Rispondi 
Riggers..chi ha ragione?
Autore Messaggio
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #1
Riggers..chi ha ragione?
Barca Elan 333
Albero Selden maggiorato 9/10
Uscita drizza spi appena sopra lo strallo.
Stiamo per farci confezionare un A1 per andature
al lasco stretto per venti leggeri.

L'idea era aggiungere una seconda drizza in testa d'albero,
sia per guadagnare un pò di tela ma, soprattutto, per agevolare
il passaggio dell' area di penna nelle abbattute interne.

Il primo rigger interrogato ci ha detto: si può fare! Mettiamo un golfare
sulla faccia prodiera una quindicina di cm sotto alla testa,
ci agganciamo un bozzello e armiamo una drizza esterna.

Il secondo rigger: no buono! potrebbe andare per venti molto leggeri ma se
,magari senza rendersene conto, si superano i 10/12 di reale
quel decimo in testa spenna sottovento e rischiate di buttare un albero.

E intanto il velaio aspetta una nostra decisione per cominciare a prendere le misure...

Voi che ne pensate?!
09-06-2014 18:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luigi.gazzotti Offline
Amico del forum

Messaggi: 424
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #2
RE: Riggers..chi ha ragione?
darei ragione al secondo
forse se fosse un albero in carbonio ci si potrebbe pensare ma un selden in alluminio per buono che sia mi preoccuperebbe
ciao a tutti
09-06-2014 18:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #3
RE: Riggers..chi ha ragione?
(09-06-2014 18:20)Luigi.gazzotti Ha scritto:  darei ragione al secondo
forse se fosse un albero in carbonio ci si potrebbe pensare ma un selden in alluminio per buono che sia mi preoccuperebbe
ciao a tutti

Anch'io propendo per il secondo.
Però l'idea non era tanto peregrina perchè
si è generata anche vedendo molte barche similari, armate a 9/10 con la drizza spi in testa d'albero...
Vediamo se qualcuno ha maggiori certezze delle nostre.
Nel frattempo Ciao e benvenuto!
09-06-2014 18:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Online
Senior utente

Messaggi: 2.909
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #4
RE: Riggers..chi ha ragione?
non mi esprimo, chiederei un parere alla selden, ma a me lascia perplesso il fatto che il secondo rigger parli di "reale"

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2014 18:30 da shein.)
09-06-2014 18:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #5
RE: Riggers..chi ha ragione?
(09-06-2014 18:29)shein Ha scritto:  non mi esprimo, chiederei un parere alla selden, ma a me lascia perplesso il fatto che il secondo rigger parli di "reale"

Be' in effetti lui ha parlato di reale però credo sia solo una questione
di riferimenti, traducendoli in apparente dovremmo essere intorno ai 15/17.

Riferirsi alla Selden è senz'altro una via anche se, in linea di massima, i rappresentati delle case costruttrici sono generalmente portati
a considerare poco opportune eventuali modifiche, non ufficialmente previste, dei loro prodotti.
09-06-2014 18:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oudeis Offline
Vecio AdV

Messaggi: 13.497
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #6
RE: Riggers..chi ha ragione?
(09-06-2014 18:41)shabrumi Ha scritto:  
(09-06-2014 18:29)shein Ha scritto:  non mi esprimo, chiederei un parere alla selden, ma a me lascia perplesso il fatto che il secondo rigger parli di "reale"

Be' in effetti lui ha parlato di reale però credo sia solo una questione
di riferimenti, traducendoli in apparente dovremmo essere intorno ai 15/17.

