Rispondi 
Dissalatore: qualità dell'acqua
Autore Messaggio
ITA-16495 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.395
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #1
Dissalatore: qualità dell'acqua
Non voglio parlare di tds, ma del fatto che all'acqua nei serbatoi non si può aggiungere amuchina. E' comunque necessario un filtro potabilizzatore o per lavarsi i denti e cucinare va bene anche cosi come e'?
Ovviamente senza berla...

Antonio Giovannelli
06-05-2013 12:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.611
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #2
Dissalatore: qualità dell'acqua
Citazione:Messaggio di ITA-16495

Ovviamente senza berla...

La beviamo da 3 anni e siamo ancora vivi... 42

Se non vuoi prenderla dai serbatoi (quella da bere) la spilli direttamente dal rubinetto alle bottiglie mentre la produci.

Noi abbiamo messo il Seagull IV e quella da bere/cucinare la prendiamo da lì senza problemi.

Così a spanne penso che sia migliore della stragrande maggioranza delle acque di rubinetto in circolazione (ed anche di qualche acqua 'minerale' imbottigliata).

BV
06-05-2013 14:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
max440 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.287
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #3
Dissalatore: qualità dell'acqua
Anche io la bevo tranqullamente imbottigliandola direttamente alla produzione, mentre per il resto viene prelevata dal serbatoio al quale non aggiungo amuchina, ma in caso di necessità potrei anche farlo.
Relativamente al TDS per adesso è simile alle acque più 'leggere' in commercio.
06-05-2013 21:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ITA-16495 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.395
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #4
Dissalatore: qualità dell'acqua
Quindi, se ho ben compreso:

- per cucinare, lavaggio denti ecc., va bene anche quella (non trattata) del serbatoio.
- per bere, può andare bene direttamente se la si imbottiglia prima che arrivi al serbatoio; altrimenti meglio mettere un filtro specifico.

Grazie delle info.

Antonio Giovannelli
06-05-2013 21:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pacman Offline
Amico del forum

Messaggi: 696
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #5
Dissalatore: qualità dell'acqua
Mi aggiungo alle testimonianze, con la differenza che io bevo anche quella del serbatoio, semplicemente perché uso un prodotto della Katadyn a base di sali d'argento che la mantiene potabile per sei mesi.

Pacman
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-05-2013 02:32 da pacman.)
07-05-2013 02:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GT Offline
Senior utente

Messaggi: 3.223
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #6
Dissalatore: qualità dell'acqua
Solo per inutile precauzione l'acqua del serbatoio la uso solo per cucinare, altrimenti quella in bottiglia. Quella del dissalatore l'ho bevuta qualche volta presa direttamente senza passare per il serbatoio ma più per provare che per necessità.
07-05-2013 03:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #7
Dissalatore: qualità dell'acqua
Io la bevevo e ci cucinavo tranquillamente spillandola prima che andasse nel serbatoio mai avuto problemi
07-05-2013 03:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ITA-16495 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.395
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #8
Dissalatore: qualità dell'acqua
Citazione:pacman ha scritto:
Mi aggiungo alle testimonianze, con la differenza che io bevo anche quella del serbatoio, semplicemente perché uso un prodotto della Katadyn a base di sali d'argento che la mantiene potabile per sei mesi.

Pacman

Se non si violano le regole del forum posso sapere di che prodotto si tratta e dove lo acquisti? (se vuoi anche in MP)

Grazie a tutti delle risposte

Antonio Giovannelli
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-05-2013 13:40 da ITA-16495.)
07-05-2013 13:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #9
Dissalatore: qualità dell'acqua
Non che io voglia dare contro a Pacman ma non capisco quale sia l'opportunità di beversi l'acqua dei cassoni con i sali d'argento disciolti piuttosto che spillarla giornalmente direttamente dall'impianto in pratica pura.

Quello che non si dice sull'acqua osmotizzata è che è fortemente aggressiva e che si 'riprende' con facilità tutte le sostanze che incontra nelle tubazioni serbatoi ecc ecc addirittura aggredisce le tubazioni in metallo, quindi bere l'acqua osmotizzata dal serbatoio significa 'riprendersi' anche tutto quello che si è accumulato negli anni li dentro e non solo (aprite il serbatoio ogni tanto e guardate all'interno, sono sicuro che non la berrete più).

L'acqua osmotizzata va prelevata giornalmente dall'impianto e solo nella quantità necessaria, inoltre peril bene delle membrane ed ai fini del lavaggio finale lascerei l'acqua nei cassoni pulita come appena depurata senza aggiunta di altri prodotti che nel tempo vanno a saturare le membrane accorciandone la durata.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-05-2013 14:57 da kermit.)
07-05-2013 14:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Marisco Offline
Senior utente

Messaggi: 4.476
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #10
Dissalatore: qualità dell'acqua
Citazione:ITA-16495 ha scritto:
Citazione:pacman ha scritto:
Mi aggiungo alle testimonianze, con la differenza che io bevo anche quella del serbatoio, semplicemente perché uso un prodotto della Katadyn a base di sali d'argento che la mantiene potabile per sei mesi.

Pacman

Se non si violano le regole del forum posso sapere di che prodotto si tratta e dove lo acquisti? (se vuoi anche in MP)

Grazie a tutti delle risposte

http://www.svb-marine.it/it/yachticon-aq...cloro.html
http://www.pontemagra.com/product/1693/S...clean.html

Lo uso da molti anni, nelle varie denominazioni commerciali, ottimo. Ma è solo per prudenza e solo quando lascio la barca ferma per un po', in crociera basta l'acqua corrente, se fai scorrere tanta acqua nei serbatoi e li lavi ogni uno_due anni ( dove possibile ) il problema non si pone.
Non ho dissalatore, normalmente bevo acqua in bottiglia e uso l'acqua dei serbatoi per cucinare, ma all'occorrenza bevo anche quella dei serbatoi ed è inodore. Il lavaggio del serbatoio lo faccio con un panno pulito imbevuto di amuchina, cercando di arrivare in tutti gli angoli con l'aiuto di un bastone, e poi riempio e svuoto per sciacquare bene il tutto, ed eliminare subito l'odore dell'amuchina aprendo tutti i rubinetti per sciacquare bene anche le tubazioni.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-05-2013 15:40 da Marisco.)
07-05-2013 15:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.875
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #11
Dissalatore: qualità dell'acqua
io non ho il dissalatore e da 5 anni beviamo (io e tutta la famiglia) l'acqua del serbatoio. Lo tengo pulito, faccio girarci l'acqua tutto l'anno, aggiungo il prodotto a bas di sali d'argento se non uso la barca per più di un mese, ho il grosso filtro Jabsco ai carboni/attivi/sali d'argento a monte dei lavabi cucina e bagno. E soprattutto carico acqua di qualità. Mai più bottiglie di acqua in barca.
Al gusto la mia acqua è molto buona anche perchè il filtro toglie il sapore/odore di cloro.
07-05-2013 21:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #12
Dissalatore: qualità dell'acqua
senza cercare prodotti vari a base di sale d'argento

avete delle vecchie posate d'argento spaiate?

mettetene una o due nel serbatoio e per anni sarete tranquilli
08-05-2013 01:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pacman Offline
Amico del forum

Messaggi: 696
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #13
Dissalatore: qualità dell'acqua
Citazione:kermit ha scritto:
Non che io voglia dare contro a Pacman ma non capisco quale sia l'opportunità di beversi l'acqua dei cassoni con i sali d'argento disciolti piuttosto che spillarla giornalmente direttamente dall'impianto in pratica pura.
Ciao Marcello, non mi offendo mica!
Però ci sono delle situazioni dove non hai bottiglie piene e non puoi mettere in funzione il dissalatore perché sei in rade troppo affollate perché l'acqua sia sufficientemente pulita...
I sali d'argento poi si usano in percentuali talmente basse che non credo possano creare problemi.
Comunque rimangono due approcci validi da scegliere in base alle proprie esigenze.

