I Forum di Amici della Vela
Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Autocostruzioni e Restauri (/forumdisplay.php?fid=17)
+--- Discussione: Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) (/showthread.php?tid=25118)

Pagine: 1 2


Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) - Altin - 15-02-2009 01:40

Da un mese essendo fermo con lavori della barca per il freddo sto costruendo il carrello.
Sto lavorando al sabato e domenica fin adesso 50 ore.
Non c e nessuna parte in ferro e tutto in Alluminio 90% ed Zingato(lamirini ed viti).
Ho sentito tanto la mancanza di um morsseto da tavola.
Ho dovuto tornire i due pezzi dove vanno le ruote ed piegato i lamierini in appozita macchina piegatricce.

Fin adesso ho spesso
[color=navy][color='navy]50 euro per alluminio traffilato 2 pezzi rettangolare 60*40 lunghi 250cm spressore 4mm,ho pagato 5 euro il chilo:poco vero.

+15.80 euro per due ruote(7.90 una)
+10 euro tra viti e scarti di alluminio pezzi diversi.
Ho preso le idee guardando dal vivo i carrelli nei negozi nautici,e messo um poco di mio..

Immagine: [hide][Immagine: 200921418226_DSC00135.JPG][/hide] 72,53 KB

Immagine: [hide][Immagine: 2009214182320_DSC00132.JPG][/hide] 147,49 KB

Immagine: [hide][Immagine: 2009214182511_DSC00144.JPG][/hide] 136,02 KB

Le ore sono diventate 60 ma piu dela meta a guardarlo adosso come fare!Big Grin


Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) - Altin - 15-02-2009 01:52

E ancora da finire.
Non so esattamente la distanza della staffa di allumino in Verticale dal la deriva dove va fissata la Culla di stoffa.(questo per evitare di oscilare troppo a sinistra o destra)
Se qualcuno può darmi un idea li sono grato
grazie
Saluti Altin.

Questo e la foto ed quello che dovrei professionare
Immagine: [hide][Immagine: 2009214191615_DSC00155.JPG][/hide] 52,65 KB


Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) - matteo1783 - 15-02-2009 02:14

Ciao vedi questo link:

http://www.lnibelluno.it/archive/tecno/Tecno_ManCarrello.htm

io ho usato questo foglio di calcolo per costruirmi il carrello d'alaggio per il mio FJ.

Altro consiglio, non mettere a diretto contatto alluminio con zincato o alluminio con acciaio, usa Duralac o qualche altro modo per evitare il contatto diretto fra i manufatti.

Bella tornitura, io risolsi sagomando dei blocchetti di teflon e forandoli al centro con una mecchia da 20mm. Ti consiglio, per esperienza fatta di interporre fra il cerchione della ruota e il porta mozzo una rondella di teflon, ti facilitera' la vita specie sulla spiaggia o su suoli sconnessi.

Buon Lavoro.


Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) - Altin - 15-02-2009 03:11

Ciao Matteo
Duralac ho visto che va bene anche come siggilante e va benissimo
Io sono andato nel link ma sono ruscito leggere solo la prima parte ,la seconda piu importante non me lo apre il pc.
Come dice nel link io il pezzo lo portato di piu alla parte tornita dov è la ruota anzi il pezo triangolare e diretamento fissato con vite su mozzo.
Per la rondela di teflon ok ,la metterò.
Grazie


Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) - matteo1783 - 15-02-2009 20:53

Ciao ti allego il file che devi scaricare, e' un file compresso lo devi decomprimere e aprire con Excel se usi Office o con il foglio di calcolo di OpenOffice.

Allegato: [hide][img]immagini/icon_paperclip.gif[/img][/hide]carrello.zip 88,86 KB

Se hai difficolta' ad aprire il file .ZIP scaricati Winzip o Winrar basta che cerchi su google e ne trovi quanti ne vuoi. Oppure fammi sapere e ti invio il file gia' scompattato.

