I Forum di Amici della Vela
Piegare vele su barca ormeggiata alla boa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: Piegare vele su barca ormeggiata alla boa (/showthread.php?tid=115848)

Pagine: 1 2


Piegare vele su barca ormeggiata alla boa - davebox70 - 18-03-2016 12:53

Ho una barchetta di 7mt ormeggiata alla boa sul lago, qual'è secondo voi il modo più indolore per riporre le vele?
Arrotolarle e poi piegarle su se stesse molto lasche giusto per riuscire a metterle nelle sacche è un'eresia?
Ovviamente non ho spazio sufficiente per stenderle e piegarle in modo canonico, a meno di metterle sul barchino, portarle e riva piegarle e poi riportarle sulla barca, cosa che vorrei proprio evitare. Sadsmiley


RE: Piegare vele su barca ormeggiata alla boa - mar.and - 18-03-2016 13:01

(18-03-2016 12:53)davebox70 Ha scritto:  Ho una barchetta di 7mt ormeggiata alla boa sul lago, qual'è secondo voi il modo più indolore per riporre le vele?
Arrotolarle e poi piegarle su se stesse molto lasche giusto per riuscire a metterle nelle sacche è un'eresia?
Ovviamente non ho spazio sufficiente per stenderle e piegarle in modo canonico, a meno di metterle sul barchino, portarle e riva piegarle e poi riportarle sulla barca, cosa che vorrei proprio evitare. Sadsmiley

il genoa è ingarrocciato?


RE: Piegare vele su barca ormeggiata alla boa - davebox70 - 18-03-2016 13:03

(18-03-2016 13:01)mar.and Ha scritto:  il genoa è ingarrocciato?

Esatto.
La randa è steccata, ma non full-batten.


RE: Piegare vele su barca ormeggiata alla boa - mar.and - 18-03-2016 13:08

io la randa la lascio sul boma col copriranda.
quanto al genoa, faccio cos':

vela ingarrocciata, prendo la bugna e la stendo verso poppa, poi ripiego (a fisarmonica, per intenderci) tirando la balumina verso poppa e piano piano avanzo fino ad arrivare allo strallo. quando la vela è completamente ripiegata, ritorno alla bugna e la ripiego più volte in avanti finchè non arrivo allo strallo e, solo a quel punto, sgancio i garrocci.

se, invece, sganci prima i garrocci e c'è vento tutto diventa più difficile.


RE: Piegare vele su barca ormeggiata alla boa - davebox70 - 18-03-2016 13:14

Interessante, ci proverò, grazie!


RE: Piegare vele su barca ormeggiata alla boa - Temasek - 18-03-2016 13:50

Non sono alla boa, ma al pontile, la nostra tecnica:
Poniamo la vela su di un bordo della barca (giardinetto di sottovento),
la facciamo passare sul boma ed in due, la pieghiamo a fisarmonica sull'altro bordo, partendo dalla base, verso la penna.
Per piegare la randa con le stecche inserite, usiamo un piccolo accorgimento.
La balumina "comanda" l'operazione, viene raccolta vicina, in modo che le stecche si trovino tutte alla stessa altezza, le pieghe successive , devono essere fatte in modo da non piegare (e quindi rompere) la stecca più lunga.

Spero di essermi spiegato. (con la S)


RE: Piegare vele su barca ormeggiata alla boa - cavallone - 18-03-2016 14:01

(18-03-2016 13:08)mar.and Ha scritto:  quanto al genoa, faccio cos':
vela ingarrocciata, prendo la bugna e la stendo verso poppa,
poi ripiego (a fisarmonica, per intenderci) tirando la balumina verso poppa e piano piano avanzo fino ad arrivare allo strallo.
quando la vela è completamente ripiegata, ...
se, invece, sganci prima i garrocci e c'è vento tutto diventa più difficile
In parole semplici, terra terra, per ricordarselo mnemomicamente (!)
Per il genoa, usi la stessa tecnica della randa sul boma ... !

Che poi è metodo giusto, anche perché ti consente alla prossima uscita,
di trovarti tutto già bello che pronto al punto giusto,
per ingorracciare nuovamente il genoa!


RE: Piegare vele su barca ormeggiata alla boa - stout - 18-03-2016 14:32

(18-03-2016 13:08)mar.and Ha scritto:  io la randa la lascio sul boma col copriranda.
quanto al genoa, faccio cos':

vela ingarrocciata, prendo la bugna e la stendo verso poppa, poi ripiego (a fisarmonica, per intenderci) tirando la balumina verso poppa e piano piano avanzo fino ad arrivare allo strallo. quando la vela è completamente ripiegata, ritorno alla bugna e la ripiego più volte in avanti finchè non arrivo allo strallo e, solo a quel punto, sgancio i garrocci.

se, invece, sganci prima i garrocci e c'è vento tutto diventa più difficile.


