Rispondi 
tarare eco
Autore Messaggio
melo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 79
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #1
tarare eco
Salve a tutti, oggi sono uscito in mare per la seconda volta da quando e' arrivata , ed ho notato che il profondimetro e' starato segna una profondita' superiore a quella reale. Considerando che e' raymarine st 60 multi e sopratutto che io non capisco niente di elettronica, e ' possibile ritararlo?
23-03-2014 01:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Senza Parole Offline
Senior utente

Messaggi: 1.431
Registrato: Nov 2009 Online
Messaggio: #2
tarare eco
Io mai sentito un ecoscandaglio da tarare... Sulla mia al massimo si puo' inserire un offset per la misura della pinna. Non e' che misura in piedi?
23-03-2014 01:49
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
melo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 79
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #3
tarare eco
Lo so, anche io so che non c'e niente da tarare al massimo si guastato non starato, ora spero che sia la misura in piedi, sempre se riesco a capirlo
23-03-2014 02:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.060
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #4
tarare eco
Lo strumento Raymarine ST60 Multi e' un ripetitore, non e' il profondimetro, ripete solamente i dati che gli provengono dall'ecoscandaglio che, solitamente e' un ST60 Tridata, eventuali errori di misura proverrebbero quindi dal Tridata e in tale caso quello sarebbe da verificare, poiche' e' estremamente improbabile una staratura (questi apparecchi solitamente funzionano o non funzionano del tutto) e' corretta quindi l'opinione che sia semplicemente stato impostato su un'unita' di misura non metrica. Assieme al valore presentato c'e' l'indicazione dell'unita' di misura.
Va anche verificata l'unita' di misura impostata sul Tridata.
Per l'impiego di questi apparecchi capire l'elettronica non e' necessario, basta leggersi con pazienza (so che ce ne vuole ma un velista e' paziente per definizione) il loro manuale che e' molto ben fatto e parla solo di procedure d'uso e di adattamento alle esigenze dell'utilizzatore.
23-03-2014 03:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #5
tarare eco
secondo me melo sta dicendo che ha un problema di offset più che di taratura.
Se avesse l'unità di misura sbagliata direbbe che gli viene indicato un valore iperbolico e non solo superiore.

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
23-03-2014 05:26
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
melo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 79
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #6
tarare eco
Ok, risolto era impostato in piedi e adesso l'ho messo in mt, mi rimanr solo da verificare se la profondita'che mi da' e data dalla linea di galleggiamento o dalla pancia (scafo) dove e collocato il sensore.Grazie saluti
24-03-2014 14:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.875
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #7
tarare eco
Su Simrad puoi impostare manualmente come rilevare la profondità: rispetto alla linea di galleggiamento, all'occhio dello scandaglio, al fondo del bulbo.
E' solo questione di abitudine (e di saperlo!)
Ciao
matteo
24-03-2014 16:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edramon Offline
Senior utente

Messaggi: 1.053
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #8
tarare eco
Probabilmente devi inserire l'offset, poichè se tu desideri la misura del fondo dal pelo dell'acqua devi inserire un valore di offset sapendo di quanto è immerso sotto il tuo scafo. E' molto semplce, all'ormeggio misuri con un filo a piombo la profondità, poi devi inserire il valore misurato. Ovviamente, inserendo un offset adeguato, puoi fare in modo che ti indichi quanta acqua hai sotto la deriva, invece che la profondità dal pelo dell'acqua. Io ho scelto che mi indichi la profondità effettiva dal pelo dell'acqua, perchè ritengo che sia minor fonte di confusione (se mi indica 2 m, so che ho 20 cm sotto al bulbo)
Per farlo devi tener premuto uno dei quattro pulsanti per qualche secondo (non ricordo quale, il primo a sinistra mi sembra). Poi devi scorrere le pagine con uno degli altri quattro (se sbagli pulsante non succede nulla) fino ad arrivare a quella che ti permette di inserire la correzione. Premendo i rimanenti pulsanti sali o scendi dei cm in più o meno che ti portano alla lettura desiderata. Poi tieni premuto per qualche secondo il pulsante che hai premuto per accedere inizialmente al menù,ed il gioco è fatto!
24-03-2014 17:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
IanSolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.060
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #9
tarare eco
Nella stessa sezione del manuale in cui hai trovato l'impostazione dell'unita' di misura trovi l'impostazione dell'offset (che pero', forse, andra' impostato sul Tridata).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-03-2014 00:18 da IanSolo.)
26-03-2014 00:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
melo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 79
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #10
tarare eco
OK GRAZIE
26-03-2014 01:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Metodi per tarare velocità anemometro masa66 27 6.655 26-01-2018 11:05
Ultimo messaggio: mania2
  Tarare l'anemomentro lord 27 5.267 10-10-2015 16:26
Ultimo messaggio: frankcilo
  Tarare angolo al vento st60 lord 5 3.421 05-08-2013 20:24
Ultimo messaggio: lord
  tarare sensore gasolio wake 6 2.439 27-06-2011 17:46
Ultimo messaggio: wake

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: