Rispondi 
Tangone sul boma di bolina
Autore Messaggio
m4ur0 Offline
Amico del forum

Messaggi: 373
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #1
Tangone sul boma di bolina
Che ne pensate dell'ipotesi di tenere il tangone a riposo sul boma durante il lato di bolina? Parlo di barche sportive di 30 piedi. L'unico svantaggio ritengo sia un po' di peso sul boma quando c'é poca aria, ma se il tangone è leggero...Ce ne sono altri? Beh i vantaggi sono tanti in termini di semplicità di manovra! Peró perchè sui farr30 non lo fanno??? Qui mi vengono i dubbi!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-02-2014 20:38 da m4ur0.)
09-02-2014 02:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Online
Vecio AdV

Messaggi: 14.907
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #2
Tangone sul boma di bolina
Tangonare o non tangonare questo è il problema.-
09-02-2014 02:29
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lunar1960 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.783
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #3
Tangone sul boma di bolina
Piuttosto che sul boma che a barca sbandata o con randa sventata sarebbe problematico armarlo, io preferisco metterlo a riposo sull' albero. Infatti ho fatto allungare la rotaia apposta. Lo sò che ho più peso in alto, ma quando sono solo lo tengo già armato con l' amantiglio così sbraccia già appena lo maino sulla rotaia.
BV
09-02-2014 19:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #4
Tangone sul boma di bolina
Questi due ganzuria avevano il tangone sul boma.(lato sx)

Unica controindicazione, golfare fisso su albero, quindi non si poteva alzare di campana. per il resto stupenda soluzione.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
09-02-2014 19:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
m4ur0 Offline
Amico del forum

Messaggi: 373
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #5
Tangone sul boma di bolina
Aleufo cosa ti obbliga ad avere un golfare unico sull'albero?
10-02-2014 20:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #6
Tangone sul boma di bolina
Il fatto che deve essere all' altezza esatta del boma, perchè quando esce e rientra scivola sul boma e si blocca sul golfare. All'interno del golfare scorre la cima di chiamata fuori del tangone.
10-02-2014 21:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
m4ur0 Offline
Amico del forum

Messaggi: 373
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #7
Tangone sul boma di bolina
Ah ok ecco l'equivoco; tu parli di un sistema lancia tangone, io invece pensavo ad un sistema tradizionale, ma con il tangone a riposo sul boma con due collari tipo dragone.
10-02-2014 22:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Yes Weekend Offline
Amico del forum

Messaggi: 558
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #8
Tangone sul boma di bolina
Avevo il tangone sul boma con 'sistema tradizionale' sul Soling, monotipo di 27 piedi. Ottima soluzione, però c'è da dire che su quella barca pesi e misure delle attrezzature erano relativi. Questo sistema facilita le issate e le ammainate con alto e basso sempre armati sul tangone, anche a riposo.
L'unico accorgimento che ti suggerisco è di prevedere l'alloggiamento del tangone sia sul lato di dritta che di sinistra del boma: nelle ammainate da sottovento il prodiere alloggerà il tangone nei supporti di dritta e nelle ammainate da sopravento in quelli di sinistra, evitando di intralciarsi tra fiocco e albero nella manovra.
I supporti sono composti da un golfare in inox su misura rivettato vicino alla trozza del boma su cui si incoccia la varea del tangone a riposo e da un ampio anello sempre in inox rivettato all'estremità del boma nel quale fai semplicemente scorrere il boma. Questo anello nel mio caso era un po' 'spiralato', con la parte inferiore che si rivettava più avanti rispetto alla parte superiore, in modo da creare un appoggio che facilita lo scorrere del boma in ammainata. Ho visto in altre classi che qualcuno al posto di questi supporti in inox posteriori usa delle sezioni di tubo in plastica tipo scarico di grondaie rivettate al boma, ma lo trovo poco elegante, ingombrante e temo che si sgretoli con gli anni di esposizione al sole e alla salsedine.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-02-2014 23:14 da Yes Weekend.)
10-02-2014 22:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
m4ur0 Offline
Amico del forum

Messaggi: 373
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #9
Tangone sul boma di bolina
Sono perfettamente d'accordo con te ed é proprio lo stesso sistema del dragone. Bisogna solo capire perchè non viene utilizzato. Probabilmente un problema di peso...
10-02-2014 23:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Yes Weekend Offline
Amico del forum

Messaggi: 558
Registrato: Mar 2013 Online
Messaggio: #10
Tangone sul boma di bolina
Già, barche di 30 piedi hanno attrezzature con pesi e ingombri ben diversa dai 'derivoni' di cui parliamo, che tra l'altro presentano bomi particolarmente corti.
Probabimente alzare il baricentro e aumentare le masse sul boma presenta più svantaggi che vantaggi su barche di 30 piedi. Inoltre andrebbero maneggiati con il volume della la tuga in mezzo, ulteriore complicazione per chi manovra il tangone. Però se il tangone in questione fosse in carbonio una valutazione si potrebbe fare.
10-02-2014 23:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.909
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #11
Tangone sul boma di bolina
un inconveniente aggiuntivo che mi viene in mente sono i casi di tack 'n' hoist o gybe set ovvero quei casi in cui il tangone con la tempistica classica uscirebbe dal boma sulle mura sbagliate.

