Rispondi 
sostituzione randa (foto)
Autore Messaggio
Michele84pisa Offline
Amico del forum

Messaggi: 142
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #1
sostituzione randa (foto)
Questa'anno vorrei cambiare le vele, il genoa lo sostituisco sicuramente perché ormai è arrivato a capolinea dopo 10 anni. Riguardo la randa chiedo consiglio...vi sarei grato di commentare le foto se secondo voi è da rifare . Pensavo di rifarle in dacron, l'uso che ne farò e' quello di crocera.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-04-2014 03:58 da Michele84pisa.)
01-04-2014 03:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Anto61 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.549
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #2
sostituzione randa (foto)
Dovresti per prima cosa mettere un titolo adeguato alla discussione e poi non si vedono le foto

"Non c'è vento favorevole per il marinaio che non sa dove andare" Seneca
01-04-2014 03:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Michele84pisa Offline
Amico del forum

Messaggi: 142
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #3
sostituzione randa (foto)
lo faccio subito ho un problema con la connessione del tablet
01-04-2014 03:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Michele84pisa Offline
Amico del forum

Messaggi: 142
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #4
sostituzione randa (foto)
non mi carica immagini con dimensione maggiore di 170kb, ma è normale? è inutile che carichi queste perchè non si vede niente. qualcuno ha la soluzione?
01-04-2014 04:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Michele84pisa Offline
Amico del forum

Messaggi: 142
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #5
sostituzione randa (foto)
se qualcuno sa spiegarmi come caricare quelle a maggiore risoluzione le inserisco, nel frattempo inserisco queste:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
grazie
01-04-2014 05:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Michele84pisa Offline
Amico del forum

Messaggi: 142
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #6
sostituzione randa (foto)
Provo a riformulare la domanda,
la randa non è messa male come cuciture, cosa altro devo guardare per fare una valutazione oggettiva?
02-04-2014 16:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Markolone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.117
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #7
sostituzione randa (foto)
Dico la mia da NON esperto. Dalla foto in basso mi sembra che le stecche 'puntino' il tessuto, che probabilmente non ha più la rigidità di un tempo; così ad occhio dovresti avere bassa resa di bolina stretta.
02-04-2014 17:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Michele84pisa Offline
Amico del forum

Messaggi: 142
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #8
sostituzione randa (foto)
Si infatti di bolina stretta non ha grandi rese, sembra che la vela sia un po spanciata anche di bolina stretta
02-04-2014 17:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Diecicentouno Offline
Senior utente

Messaggi: 1.297
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #9
sostituzione randa (foto)
In ogni caso io non la farei di Dacron: è economica ma dura poco ed il teorema 'faccio crociera quindi non mi frega delle prestazioni' è una sciocchezza (ti farebbe piacere avere una vela che ti permette di andare più veloce e di conservare la forma per più tempo?)
Poi tutto dipende dalle proprie possibilità e da come si usa la barca.
Ovviamente IMHO!! Anche io devo rifare la randa ed ho visto diversi materiali, mi ha incuriosito il laminato multidirezionale... aspettiamo i tecnici ed i velai!!!Big GrinBig GrinBig Grin
02-04-2014 20:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Michele84pisa Offline
Amico del forum

Messaggi: 142
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #10
sostituzione randa (foto)
me lo hanno fatto vedere pure a me, è molto bello e tecnologico, il dubbio che ho sul farla in laminato è che ho visto le vele in veleria di 5 anni e sembrano sfarinate nella parte superficiale con un colore ingiallito
03-04-2014 16:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nanni66 Offline
Amico del forum

Messaggi: 471
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #11
sostituzione randa (foto)
Citazione:Michele84pisa ha scritto:
me lo hanno fatto vedere pure a me, è molto bello e tecnologico, il dubbio che ho sul farla in laminato è che ho visto le vele in veleria di 5 anni e sembrano sfarinate nella parte superficiale con un colore ingiallito

io ti consiglio ,se non hai pretese regatistiche,di fare una bella randa steccata con un bel dacron (contender o challenger ) e vai tranquillo per altri 10 anni.
io ho fatto cosi e sono contento.
03-04-2014 16:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Michele84pisa Offline
Amico del forum

