Rispondi 
Deriva basculante
Autore Messaggio
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.804
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #1
Deriva basculante
Ho trovato in giro questa foto

Mi sembra di capire che così la deriva lavora sempre verticale limitando lo scarroccio. Ma invece il contrasto al momento sbandante? Non e' penalizzato?

Non vi chiedo a cosa servo le ali orizzontali...ho paura che non riuscirei a capirlo lo stesso 42.
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
05-09-2013 19:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gorniele Offline
Senior utente

Messaggi: 2.829
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #2
Deriva basculante
Ma non sarà il contrario... Il bulbo ruota sopravvento per aumentare il momento raddrizzante e le alette gestiscono lo scarroccio.
Tra l'altro,la zona rossa mi sembra che indichi una possibilità di rotazione del solo bulbo per massimizzare l'efficienza delle alette.
IMHO ovviamenteCoolBig Grin
05-09-2013 20:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Merlo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 19
Registrato: Jun 2013 Online
Messaggio: #3
Deriva basculante
al contrario, la deriva viene portata sopravvento (e non sottovento per limitare lo scarroccio) proprio per contrastare il momento sbandante, le ALONE servono perché forse questa barca non ha un canard per limitare lo scarroccio...
05-09-2013 20:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Merlo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 19
Registrato: Jun 2013 Online
Messaggio: #4
Deriva basculante
ehm stavo rispondendo a ghibli e non gornele... ovviamente non avevo visto il suo post
05-09-2013 20:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.441
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #5
Deriva basculante
Dall' alloggiamento che vedo sullo scafo sembra che la deriva rientro in verticale dentro lo scafo; una deriva retaibile.
Il momento raddrizzate è dato anche da quanto il silurone è distante dalla barca: c'è più braccio di leva, tanto per parlare semplice.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-09-2013 20:28 da Frappettini.)
05-09-2013 20:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Merlo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 19
Registrato: Jun 2013 Online
Messaggio: #6
Deriva basculante
dalle foto è ancora più complessa... deriva canting e lifting, siluro canting e alette orientabili, si tratta di modifica apportata a barca già esistente e navigante ma non più 'vincente' o meglio 'pagante'



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-09-2013 20:43 da Merlo.)
05-09-2013 20:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.436
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #7
Deriva basculante
Certo che l'idrodinamica di tutto quell'ambaradan sotto la carena non mi sembra proprio 'curatissima'.....oltre al fatto che con poca aria tirarsi appresso la resistenza di tutte quelle appendici inutili non credo sia il massimo della vita.

Preferisco una soluzione 'a filo' con carena liscia ed ogiva sporgente tipo questa:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

che appartiene a questa:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
05-09-2013 20:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.804
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #8
Deriva basculante
Fatemi un disegnino di come si dovrebbe disporre quel coso a banca sbandata Blush.
05-09-2013 20:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Merlo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 19
Registrato: Jun 2013 Online
Messaggio: #9
Deriva basculante
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
05-09-2013 21:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.804
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #10
Deriva basculante
Ma quindi dentro lo scafo c'e' qualche meccanismo per bloccarlo per evitare che faccia così

stile cucina.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-09-2013 21:07 da ghibli4.)
05-09-2013 21:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Merlo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 19
Registrato: Jun 2013 Online
Messaggio: #11
Deriva basculante
?
più che dentro lo scafo direi fuori... il vento...
05-09-2013 21:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mimita Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.497
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #12
Deriva basculante
Secondo me si tratta di un marchingegno molto più complesso e performante ( almeno teoricamente e nelle intenzioni del progettista ) e cioè la lama di deriva basculante si posiziona sopravvento a barca sbandata , possibilmente fuori acqua per limitare l'attrito ,mentre la funzione di contrasto vero e proprio , viene svolta da una delle due ali che di pone quasi esattamente perpendicolare alla superficie del mare. Tanto che qualcuno ha fatto anche notare che anche le due ali possono basculare lateralmente alla lama centrale ,per potersi posizionare al meglio. Resta la considerazione dell'enorme freno nelle portanti e dell'inevitabile mal di testa per le regolazioni . Cuius bono ?
05-09-2013 21:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.804
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #13
Deriva basculante
Citazione:Merlo ha scritto:
?
più che dentro lo scafo direi fuori... il vento...

Sono de coccio Big Grin. Il vento fa' sbandare la barca, ma la forza di gravità tiene verticale il bulbo che è incernierato con un cardine nello scafo.

Non riesco a capire Blush
05-09-2013 21:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fabrizio skipper Offline
Amico del forum

Messaggi: 915
Registrato: Sep 2013 Online
Messaggio: #14
Deriva basculante
Non dare retta ai precedenti post, ecco in allegato il disegnino esplificativo


Allegato: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .Non ci avete capito nulla.pdf 32,46 KB
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-09-2013 18:32 da fabrizio skipper.)
05-09-2013 22:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.380
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #15
Deriva basculante
è una barca della Protezione Ambientale, per essere sicuri di recuperare veramente tutti i sacchetti di plastica in acqua Big Grin
05-09-2013 22:26
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
abram Offline
Amico del forum

Messaggi: 120
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #16
Deriva basculante
se si muovono anche le alette (inclinandosi) , forse servono per le andature portanti per una spinta idrodinamica che fa sollevare la carena?
05-09-2013 22:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
abram Offline
Amico del forum

Messaggi: 120
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #17
Deriva basculante
se si muovono anche le alette (inclinandosi) , forse servono per le andature portanti per una spinta idrodinamica che fa sollevare la carena?
05-09-2013 22:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
abram Offline
Amico del forum

Messaggi: 120
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #18
Deriva basculante
se si muovono anche le alette (inclinandosi) , forse servono per le andature portanti per una spinta idrodinamica che fa sollevare la carena?
05-09-2013 22:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Klaus Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.888
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #19
Deriva basculante
Il mondo è bello perché è avariato... della serie CAF= complicazione affari semplici.
Ve lo immaginate che sistema di gestione deve avere sto aquilone ? Occhio nero
Ma forse sbagliamo a considerarla una barca a vela, serve semplicemente per raccogliere buste, stracci e pezzi di rete nel mare.
Insomma, è un camion anfibio per la monnezza... 42

Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
05-09-2013 22:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.804
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #20
Deriva basculante
Volevo ben dire Big Grin
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
05-09-2013 23:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Rake e modifica deriva Holiday11 40 42.745 10-04-2024 22:45
Ultimo messaggio: marmar
  Scuffia con la deriva, ma perchè? Michele1479 32 12.600 22-07-2022 12:33
Ultimo messaggio: Jack Gorillas
  Superficie velica e peso equipaggio su deriva Dinu 48 8.639 26-03-2022 11:54
Ultimo messaggio: Dinu
  Jeanneau 33i deriva mobile Discovery 4 1.301 08-03-2022 12:30
Ultimo messaggio: Francescobissotwo
  Acquisto deriva proton81 40 8.971 17-11-2021 19:05
Ultimo messaggio: mmx
  Bussola TackTick per deriva France WLF Sailing Team 2 1.265 04-08-2021 17:04
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Lamelle deriva e velocità Ventopermettendo 12 1.995 31-05-2021 12:11
Ultimo messaggio: oudeis
  Trasporto deriva su barre "corte" ghibli4 11 3.233 03-05-2021 19:23
Ultimo messaggio: shein
  Perché la deriva aiuta a stringere la bolina? Antres 63 9.318 16-07-2020 18:35
Ultimo messaggio: oudeis
  Sartie per deriva 470 Windseeker25 3 1.986 19-07-2019 13:57
Ultimo messaggio: Temasek

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)