Rispondi 
Sacco per trinchetta
Autore Messaggio
dbk Offline
Senior utente

Messaggi: 2.267
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #1
Sacco per trinchetta
Dopo mille e mille elucubrazioni sono venuto alla conclusione che il miglior 'immagazzinatore' per la mia trinchetta sullo strallo amovibile sia un bel sacco da ponte.

Tuttavia a parte il luogo comune che qualsiasi velaio lo può realizzare, vorrei capire meglio che caratteristiche debba avere e se qualcuno ha qualche foto da copiare.

In prima battuta direi:

cerniera e dei ponticelli in tessuto a dx e sin per poterlo legare alle draglie

finestre in materiale 'traspirante' o meglio proprio reticolare per fare drenare acqua (mare o pioggia)

un'apertura a poppa per tenere le scotte sempre armate

un rinforzo tra punto di mura e penna per poter tenere la drizza armata sul 'lazy' quando la trinchetta è a riposo

Avete altre idee?
24-11-2013 22:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Orso Grigio Offline
Senior utente

Messaggi: 3.085
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #2
Sacco per trinchetta
mi sta bene tutto tranne il reticolare
se decidi di tenerla stabilmente in coperta (cosa che ti consiglio anche se toglie parecchia visibilità) allora i raggi UV non gli faranno molto bene ...

p.s. ma farla bomata e coprirla come una randina qualsiasi ?? lo stralletto 'deve' essere amovibile per forza ??

" ... da due in poi per me è tutta folla ..." (mia)
*** Barca:- T-Boat 9 --- Porto:- Bari ***
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-11-2013 22:59 da Orso Grigio.)
24-11-2013 22:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.350
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #3
Sacco per trinchetta
Non so di che barca parli ma sulla mia piccola di soli 12,6 m attrezzata di strallo amovibile su cui montare tormentina, fiocco 2 o olimpico quando il genoa avolgibile 160% è troppo i fiocchi stanno sotto le cuccette di prua nei loro sacchi ed escono solo quando necessario.

I fiocchetti hanno il classico sacco con chisura superiore con cimetta inserita nel bordo e i garrocci sono sempre inseriti in ordine nella cimetta in modo da poterli mettere sullo strallo senza togliere la vela dal sacco.

La bugna di mura e di scotta sono ripiegate in ordine e fissate con un lezzino assieme alla penna in modo che facendole sporgere un po' si possono fissare alle relative manovre, poi basta stringere la cima del sacco e tutto è assicurato in posizione pronto all'issata per la quale basta allentare la chiusura del sacco, annodarla al pulpito e poi dal pozzetto si issa e regola la vela in un attimo.

Il sacco dell'olimpico, una bella vela di 36 mq triradiale in Mylar/Dacron, è invece chiuso con una cerniera che apre la bocca superiore ed un lato per un più facile stivaggio, all'interno della bocca superiore è fissato un cavo inox da 5 mm su cui si inseriscono i garrocci man mano che si disarma, dopo aver piegato la vela in quattro e chiusa la parete laterale, si fissano poi le tre bugne e si chiude completamente la cerniera in modo che nel prossimo utilizzo possa essere tutto fissato prima di aprir tutta la cerniera ed issare (il sacco ha un legaccio sul fondo che si fissa al punto di mura della barca.

Avendo tutto pronto in ordine le vele sono più protette e non intrigano in coperta e si usa quella di volta in volta necessaria.

Con questo sistema non ho difficoltà a fare i cambi vela che si rendano necessari di volta in volta anche operando da solo.

Big GrinBig GrinBig Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-11-2013 23:32 da RMV2605D.)
24-11-2013 23:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fiolet Offline
Senior utente

Messaggi: 1.036
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #4
Sacco per trinchetta
Cmq, tornando alla domanda iniziale di DBK, direi che le 'finestre ' di materiale traspirante possono esser sostituite da un pezzo di tessuto 'a rete' in quella che sara' la parte inferiore del sacco. Il sacco io non lo tenevo legato alle draglie perche' ostacolava la circolazione, semplicemente attaccavo la drizza di trinca ad una fettuccia della parte 'poppiera' del sacco (lato uscita delle scotte , per capirci)e tiravo un po' su. In tal modo, in porto, avevo il ponte libero (anche per lavaggi) e solo al momento di viaggiare riattaccavo la drizza sulla penna. Ho spesso pensato che in accoppiamento alla cerniera, poteva esser comodo qualche pezzo in velcro, in modo che, navigando con cerniera aperta (e non pensate subito a quella cosa la'!!!) il sacco fosse comunque chiuso, ma all'occorrenza, una strattonata alla drizza (la mia arrivava in pozzetto) mi avrebbe consentito l'issata senza andare a prua.
25-11-2013 02:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #5
Sacco per trinchetta
quoto rmv, quando non la usi nel sacco in coperta.

