I Forum di Amici della Vela
COMAR - IT - Comet 910 - Versione stampabile

+- I Forum di Amici della Vela (https://forum.amicidellavela.it)
+-- Forum: MONDO BARCHE (/forumdisplay.php?fid=35)
+--- Forum: Barche di ieri (/forumdisplay.php?fid=37)
+--- Discussione: COMAR - IT - Comet 910 (/showthread.php?tid=5830)

Pagine: 1 2 3 4 5


COMAR - IT - Comet 910 - franz285 - 30-08-2006 08:03

quando una barca ha 20 25 anni qualche bolla sullo scafo ce l'ha ma lo spessore della resina delle barche fatte in quegli anni è bello tosto, quindi problemi non ce ne sono


COMAR - IT - Comet 910 - Cosimo - 30-08-2006 15:10

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by franz285
quando una barca ha 20 25 anni qualche bolla sullo scafo ce l'ha ma lo spessore della resina delle barche fatte in quegli anni è bello tosto, quindi problemi non ce ne sono
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]
La mia è del '76, ho portato l'opera viva a nudo ed era ancora intatta.
Una volta a quel punto, comunque, ho dato 3 mani di resina epossidica per proteggere il gelcoat.


COMAR - IT - Comet 910 - franz285 - 30-08-2006 19:02

hai fatto bene, è l'unica cosa da fare

ciao



<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by Cosimo
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by franz285
quando una barca ha 20 25 anni qualche bolla sullo scafo ce l'ha ma lo spessore della resina delle barche fatte in quegli anni è bello tosto, quindi problemi non ce ne sono
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]
La mia è del '76, ho portato l'opera viva a nudo ed era ancora intatta.
Una volta a quel punto, comunque, ho dato 3 mani di resina epossidica per proteggere il gelcoat.
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]


COMAR - IT - Comet 910 - Rompi - 31-08-2006 01:23

Ho un 910R ( R dovrebbe stare per 'Race'), del 1979.
Anch'io ho notato il problema del controstampo in occcasione della rottura del bocchettone di sfiato del serbatoio acqua posto sotto la cuccetta sinistra di poppa. Praticamente si è allagata la barca e non me ne sono accorto in quanto l'acqua era sotto il pagliolo fino alla cabina di prua dove c'è una piccola botola di ispezione.
A parte questo problema non ho riscontrato altro e concordo con tutti sulle doti di questa bellissima barca.
Mi piacerebbe sapere con certezza da qualcuno che ha la versione 'Race', la differenza con la versione std. E' vero che ha albero e bulbo maggiorati?


COMAR - IT - Comet 910 - franz285 - 31-08-2006 01:54

scusa, che numero di costruzione ha il tuo 910?

ciao Franz


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by Rompi
Ho un 910R ( R dovrebbe stare per 'Race'), del 1979.
Anch'io ho notato il problema del controstampo in occcasione della rottura del bocchettone di sfiato del serbatoio acqua posto sotto la cuccetta sinistra di poppa. Praticamente si è allagata la barca e non me ne sono accorto in quanto l'acqua era sotto il pagliolo fino alla cabina di prua dove c'è una piccola botola di ispezione.
A parte questo problema non ho riscontrato altro e concordo con tutti sulle doti di questa bellissima barca.
Mi piacerebbe sapere con certezza da qualcuno che ha la versione 'Race', la differenza con la versione std. E' vero che ha albero e bulbo maggiorati?
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]


COMAR - IT - Comet 910 - Cosimo - 31-08-2006 15:36

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by Rompi
... E' vero che ha albero e bulbo maggiorati?
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]
Si, poi dovrebbero mancare le stipettature alte della dinette.
Ciao


COMAR - IT - Comet 910 - Cosimo - 31-08-2006 19:26

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by Rompi
Ho un 910R ...<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]
Scusa, mi sai dire esattamente quanto è la 'I' dell'albero (altezza fino alla coperta, non tuga) e quanto è il pescaggio del tuo 9.10 ???
Ho il sospetto che la mia barca sia uscita già di cantiere con albero (m 10,80) e bulbo maggiorati.
Grazie