Messaggi: 142
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #12
sostituzione randa (foto)
ma nelle prime uscite con le vele nuove hai sentito la differenza? di che tipo? e quanti anni avevano quelle che hai sostituito?
03-04-2014 19:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.436
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #13
sostituzione randa (foto)
Posso solo dire che ci sono diverse tipologie di dacron e diverse tipologie di laminato.....non è detto che tutti i dacron si smutandino subito, come non è detto che tutti i laminati si delaminino subito o che le resine all'interno degradino in fretta.

Il dacron, essendo un tessuto ha due vantaggi sul laminato: non può delaminare, anche se perde le resine del finissaggio, dunque diventa una mutanda, ma vi 'porta a casa'; essendo poroso, se lasciate le vele bagnate avvolte, piano piano traspira e si asciuga, mentre il laminato fa la muffa all'interno.

Il laminato invece ha il vantaggio sul dacron che mantiene (più o meno) la forma di progetto finchè non si 'spezza' o si delamina....

Ci sono diversi prodotti, con costi e resa diversi (vi invito a visitare i siti di Contender, Bainbridge, Dimension per comprendere quanto sia vasta la scelta); ma, come si dice, in un mondo di persone corrette Wink, si dovrebbe pagare per quel che poi si ottiene ....dunque, se il budget è limitato, è meglio optare per un buon dacron che per un laminato scadente....

Ciao
03-04-2014 21:05
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Michele84pisa Offline
Amico del forum

Messaggi: 142
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #14
sostituzione randa (foto)
Il budget è quello di 3000/3500 €, quale è il miglior dacron da prendere in considerazione?
03-04-2014 21:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Michele84pisa Offline
Amico del forum

Messaggi: 142
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #15
sostituzione randa (foto)
la veleria tratta Dimension
03-04-2014 21:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.436
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #16
sostituzione randa (foto)
Se sapessi di che barca si tratta, e avessi P ed E, potrei anche tentare di rispondere 42
03-04-2014 22:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.804
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #17
sostituzione randa (foto)
A naso direi che quello è un albero di un oceanis 331
03-04-2014 22:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Michele84pisa Offline
Amico del forum

Messaggi: 142
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #18
sostituzione randa (foto)
P:10.40
E:4.28
Che occhio! Si è proprio un oceanis 331
04-04-2014 03:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
1978marcello Offline
Amico del forum

Messaggi: 745
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #19
sostituzione randa (foto)
magari un clipper, eh?
04-04-2014 03:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Michele84pisa Offline
Amico del forum

Messaggi: 142
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #20
sostituzione randa (foto)
Si è un clipper...
04-04-2014 03:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Sostituzione pulegge dei rinvii fabri8308 34 1.617 14-04-2024 18:02
Ultimo messaggio: fabri8308
  Sostituzione sartie Stefano86 33 3.758 09-04-2024 10:50
Ultimo messaggio: rorano35
  Sostituzione carrello robbi2020 4 472 30-01-2024 10:02
Ultimo messaggio: Wally
  Sostituzione stopper lewmar d2 Lorenzocalicassi 23 1.543 07-11-2023 16:11
Ultimo messaggio: penven
  sostituzione drizze come fare? carcat 53 12.336 13-03-2023 00:23
Ultimo messaggio: aries 3
  sostituzione cime Piper79 5 1.174 19-02-2023 09:01
Ultimo messaggio: bullo
  Sostituzione tesabase Randa rotto Vittorio Camino 14 1.658 03-02-2023 23:47
Ultimo messaggio: marmar
  sostituzione winch vonkapp 23 2.354 11-11-2022 16:52
Ultimo messaggio: clavy
  Sostituzione sartiame cbs harmony puntomp3 9 3.256 07-11-2022 20:02
Ultimo messaggio: Surf70
  Sostituzione sartie Antonio natale 3 1.388 22-11-2021 15:14
Ultimo messaggio: Antonio natale

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)