amare le donne, dolce il caffe.
25-11-2013 06:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #6
Sacco per trinchetta
Citazione:Messaggio di dbk
Dopo mille e mille elucubrazioni sono venuto alla conclusione che il miglior 'immagazzinatore' per la mia trinchetta sullo strallo amovibile sia un bel sacco da ponte.

Tuttavia a parte il luogo comune che qualsiasi velaio lo può realizzare, vorrei capire meglio che caratteristiche debba avere e se qualcuno ha qualche foto da copiare.

In prima battuta direi:

cerniera e dei ponticelli in tessuto a dx e sin per poterlo legare alle draglie

finestre in materiale 'traspirante' o meglio proprio reticolare per fare drenare acqua (mare o pioggia)

un'apertura a poppa per tenere le scotte sempre armate

un rinforzo tra punto di mura e penna per poter tenere la drizza armata sul 'lazy' quando la trinchetta è a riposo

Avete altre idee?

http://www.sacavoile.com/sacs-a-voiles/s...quete.html
qui ti puoi fare qualche idea

parlano francese però

io li contattati e ci sto pensando anche se la cerniera o zip non mi ispira molta fiducia come sistema di chiusura ..

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-11-2013 05:55 da corradino.)
26-11-2013 05:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Capitanmano Offline
Amico del forum

Messaggi: 610
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #7
Sacco per trinchetta
Citazione:corradino ha scritto:
... la cerniera o zip non mi ispira molta fiducia come sistema di chiusura ..
Neanche a me darebbe molta fiducia. L'importante sarebbe che si potesse tirare comunque fuori rapidamente la vela anche se si bloccasse la cerniera o altrimenti usare un altro sistema di chiusura of course.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-12-2013 04:50 da Capitanmano.)
05-12-2013 04:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
colibrì Offline
Amico del forum

Messaggi: 244
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #8
Sacco per trinchetta
Io ho fatto così come in foto, si tratta di un 'tubo' in tessuto poliestere munito di cerniera, per issare attacco il punto di penna, sposto i garrocci in ordine sullo strallo, slego le fettuccie che tengono il 'tubo' (ripiegato su se stesso con la trinchetta al suo interno) serrato al pulpito o alla draglia, il 'tubo' si può sfilare oppure aprire tramite la cerniera.
Si tratta di una realizzazione fatta in casa, non è molto elegante ma a me funziona....



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
05-12-2013 07:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
renny Offline
Amico del forum

Messaggi: 453
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #9
Sacco per trinchetta
ciao dbk, serve serve la sacca da ponte x la trinca.
appena vado in barca faccio foto e la posto, diciamo tra una decina di gg circa.
cmq nella mia la retina drenante è posta sul 'fondo ' della sacca.
quindi fettuccia sul punto di mura per legare la sacca.
poi cerniera verticale che sale 'parallela' alla posizione dei garrocci in posizione sullo strallo (in tessile una figata), poi cerniera orizzontale (parallela al ponte) che corre aprendosi da prau a poppa (dal punto di mura al punto di scotta della vela).
poi fettucce ortogonali alla cerniera orizzontale per 'chiudere' il tutto e per il trasporto..e per legare la sacca da ql parte sul ponte.
quindi sacca lunga come la base della vela anche un pelo di +.
poi la stivi dove vuoi.
cmq mando foto al + presto (costo in veleria 2012 circa 600)sic
06-12-2013 23:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo45 Offline
Amico del forum

