Rispondi 
ROCKBOX AMPD strumento tattico da regata
Autore Messaggio
sventola Offline
Senior utente

Messaggi: 4.507
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #1
ROCKBOX AMPD strumento tattico da regata
Qualcuno di voi lo conosce o lo ha provato?



http://www.rockboxsailing.com/current-pr...functions/

Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-01-2014 03:37 da sventola.)
15-01-2014 01:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sonmì Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.562
Registrato: Feb 2006 Online
Messaggio: #2
ROCKBOX AMPD strumento tattico da regata
giusto il dubbio:
qua perchè 'racing' o là perchè 'elettronica' ?? Big Grin
15-01-2014 02:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
irruenza Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.107
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #3
ROCKBOX AMPD strumento tattico da regata
qua perchè 'Racing' Smile

Seul a la Barre, jamais seul au Bar! ------ www.irruenza.it
15-01-2014 02:35
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sventola Offline
Senior utente

Messaggi: 4.507
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #4
ROCKBOX AMPD strumento tattico da regata
E' per la tattica in ragata ed aiuta a calcolare la distanza dalla partenza ed i salti di vento. E' l'equivalente del prostart della velocitek, ma con più funzioni. Sicuramente migliore lo schermo che è retroilluminato a differenza del prostart. Peggio mi sembra la durata delle batterie, meglio l'esistenza del telecomando

Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
15-01-2014 02:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #5
ROCKBOX AMPD strumento tattico da regata
Allora. Per quanto riguarda la distanza dalla linea ok. Però non mi affiderei a lui al 100 per 100. Volendo esistono anche delle app per smarthpone fatte benino che fanno lo stesso lavoro. Il principo è lo stesso a patto di avere un gps preciso.
I salti di vento... Premesso che l'accrocchio nn da i salti di vento ma intepreta un tua poggiata come uno scarso o l'orzata come un buono. Ecco quando ti dice questo... A te che frega? Lo sai già. Il problema del salto non è quando sei dentro ma prevenirlo e questa funzione ce l'ha solo il mago Othelma.
Secondo.... Ci deve sempre essere un persona che cincisca con lo strumento.
Deve essere capace altrimenti è peggio che andar di notte.
Non so... Ma mi sembrano tanto strumenti panacea... Concentrimoci piuttosto sulla conduzione e sulla regolazione.

Imho.

Bai.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
15-01-2014 14:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #6
ROCKBOX AMPD strumento tattico da regata
Per non parlare del fix del waypoint.
Qualcuno di voi in regata va a provare la boa di bolina o il comitato informa i regatanti della posizione con coordinate della boa?

???

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
15-01-2014 15:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #7
ROCKBOX AMPD strumento tattico da regata
E per ultimo... Io preferisco di granlunga un log con elichetta pulita e tarata piuttosto che un gps che dia la sog.

Voi?

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
15-01-2014 15:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sventola Offline
Senior utente

Messaggi: 4.507
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #8
ROCKBOX AMPD strumento tattico da regata
potrebbe essere un strumento all'albero per avere i dati sog, e bussola, in in più le funzion

i suddette

Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
15-01-2014 16:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luigi.gazzotti Offline
Amico del forum

Messaggi: 424
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #9
ROCKBOX AMPD strumento tattico da regata
quoto al 100% l'osservazione sui salti di vento, forse sarebbero più utili delle valutazione delle performance rispetto a delle polari serie, per la velocità invece viva il gps specie se ad alta freguenza e abbasso elichetta e compagnia (con rispetto parlando chiaramente)

salve a tutti
15-01-2014 16:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #10
ROCKBOX AMPD strumento tattico da regata
Citazione:Luigi.gazzotti ha scritto:
quoto al 100% l'osservazione sui salti di vento, forse sarebbero più utili delle valutazione delle performance rispetto a delle polari serie, per la velocità invece viva il gps specie se ad alta freguenza e abbasso elichetta e compagnia (con rispetto parlando chiaramente)

salve a tutti
in base a cosa scaturiscono queste tue valutazioni?

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
16-01-2014 15:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sventola Offline
Senior utente

Messaggi: 4.507
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #11
ROCKBOX AMPD strumento tattico da regata
stavo pensando a questo strumento più come una soluzione 'economica' per avere all'albero riportati dati sog. e cog/bussola, con in più indicazione salti di vento (modifica prua in bolina) . Questo strumento mi sembra abbia uno schermo meglio degli altri e soprattutto retroilluminato.

