho ricevuto prevedono che le midure le prenda io. A questo punto dove sta il valore aggiunto? naturalmente sto parlando di vele in dacron da crociera costiera senza pretese di competizione, altrimenti dovrei pensare di cambiare cambiare anche la barca 42
Personalmente, se le differenze non fossero così elevate riterrei interessante anche la consulenza di un velaio competente che può dare qualche valido suggerimento.


vele cinesi - Mr. Cinghia - 28-01-2010 02:02

...Sette delle 11 classi veliche vincitrici alla Key West race week 2010 issavano vele North sails: il J/105 Savasana, ‘Bella Mente’ (IRC-1), ‘White Heat’ (IRC-2), ‘Joe Fly’ (Farr 40), ‘Samba Pa Ti’ (Melges 32), ‘UKA UKA Racing’ (Melges 24) e ‘Stark Raving Mad’ (PHRF-1).

Wink

Magari non c'entra ma te lo dico lo stesso. Smile


vele cinesi - bludiprua - 28-01-2010 02:19

Citazione:Messaggio di match race
Ciao a tutti.
vorrei la vostra opinione e cosa sapete sulle vele cinesi?

Premessa: questa cosa delle vele cinesi come del Coppercoat viene fuori regolarmente sul forum, tutti parlano ma alla fine nessuno prova, io provo a darti la mia esperienza sapendo che per fare questo 'passo' un po' di fiducia ci vuole se no...si paga...
Io ho preso due vele cinesi da due velerie diverse (SailEast e FarEastSail tanto per fare nomi e cognomi) e le trovo assolutamente soddisfacenti ma:
1) le comunicazioni sono SOLO in inglese e spesso con termini molto tecnici
2) il loro target sono vele in dacron da crociera. Punto. Se fai regate o vuoi il marchietto fico lascia perdere.
3) la tariffe doganali italiane sono cabalistiche ma non spostano la convenienza
4)l'attenzione di queste velerie è SUPERIORE (si, superiore) alle velerie italiane, pensi che i velai italiani non sbaglino?
5) se sbagli a fare le misure sono '...' tuoi
6) bisogna avere le idee un po' chiare
7) la convenienza (tutto compreso cambio, corriere, tasse ecc.) è intorno al 30-40% rispetto alla veleria più economica che trovi in Italia. Le veleria blasonate sono fuori.
8) I tessuti, anche se le leggende metropolitane sono diverse, sono gli stessi di tutti visto che i produttori di dacron sono 3-4.

Boh, la mia l'ho detta e ripeto è la mia esperienza cioè di uno che va in barca 'low budget', se i soldi ci sono, inutile farsi tante pippe, vai dal velaio più vicino e paghi quello che ti chiede e stai sereno.
Buone vele
BdP


vele cinesi - Markolone - 28-01-2010 02:50

Concordo appieno con l'analisi di bludiprua.
Dei preventivi che mi hanno fatto, Saileast è il secondo in termini di convenienza, Fareastsails è più cara ma garantisc spedizione aerea assicurata. Poi ho ricevuto un preventivo veramente basso da HLM sail china e ho cercato di andare a fondo.
Comunque stavo ordinando, mi sono fermato perchè sono emersi altri lavori urgenti (ho appena disalberato) e non sapevo quanto budget avrei impegnato.
Comunque per chi fosse interessato posso inviare i preventivi che ho raccolto in un foglio excel


vele cinesi - dapnia - 30-01-2010 23:43

Dipende da cosa ci devi fare con la barca.
La regata probabilmente richiede altre attenzioni (forse non altre vele, ma altri metodi di rilevamento ed ottimizzazione sì)
Tenendo presente che nessuno regala nulla (nemmeno i Cinesi) costano meno per evidenti motivi, ma sono oneste e di qualità accettabile.
Ci vuole un pò di sbattimento: ordine, spedizione, capirsi, inferitura, dogana, cambio, ecc., poi sul 'un pò più grassa o un pò più magra' ci sarà qualche problemino in più.
Il vero grosso problema è intendersi sul come misurare e sull'essere capaci di farlo, sapendo che se sbagli anche solo di pochi centimetri, quando te ne accorgi la vela è già qui e pagata.
Se confrontati con i prezzi di una piccola veleria, magari aspettando che te le facciano nei ritagli di tempo di altri lavori e tirando un pò sul prezzo non c'è tutta questa gran differenza. E se il velaio sbaglia le misure.....la vela resta sua Big Grin


vele cinesi - caricabasso - 31-01-2010 02:58

Citazione:bludiprua ha scritto:
Citazione:Messaggio di match race
Ciao a tutti.
vorrei la vostra opinione e cosa sapete sulle vele cinesi?

