I Forum di Amici della Vela
Smontaggio (e rimontaggio) pompa acqua di mare con innesto filettato - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Motori (/forumdisplay.php?fid=16)
+--- Discussione: Smontaggio (e rimontaggio) pompa acqua di mare con innesto filettato (/showthread.php?tid=142288)



Smontaggio (e rimontaggio) pompa acqua di mare con innesto filettato - Polly - 07-09-2020 20:04

Salve a tutti,

Volevo smontare per revisionare la pompa acqua di mare del mio Lombardini LDW2004MT che, vedendo la foto del ricambio, sembra avere l'innesto filettato anziché a bussola con fessura (come mi sono già trovato a smontare)

Qualcuno di voi ha esperienza con tale operazione? Ci vuole un estrattore oppure una volta liberata dai bulloni di fissaggio la si dovrebbe tranquillamente far ruotare a mano per liberarla?

Potete trovare altre immagini della pompa di ricambio qui: https://www.deltaservicedieselengines.com/it/1424-pompa-acqua-mare-chd.html

Ringrazio anticipatamente per l'aiuto!

[hide][attachment=44649][/hide]


RE: Smontaggio (e rimontaggio) pompa acqua di mare con innesto filettato - Wally - 07-09-2020 20:13

Mah se é quella della foto ci vorrá una chiave che si innesti lato girante con lo stesso metodo di bloccaggio della girante.
Stretta non lo dovrebbe essere troppo sembra un M10 che di nominale fá 50-70 Nm, dipende poi se ci vá frenafiletti.


RE: Smontaggio (e rimontaggio) pompa acqua di mare con innesto filettato - Gaspare51 - 07-09-2020 22:54

mi sembra di vedere anche un accoppiamento conico e di non vedere i classici bulloni di fissaggio del corpo pompa. Fai delle foto che vediamo di capirci qualcosa, tra tutti.


RE: Smontaggio (e rimontaggio) pompa acqua di mare con innesto filettato - criss505 - 26-09-2022 21:33

Ciao devo smontarla anche io simile per sostituire i paraoli un volvo 40 mi piacerebbe sapere come hai fatto a smontarla se hai avuto bisogno di attrezzi particolari
Grazie


RE: Smontaggio (e rimontaggio) pompa acqua di mare con innesto filettato - danielef - 27-09-2022 17:11

Secondo me ha ragione wally, hai bisogno di agguantare bene l'asse dalla parte della girante e con un colpetto deciso in senso antiorario sviti un poco e, contemporaneamente, sblocchi l'accoppiamento conico.

Mi sembra ovvio che il corpo della girante è fissato al motore con delle guance che premono sulla flangia cilindrica e che i bulloni agiscono solo sulle guance. Direi che prima allenti un po' le guance, sblocchi l'asse come descritto sopra e poi sviti tutto insieme.