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
11-02-2014 01:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #12
Tangone sul boma di bolina
Il tangone con questo sistema lo tira fuori il drizzista dal pozzetto e il pro diere deve solo dare un colpo alla varea nel golfare dell'albero, poi ci pensa l'elastico a richiamarlo sul boma.
Quanto pesa un tangone di un 9mt?? tanto da influire su baricentro e masse in maniera sensibile?
11-02-2014 03:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
m4ur0 Offline
Amico del forum

Messaggi: 373
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #13
Tangone sul boma di bolina
Per quanto riguarda le manovre credo sia più agevole in tutti i casi e soprattutto quando si vuole fare una poppa con il fiocco su in caso di vento forte. Per quanto riguarda il peso anche io credo sia veramente poco soprattutto se si parla di barche leggere e quindi la sezione del tubo è ridotta.
11-02-2014 07:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
memo Offline
Amico del forum

Messaggi: 564
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #14
Tangone sul boma di bolina
sul minitonner e' montato cosi' da quando ci sono salito
il prodiere se lo sgancia e il drizzista gli da una mano a sfilarlo fuori

in ammaina,mentre il drizzista insacca lo spi,con una mano lasca alto e basso e il prodiere lo riinfila al suo posto
quando viene bene, e' uno spettacolo, in un attimo fai tutto
11-02-2014 15:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #15
Tangone sul boma di bolina
Citazione:memo ha scritto:
sul minitonner e' montato cosi' da quando ci sono salito
il prodiere se lo sgancia e il drizzista gli da una mano a sfilarlo fuori

in ammaina,mentre il drizzista insacca lo spi,con una mano lasca alto e basso e il prodiere lo riinfila al suo posto
quando viene bene, e' uno spettacolo, in un attimo fai tutto


TongueTongueTongueTongue Verissimo e quando strambi il boma ti da una mano volendo, meglio che a bilancino.
11-02-2014 16:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
deke Offline
Amico del forum

Messaggi: 109
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #16
Tangone sul boma di bolina
Funziona su barche in cui il tangone è leggero e facilmente manovrabile, altrimenti si rischia in caso di onda di spaccare il cranio a qualcuno di quelli dietro nel tentativo di centrare l'anello sul boma.

I vantaggi sono tanti: prua sgombera, in strambata non c'è da pensare alle scotte del fiocco e non serve che il prodiere lavori a prua durante la bolina.

La barca più grossa su cui l'ho visto è l'asso99 che ha uno spi tutto sommato piccolo (il tangone è un grissino), ma riporre il tangone sul boma in caso di onda e col boma quasi appoggiato alle sartie non è uno scherzo, se poi si considera che il prodiere deve essere pronto a uscire al trazpezio appena si comincia a girare la boa...
13-02-2014 01:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jaco Offline
Amico del forum

Messaggi: 108
Registrato: Nov 2006 Online
Messaggio: #17
Tangone sul boma di bolina
Difficile per il prodiere gestire il corretto posizionamento del tangone sul boma.....occorre la collaborazione del centrale.... che probabilmente sta facendo già altro.... il tangone è roba da prodiere.....lascialo a lui....
13-02-2014 04:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #18
Tangone sul boma di bolina
Il prodiere da un colpo alla varea del tangone all'albero e stop. Se invece di un anello si mette una culla come avevamo sul 6G6 e sull'UFO
è tutto più facile, poi sappiamo bene che a volte accade qualcosa di inaspettato, ma questo anche con un tangone normalmente gestito.
13-02-2014 04:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
m4ur0 Offline
Amico del forum

Messaggi: 373
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #19
Tangone sul boma di bolina
Citazione:aleufo ha scritto:
Il prodiere da un colpo alla varea del tangone all'albero e stop. Se invece di un anello si mette una culla come avevamo sul 6G6 e sull'UFO
è tutto più facile, poi sappiamo bene che a volte accade qualcosa di inaspettato, ma questo anche con un tangone normalmente gestito.

che intendi per culla?
13-02-2014 04:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #20
Tangone sul boma di bolina
Sull' Ufo avevamo preso una specie di grondaia in plastica, circa 25 cm,avevamo stondato bene gli spigoli e l'avevamo rivettata sul boma. Il tangone stava lì
13-02-2014 14:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 7.324 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Briglie del tangone CkDre 12 479 24-04-2024 15:08
Ultimo messaggio: bullo
  Dilemma su come armare tangone. Frappettini 34 1.742 13-04-2024 14:23
Ultimo messaggio: Ascon
  Amantiglio boma e vang rigido Gambetta 29 2.105 03-03-2024 12:13
Ultimo messaggio: bescafa
  Correlazione tra sovrapposizione genoa e angolo di bolina Gabbo85 34 2.619 04-12-2023 17:02
Ultimo messaggio: albert
  Altezza varea tangone all'albero cmv88 9 1.004 22-06-2023 22:12
Ultimo messaggio: bullo
  randa avvolgibile - bozzello su boma tommy62 6 1.382 08-04-2023 21:54
Ultimo messaggio: Aquila
  Smontaggio teste tangone bludiprua 16 2.681 03-04-2023 09:50
Ultimo messaggio: bludiprua
  "Cinture" per il boma (straps) rob 25 2.962 10-11-2022 11:56
Ultimo messaggio: bludiprua
  Altezza golfare tangone sull'albero Agostino Repici 9 1.465 29-10-2022 10:06
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)