Sii il Re del tuo Regno, seduto immobile nella tua Presenza.
16-01-2014 16:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #12
ROCKBOX AMPD strumento tattico da regata
Citazione:sventola ha scritto:
stavo pensando a questo strumento più come una soluzione 'economica' per avere all'albero riportati dati sog. e cog/bussola, con in più indicazione salti di vento (modifica prua in bolina) . Questo strumento mi sembra abbia uno schermo meglio degli altri e soprattutto retroilluminato.
Max io avevo il modello precedente e su kermit lo trovavo estremamente utile sulle lunghe in quanto non avendo una strumentazione completa su quella barca le informazioni del rockbox a vista sull'albero mi erano molto utili. Quando non hai le barche di riferimento vicino nelle lunghe la corsa è con te stesso nel tenere la barca sempre al massimo delle prestazioni, ed in questo è utile.

Su questa barca le informazioni le ho e non ne sentivo la necessità di reinstallarlo quindi l'ho venduto a poco ad un amico che non aveva strumenti all'albero.

Ora non conosco il tipo di strumentazione che hai e come la visualizzi ma penso che sulla tua barca potrebbe essere utile anche se io la considero una spesa secondaria e non prioritaria (dopo vele, attrezzature, carena ecc.)
Ciao
16-01-2014 17:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Klaus Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.888
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #13
ROCKBOX AMPD strumento tattico da regata
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:Luigi.gazzotti ha scritto:
quoto al 100% l'osservazione sui salti di vento, forse sarebbero più utili delle valutazione delle performance rispetto a delle polari serie, per la velocità invece viva il gps specie se ad alta freguenza e abbasso elichetta e compagnia (con rispetto parlando chiaramente)

salve a tutti
in base a cosa scaturiscono queste tue valutazioni?
Sta bono Cinghia, Luigi forse non è un regatante, quelli a cui interessa molto di più accelerazione/decelerazione che velocità. Non che quella non interessi, ma è secondaria...
per il resto, come dice Giove?
Ah, er Sor Cinghia è amico mio! Big Grin

Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
16-01-2014 23:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #14
ROCKBOX AMPD strumento tattico da regata
Ma sai... Siamo in un forum... Sez. Tecnica e mi piace leggere le opinioni altrui.
Mi pare il forum serva a codesto scopo: confronto piacevole e pacato.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
16-01-2014 23:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luigi.gazzotti Offline
Amico del forum

Messaggi: 424
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #15
ROCKBOX AMPD strumento tattico da regata
Citazione:Klaus ha scritto:
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:Luigi.gazzotti ha scritto:
quoto al 100% l'osservazione sui salti di vento, forse sarebbero più utili delle valutazione delle performance rispetto a delle polari serie, per la velocità invece viva il gps specie se ad alta freguenza e abbasso elichetta e compagnia (con rispetto parlando chiaramente)

salve a tutti
in base a cosa scaturiscono queste tue valutazioni?
Sta bono Cinghia, Luigi forse non è un regatante, quelli a cui interessa molto di più accelerazione/decelerazione che velocità. Non che quella non interessi, ma è secondaria...
per il resto, come dice Giove?
Ah, er Sor Cinghia è amico mio! Big Grin
mah forse non mi sono spiegato bene

ci sono sw tipo deckman o adrena che per ogni condizione di velocità e direzione del vento valutano le perfomance rispetto a delle polari precedentemente inserite
indipendentemente dal fatto che uno stia poggiando od orzando (bontà sua).

Il problema con questi sw è determinare delle polari realistiche (in funzione del equipaggio reale, non le teoriche orc) con bordi di test in tutte le andature e per tutte le intensità di vento.
Altrettanto critico avere una strumentazione in grado di calcolare da direzione reale del vento per la qualcosa è importante (ma non solo) determinare la velocità della barca rispetto al fondo e quindi forse è meglio il gps
tutte cose sicuramente stranote a tutti per cui non credo necessario approfondire

le valutazioni a cui mi riferivo non erano mie elucubrazioni in tempo reale ma avrebbero dovuto essere indicate dello strumento come appunto fanno vari altri sw ma come detto sono indicazioni abbastanza critiche e difficili da gestire
17-01-2014 02:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #16
ROCKBOX AMPD strumento tattico da regata
Bhe, c'e' da dire che quando hai a bordo un SW Deckman interfacciato alla strumentaizone il piu' delle volte c'e' anche una persona che si dedica quasi solo a quello tarando gli strumenti quasi ad ogni uscita quindi il problema non si pone.
E giustamente come dici tu i target sono quelli reali estrapolati da ore e ore di prove che nulla o poco hanno a che vedere con le polari della barca.

Ma qui stiamo parlando di altro.