Riferirsi alla Selden è senz'altro una via anche se, in linea di massima, i rappresentati delle case costruttrici sono generalmente portati
a considerare poco opportune eventuali modifiche, non ufficialmente previste, dei loro prodotti.
Infatti: se tu metti la drizza e la porti sotto rafficoni io posso dire bè.
te la sei cercata. se ti dico mezza parola tipo" i nostri alberi reggono"
poi finisco sulle riviste...22222222
Però su 9/10 lo sbraccio non è tantissimo, se davvero ti regoli con un po' di prudenza, e l'albero non ha subito troppi stress...con le ariette non dovresti aver problemi. Puoi sempre calcolare un grillo a perdere
appena sottodimensionatoSmiley4Smiley4Smiley64 così al caso perdi la vela e non l'albero37
vabbè, ci vado

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
09-06-2014 19:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oudeis Offline
Vecio AdV

Messaggi: 13.497
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #7
RE: Riggers..chi ha ragione?
ahh, dimenticavo:
il Riggerrrrr è una ooooopppppppinioooooneeeeeee!

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
09-06-2014 19:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #8
RE: Riggers..chi ha ragione?
Quella di un punto della catena di forza sotto dimensionato è interessante!
Forse l' aspetto difficile è determinare il giusto grado di sottodimensione:
Troppo poco e l'albero te lo giochi ugualmente
Troppo tanto e stai a raccogliere l' asimmetrico dall' acqua ad ogni raffichetta!

Io sto sperando in qualcuno che sta modifica l'ha già fatta e testata in una barca similare
e sapere che ne pensa....
09-06-2014 19:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sventola Offline
Senior utente

Messaggi: 4.507
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #9
RE: Riggers..chi ha ragione?
Io stesso problema. Ma ho visto ke altri hanno messo in testa senza troppi dubbi. Di sicuro da utilizzare con le ariette, poi no avrebbe senso portare un a1 con più di 10 apparenti. Io utilizzo seconda drizza randa come volante sopravvento. Certo sto in campana e al Max poggiatona è ammainata veloce.

Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2014 19:19 da sventola.)
09-06-2014 19:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #10
RE: Riggers..chi ha ragione?
@oudeis
ps:
accidenti se è un oppppppinione!!!!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2014 19:34 da shabrumi.)
09-06-2014 19:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #11
RE: Riggers..chi ha ragione?
(09-06-2014 19:15)sventola Ha scritto:  Io stesso problema. Ma ho visto ke altri hanno messo in testa senza troppi dubbi. Di sicuro da utilizzare con le ariette, poi no avrebbe senso portare un a1 con più di 10 apparenti. Io utilizzo seconda drizza randa come volante sopravvento. Certo sto in campana e al Max poggiatona è ammainata veloce.

Vedi!Questa non è male!!!Thumbsupsmileyanim

E dimmi: hai notato vantaggi ad averlo in testa d'albero?
Come va con l'abbattuta interna?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2014 19:24 da shabrumi.)
09-06-2014 19:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sventola Offline
Senior utente

Messaggi: 4.507
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #12
RE: Riggers..chi ha ragione?
Per ora ho provato un a2 econ poco Aria spinge di più. Fra 10 gg. Avrò L A0 e ti dirò.

Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
09-06-2014 20:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lunar1960 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.783
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #13
RE: Riggers..chi ha ragione?
Io da 7 anni ho una drizza in testa per lo spi (stazzato) ed il gennaker grosso (non stazzato) ed una rinviata 50 cm più sotto per un' altro genny più piccolino (in stazza).
Non ho mai avuto problemi e di sicuro un po' di vento l' ho preso. Da circa 5 anni c'ho anche messo una randa Top Square ed anche lì nessun problema (per adesso Smiley29).
Ho un elan 37 con albero Selden armo 7/8.
BV
09-06-2014 21:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oudeis Offline
Vecio AdV

Messaggi: 13.497
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #14
RE: Riggers..chi ha ragione?
(09-06-2014 19:19)shabrumi Ha scritto:  @oudeis
ps:
accidenti se è un oppppppinione!!!!
Ripensandoci: drizza fina finaSmiley34Smiley34

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
09-06-2014 21:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oudeis Offline
Vecio AdV

