Rispondi 
Cunningham da 8:1 a 16:1
Autore Messaggio
lxl_F.18_lxl Offline
Amico del forum

Messaggi: 935
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #1
Cunningham da 8:1 a 16:1
Stiamo parlando di un F18, quindi questa manovra è molto importante.

Prima lo avevo 8:1 ma cambiando la randa è diventato molto più duro così ho creato uno stroppo scalzato con due piombe che rende il paranco 16:1.
Inizialmente lo stroppo lo facevo passare dentro la bugna della randa, ora ho comprato un bozzello della Harken (a catalogo è il numero 300) e volevo sapere se posso utilizzarlo anche senza il distanziatore che viene messo tra le guance dove passa il perno del grillo senza paura che si deformi...Blush
31-08-2013 21:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.909
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #2
Cunningham da 8:1 a 16:1
secondo me non succede nulla, ma ai miei bozzelli l'ho lasciato.
se ho capito il tuo problema, lo risolverei cercando un grillo con stesso perno ma col gambo un po' più lungo in modo che abbia più posto per la velaWink

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
31-08-2013 21:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lxl_F.18_lxl Offline
Amico del forum

Messaggi: 935
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #3
Cunningham da 8:1 a 16:1
Citazione:shein ha scritto:
secondo me non succede nulla, ma ai miei bozzelli l'ho lasciato.
se ho capito il tuo problema, lo risolverei cercando un grillo con stesso perno ma col gambo un po' più lungo in modo che abbia più posto per la velaWink
Il grillo lo ho già cambiato perchè quello di serie è troppo piccolo per la bugna della randa
31-08-2013 22:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.909
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #4
Cunningham da 8:1 a 16:1
capito, quindi col gambo puù lungo poi non riuscirebbe nuovamente a passare nell'anello sulla bugna...
allora farei così: via il grillo, lascerei solo il perno (con filettatura e bullone autobloccante meglio, altrimenti anche con semplice coppiglia)e userei uno stroppo o meglio un grillo tessile a misura per fissarlo alla bugna.

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
01-09-2013 02:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Klaus Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.888
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #5
Cunningham da 8:1 a 16:1
Citazione:shein ha scritto:
capito, quindi col gambo puù lungo poi non riuscirebbe nuovamente a passare nell'anello sulla bugna...
allora farei così: via il grillo, lascerei solo il perno (con filettatura e bullone autobloccante meglio, altrimenti anche con semplice coppiglia)e userei uno stroppo o meglio un grillo tessile a misura per fissarlo alla bugna.
Concordo, pesa meno ed è più funzionale Smiley14

Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
02-09-2013 17:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.340
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #6
Cunningham da 8:1 a 16:1
e non rischi che ti sfricia l'albero in carbonchio/anodizzazione dell'alluminio
02-09-2013 17:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lxl_F.18_lxl Offline
Amico del forum

Messaggi: 935
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #7
Cunningham da 8:1 a 16:1
Dopo mesi e mesi di ripensamenti, una notte è arrivata l'illuminazione: un loop con dog-bone.

Il loop per motivi di spazio devo farlo con lo scalzato del 3, per il dog-bone ho un cilindretto inox che andrei a tornire e poi durante la piombatura lo rivesto con una calza.

In sede di tornitura che differenza lascio fra i diametri (diametro agli estremi - diametro al centro) ricordando che il loop sarà fatto con scalzato da 3mm???
23-11-2013 20:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #8
Cunningham da 8:1 a 16:1
https://www.facebook.com/media/set/?set=...318&type=3
23-11-2013 21:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ITA101 Offline
Amico del forum

Messaggi: 799
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #9
Cunningham da 8:1 a 16:1
Piuttosto:
non ti sei chiesto degli effetti sulla randa di questa modifica? accorcia rasticamente la durata della stessa.
Nacra invalida la garanzia su albero e vela quando si modifica il cunningham.

Comunque sia il cunningham è fondamentale ma bisogna imparare ad utilizzarlo in continuo, su ogni raffica e odifica di andatura. Averlo potente per cazzarlo a ferro e non toccarlo più è deleterio...
25-11-2013 16:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #10
Cunningham da 8:1 a 16:1
mi fa piacere che qualcuno chiami 'bugna' l'occhiello di una manovra. quando ho cominciato a scrivere su questo forum, indicavo bugna di mura e bugna di scotta. non vi dico i cazziatoni!!!!

SmileSmileSmile

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



25-11-2013 17:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lxl_F.18_lxl Offline
Amico del forum

Messaggi: 935
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #11
Cunningham da 8:1 a 16:1
Citazione:ITA101 ha scritto:
Piuttosto:
non ti sei chiesto degli effetti sulla randa di questa modifica? accorcia rasticamente la durata della stessa.
Nacra invalida la garanzia su albero e vela quando si modifica il cunningham.

Comunque sia il cunningham è fondamentale ma bisogna imparare ad utilizzarlo in continuo, su ogni raffica e odifica di andatura. Averlo potente per cazzarlo a ferro e non toccarlo più è deleterio...
Lo sapevo, e infatti il potenziamento è dovuto alla randa nuova molto più dura da cazzare...tutti gli F18 che ho visto lo hanno 16:1.
In navigazione lo regolo non poche volte Wink

P.s. ora che mi hai messo la pulce nell'orecchio porto il cordino del cunningham sul paranchino del trapezio in modo da renderlo gestibile anche quando si è al trapezio senza doversi rannicchiare per arrivare alla sartia (dove lo avevo legato fino ad ora)Wink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-11-2013 03:06 da lxl_F.18_lxl.)
25-11-2013 18:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Klaus Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.888
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #12
Cunningham da 8:1 a 16:1
Citazione:mckewoy ha scritto:


mi fa piacere che qualcuno chiami 'bugna' l'occhiello di una manovra. quando ho cominciato a scrivere su questo forum, indicavo bugna di mura e bugna di scotta. non vi dico i cazziatoni!!!!

SmileSmileSmile
Mac, qui sò tutti barconari, pochi derivisti... ringrazia che si può dire abbattuta senza che ti becchi una reprimenda!
Non hanno mai fatto il bagnetto con una strambata, evidentemente... Wink

Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-11-2013 19:21 da Klaus.)
26-11-2013 19:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Presa terzaroli con cunningham [garrocci e borose] paolox9 6 1.565 22-09-2022 15:50
Ultimo messaggio: bullo
  cunningham andros 23 5.093 18-12-2017 21:44
Ultimo messaggio: lord
  "cunningham"??? al genoa marcofailla 8 2.733 13-03-2017 09:20
Ultimo messaggio: ADL
  video sull'uso del cunningham wake 15 4.852 27-06-2013 23:50
Ultimo messaggio: pasdik
  cunningham CHI LO USA ANCORA\ matteo11 39 11.340 19-08-2010 04:22
Ultimo messaggio: hal999

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)