Pacman
08-05-2013 01:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ITA-16495 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.395
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #14
Dissalatore: qualità dell'acqua
Citazione:Leonardo696 ha scritto:
senza cercare prodotti vari a base di sale d'argento

avete delle vecchie posate d'argento spaiate?

mettetene una o due nel serbatoio e per anni sarete tranquilli

questa non la sapevo proprio

Antonio Giovannelli
08-05-2013 04:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ITA-16495 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.395
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #15
Dissalatore: qualità dell'acqua
Seguendo i vari consigli, ho cercato in rete e sentito e letto diversi pareri, anche stranieri.
Mi sono quindi orientato verso l'acquisto del filtro Seagull IV con rubinetto dedicato.
L'ho ordinato ieri in rete ed oggi mi e' già arrivato. Spero di riuscire a montarlo domani

Antonio Giovannelli
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-05-2013 07:13 da ITA-16495.)
11-05-2013 07:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.611
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #16
Dissalatore: qualità dell'acqua
Citazione:ITA-16495 ha scritto:
Spero di riuscire a montarlo domani

Quelle specie di guarnizioni da mettere negli attacchi rapidi dei tubi...

mettile doppie.

BV
11-05-2013 08:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mozart72 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 46
Registrato: Apr 2013 Online
Messaggio: #17
Dissalatore: qualità dell'acqua
Io filtro l'acqua in entrata ai serbatoi con un comune filtro ai carboni attivi, di quelli che si mettono anche negli impianti casalinghi con bicchiere in plexiglass e cartucce filtranti cambiabili.

Per cucinare la pasta e la zuppetta Knorr è più che sufficiente a patto di tenere i serbatoi puliti quando non si è in barca con l'amuchina o con un prodotto all'ossigeno (per camper).

Per bere meglio il vino e/o la birra, l'acqua ossigena lo stomaco ... Big Grin
12-05-2013 02:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Flab Offline
Senior utente

Messaggi: 3.095
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #18
Dissalatore: qualità dell'acqua
Citazione:ITA-16495 ha scritto:
Seguendo i vari consigli, ho cercato in rete e sentito e letto diversi pareri, anche stranieri.
Mi sono quindi orientato verso l'acquisto del filtro Seagull IV con rubinetto dedicato.
L'ho ordinato ieri in rete ed oggi mi e' già arrivato. Spero di riuscire a montarlo domani

Ho l'intenzione di acquistarlo anch'io, fammi sapere se è di facile installazione. Grazie.

Banking off of the northern east wind, sailing on a summer breeze and skipping over the ocean like a stone... H. Nilsson

12-05-2013 18:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ITA-16495 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.395
Registrato: Dec 2010 Online
Messaggio: #19
Dissalatore: qualità dell'acqua
Ordinato giovedì sul web, arrivato venerdì, istallato sabato.
Un paio di ore di lavoro fatto con calma.
Unica difficoltà e' lavorare sotto al lavello, per il resto e' un lavoro semplice.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Antonio Giovannelli
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-05-2013 16:53 da ITA-16495.)
13-05-2013 06:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #20
Dissalatore: qualità dell'acqua
IL seagull IV è un ottimo prodotto (viene montato anche nei bagni degli aerei) ma solo se l'acqua la usi di continuo e se cambi le cartuccie spesso altrimenti il ristagno dell'acqua tende a far aumentare la flora batterica
18-05-2013 12:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Cerco un mago dell'elettricità nautica ventodiprua 3 225 30-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: ventodiprua
  Dissalatore? Quale? Rocco 52 78 12.051 14-04-2024 20:53
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Torniamo per un momento al fusibile sulla linea dell'alternatore giorgio8596 26 3.444 02-05-2023 16:52
Ultimo messaggio: giorgio8596
  Impieghi alternativi dell'AIS rob 10 2.285 27-09-2022 21:23
Ultimo messaggio: florenzo
  Autopilota type 300 perso il segnale dell’angolo di barra borderline 5 1.166 17-09-2020 10:25
Ultimo messaggio: borderline
  Manutenzione ordinaria lineare T1 dell' ST 6000 Stranizzadamuri 7 1.444 20-04-2020 13:26
Ultimo messaggio: Stranizzadamuri
  Connessioni "receive" dell'AIS Amec Camino 108S Magellan 4 1.550 10-03-2019 02:27
Ultimo messaggio: Magellan
  tensione di carica dell'alternatore gennarino 49 11.658 04-06-2018 17:16
Ultimo messaggio: IanSolo
  Consumo dell'autopilota ggalizia 11 3.746 29-04-2017 08:53
Ultimo messaggio: pepe1395
  dissalatore autocostruito croket 3 3.613 14-11-2016 20:17
Ultimo messaggio: croket

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)