Messaggi: 13.497
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #15
RE: Riggers..chi ha ragione?
Smiley30@Lunar
Ah, armo 7/8!
e allora, anche l'albero è una opppinione?
Poi si vedono venir giù i pali del telefono,
invece le mie canne da pesca mi stavano lì come
bambù nel tifone, qualche volante scordata
e nessun disastro: santa Pupa o posteriore, o
magari la flessibilità è una dote arborea
e non lavorativa?
mahSmiley30

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
09-06-2014 21:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #16
RE: Riggers..chi ha ragione?
l'albero è di alluminio ed è di sezione nota, se riesci a calcolare il max tiro che trasmette la drizza si può fare una semplice verifica statica dell'albero, applicando poi un coeff. dinamico.
Tutte cose che ovviamente la Selden ha già nel cassetto. Forse già trovi il Momento d'Inerzia della sezione dell'albero tabellata e ti risparmi un pò di fatica nel calcolo.
Se ci rientri con un coefficiente di sicurezza elevato, vai tranquillo anche considerando l'approssimazione usata nel calcolo, in caso contrario ti metti in sicurezza e cambi soluzione.
Tutto il resto sono chiacchere.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-06-2014 21:39 da mania2.)
09-06-2014 21:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shabrumi Offline
Amico del forum

Messaggi: 571
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #17
RE: Riggers..chi ha ragione?
(09-06-2014 20:36)sventola Ha scritto:  Per ora ho provato un a2 econ poco Aria spinge di più. Fra 10 gg. Avrò L A0 e ti dirò.

grazie!
aspetto news da te.
09-06-2014 23:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.439
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #18
RE: Riggers..chi ha ragione?
Sexxe mentali ?? 15 nodi con l'A1 ??7979

Si sta parlando di un A1, alias vmg, presumibilmente in nylon 0.5 max 0.6.... prima che l'albero si accorga di avere un A1 issato in testa, l'A1 è già sotto forma di coriandoli....

Altro è se si trattasse di code zero o A zero.....e comunque anche in questo caso dalle nostre parti, come afferma lunar, non ci lasciamo scoraggiare dai rigger con la testa sulle spalle o dalle risposte date dagli alberai solo per pararsi il c..oSmiley2
09-06-2014 23:22
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #19
RE: Riggers..chi ha ragione?
Armo 9/10 con 2 drizze spi in testa d'albero una delle due rinvanga 15/20 cm in basso su un guida drizza custom orientabile, quella rinviata utilizzata con A0 anche con vento freschi ed anche con andature abbastanza orzate, mai avuto problemi. Il rinvio in basso lo ritengo necessario in quanto il bozzello in testa d'albero non è fatto per lavorare con la drizza angolata quando fai le andature un po' orzate con un A0
10-06-2014 06:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
uk1 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 69
Registrato: May 2014 Online
Messaggio: #20
RE: Riggers..chi ha ragione?
l'A1 ha un limite di vento, oltre il quale non rende più (non fa più il suo mestiere) e bisogna ammainarlo passando all'A2. Diverso se è un A1.5. Però magari di tela si recupera pure con un bel bompresso (no giocattoli, come si vedono in giro) senza modificare l'armo o no ?
10-06-2014 09:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Regolazione fiocco: chi ha ragione? ricky67 16 7.437 20-06-2014 22:01
Ultimo messaggio: tiger86
  semisteccata... aveva ragione il velaio Scarabocchio 27 5.587 12-06-2014 12:14
Ultimo messaggio: Klaus
  Chiedo consiglio ai riggers per trinchetta lunar1960 18 3.847 10-05-2013 03:21
Ultimo messaggio: zankipal
  in regata ...chi ha ragione? (reg. 16.2) N/A 254 30.029 03-05-2013 01:16
Ultimo messaggio: zandro
  chiedo parere ai Riggers Strallo amovible Trinchet stevern 17 7.063 12-06-2012 03:46
Ultimo messaggio: dbk
  Incidente in regata, chi ha ragione? Spanez 6 2.338 17-05-2011 21:15
Ultimo messaggio: ZK
  CHI HA RAGIONE? oplà z3375 35 3.708 21-04-2011 06:21
Ultimo messaggio: mauro-37

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)