COMAR - IT - Comet 910 - franz285 - 31-08-2006 20:55

scusa Cosimo, ma l'albero maggiorato del 910 se non sbaglio la I è 11,75 ovviamente la misura è dalle lande delle sartie

ciao



<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by Cosimo
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by Rompi
Ho un 910R ...<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]
Scusa, mi sai dire esattamente quanto è la 'I' dell'albero (altezza fino alla coperta, non tuga) e quanto è il pescaggio del tuo 9.10 ???
Ho il sospetto che la mia barca sia uscita già di cantiere con albero (m 10,80) e bulbo maggiorati.
Grazie
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]


COMAR - IT - Comet 910 - Rompi - 01-09-2006 03:03

Per Franz: il mio 910 è stato costruito nel Dicembre 1979 e porta il n. di serie 296/79.

Per Cosimo: non so di preciso l'altezza dell'albero.Dovrei andare a bordo a misurarla, te la farò sapere prossimamente;da quel che so io l'albero dovrebbe essere più alto di 55 cm rispetto allo standard,il che darebbe alla randa circa 1 m2 in più. Il pescaggio invece è di mt.1,40, mentre ci sono gli stipetti alti nella dinette da entrambi i lati.
B.V. a tutti
Pippo Romano


COMAR - IT - Comet 910 - franz285 - 01-09-2006 08:06

gli alberi per le barche comar ( per quelle che conosco io perchè li ho visti 770-801-800-850-860-301-910-910plus-111)sono tre tipi
albero standard- albero maggiorato e albero svizzero.
albero svizzero era più alto degli altri, chiamato così perchè per i laghi dove ci sono le ariette per adeguarsi alla classe svizzera di allora con nome ABC la comar aveva previsto un albero di poco più alto del maggiorato comar.
Che so io la Comar non ha mai maggiorato i bulbi

ciao


COMAR - IT - Comet 910 - franz285 - 01-09-2006 08:09

mandami qualche foto del tuo comet che lo inseriamo nel nostro sito http://www.comet285.it

ciao


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by Rompi
Per Franz: il mio 910 è stato costruito nel Dicembre 1979 e porta il n. di serie 296/79.

Per Cosimo: non so di preciso l'altezza dell'albero.Dovrei andare a bordo a misurarla, te la farò sapere prossimamente;da quel che so io l'albero dovrebbe essere più alto di 55 cm rispetto allo standard,il che darebbe alla randa circa 1 m2 in più. Il pescaggio invece è di mt.1,40, mentre ci sono gli stipetti alti nella dinette da entrambi i lati.
B.V. a tutti
Pippo Romano
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]


COMAR - IT - Comet 910 - Rompi - 02-09-2006 05:49

Ho già mandato scheda e foto da circa 1 settimana.
Provo a rispedire il tutto nel dubbio non ti siano arrivate.Grazie.
Ciao


COMAR - IT - Comet 910 - Cap_85 - 04-09-2006 01:12

ho saputo che i comet hanno dei problemi con l'attacco dello strallo... ne ho sentiti diversi che hanno disalberato perhce' la piastra di prua si e' staccata di colpo... qualcuno sa dirmi se e' un problema molto diffuso?


COMAR - IT - Comet 910 - franz285 - 04-09-2006 05:59

è la prima volta che sento della rottura della piastra dello strallo. sai su quali comet si è verificata la rottura?

Franz


COMAR - IT - Comet 910 - felix - 04-09-2006 08:00

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by masto
Forse la memoria mi tradisce e dico una cazz.... ma non è che il PLUS avesse lo spoiler ??
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]

Non è completamente errato... il plus che ha la 'spiaggetta' a poppa rispetto alla versione 'normale' è il Comet 11.... o sbaglio?? Non è proprio il mio campo... non vorrei dire una tavanata.