Premessa: questa cosa delle vele cinesi come del Coppercoat viene fuori regolarmente sul forum, tutti parlano ma alla fine nessuno prova, io provo a darti la mia esperienza sapendo che per fare questo 'passo' un po' di fiducia ci vuole se no...si paga...
Io ho preso due vele cinesi da due velerie diverse (SailEast e FarEastSail tanto per fare nomi e cognomi) e le trovo assolutamente soddisfacenti ma:
1) le comunicazioni sono SOLO in inglese e spesso con termini molto tecnici
2) il loro target sono vele in dacron da crociera. Punto. Se fai regate o vuoi il marchietto fico lascia perdere.
3) la tariffe doganali italiane sono cabalistiche ma non spostano la convenienza
4)l'attenzione di queste velerie è SUPERIORE (si, superiore) alle velerie italiane, pensi che i velai italiani non sbaglino?
5) se sbagli a fare le misure sono '...' tuoi
6) bisogna avere le idee un po' chiare
7) la convenienza (tutto compreso cambio, corriere, tasse ecc.) è intorno al 30-40% rispetto alla veleria più economica che trovi in Italia. Le veleria blasonate sono fuori.
8) I tessuti, anche se le leggende metropolitane sono diverse, sono gli stessi di tutti visto che i produttori di dacron sono 3-4.

Boh, la mia l'ho detta e ripeto è la mia esperienza cioè di uno che va in barca 'low budget', se i soldi ci sono, inutile farsi tante pippe, vai dal velaio più vicino e paghi quello che ti chiede e stai sereno.
Buone vele
BdP

Ho aperto una discussioen sul Coppercoat, io lo uso da5 anni e sono soddisfatto.Tutti gli altri che sono intervenuti e che lo hanno usato non hanno lamentele da avanzare.
Ho l'impressione che sulle vele cinesi sia lo stesso discorso.
Ovviamente parlo di vele da crociera e non da regata.


vele cinesi - gsini - 28-10-2013 05:11

Citazione:Markolone ha scritto:
Concordo appieno con l'analisi di bludiprua.
Dei preventivi che mi hanno fatto, Saileast è il secondo in termini di convenienza, Fareastsails è più cara ma garantisc spedizione aerea assicurata. Poi ho ricevuto un preventivo veramente basso da HLM sail china e ho cercato di andare a fondo.
Comunque stavo ordinando, mi sono fermato perchè sono emersi altri lavori urgenti (ho appena disalberato) e non sapevo quanto budget avrei impegnato.
Comunque per chi fosse interessato posso inviare i preventivi che ho raccolto in un foglio excel



vele cinesi - acarloz - 28-10-2013 13:21

Citazione:bludiprua ha scritto:
Citazione:Messaggio di match race
Ciao a tutti.
vorrei la vostra opinione e cosa sapete sulle vele cinesi?

Premessa: questa cosa delle vele cinesi come del Coppercoat viene fuori regolarmente sul forum, tutti parlano ma alla fine nessuno prova, io provo a darti la mia esperienza sapendo che per fare questo 'passo' un po' di fiducia ci vuole se no...si paga...
Io ho preso due vele cinesi da due velerie diverse (SailEast e FarEastSail tanto per fare nomi e cognomi) e le trovo assolutamente soddisfacenti ma:
1) le comunicazioni sono SOLO in inglese e spesso con termini molto tecnici
2) il loro target sono vele in dacron da crociera. Punto. Se fai regate o vuoi il marchietto fico lascia perdere.
3) la tariffe doganali italiane sono cabalistiche ma non spostano la convenienza
4)l'attenzione di queste velerie è SUPERIORE (si, superiore) alle velerie italiane, pensi che i velai italiani non sbaglino?
5) se sbagli a fare le misure sono '...' tuoi
6) bisogna avere le idee un po' chiare
7) la convenienza (tutto compreso cambio, corriere, tasse ecc.) è intorno al 30-40% rispetto alla veleria più economica che trovi in Italia. Le veleria blasonate sono fuori.
8) I tessuti, anche se le leggende metropolitane sono diverse, sono gli stessi di tutti visto che i produttori di dacron sono 3-4.

