Rispondi 
Drizza in acciaio sganciata dal tamburo
Autore Messaggio
vesuvio Offline
Amico del forum

Messaggi: 277
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #1
Drizza in acciaio sganciata dal tamburo
Buongiorno ADV,
qualcuno potrebbe confermarmi che la drizza in acciao e' scappata dal foro del raccogli drizza(in foto) dove sto provando a riagganciarla.
La vite senza fine del foro che si vede in foto credo sia cascata in mare...segno che era un po' lasca. Quanto sara' dura trovarla sul mercato?
Grazie in anticipo.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
04-08-2013 22:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.441
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #2
Drizza in acciaio sganciata dal tamburo
Ciao Alfrè, una normale vite dovrebbe andare bene.
05-08-2013 03:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vesuvio Offline
Amico del forum

Messaggi: 277
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #3
Drizza in acciaio sganciata dal tamburo
Quindi il sistema e' questo, la vite blocca il cavetto di acciaio...
Grazie
05-08-2013 04:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.437
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #4
Drizza in acciaio sganciata dal tamburo
Il sistema è quello, ma la vite dovrebbe essere un grano con la testa a brugola, così corto da non sporgere nella gola dell'avvolgitore, dove, come tutti sanno Wink vanno avvolte le ultime 2-3 spire di cavo, per evitare che queste sotto sforzo penetrino nelle spire sottostanti danneggiandone i trefoli.

Ciao
05-08-2013 05:14
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vesuvio Offline
Amico del forum

Messaggi: 277
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #5
Drizza in acciaio sganciata dal tamburo
COnfermo che la vite era con la testa a brugola.
Le ultime spire da sempre le metto lì Big Grin
Grazie per il consiglio.
05-08-2013 21:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vesuvio Offline
Amico del forum

Messaggi: 277
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #6
Drizza in acciaio sganciata dal tamburo
Citazione:albert ha scritto:
Il sistema è quello, ma la vite dovrebbe essere un grano con la testa a brugola, così corto da non sporgere nella gola dell'avvolgitore, dove, come tutti sanno Wink vanno avvolte le ultime 2-3 spire di cavo, per evitare che queste sotto sforzo penetrino nelle spire sottostanti danneggiandone i trefoli.

Ciao

Albert,
Ma se chiedessi ad un rivenditore un grano con la testa a brugola mi capirebbe?
Tecicamente quale è il nome giusto?
05-08-2013 21:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lfabio Offline
Senior utente

Messaggi: 4.872
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #7
Drizza in acciaio sganciata dal tamburo
'grano con testa a brugola' Big Grin
05-08-2013 22:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #8
Drizza in acciaio sganciata dal tamburo
ovviamente devi anche misurare il passo e la lunghezza della filettatura:
Per esempio: Grano fermo brugola inox A4 M6x12mm
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-08-2013 22:14 da sailor13.)
05-08-2013 22:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.441
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #9
Drizza in acciaio sganciata dal tamburo
nel mio winch il cavetto terminava con un terminale ad occhiello crimpato sul cavetto stesso; l' occhiello era poi vincolato al tamburo da una vite con testa tonda.
Il grano suggerito a Geonva lo trovi di sicuro da Bulloneria Bonetto.
05-08-2013 22:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vesuvio Offline
Amico del forum

Messaggi: 277
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #10
Drizza in acciaio sganciata dal tamburo
Citazione:Frappettini ha scritto:
nel mio winch il cavetto terminava con un terminale ad occhiello crimpato sul cavetto stesso; l' occhiello era poi vincolato al tamburo da una vite con testa tonda.
Il grano suggerito a Geonva lo trovi di sicuro da Bulloneria Bonetto.

Proverò li' perché a Milan sono già in ferieCool
Grazie
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-08-2013 04:38 da vesuvio.)
06-08-2013 04:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #11
Drizza in acciaio sganciata dal tamburo
Comunque ricordati che il grano serve solo a non far scappare l'estremità della drizza. é l''attrito dei primi colli sul tamburo che fa la tenuta, pertanto controlla bene la lunghezza della tua drizza, probabilmente è diventata troppo corta e quando ammaini la vela la drizza lavora sul fermo, alla fine si è allentato del tutto e l'hai perso.
06-08-2013 06:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vesuvio Offline
Amico del forum

Messaggi: 277
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #12
Drizza in acciaio sganciata dal tamburo
Citazione:sailor13 ha scritto:
Comunque ricordati che il grano serve solo a non far scappare l'estremità della drizza. é l''attrito dei primi colli sul tamburo che fa la tenuta, pertanto controlla bene la lunghezza della tua drizza, probabilmente è diventata troppo corta e quando ammaini la vela la drizza lavora sul fermo, alla fine si è allentato del tutto e l'hai perso.

La drizza è lunga, però per non farla sbattere sull'albero di alluminio, l'avevo agganciata sul boma vicino l'amantiglio per cui è arrivata al limite.
Probabilmente durante le piccole oscillazioni del boma la tensione ha fatto il suo lavoro.
07-08-2013 16:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sonmì Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.562
Registrato: Feb 2006 Online
Messaggio: #13
Drizza in acciaio sganciata dal tamburo
mi permetto di suggerire una procedura più empirica:
-tira fuori il tuo barattolo della bulloneria
-trova un bullone che si avvita agevolmente nel foro in questione e segna con un pennarello la parte che rimane fuori dopo averlo avvitato fino in fondo
-vai con il bullone segnato in una buona ferramenta e chiedi un grano con il dimetro, la filettatura e la lunghezza segnata col pennarello.
Se non trovi quella lunghezza, prendilo un po' più lungo e molalo di misura riproducendo la stessa conicità originale del grano.
07-08-2013 17:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vesuvio Offline
Amico del forum

Messaggi: 277
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #14
Drizza in acciaio sganciata dal tamburo
Citazione:sonmì ha scritto:
mi permetto di suggerire una procedura più empirica:
-tira fuori il tuo barattolo della bulloneria
-trova un bullone che si avvita agevolmente nel foro in questione e segna con un pennarello la parte che rimane fuori dopo averlo avvitato fino in fondo
-vai con il bullone segnato in una buona ferramenta e chiedi un grano con il dimetro, la filettatura e la lunghezza segnata col pennarello.
Se non trovi quella lunghezza, prendilo un po' più lungo e molalo di misura riproducendo la stessa conicità originale del grano.
GRAZIE
08-08-2013 14:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  drizza genoa comet 38 torcido 4 170 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
Video Posizione guida drizza cmv88 12 518 12-05-2024 10:32
Ultimo messaggio: cmv88
  Drizza Gennaker/Spi Dufour 34 Stria 26 2.988 03-04-2024 17:18
Ultimo messaggio: Gene1
  Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 1.535 02-03-2024 01:22
Ultimo messaggio: gava
  drizza randa senza winch? robboflea 5 803 05-12-2023 10:50
Ultimo messaggio: robboflea
  allungare una drizza sulla coda kermit 22 6.586 16-10-2023 10:52
Ultimo messaggio: albert
  Impiombatura cavo acciaio cmv88 28 6.983 04-10-2023 23:00
Ultimo messaggio: cmv88
  Drizza randa catamarano fisiolaser 11 1.152 13-09-2023 20:24
Ultimo messaggio: fisiolaser
  Penna della randa con drizza e garroccio. nic 4 777 19-06-2023 10:14
Ultimo messaggio: albert
  Drizza Tessile/Acciaio ricco27 38 7.294 10-06-2023 10:26
Ultimo messaggio: Lupicante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)