COMAR - IT - Comet 910 - franz285 - 04-09-2006 11:50

il comet 383 aveva una specie di spoiler, è come il comet 111 ma con la poppa molto allungata e se non ricordo male avevano ricavato dei gradini.
un comet 383 è a Mentone al Garavan


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by felix
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by masto
Forse la memoria mi tradisce e dico una cazz.... ma non è che il PLUS avesse lo spoiler ??
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]

Non è completamente errato... il plus che ha la 'spiaggetta' a poppa rispetto alla versione 'normale' è il Comet 11.... o sbaglio?? Non è proprio il mio campo... non vorrei dire una tavanata.
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]


COMAR - IT - Comet 910 - Masto - 04-09-2006 20:43

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by felix
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by masto
Forse la memoria mi tradisce e dico una cazz.... ma non è che il PLUS avesse lo spoiler ??
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]

Non è completamente errato... il plus che ha la 'spiaggetta' a poppa rispetto alla versione 'normale' è il Comet 11.... o sbaglio?? Non è proprio il mio campo... non vorrei dire una tavanata.
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]


Caro amico questa volta ti sbagli.
Il comet 11 è quello ' tondo tondo ' con pozzetto centrale e dinette posteriore finestrata. Era nata per il mercato tedesco ( era prevista anche una seconda timoneria interna con tanto di cupolino in pexiglass per i mari del nord. Gran bella barca ma poco manovrabile nei nostri mari. Si potrebbe definire un piccolo HR. ' della mutua '. Il 910 plus . sostengo che esordì con uno dei primi spoiler in commercio ( fatto a gradino ) che ne aumentava in realtà le dimensioni ma che non veniva calcolato per il rating. ' all'epoca '.


COMAR - IT - Comet 910 - franz285 - 04-09-2006 21:36

non so a chi ti riferisci, se a me, ti posso dire che non hai letto bene quello che ho scritto.
Conosco bene il comet 111 ( centoundici ) e il comet 11 ( undici ) e conosco le differenze perchè amici li posseggono ormai da anni.
mi riferisco al Comet 383 che forse non hai mai visto, ne ho visto uno a Mentone Garavan e ti posso dire se devo descriverlo che è come il 111 ma ha la poppa allungata che sembra uno spoiler con gradino.

ciao


COMAR - IT - Comet 910 - franz285 - 04-09-2006 22:08

comet 11 e comet 111<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by masto
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by felix
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by masto
Forse la memoria mi tradisce e dico una cazz.... ma non è che il PLUS avesse lo spoiler ??
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]

Non è completamente errato... il plus che ha la 'spiaggetta' a poppa rispetto alla versione 'normale' è il Comet 11.... o sbaglio?? Non è proprio il mio campo... non vorrei dire una tavanata.
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]


Caro amico questa volta ti sbagli.
Il comet 11 è quello ' tondo tondo ' con pozzetto centrale e dinette posteriore finestrata. Era nata per il mercato tedesco ( era prevista anche una seconda timoneria interna con tanto di cupolino in pexiglass per i mari del nord. Gran bella barca ma poco manovrabile nei nostri mari. Si potrebbe definire un piccolo HR. ' della mutua '. Il 910 plus . sostengo che esordì con uno dei primi spoiler in commercio ( fatto a gradino ) che ne aumentava in realtà le dimensioni ma che non veniva calcolato per il rating. ' all'epoca '.
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]

Download Attachment: [hide][img]images/icon_paperclip.gif[/img][/hide]comet 111.jpg 45.11&nbsp;KB

Download Attachment: [hide][img]images/icon_paperclip.gif[/img][/hide]comet 11.jpg 55.84&nbsp;KB


COMAR - IT - Comet 910 - Cap_85 - 05-09-2006 02:48

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana, ArialHelvetica' id='quote]quote:<hr height='1' noshade id='quote]Originally posted by franz285
è la prima volta che sento della rottura della piastra dello strallo. sai su quali comet si è verificata la rottura?

Franz
<hr height='1' noshade id='quote][color='quote]</blockquote id='quote]

no, non e' che si rompe la piastra dello strallo... la piastra resta integra ma si stacca dalla barca con tutta la prua... ho saputo che su un 910 ( non so se plus o meno) si e' rotta e ha disalberato e su un 800 si vedevano crepe nella vetroresina li a prua... soluzione: agganciarsi alla piastra dall'interno della cabina e scendere lungo tutta la prua con un asta metallica rigida e resinarla a tutta la prua ( nel gavone dell'ancora)