Se osservi i carrelli d'alaggio costruiti in serie e quindi non artigianali ti renderai conto che i bracci che sostengono la cinghia non sono in posizione verticale rispetto la traversa (non formano i 90gradi) ma sono inclinati verso le ruote questo per meglio distribuire le forze. Per farti un'idea cerca i carrelli di Turbolenza o marchi simili.

La fascia deve incidere sotto la deriva, circa a meta' della stessa dove dovrebbe cadere il baricentro fisico della barca. Io mi ricordo che la cignhia la fissai a circa 40cm dalla traversa delle ruote, con la barca sopra la cinghia si abbassava di circa 20/30cm.


Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) - Altin - 17-02-2009 02:39

Ciao Matteo.
E vero tanti carrelli la treversa che tiene la cinghia crea un angolo ed è quasi sopra la ruota.
Ma ci sono anche carrelli con la traversa in diagonale (90 gradi).A Saronno(milano) lo visto.
Il primo ne veniva più compatto anche la traversa dove sono le due ruote(20 cm in meno).non e poco visto anche che lo devo portare con se.
Dir la verità volevo fare all' inizio cosi con angolo anche i lamierini li avevo forati per far il modo che la traversa stava inclinata,ma non fidandomi solo di lamierino ho optato per la seconda soluzione(90 gradi)4 viti piu un angolare di apoggio triangolare che forse per i 75 kili di alpa brise e fin troppo piu (lamierino e 3 mm).
Cosi come e mi rimane di mettere la cinghia ed attaccare altra traversa di alluminio fisato tramite un altra lamiera piagata con un bulone per rendere smontabile.
[b]Alla fine se mi girano taglio finale ed rimetto i altri lamierini,sempre che qulcuno mi dice che va bene po tenere.[/b]Tutto si puo fare


Saluti Altin.


Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) - Altin - 20-02-2009 21:42

Ciao
Caarrello prendo la sua forma pian piano.
Le ruote 260 x 85mm,che un domani andranno sostituiti con ruote di diametro 40cm
E con le piccole andro a costruire i carrello per il fuoribordo.
Cinghia e doppia ed interno ha gomma,lo forato con ferro skaldando prima.
Ho messo la ranela di teflon(grossa)ed un spressore di bronzo 19mm che mi va compensare i 10 cm(non la taglio in quanto mi serve per la ruota 400x100mm,piu avanti)
La sbarra (vechia e vuota1)dei manubri ho penssato di usare come manico.
Per furtuna ultimo momento mi son ricordato ,prima di buttarli in spazzatura.
Le ore di lavoro son arrivati a 60 ma piu della meta gurdarli addosso ,insomma per come far il lavori,contan anche quelli vero?Big Grin
Come vi sembra?

Immagine: [hide][Immagine: 2009220143736_DSC00186.JPG][/hide] 56,48 KB
I fori fatti con fresa conica da 17mm ,Immagine: [hide][Immagine: 2009220143811_DSC00188.JPG][/hide] 125,54 KB


Immagine: [hide][Immagine: 2009220144847_DSC00195.JPG][/hide] 148,28 KB


Immagine: [hide][Immagine: 2009220143949_DSC00202.JPG][/hide] 58,69 KB


Grazie e saluti
Altin


Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) - matteo1783 - 20-02-2009 23:16

Ciao Altin, il lavoro sembra che stia uscendo bene. Attenzione all'altezza della cinghia. Meglio un po più alta che trovarsi la barca poggiata sulla traversa.


Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) - Altin - 20-02-2009 23:29

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da matteo1783
Ciao Altin, il lavoro sembra che stia uscendo bene. Attenzione all'altezza della cinghia. Meglio un po più alta che trovarsi la barca poggiata sulla traversa.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ciao Matteo.
Adesso cinghia pesandosi su tocca,ma tengo conto che Brise e profonda e upo larga , 'non dovrebe' toccare!massimo taglio e altri quattro buchi(sperando che la moglie non rompe per gli odori)
Sto lavorando sul balcone,ce sole,al box non so ma non mi va.


Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) - matteo1783 - 21-02-2009 03:51

Mir Altin,

Naten e mire.


Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) - Spring - 22-02-2009 02:46

Ciao Altin, complimenti per la costruzione, devo fare la stessa cosa e le tue info e le tue foto sono utilissime.
La cinghia portabarca dove si trova, chi vende quel tipo di materiale?

Grazie mille, ciao


Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) - matteo1783 - 22-02-2009 03:04

Per la cinghia ci sono un paio di soluzioni: cucire appaiate due cinture di sicurezza automobilistica reperita da demolitore di automobili o cinghia utilizzata dalle gru per il sollevamento di pezzi. L'importante e' che non sia molto elastica e troppo ruvida. Io comprai una cinghia a Roma da un rivenditore di tappezzeria nautica.


Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) - Altin - 22-02-2009 04:44

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da springboardit
Ciao Altin, complimenti per la costruzione, devo fare la stessa cosa e le tue info e le tue foto sono utilissime.
La cinghia portabarca dove si trova, chi vende quel tipo di materiale?

Grazie mille, ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Grazie Springboardit .
Una cinghia come si deve la trovi sul sito Oltrevela.com vai sui carrelli e trovi la Culla in poliester(cinghia)185cm a 11 euro piu spedizione 6 euro.
Io invece ho usato una canna dei idranti dismessa di pompieri che perdeva ma a me non mi crea problemi,(per contenere le spese)
Lo lavato con sgrasante ed montato,son salito sopra per collaudarlo,io peso 76 kile.
Tiene.
Saluti


Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) - matteo1783 - 22-02-2009 04:53

Mir Altin! Prova a sederti con qualche bottiglia di acqua in braccio. Alpa dovrebbe pesare di piu' di 76kg, o sbaglio?


Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) - Altin - 22-02-2009 05:28

Ciao Matteo
La la tua ex alpa Fj pesava di piu sui 90 kili ma la brise pesa 75.Armata o non non dovrebe cambiar tanto
Naten


Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) - matteo1783 - 22-02-2009 06:43

Bene Altin allora sei a cavallo con la cinghia. Naten


Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) - Spring - 24-02-2009 15:10

Matteo, rileggendo il posto ho visto l'accenno ai blocchetti di teflon. hai infilato un blocchetto con un perno di acciaio come terminale all'interno dell'asse delle ruote al posto del blocco tornito fatto da Altin. Te lo chiedo perchè proprio a tornire un pezzo così non ce la farei e l'aggancio delle ruote è effettivamente uno degli elementi più difficili.
Ciao, grazie.
Spring


Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) - matteo1783 - 24-02-2009 15:20

Si sprinboardit, hai ben inteso. Ho preso un blocchetto di teflon di sezione quadrata, l'ho forato al centro con una mecchia da falegnameria da 20mm e il gioco e' fatto. Per bloccare il teflon allo scatolato, che costituisce la traversa del carrello sono stata sufficienti un paio di viti da 10/15mm di lunghezza.


Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) - Altin - 24-02-2009 22:24

Ciao Springboardit.
Permetti un consiglio.
Quando vai a comprare il trafilato di alluminio suppongo una ditta o un capannone enorme dopo aver tagliato il tuo tubolare(rettangolare)guarda sempre il cestino o la cassa dei scarti.
Prendi quelli ad L ed quelle piatte ed li paghi a poco o niente.
Ti auguro di conescere qualcuno per il fatto che un privato la pagha 7-8 euro il kilo di tubolari,mentre una ditta che fa un faturato importante ed e un cliente gia lo paga a 5 euro.


Autocostruzione del carrello di Alaggio(finito!) - Spring - 25-02-2009 01:47

Grazie a tutti e due dei preziosi consigli mi kmetto a caccia del materiale, sperando di riuscire a risparmiare! Un saluto
Spring