I Forum di Amici della Vela
albero incurvato verso poppa - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: TECNICA E MANUTENZIONE (/forumdisplay.php?fid=12)
+--- Forum: Sails Rigging e Racing (/forumdisplay.php?fid=14)
+--- Discussione: albero incurvato verso poppa (/showthread.php?tid=111456)



albero incurvato verso poppa - Scetti - 28-09-2015 13:47

Spero di non fare doppioni,
ieri sono andato a visitare due Hanse 342 , barca che mi piace molto , idoneo per dimensioni a mio posto e buon crocerone.. per family...

Ho notato che ambedue avevano il paterazzo di poppa ben cazzato e l'albero era evidentemente incurvato vs poppa..
Ovviamenete le mie competenze sono minime , la domanda è quale scopo ha ?
in porto meglio lascarlo in modo che a riposo stia dritto?
eccc.ecccc...
grazie


RE: albero incurvato verso poppa - lxl_F.18_lxl - 28-09-2015 14:01

Io ci regato su un 342 e solitamente con arietta il paterazzo é laschissimo, l'albero é un palo della luce! In porto poi non ne vedo proprio il motivo di lasciarlo cazzato...

Curiositá: quanto chiedono?


RE: albero incurvato verso poppa - les - 28-09-2015 14:13

se il paterazzo è cazzato l'albero dovrebbe incurvasi verso prua e lasciare una incurvatura a poppa.
in genere si usa per migliorare la randa
in porto naturalmente non serve
cordialità


RE: albero incurvato verso poppa - ZK - 28-09-2015 14:53

la cosa da temere e' sempre l' inversione, ovvero albero che flette in avanti, quello fa danno vero.
quando si esagera col paterazzo le alte vanno in bando, o quantomeno tendono a diventare un po lasche, questo con l' ondina del porto puo far oscillare l' albero a destra e sinistra. per rallentare l' oscillazione le alte si caricano in funzione della energia che l' albero ha immagazzinato nella oscillazione. mentre calcolare le forze che si scaricano sulle sartie e sugli stralli e' relativamente facile le forze di inerzia vengono valutate con modi empirici, si potrebbe dire a occhiometro.
caricare troppo, o troppo poco il paterazzo puo generare sollecitazioni al di fuori di quelle di progetto (che non vuol dire che vadano sopra le tensioni ammissibili, solo che finiscono in un range valutato e non calcolato).
alla fine si puo dire che per deformare o tirare giu un albero bisogna fargli bel altre angherie che sbagliare le tensioni del paterazzo.


RE: albero incurvato verso poppa - zankipal - 28-09-2015 18:36

Evidentemente le barche che hai visionato avevano bisogno di una regolazione all'albero


RE: albero incurvato verso poppa - Scetti - 28-09-2015 18:41

E' quello che ho pensato , il fatto che ambedue avessero la stessa caratteristica mi ha spiazzato, purtroppo non ho fatto foto..
Quindi possiamo dire che in porto conviene lascare il paterazzo e addrizzare l'albero??
Non era in ambedue i casi una curvatura eccessiva , si vedeva....


RE: albero incurvato verso poppa - zankipal - 28-09-2015 22:14

è una barca che ha la posizione delle lande molto esterna, le diagonali basse vanno appena puntate altrimenti succede quel difetto lì, ma per molti armatori è difficile accettare di vedere la diagonale sottovento in bando quando si naviga di bolina....


RE: albero incurvato verso poppa - einstein - 29-09-2015 08:33

(28-09-2015 13:47)Scetti Ha scritto:  Ho notato che ambedue avevano il paterazzo di poppa ben cazzato e l'albero era evidentemente incurvato vs poppa..

[hide][attachment=12560][/hide]

Dal piano velico noto un rake importante; per incurvato intendi inclinato o imbananato?


RE: albero incurvato verso poppa - Scetti - 29-09-2015 15:14

direi imbananato dall'altezza della seconda crocetta... ma non vorrei che fosse un effetto ottico...del rake