Rispondi 
acqua salata in sentina
Autore Messaggio
golfare Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 24
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #1
acqua salata in sentina
Salve a tutti, sono proprietario di un Cat 34 artmare, prototipo da regata (ha il pozzetto stretto senza sedute , tuga corta rispetto al classico cat 34 e interni quasi inesistenti), del '77.
Recentemente, ho sverniciato la sentina centrale e mi sono accorto che l' acqua che trovavo di solito usciva dalla vetroresina che è stata colata intorno alla contropiastra dei prigionieri del bulbo.
I prigionieri una volta portati a nudo erano perfetti senza un filo di ruggine... possibile che l'acqua entri da sotto per colpa dei movimenti della deriva?
Ieri dopo una navigazione di 7 ore (tutta a vela), con mare stato 3 ho tolto due secchi da 10 litri.

Mi sembra preoccupante no? Volevo chiedervi quali prove secondo voi potrei fare prima di alare in cantiere, che fra l'altro mi ha detto che per ' sbulbare' tocca anche disalberare, insomma una spesa decisamente elevata.

grazie a tutti.
03-06-2013 19:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lacamomilla Offline
Senior utente

Messaggi: 1.511
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #2
acqua salata in sentina
io mi preoccuperei ma servono delle foto prima di giudicare o dare consigli sensati
03-06-2013 19:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francidoro Offline
Senior utente

Messaggi: 4.570
Registrato: Feb 2005 Online
Messaggio: #3
acqua salata in sentina
Mi preoccuperei anch'io,
ma più che qua, chiederei lumi a qualcuno davvero competente e che possa VEDERE dal vivo. In certi casi una foto non è sufficente.

Nihil credendum nisi prius intellectum
(Abelardo)
03-06-2013 21:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lacamomilla Offline
Senior utente

Messaggi: 1.511
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #4
acqua salata in sentina
Citazione:francidoro ha scritto:
Mi preoccuperei anch'io,
ma più che qua, chiederei lumi a qualcuno davvero competente e che possa VEDERE dal vivo. In certi casi una foto non è sufficente.
ti quoto ma se è la il tipo di barca che penso la cosa richiede un'intervento alla veloce
03-06-2013 21:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oudeis Offline
Vecio AdV

Messaggi: 13.487
Registrato: Mar 2012 Online
Messaggio: #5
acqua salata in sentina
Citazione:lacamomilla ha scritto:
Citazione:francidoro ha scritto:
Mi preoccuperei anch'io,
ma più che qua, chiederei lumi a qualcuno davvero competente e che possa VEDERE dal vivo. In certi casi una foto non è sufficente.
ti quoto ma se è la il tipo di barca che penso la cosa richiede un'intervento alla veloce
riquoto anch'io, conoscendo la serie ci farei un controllone.
da quanto tempo hai la barca?

Timore di vita frugale induce molti a vita piena di timore.
(Porfirio)
04-06-2013 03:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #6
acqua salata in sentina
La ruggine della deriva che si genera nella zona di attacco allo scafo fa proprio questi scherzi. Ho visto diverse barche con questi problemi
04-06-2013 05:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
golfare Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 24
Registrato: Sep 2011 Online
Messaggio: #7
acqua salata in sentina
grazie a tutti,quanto prima cercherò di postare delle foto. la barca ce l'ho da agosto scorso e non mi ha mai dato questi problemi. ciao!
04-06-2013 09:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Williwaw Offline
Amico del forum

Messaggi: 973
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #8
acqua salata in sentina
Perchè è stata colata della vetroresina intorno alla contropiastra?
Non è che la barca ha preso un bel colpo sulla chiglia e si è delaminata?
In questo caso i movimenti sotto vela aprono le fessure.
Ma sei certo che l'acqua viene da lì?
Due anni fa ho fatto buttare giu' il bulbo per accorgermi poi che perdeva la guarnizne del log.
Se veramente perde dall'attacco del bulbo alla chiglia si tratta di una cosa seria. ( avevi fatto fare una perizia, al momento dell'acquisto?)
05-06-2013 13:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Williwaw Offline
Amico del forum

Messaggi: 973
Registrato: May 2006 Online
Messaggio: #9
acqua salata in sentina
Ps. Non capisco perchè per buttare giù il bulbo dovresti disalberare.
Io l'ho fatto e non è stato necessario. L'albero ha una sua piastra di appoggio e non è vincolato alla chiglia.
05-06-2013 13:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #10
acqua salata in sentina
Di questi tempi qualche centinaio di euro in più al cantiere magari non fanno schifo???SmileSmile


Comunque, mancando l'appoggio della chiglia ed il suo peso, il baricentro si alza parecchio e, sottoposta a raffica, la barca sarà molto meno stabile sull'invaso se non si è in grado di controventare l'albero a terra.

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 05-06-2013 13:53 da Maro.)
05-06-2013 13:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  acqua in sentina circe boat 13 716 27-05-2024 10:29
Ultimo messaggio: grillovirante
  Manutenzione sentina Dufour 24 spigolo 4 633 17-10-2023 19:24
Ultimo messaggio: cmv88
  Pompa manuale di sentina.....consigli cercasi bifrak 31 7.424 17-10-2023 18:36
Ultimo messaggio: Rockdamned
Question Acqua in sentina motore cesaref 27 2.073 13-09-2023 16:21
Ultimo messaggio: cesaref
Smile Acqua salata in sentina [su Elan 333 RISOLTO] Alfea 29 2.590 02-08-2023 19:53
Ultimo messaggio: Alfea
  Acqua in sentina wetsylmink 12 1.604 08-05-2023 06:48
Ultimo messaggio: Wally
  Pompa sentina MARCO raccordo impossibile alessandro alberto 7 1.254 04-01-2023 20:28
Ultimo messaggio: lucianodb
  Acqua salata in sentina Giogiogio 48 5.268 11-12-2022 08:47
Ultimo messaggio: Giogiogio
  Boccaporto butta acqua... Tanta acqua. Ettolitri d'acqua. Benzaiten 22 3.462 09-10-2022 19:58
Ultimo messaggio: mpxy_pc
  pompe di sentina Francesco 10 1.238 01-09-2022 19:44
Ultimo messaggio: GARIBALDI

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)