Idem


RE: Piegare vele su barca ormeggiata alla boa - franco53 - 18-03-2016 14:34

la randa la lascio inferita sul boma e la piego sullo stesso bloccandola con delle molle,le stecche assumono una posizione parallela al boma,quindi nessun problema,per il genoa invece lo stendo sulla tuga angolo di mura/angolo di scotta lo ripiego a zeta e poi lo arrotolo prima di inserirlo nella sua sacca,quando si è in 2 la cosa è molto facile e veloce ma anche da solo nessun problema anche se si impiega più tempo,bv


RE: Piegare vele su barca ormeggiata alla boa - ZK - 18-03-2016 14:43

se la arrotoli.. poi piegarla e' un modo buono per distruggerla.
se arrotolate non entrano in barca.. le devi"affaldare" e poi piegare, pero arrotolate e cosi messe dentro.. sarebbe il modo migliore.


RE: Piegare vele su barca ormeggiata alla boa - bullo - 18-03-2016 14:55

Le vele si piegano e si ripongono nel loro sacco stando in coperta.
Questo quando il tempo lo permette.
Ho dovuto cambiare 3/4 vele causa aumento del vento ed è buona norma buttarle di sotto e non di lasciarle legate alle draglie dove un'onda può strapparle e con essa portare via candelieri e draglia.
Cosa faccio? torno indietro all'ormeggio il quale si trova a 1000 ml. di distanza per insaccarle?
Non capisco la doma nda!
Le vele sono un'oppppppppinione.-


RE: Piegare vele su barca ormeggiata alla boa - BeppeZ - 18-03-2016 16:13

Se in coperta non hai spazio a sufficienza per piegare le vele, secondo me hai la barca troppo piccola!! 797979


RE: Piegare vele su barca ormeggiata alla boa - davebox70 - 18-03-2016 16:36

(18-03-2016 16:13)BeppeZ Ha scritto:  Se in coperta non hai spazio a sufficienza per piegare le vele, secondo me hai la barca troppo piccola!! 797979

Mi sa che hai ragione!
Smiley4


RE: Piegare vele su barca ormeggiata alla boa - Klaus - 18-03-2016 16:44

Dai che il posto c'è, usando il boma!
E poi è troppo carina... Smiley53


RE: Piegare vele su barca ormeggiata alla boa - Temasek - 18-03-2016 17:13

(18-03-2016 16:36)davebox70 Ha scritto:  
(18-03-2016 16:13)BeppeZ Ha scritto:  Se in coperta non hai spazio a sufficienza per piegare le vele, secondo me hai la barca troppo piccola!! 797979

Mi sa che hai ragione!
Smiley4

Ragione si o ragione no!
Comunque è tutto in proporzione.


RE: Piegare vele su barca ormeggiata alla boa - paolo_vela - 18-03-2016 18:00

Anche io barca alla boa. Il boma io non lo posso usare a questo scopo causa lazy jack. Io arrotolo il fiocco stando a prua, poi lo ripongo nel Sacco apposito senza piegarlo per evitare di distruggerlo!! È una vela al 110% quindi con base appena piu lunga della J. Con genoa piu generosi credo sarebbe complicato arrotolarla come faccio ora.


RE: Piegare vele su barca ormeggiata alla boa - Frappettini - 18-03-2016 20:53

Io mettevo il genoa nella sacca usando il metodo "bloodhound 's stick"


Piegare vele su barca ormeggiata alla boa - marcofailla - 18-03-2016 21:01

Le vele ormai sono fatte solo per stare issate e sotto tensione....
Appena ti distrai si autodistruggono


RE: Piegare vele su barca ormeggiata alla boa - bullo - 18-03-2016 21:11

Le vele devono essere piegate con l'inferitura tutta da una parte , quando si distendono in coperta l'inferitura deve stare vicino allo strallo cavo, lo stesso se hanno i garrocci, questo perchè la ralinga deve forzare il meno possibile sul pre Fider.
Ma diamo i numeri per piegare un fiocco secondo voi tiro giù la randa per farla passare sopra al boma?
Il cambio delle vele è un'oppppppinione.-


RE: Piegare vele su barca ormeggiata alla boa - ZK - 18-03-2016 21:51

(18-03-2016 21:11)bullo Ha scritto:  Le vele devono essere piegate con l'inferitura tutta da una parte , quando si distendono in coperta l'inferitura deve stare vicino allo strallo cavo, lo stesso se hanno i garrocci, questo perchè la ralinga deve forzare il meno possibile sul pre Fider.
Ma diamo i numeri per piegare un fiocco secondo voi tiro giù la randa per farla passare sopra al boma?
Il cambio delle vele è un'oppppppinione.-

ci sono barche... che non hanno i passavanti.. mica vanno tutti coi barconi come te21

io direi:
senza stecche come dice bullo, con le stecche se per periodi brevi si possono affaldare in balumina.. cosi poi si possono spostare e sistemare piegate sulla lunghezza della stecca piu lunga.
al momento di issare (se si ha il sacco da lancio) si blocca la scotta e da davanti al sacco si porta avanti l' inferitura.. non si rompe nulla e si gode di un po di spazio in piu.
piegare le vele da soli e' un operazione barbina.. pure quando sono piccole.