Il 'giocattolo' in oggetto come faceva notare kermit e' piu' adeguato alle lunghe dove puoi inserirti il WP e vedere come vai. Oppure un ausilio da piede d'albero per chi non vuole o ha la possibilita' di avere altri aggeggi.

Quello che io avevo sollevato era che tra un GPS e uno Speed ad elichetta, in regata (bastone) io personalmente preferisco di granlunga l'elichetta (pulita e tarata).

Se qualcuno mi dice il contrario sarei curioso di conoscere le motivazioni. Pour parler et imparer Big GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
17-01-2014 02:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luigi.gazzotti Offline
Amico del forum

Messaggi: 424
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #17
ROCKBOX AMPD strumento tattico da regata
credevo che quel tipo di 'giocattoli' non interfacciati con la stazione del vento ne determinassero la direzione supponendo una andatura tra boe disposte a bastone (tipo bolina stretta e lasco/poppa) come d'altronde mi sembrava di aver capito anche dal tuo post iniziale.
In una lunga in cui le andature ci sono tutte e la velocità della barca varia di conseguenza avrei detto fossero meno utili, in ogni caso non li ho mai provati e quindi parlo senza cognizione di causa

Se dovessi mai fare un investimento del genere c'è un prodotto italiano abbastanza facile da gestire visto a bordo di un amico (almeno così mi è parso) chiamato ESA della Astra Yacht su iPad che interfacciato con tutto rileva e memorizza tutte le andature effettuate (se non lo si esclude) e si calcola delle polari raccordando i vari risultati opportunamente mediati, chiaro che sarebbe bene essere sempre il medesimo equipaggio e manco a dirlo con lo stesso gioco di vele, al contempo visualizza lo scostamento della prestazione corrente con le polari così calcolate molto chiaramente.
Resta il problema della taratura degli strumenti che come hai giustamente detto non è proprio banale e di altre variabili come presenza di onda etc

Per l'elichetta/gps degustibus, io la tolgo tutte le volte che rientro in porto (o quasi) ma qualche problema di pulizia me lo ritrovo sempre, avevo considerato anche i sensori elettronici ma hanno dei costi esorbitanti. Alla fine guardo il plotter con la SOG, investendo in una antenna GPS a 25 Hz è risultata abbastanza abbastanza pronta ed accurata.
Chiaramente una velocità relativa all'acqua e non al fondo darebbe la misura esatta delle performance che si stanno avendo senza l'aiutino della corrente (o l'opposto)
17-01-2014 15:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #18
ROCKBOX AMPD strumento tattico da regata
Citazione:Luigi.gazzotti ha scritto:
credevo che quel tipo di 'giocattoli' non interfacciati con la stazione del vento ne determinassero la direzione supponendo una andatura tra boe disposte a bastone (tipo bolina stretta e lasco/poppa) come d'altronde mi sembrava di aver capito anche dal tuo post iniziale.

Non so il tuo livello di regatante o crocerista o quante regate tu faccia all'anno. Quindi parlo in generale. Tutti gli accrocchi che dicono di leggere i salti di vento in realta' dicono una mezza verita'.

Partendo dal presupposto che quando fai regate su bastoni la posizione della boa di bolina e' data solo dalla direzione del vento e dovrebbe (molto dovrebbe) essere perfettamente allineata se ne deduce che un volta impostata prima della partenza tale direzione te la tieni fino alla boa.

Ora, quando l'accrocchietto ti dice 'sei su uno scarso' e' solo perche' ha notato che hai poggiato o meglio... se tu mantenessi quella posizione non ti darebbe lo scarso ma probabilmente la barca si fermerebbe.

Allora, dico io... hai davanti a te un bussola e uno speed ben tarato, non e' la stessa cosa? Anzi, se rilevi uno scarso e memorizzi subito il nuovo angolo e non ti rimane scritto il vecchio angolo che continua a dirti sei su uno scarso... (grassie al cas).

La bravura in regata non e' sapere quando sei sullo scarso ma anticiparlo! Wink

E io per queste cose sono campione (sì, sempre dalla parte sbagliata)!!! Big GrinBig GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
17-01-2014 16:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #19
ROCKBOX AMPD strumento tattico da regata
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:Luigi.gazzotti ha scritto:
credevo che quel tipo di 'giocattoli' non interfacciati con la stazione del vento ne determinassero la direzione supponendo una andatura tra boe disposte a bastone (tipo bolina stretta e lasco/poppa) come d'altronde mi sembrava di aver capito anche dal tuo post iniziale.

Non so il tuo livello di regatante o crocerista o quante regate tu faccia all'anno. Quindi parlo in generale. Tutti gli accrocchi che dicono di leggere i salti di vento in realta' dicono una mezza verita'.