Boh, la mia l'ho detta e ripeto è la mia esperienza cioè di uno che va in barca 'low budget', se i soldi ci sono, inutile farsi tante pippe, vai dal velaio più vicino e paghi quello che ti chiede e stai sereno.
Buone vele
BdP

Argomento già trattato. Io alla fine ho fatto la mia scelta e sono soddisfatto. Condordo con tutti i punti tranne il primo, la veleria che ho scelto ha un rappresentante in Italia, uno che ci capisce, e 'services' che, in caso di errori, sistemano le vele senza che le stesse vengano rispedite a Hong Kong.


vele cinesi - andros - 28-10-2013 14:14

esperienza negativa per quel che mi riguarda,sia nei costi che come prodotto.
per quel che mi riguarda esperienza terminata.


vele cinesi - ITA101 - 28-10-2013 14:17

Ho avuto un contatto con una veleria cinese, specializzata nel produrre vele per i velai e non per i privati.
A Natale mi sono arrivati gli auguri......in copia con altri 70-75 indirizzi di velai italiani.

L'outsourcing va di gran moda!


vele cinesi - sailor13 - 28-10-2013 18:30

beh, vuol solo dire che gli invia gli auguri, non è la prova che gli invii altro...
A me arrivano continuamente offerte dalla cina per cavi, terminali e accessori inox, non ho mai chiesto e tantomeno comprato da loro, ma sono nelle loro liste email...


vele cinesi - nikisail - 28-10-2013 19:02

quando rifeci le vele ho avuto dei problemi, non seri ma da risolvere. Se avessi fatto le vele in Cina come mi mettevo? A voi la risposta.


vele cinesi - Stefanone - 28-10-2013 19:18

Citazione:ITA101 ha scritto:
Ho avuto un contatto con una veleria cinese, specializzata nel produrre vele per i velai e non per i privati.
A Natale mi sono arrivati gli auguri......in copia con altri 70-75 indirizzi di velai italiani.
L'outsourcing va di gran moda!
Lavorare con i cinesi e gli indiani non è semplice perchè ci sono grossi problemi di interpretazione su cose banali che noi italiani diamo per scontate...
Se però troviamo la giusta 'interfaccia' (un esperto neozelandese/europeo/americano sul posto) o se li facciamo copiare da un campione sono bravissimi!!!
Secondo me gran parte delle vele standard per barche di serie sono già fatte in Cina e per quelle personalizzate si stanno attrezzando.
E' già successo per i telai in carbonio delle biciclette e tante altre cose!!!


vele cinesi - masa66 - 28-10-2013 19:51

Non dire gatto... ha vele cinesi: Sailseast e HongKong Sailmakers. Mai avuti dubbi o ripensamenti.


vele cinesi - Piccola Rachele - 28-10-2013 19:53

chiedo a chi lo sa:
ma le vele cinesi sono realizzate in telecinesi?
Big Grin


vele cinesi - navigatorev - 28-10-2013 21:15

Non so voi, ma io queste differenze non le vedo proprio, ho sempre fatto fare le mie vele in Italia (sempre dallo stesso velaio).
Una nota veleria del Friuli fa' dei prezzi quasi uguali a quelle cinesi (20% in piu'... forse), con la qualita' italiana e tutti i problemi, in meno, che ne conseguono se si dovesse ordinare all'estero (comunicazione, importazione ecc.).
Forse i cinesi faranno anche vele ottime, ma fino a che non vengono ad aprire in europa le loro filiali e dare un servizio fornitore / cliente che funziona, a me non mi vedranno.


vele cinesi - Holiday11 - 29-10-2013 00:04

bah non so ma tutte le volte che vedo made in china mi viene da vomitare


vele cinesi - acarloz - 29-10-2013 00:35

hai voglia a vomitare: il dacron è tutto cinese Big GrinBig GrinBig Grin