Messaggi: 773
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #10
Sacco per trinchetta
Citazione:renny ha scritto:
ciao dbk, serve serve la sacca da ponte x la trinca.
appena vado in barca faccio foto e la posto, diciamo tra una decina di gg circa.
cmq nella mia la retina drenante è posta sul 'fondo ' della sacca.
quindi fettuccia sul punto di mura per legare la sacca.
poi cerniera verticale che sale 'parallela' alla posizione dei garrocci in posizione sullo strallo (in tessile una figata), poi cerniera orizzontale (parallela al ponte) che corre aprendosi da prau a poppa (dal punto di mura al punto di scotta della vela).
poi fettucce ortogonali alla cerniera orizzontale per 'chiudere' il tutto e per il trasporto..e per legare la sacca da ql parte sul ponte.
quindi sacca lunga come la base della vela anche un pelo di +.
poi la stivi dove vuoi.
cmq mando foto al + presto (costo in veleria 2012 circa 600)sic

600€ per la sacca o per la vela?
[:90][:90][:90]
07-12-2013 04:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
renny Offline
Amico del forum

Messaggi: 453
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #11
Sacco per trinchetta
per la sacca ...sic!

veleria Incidence = cartier....

ma adesso avendol'originale...si può copiare a meno!

mi sono sacrificato x voi!! eh eh
07-12-2013 16:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
birimbao Offline
Amico del forum

Messaggi: 333
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #12
Sacco per trinchetta
Scusa renny,

600 euro per una sacca da vela ?
ma quanto è grande la tua barca?


Citazione:renny ha scritto:
per la sacca ...sic!

veleria Incidence = cartier....

ma adesso avendol'originale...si può copiare a meno!

mi sono sacrificato x voi!! eh eh
07-12-2013 17:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
renny Offline
Amico del forum

Messaggi: 453
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #13
Sacco per trinchetta
ciao Biri...
me la facevi tu la sacca?
no, e allora il prezzo era un'info in +...
non una richiesta di preventivo.
a napoli la faranno anche a meno, ma in Bretagna i prezzi con IVA (TVA) inclusa sono qs.! etc etc etc.
baci
ah la barca è 10,50 x la cronaca.
09-12-2013 02:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dbk Offline
Senior utente

Messaggi: 2.267
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #14
Sacco per trinchetta
Renny la foto!!!! grz.
10-12-2013 04:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
renny Offline
Amico del forum

Messaggi: 453
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #15
Sacco per trinchetta
si la foto devo andare a farla qs week
lunedi la posto.
10-12-2013 22:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
renny Offline
Amico del forum

Messaggi: 453
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #16
Sacco per trinchetta
anzi, avrò in mano l'originale a casa, quindi se vuoi di persona siamo vicini.....
10-12-2013 22:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dbk Offline
Senior utente

Messaggi: 2.267
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #17
Sacco per trinchetta
Ma dove sei a Brescia? Io sul lago Polpenazze del Garda
10-12-2013 22:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.814
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #18
Sacco per trinchetta
Tipo questa roba ?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
10-12-2013 22:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
renny Offline
Amico del forum

Messaggi: 453
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #19
Sacco per trinchetta
brescia city, ma il velaio alla Raffa, quando vado da lui ti porto a vedere il sacco?
oki?
cmq la foto la posto per il forum a dispo di tutti.
10-12-2013 23:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dbk Offline
Senior utente

Messaggi: 2.267
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #20
Sacco per trinchetta
Dici Raffa di Puegnago? Garda Sail?
11-12-2013 00:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Trinchetta Danilofalabrach 31 1.983 06-05-2024 12:02
Ultimo messaggio: lupo planante
  Trinchetta bomata redstar 2 413 10-04-2024 10:26
Ultimo messaggio: redstar
  Trinchetta o tormentina dante calderoni 8 950 26-01-2024 00:32
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  installazione strallo di trinchetta Frappettini 79 15.822 05-11-2023 11:03
Ultimo messaggio: bullo
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.565 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Trinchetta IlBlucaliffo 31 3.692 07-03-2023 01:40
Ultimo messaggio: Lutz1982
  Armo B&R, volanti per trinchetta? gianni1965 4 772 13-02-2023 09:42
Ultimo messaggio: bullo
  mousse-plastivela e vela di trinchetta andros 34 9.618 09-01-2023 08:07
Ultimo messaggio: bullo
  Avvolgifiocco trinchetta Massimo vr 13 1.766 29-12-2022 13:06
Ultimo messaggio: santicuti
  Istallazione strallo di trinchetta amovibile gutta 72 8.476 09-12-2022 11:00
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)