Rispondi 
Perspex o Makrolon
Autore Messaggio
sgiulio Offline
Amico del forum

Messaggi: 667
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #1
Perspex o Makrolon
Ciao,
spero di aver scritto giusto !
Giacchè le opinioni in materia, sono così diverse,[ ke mi vien il mal di testa !] ma l'ultimo Titolo risale al 2009, io ripropongo l'argomento.
Domanda.
1) dovendo rifare in barca la 'ghigliottina' e volendola rifare trasparente quale materiale trasparente o opaco/fumè è meglio.
Apparentemente sembra un controsenso, almeno per me, da ignorante.
Tecnologicamente il Plexiglass(Perspex) e meno elastico e tanti di noi in questo Forum lo usano e lo consigliano[ come esperienza personale]
2) C'è forse qualcosa che mi è sfuggito sulle qualità del plexiglass e del policarbonato(no-alveolare) ?
In attesa, grazie.
Cordialmente.
Giulio

[font=Times New Roman]Giulio[/font]
27-05-2013 22:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Vaalter Offline
Amico del forum

Messaggi: 417
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #2
Perspex o Makrolon
perspex e plexiglass sono la stessa cosa, pmma (polimetilmetacrilato) variano tra estrusi e colati, i primi sono molto più facili a generare le microfratture se lavorati a taglio, i colati vanno meglio, i policarbonati sono un materiale diverso, molto più resistente (lo puoi prendere a mazzate e non lo sfondi) ma, per contro, più facili a segnarsi superficialmente, per quanto ne so il meglio sarebbe di prendere del pmma e farlo tagliare a laser
28-05-2013 16:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lacamomilla Offline
Senior utente

Messaggi: 1.511
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #3
Perspex o Makrolon
ne ho già realizzatiparecchi compresi anche le finestrature per una adv
l'ideale è il lexan.
a magazzino ne ho ancora di fumè che spessore e dimensioni ?
Wink
28-05-2013 18:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sgiulio Offline
Amico del forum

Messaggi: 667
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #4
Perspex o Makrolon
Ciao,
all'amico lacamomilla:
Ok.. grazie.
vedo e ti so dire a breve.
Se la scelta è tra plexiglass e policarbonato, allora, mi puoi spiegare, perché:
1)tre nomi differenti:a)Perspex; b)Makrolon e poi il tuo c) Lexan
per due materiali.
A me, ne servono 2 ritagli piccoli.
Ma non voglio complicarmi la vita.
Nel senso che andrei a sostituire quei 2 vecchi (plexiglass?, spess. 3mm) con qualcosa di di meglio e + durevole !
Aiuto.
grazie
Giulio
03-06-2013 19:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Yanny Offline
Senior utente

Messaggi: 1.237
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #5
Perspex o Makrolon
lexan e makrolon sono 2 nomi commerciali per prodotti simili di diverse marche.
se cerchi in rete ne trovi almeno altri 150.
per quello che devi fare tu vanno tutti ugualmente bene.

non vorrei del plexiglass in giro per la barca neanche se mi pagassero (non dico gratis, dico a pagamento).
04-06-2013 00:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gianpa Offline
Senior utente

Messaggi: 1.161
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #6
Perspex o Makrolon
Citazione:Yanny ha scritto:
lexan e makrolon sono 2 nomi commerciali per prodotti simili di diverse marche.
se cerchi in rete ne trovi almeno altri 150.
per quello che devi fare tu vanno tutti ugualmente bene.

non vorrei del plexiglass in giro per la barca neanche se mi pagassero (non dico gratis, dico a pagamento).
Perché non lo sopporti?'
04-06-2013 05:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Yanny Offline
Senior utente

Messaggi: 1.237
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #7
Perspex o Makrolon
perche' il plexiglass fa come il vetro: tiene finche' tiene, poi si spacca e la causa della rottura sei tu che ci hai preso dentro, ti rovini.

preferisco il policarbonato: si graffia, diventa brutto solo a guardarlo, pesa molto meno perche' puoi farlo piu' sottile visto che non rischi di romperlo e non si rompe. non si rompe proprio: e' sostanzialmente impossibile romperlo a meno di non pesare come giorgio e di camminare su materiale invecchiato da esposizione prolungata agli uv. perche' e' utile ricordarlo: l'unica cosa (comune) che degrada l'elasticita' (e quindi la tenuta) dei policarbonati e' l'esposizione ai raggi uv (come il 99% dei materiali, d'altra parte).

il plexiglass e' da fare di spessore generoso se vuoi stare tranquillo che non si rompa. e non vuoi che si rompa.

il policarbonato e' flessibile, rinviene a meno che non lo pieghi ad angoli indecenti e lo spessore e' sostanzialmente questione di gusti perche', a meno che non debba camminarci sopra, e' sempre spesso a sufficienza. e quindi puoi farlo anche molto leggero.

altrimenti lo farei di legno e buonanotte. magari con una finestrella in vetro o in plexiglass (tanto viene piccola).
tante barche fino a qualche tempo fa avevano ghigliottina e tambucio in legno.
04-06-2013 17:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stout Offline
Senior utente

Messaggi: 1.940
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #8
Perspex o Makrolon
Io l'ho fatta di plexiglass fumè per avere più luce internamente ma devo essere sincero pesa molto di più del legno. Con il policarbonato ci si avvicina al peso del legno?
04-06-2013 17:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Yanny Offline
Senior utente

Messaggi: 1.237
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #9
Perspex o Makrolon
il policarbonato pesa paragonabilmente al plexiglass, pero' dal momento che non si rompe puoi, volendo, farlo di spessore piu' sottile e quindi risparmiare sul peso.

ovvero: il plexiglass se ci prendi dentro forte si spacca e lo butti. come il vetro.
quindi per non romperlo lo tieni grosso.
un policarbonato non si rompe. mai (a meno che non sia invecchiato da anni di esposizione ai raggi uv), pertanto non importa farlo spesso 10mm: quando e' 4 o 5mm puo' bastare. e' un po' flessibile, ma non si rompera' mai. quindi viene pesante la meta'. non perche' il materiale pesi meno ma perche' ne usi meno.

intendevo dire questo.
06-06-2013 04:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stout Offline
Senior utente

Messaggi: 1.940
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #10
Perspex o Makrolon
Chiaro, grazie.
06-06-2013 15:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #11
Perspex o Makrolon
Citazione:sgiulio ha scritto:
Ciao,
all'amico lacamomilla:
Ok.. grazie.
vedo e ti so dire a breve.
Se la scelta è tra plexiglass e policarbonato, allora, mi puoi spiegare, perché:
1)tre nomi differenti:a)Perspex; b)Makrolon e poi il tuo c) Lexan
per due materiali.
A me, ne servono 2 ritagli piccoli.
Ma non voglio complicarmi la vita.
Nel senso che andrei a sostituire quei 2 vecchi (plexiglass?, spess. 3mm) con qualcosa di di meglio e + durevole !
Aiuto.
grazie
Giulio
3 mm, sicuro?
06-06-2013 20:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lacamomilla Offline
Senior utente

Messaggi: 1.511
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #12
Perspex o Makrolon
Citazione:Messaggio di sgiulio
Ciao,
spero di aver scritto giusto !
Giacchè le opinioni in materia, sono così diverse,[ ke mi vien il mal di testa !] ma l'ultimo Titolo risale al 2009, io ripropongo l'argomento.
Domanda.
1) dovendo rifare in barca la 'ghigliottina' e volendola rifare trasparente quale materiale trasparente o opaco/fumè è meglio.
Apparentemente sembra un controsenso, almeno per me, da ignorante.
Tecnologicamente il Plexiglass(Perspex) e meno elastico e tanti di noi in questo Forum lo usano e lo consigliano[ come esperienza personale]
2) C'è forse qualcosa che mi è sfuggito sulle qualità del plexiglass e del policarbonato(no-alveolare) ?
In attesa, grazie.
Cordialmente.
Giulio
se sono pezzi relativamente piccoli ne ho 6-8--10
trasparente e qualcosa forse marrone tutto lexan anti uv
06-06-2013 21:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)