Partendo dal presupposto che quando fai regate su bastoni la posizione della boa di bolina e' data solo dalla direzione del vento e dovrebbe (molto dovrebbe) essere perfettamente allineata se ne deduce che un volta impostata prima della partenza tale direzione te la tieni fino alla boa.

Ora, quando l'accrocchietto ti dice 'sei su uno scarso' e' solo perche' ha notato che hai poggiato o meglio... se tu mantenessi quella posizione non ti darebbe lo scarso ma probabilmente la barca si fermerebbe.

Allora, dico io... hai davanti a te un bussola e uno speed ben tarato, non e' la stessa cosa? Anzi, se rilevi uno scarso e memorizzi subito il nuovo angolo e non ti rimane scritto il vecchio angolo che continua a dirti sei su uno scarso... (grassie al cas).

La bravura in regata non e' sapere quando sei sullo scarso ma anticiparlo! Wink

E io per queste cose sono campione (sì, sempre dalla parte sbagliata)!!! Big GrinBig GrinBig Grin
Perfetto Cinghia allora hai risolto il tuo problema vai dalla parte che ritieni sbagliata vedrai che è sempre giusta SmileSmile
17-01-2014 17:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Klaus Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.888
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #20
ROCKBOX AMPD strumento tattico da regata
Citazione:Luigi.gazzotti ha scritto:
credevo che quel tipo di 'giocattoli' non interfacciati con la stazione del vento ne determinassero la direzione supponendo una andatura tra boe disposte a bastone (tipo bolina stretta e lasco/poppa) come d'altronde mi sembrava di aver capito anche dal tuo post iniziale.
In una lunga in cui le andature ci sono tutte e la velocità della barca varia di conseguenza avrei detto fossero meno utili, in ogni caso non li ho mai provati e quindi parlo senza cognizione di causa

Se dovessi mai fare un investimento del genere c'è un prodotto italiano abbastanza facile da gestire visto a bordo di un amico (almeno così mi è parso) chiamato ESA della Astra Yacht su iPad che interfacciato con tutto rileva e memorizza tutte le andature effettuate (se non lo si esclude) e si calcola delle polari raccordando i vari risultati opportunamente mediati, chiaro che sarebbe bene essere sempre il medesimo equipaggio e manco a dirlo con lo stesso gioco di vele, al contempo visualizza lo scostamento della prestazione corrente con le polari così calcolate molto chiaramente.
Resta il problema della taratura degli strumenti che come hai giustamente detto non è proprio banale e di altre variabili come presenza di onda etc

Per l'elichetta/gps degustibus, io la tolgo tutte le volte che rientro in porto (o quasi) ma qualche problema di pulizia me lo ritrovo sempre, avevo considerato anche i sensori elettronici ma hanno dei costi esorbitanti. Alla fine guardo il plotter con la SOG, investendo in una antenna GPS a 25 Hz è risultata abbastanza abbastanza pronta ed accurata.
Chiaramente una velocità relativa all'acqua e non al fondo darebbe la misura esatta delle performance che si stanno avendo senza l'aiutino della corrente (o l'opposto)
La differenza principale fra log e gps è che il secondo ricava delle medie, il log è immediato. Per questo, avendo entrambi, timoni e regoli le vele osservando il log (usando anche pelle e sedere)e cerchi di capire se stai vicino al target guardando il secondo.

Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
17-01-2014 23:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 819 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 1.926 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Elica [barche da regata] enzo vaccaro 7 1.172 21-10-2022 12:17
Ultimo messaggio: spinner
  Copri bitte regata GIO-ita53637 28 4.784 18-02-2020 18:03
Ultimo messaggio: rob
  Tangonare il Genoa in regata si può? Alfonso69 6 2.220 16-10-2019 12:52
Ultimo messaggio: Alfonso69
  Precedenza in regata: il concetto di ostacolo Utente non piu' attivo 22 4.141 11-10-2018 20:06
Ultimo messaggio: blackninja
  tensione stecche vele da regata m4ur0 3 1.803 17-06-2018 18:10
Ultimo messaggio: shein
  Pulizia carena pre-regata. Che faccio?? irruenza 58 13.273 16-05-2018 17:59
Ultimo messaggio: Gundam
  NUOVO REGOLAMENTO DI REGATA tiger86 8 3.470 04-12-2016 22:16
Ultimo messaggio: cavallone
  Vele Regata First 31.7 Enrico88 11 3.205 03-07-2016 23:51
Ultimo messaggio: Enrico88

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)