Rispondi 
vele di prua su stag 38 armo 7/8
Autore Messaggio
angus Offline
Amico del forum

Messaggi: 485
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #1
vele di prua su stag 38 armo 7/8
Ciao a tutti, presto avrò un armo 7/8 con volanti strutturali, comincio a capire i funzionamenti ma ancora ingnorantino in materia, vi chiedo (immagino che ne abbiate già parlato) quale può essere una bella vela di prua per andature portanti e traverso. La barca è uno stag 38 quindi uno scafo ior, un gennaker è complicato da montare su un 7/8? code0? drifter?
Aspetto vostri consigli.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-11-2012 21:25 da irruenza.)
13-11-2012 20:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
drizza Offline
Amico del forum

Messaggi: 236
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #2
vele di prua su stag 38 armo 7/8
non hai lo spi?.
ciao
13-11-2012 20:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.340
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #3
vele di prua su stag 38 armo 7/8
non è tanto una questione di albero, 7/8 o volanti, ma di bompresso. quelle citate sono tutte vele asimmetriche...
il code 0 inoltre ha sicuramente bisogno di un bompresso controventato, visto che mette in forza l'inferitura della vela.
con la drizza che esce a 7/8 sopra lo strallo potrai metterci tutte le vele che vuoi, visto che la volante alta tira lì e non hai parti a sbalzo dell'albero in forza.
13-11-2012 20:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fast37 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.309
Registrato: Oct 2006 Online
Messaggio: #4
vele di prua su stag 38 armo 7/8
io farei un gennaker, magari un po magro se lo vuoi usare anche al traverso. Però devi armare un bompresso, se vuoi che funzioni bene. ne trovi di semplici da montare, ad esempio quelli della Selden. il Code 0 per funzionare bene ha bisogno di costosi accessori ed è meno versatile
13-11-2012 21:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
calante Offline
Amico del forum

Messaggi: 345
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #5
vele di prua su stag 38 armo 7/8
La scelta della vela di prua, paperoni a parte, penso che dipenda molto da come e per cosa usi una barca.
Personalemnte usando la barca prevalentemente per crociera solo con moglie e due figli piccoli ho optato per un gennaker con calza.
Se però avessi a disposizione un equipaggio più numeroso tra gennaker e spi opterei per lo spi.
Se poi dovessi fare molte regate a bastone allora sicuramente spi.
Regate d'altura in coppia o in solitario gennaker. Se avessi un sacco di soldi una barca solo da regata con spi, gennaker e code 0 e una barca solo da crociera con gennaker e code 0 (... e se proprio i soldi non mancassero ci aggiungerei anche lo spi)
13-11-2012 22:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ami Offline
Amico del forum

Messaggi: 522
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #6
vele di prua su stag 38 armo 7/8
Io che ho una barca IOR con armo frazionato, volanti... penso:

- se volevi un gennaker dovevi prendere un'altra barca
- se non vuoi tribulare con lo spinnaker vai col genoa (che sulle barche IOR è 'importante')
- che portare una barca col gennaker è facile se sottodimensionato, se è un gennaker 'vero' tribuli e devi stare in campana tanto e quanto con uno spinnaker (quindi se sei in giro con moglie e figli di 1 e 2 anni non è una soluzione)
- che lo spinnaker è bello, quando hai imparato a usarlo (ma se sei pigro, perchè hai comprato una barca con armo frazionato e volanti?)
- che in poppa piena e al gran lasco vai meglio con lo spi che col gennaker, che al traverso o di lasco stretto vai abbastanza bene anche col genoa, e che se ti manca quel nodo di velocità, allora è perchè hai a bordo un equipaggio con le p@lle (e allora ci porti anche lo spi al traverso)

e soprattutto penso che modificare una barca con forme IOR per metterci un bompresso sia
- costoso e impegnativo
- inutile o quasi sulle performance data la forma dello scafo
14-11-2012 01:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #7
vele di prua su stag 38 armo 7/8
Citazione:ami ha scritto:
Io che ho una barca IOR con armo frazionato, volanti... penso:

- se volevi un gennaker dovevi prendere un'altra barca
- se non vuoi tribulare con lo spinnaker vai col genoa (che sulle barche IOR è 'importante')
- che portare una barca col gennaker è facile se sottodimensionato, se è un gennaker 'vero' tribuli e devi stare in campana tanto e quanto con uno spinnaker (quindi se sei in giro con moglie e figli di 1 e 2 anni non è una soluzione)
- che lo spinnaker è bello, quando hai imparato a usarlo (ma se sei pigro, perchè hai comprato una barca con armo frazionato e volanti?)
- che in poppa piena e al gran lasco vai meglio con lo spi che col gennaker, che al traverso o di lasco stretto vai abbastanza bene anche col genoa, e che se ti manca quel nodo di velocità, allora è perchè hai a bordo un equipaggio con le p@lle (e allora ci porti anche lo spi al traverso)

e soprattutto penso che modificare una barca con forme IOR per metterci un bompresso sia
- costoso e impegnativo
- inutile o quasi sulle performance data la forma dello scafo

azz concordo su tutto.. mi vado a misurare le febbre!

amare le donne, dolce il caffe.
14-11-2012 01:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
angus Offline
Amico del forum

Messaggi: 485
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #8
vele di prua su stag 38 armo 7/8
chi ha detto che sono prigro?? sono l'opposto. Voglio solo capire qual'è la vela migliore.
14-11-2012 03:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
angus Offline
Amico del forum

Messaggi: 485
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #9
vele di prua su stag 38 armo 7/8
non ci vado in giro con moglie figli di 1,2 anni ne ho 22 io. Se devo fare una crociera tranquilla è ovvio che vado col genoa e fine, ma siccome vorrei anche spingere in presenza di equipaggio, cercavo la vela giusta.
Cercavo di capire perchè il gennaker sia tanto difficile su un armo 7/8 in fondo se armato all'altezza delle sartie alte una volta cazzata quali problemi ci sono? la sartia non tiene? devo fare un gennaker più magro?
Come mai con uno ior è meglio lo spi? ovvio che in poppa piena vada meglio penso su qualsiasi barca.
Per montare un code0 ci vuole per forza un bompresso?
14-11-2012 03:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
filip Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 42
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #10
vele di prua su stag 38 armo 7/8
Ciao Angus!
Possiedo con altri 3 amici (tutti di 22 anni, come te!) un bellissimo VI classe IOR, di 7,80 m del 1979; armo a 7/8 con volanti strutturali e paterazzo sdoppiato (per una bella randa allunata!! Cool )

Posso esprimerti il mio parere su tutte le vele da te menzionate, tranne del drifter, che è l'unico che non abbiamo! Smile

Per quanto riguarda il gennaker, se non hai un bompresso, è difficile farlo rendere come potrebbe! Noi, un bompresso non ce l'abbiamo. Una soluzione è quella di tangonarlo, cioè armarlo come uno spi; se non hai grosse ambizioni di velocità, può andare, ma è estremamente scomodo strambare e in ogni caso non sta nelle sue forme originali.
In ogni caso, avendo un bel bompresso, il fatto che la barca sia armata a 7/8 non conta nulla!

Per quanto riguarda il code0, abbiamo anche quello! Stesso discorso del gennaker per il bompresso, ma essendo una vela che si usa con poca aria e in andature che vanno dalla bolina larga al traverso (non farai mai bolina come con un genoa), si sente di meno la necessità di armarlo con bompresso. Noi lo muriamo come un semplice genoa, scotte dello spi su pastecche a poppa, e barber sulle scotte per regolare l'apertura della balumina. Credimi alla barcolana di quest'anno con 1-2 nodi di aria noi ne facevamo penso 3 o 4 col code0 (anche perchè la barca pesa si e no 1000 kg Cool , video: http://www.youtube.com/watch?v=0iie2mzqo3I Smile ).

Ultima precisazione: noi abbiamo sia il gennaker che il code0 armati in testa e senza un buon paterazzo, l'albero sarebbe venuto di nuovo giù!
14-11-2012 19:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ami Offline
Amico del forum

Messaggi: 522
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #11
vele di prua su stag 38 armo 7/8
Allora i gennaker rendono bene con barche con poppe larghe, se sgoogoli un po' trovi dei bei documenti che ti spiegano perchè con le poppe affilate ior non rendono.
Poi mi devi spiegare il bompresso dove lo metti (un bompresso vero, non un cazzillo...) senza sventrare la barca.

L'armo a 7/8 non è un problema (a aprte di bompresso lungo sennò non strambi)
L'armo dello spi in testa con volanti a 7/8 ha solleticato anche me, ma già mi preoccupa nelle bonacce del lago d'orta, figurati se becchi ventone. Lo esluderei con un gennaker (il paterazzo tiene l'albero da poppa, chi lo tiene di lato?Occhio nero)

Se hai l'equipaggio gasato la risposta è una e una sola: spinnaker.

Il code zero devi murarlo davanti allo strallo, quindi devi taroccare la barca...

I drifter (di nylon) erano vele che si usavano sugli ior, murati a poppa dello strallo. Ero tentato di farne uno. Il velaio mi ha fatto un genoa light in pannellato con cz15 (tessuto da code zero per cabinati) coi quali la barca ha preso una marcia in più. Con i materiuali moderni credo il drifter sia obsoleto.

@ filip: immagino tu abbia le crocette acquartierate per sdoppiare il paterazzo. Se sono in linea (come le mie) in strambata chi tiene su l'albero? Occhio nero
4 nodi con due di vento mi sembra però un po' ottimista... hai mandato un MP a larry ellison, magari ti vuole a bordo Big Grin

@zk... orpo... non so che dire...42
15-11-2012 01:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
angus Offline
Amico del forum

Messaggi: 485
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #12
vele di prua su stag 38 armo 7/8
Che il gennaker vada meglio su scafi con poppa larga concordo pienamente, la mia intenzione era quella di armarlo ai 7/8 non in TA così da far lavorare anche la volante sopravento che rimane cazzata.
Nell'albero dello stag 38 tra il 7/8 e il TA c'è il diamante, le due crocette acquartierate verso prua.
Non vorrei spendere una cifra esagerata per montare un bompresso, una vela tipo code0 ma più adatta dal traverso al gran lasco da murare senza bompresso? un genoa più grasso?? un gennaker meno panciuto armato in prua senza bompresso non può andare?
15-11-2012 02:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #13
vele di prua su stag 38 armo 7/8
Citazione:ami ha scritto:
..

@zk... orpo... non so che dire...42

due aspirine ed e' passata!
io non userei la distinzione poppa larga!

le barche con poca lunghezza dinamica scendono con un apparente molto da poppa, non trovano benefici importanti dalla loro velocita, in pratica se una barca e' molto veloce si possono usare i genny che sono vele ottime per un apparente che viene dal traverso, e' la loro velocita che fa si che vedano un apparente tanto da prua mentre scendono anche tanto.
sulle barche che non riescono a prendere la planatina se vuoi scendere ti tocca lo spi se vuoi farci i bastoni.

tuttavia se non si ragiona di regate ma di farsi un po d' aria magari d' estate il genny ci sta su tutte.. nessuno vieta di armarlo sul tangone e magari su un tangone maggiorato.. non sara un modo efficiente da regata a compenso ma.. nella vita di una barca non esistono solo le regate... occhio alle strambateWink

amare le donne, dolce il caffe.
15-11-2012 03:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ami Offline
Amico del forum

Messaggi: 522
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #14
vele di prua su stag 38 armo 7/8
@ angus.
Allora puoi andare anche in TA (a meno che ci sia l'uragano) se hai il paterazzo (ce l'hai di sicuro...)
Ma la scelta spi-gennaker non dipende dalla testa d'albero o dal 7/8

Puoi prendere un code 0 murarlo sulla mura del fiocco e issarlo con la drizza del fiocco... poi puoi scegliere di essere moderno e chiamarlo code 0 o classico e chiamarlo drifter.
Oppure ti fai fare un genoa light che così lo usi al traverso, lo usi in bolina larga, lo usi in bolina stretta

@ ZK bravo che ti curi Big GrinBig Grin
Se non plani non plani, ma planano gli scafi IOR come planano le barche moderne (almeno la mia plana Big Grin). Planano meno spesso perchè facendo poppe piene hanno bisogno più vento per planbare (ovvio....).
La domanda è: vale la pena mettere su il doppio di vela per fare laschi (nell'ottica di arrivare dove devi arrivare, non di fare velocità pura) con una carena IOR? Secondo me no, perchè con la superficie velica di gennaker che ti permette di fare la stessa VMG che faresti andando giù dritto col tuo bello spi IOR da 35 m2 probabilmente la barca è instabile (per via della forma di carena) - a parità di lunghezza al galleggiamento dinamico.

Se non ragioni in termine di regate...
...chi te lo fa fare di aprire come una scatola di sardine la prua, cacciare un bompresso con la sua sede resinata chissà dove e mettere tela a tirare lateralmente su un albero non fatto per quello, sapendo che se dimentichi di tesare la volante dopo lo puoi usare come cavaturaccioli?

... armi il tuo bello spinnaker, così oltre a te gode anche il prodiere per la bellezza del gesto tecnico di armare bene un tangone o fare uns trambata elegante con lo spi che porta, senza caramelle sullo strallo o vele che strusano sotto la chiglia (scene quotidiane di chi stramba un gennaker...)

Puoi permetterti ancora un paio di aspirine... fino a 4 al giorno è OK 42
15-11-2012 04:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
angus Offline
Amico del forum

Messaggi: 485
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #15
vele di prua su stag 38 armo 7/8
Il genoa light di preciso cos'è? scusate l'ignoranza ma non lo conosco...
15-11-2012 04:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #16
vele di prua su stag 38 armo 7/8
Citazione:angus ha scritto:
Il genoa light di preciso cos'è? scusate l'ignoranza ma non lo conosco...
una vela dietetica.. credo!

ami io il genny sul tangone l' ho usato per dieci anni.. non ci sono solo le regate.. pensa a quei 15 giorni di ferie, tu e lei!
lei ha caldo.. glie li vogliamo dare sti 10 nodi di apparente per poter stare distesa al sole senza soffrire il caldo o l' anno prossimo la portiamo in crociera con la costa?

amare le donne, dolce il caffe.
15-11-2012 05:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
angus Offline
Amico del forum

Messaggi: 485
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #17
vele di prua su stag 38 armo 7/8
Lo spinnaker va armato in testa o ai 7/8? Stabilizza di più lo scafo in poppa? Penso comunque che anche con uno spinnaker se ti scordi di cazzare la volante l'albero viene giù. Di certo la forza agisce molto meno laterale. Insomma per andare in poppa questi ior principalmente usavano spinnaker??
15-11-2012 05:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ZK Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.568
Registrato: Dec 2005 Online
Messaggio: #18
vele di prua su stag 38 armo 7/8
ho un vago ricordo della penna dello stag 38.. mi ricordo una canna da pesca.. pero non ho tutta sta memoria!
di certo che un frazionato con le crocette dritte e' una bella rogna!
un mio amico sul mumm 36 ha segato la penna e lo usa come un testa d' albero col paterazzo che fa anche da volante alta.. tocca vedere se poi la tela ti basta!
di sicuro no, non ce lo puoi mettere uno spi o un code0 in testa.. insomma tutto si puo ma non e' sicuro il posto in cui si spezza!

amare le donne, dolce il caffe.
15-11-2012 05:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
drizza Offline
Amico del forum

Messaggi: 236
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #19
vele di prua su stag 38 armo 7/8
Sicuro del 7/8? se hai il diamante e'piu probabile un armo a 3/4.ciao
15-11-2012 05:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
angus Offline
Amico del forum

Messaggi: 485
Registrato: Jan 2012 Online
Messaggio: #20
vele di prua su stag 38 armo 7/8
come faccio a capire se è un 7/8 o un 3/4? se riesco aridurre l'immagine la posto qui.
15-11-2012 06:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  prendere giri allo strallo di prua con avvolgifiocco bamar c0t ismael 12 976 20-08-2023 15:34
Ultimo messaggio: shein
  Vela di prua per piatte cmv88 10 1.230 28-07-2023 13:03
Ultimo messaggio: albert
  Problema con Fiocco e battagliola di prua Vittorio Camino 15 1.353 26-07-2023 11:29
Ultimo messaggio: albert
  Flicker e armo in testa Nanook 29 4.538 09-03-2023 09:56
Ultimo messaggio: albert
  Armo B&R, volanti per trinchetta? gianni1965 4 728 13-02-2023 09:42
Ultimo messaggio: bullo
  Drizza 2:1 per code-0 su armo in testa d'albero Chimera 37 8.156 24-10-2022 18:30
Ultimo messaggio: Nimbo
  Armo Alpa Brise KonTiki 27 9.547 10-06-2022 16:25
Ultimo messaggio: albert
Star Strallo di prua sbatte al vento Anna123456789 12 2.142 19-05-2022 19:29
Ultimo messaggio: Wally
  Armo aurico, no armo alla portoghese sgiulio 8 1.430 29-04-2022 23:28
Ultimo messaggio: giunca
  Estruso Strallo Prua Alfredo56 2 1.137 19-12-2021 13:27
Ultimo messaggio: Alfredo56

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)