Rispondi 
Motorino di avviamento - Chiarimenti
Autore Messaggio
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #1
Motorino di avviamento - Chiarimenti
Il motorino già l'anno scorso faceva cilecca.
Allora lo smontai e lo portai da un riparatore anziano e molto competente che mi dimostrò, a banco, che non aveva problemi.
Infatti, dandogli direttamente tensione, il solenoide si innestava e faceva sempre partire il motorino.
Mi diede un accrocchio che secondo lui avrebbe risolto tutti i problemi dei collegamenti evidentemente non in buono stato: un relè da collegare in modo da prendere la tensione per il solenoide direttamente dal vicinissimo motorino (in sostanza un relè che sostituisce il classico cacciavite). Non lo montai perchè dopo il rimontaggio il motorino non perdeva più un colpo e ciò secondo me confermava il problema dei conduttori.
Quest'anno ci risiamo: giro la chiave, si sente un click, ma devo ripetere più volte perchè parta (a volte al secondo tentativo e a volte anche al quarto).
Il circuito incriminato, da quello che ho capito, dovrebbe essere formato da:
- blocchetto di accensione i cui contatti possono essere non buoni (è del 1984);
- relè che controlla l'accensione;
- conduttori dal relè al solenoide/motorino;
- massa del motore.
C'è qualcuno che sa darmi ragguagli precisi su come dovrei intervenire?
L'accrocchio non lo monterei volentieri perchè non mi piace aggiungere componenti elettronici... se non costretto.
Grazie
30-07-2012 18:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ppierluigi Offline
Amico del forum

Messaggi: 728
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #2
Motorino di avviamento - Chiarimenti
stacca il cavo che viene dal quadro mettici il positivo del tester, il negativo sul meno della
batteria o a massa gira la chiave e devi leggere la tensione sui 12 volts, se la leggi a monte
della chiave sei ok, parti a testare il gruppo solenoide/motorino anche perche' senti i click...
non so' se e' a tre o quattro poli in ogni caso i due poli piccoli (o uno piccolo) e' (quello che hai staccato prima)
dell'elettromagnete che spinge avanti il pignone e chiude i contatti dei due poli grossi
con tutto staccato da dietro il solenoide i due poli piccoli o il piccolo e massa devono
'suonare' se metti il tester in prova diodi o darti un valore su ohm, dovrebbero farlo
perche' come detto prima senti i click, riattacca solo i poli o il polo piccolo attacca i puntali
con i poli grossi disconnessi e il tester sempre in modalita' test diodi(beep) e gira
la chiave dovrebbe bippare o darti un valore diverso da zero con gli ohm a scala minima (non
kilo o mega ohm e basta senno' leggi sempre zero) questo e' quello che chiude il circuito
e manda corrente al motorino se non bippa hai la parte del solenoide che fa' da interruttore
non funzionante per rottura/monnezza/etc etc...
non so' se mi sono capito....

ppierluigi

La cura per ogni cosa è l'acqua salata. Sudore, lacrime, o il mare. - Isak Dinesen
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 30-07-2012 21:46 da ppierluigi.)
30-07-2012 21:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #3
Motorino di avviamento - Chiarimenti
Se snti click vuol dire che il solenoide del motorino so eccita ma non riesce a far uscire il perno che comanda il pignone e quindi non chiude nemmeno il circuito dell'avviamento.Se e' un bosch...quando lo fa dagli un paio di colpetti sopra al solenoide....doivrebbe andare...e' un classico difetto dei solenoidi Bosch,...lasciati a riposo lungo tempo fanno cilecca.
30-07-2012 21:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #4
Motorino di avviamento - Chiarimenti
Sì è bosch. Proverò prima con i colpetti. Poi proverò a verificare il solenoide come indicato da ppierluigi.
Pensandoci, il problema dovrebbe essere comunque a valle del relè visto che questo il circuito lo chiude quando giro la chiave. Quindi, escludendo il blocchetto e i cavi che servono ad eccitare il relè, mi concentrerei sui cavi più grossi che tramite il relè vanno al solenoide. L'altro collegamento critico è quello della massa: cavo grosso che dal negativo va al motore e treccia di rame che dal motorino di avviamento va al solenoide.
31-07-2012 00:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ppierluigi Offline
Amico del forum

Messaggi: 728
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #5
Motorino di avviamento - Chiarimenti
quello e' un metodo poco cruento, senno' si possono fare i test 'in tensione'
basta sapere cosi si collega e dare un occhio alle scintille in vano motore....
con due cavi da batteria, uno per l'eventuale ponte sui grandi se il solenoide spinge il
pignone ma non accende il motore e uno per dargli il positivo, piu' due normali
fili per il solo solenoide, ma non conoscendo il tipo di motore io batto sempre i poli
per vedere cosa ho davanti, se non servono scintille tendo a non farle

pp

La cura per ogni cosa è l'acqua salata. Sudore, lacrime, o il mare. - Isak Dinesen
31-07-2012 00:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
luna rotta Offline
Senior utente

Messaggi: 3.958
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #6
Motorino di avviamento - Chiarimenti
Giusto così, che non fa mai male..
.. hai controllato che la connessione di massa si perfetta?
Ovvero dadi ben stretti e parti di contatto non ossidate.
Inultimo lo spessore abbondante del cavo o della treccia stessa.

Una volta sono impazzito per un cavo stretto bene ma sotto, non visibile, ossidato.
31-07-2012 08:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AIRONE Offline
Amico del forum

Messaggi: 394
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #7
Motorino di avviamento - Chiarimenti
Quando non parte, tieni la chiave in avviamento per 4-5 secondi e poi tocca con le dita i contatti dei cavi (quelli grossi) che portano corrente al motorino.
La giunzione che scotta è quella che crea il problema.
Naturalmente fai un po' di attenzione perché potrebbe scottare parecchio.
B.V.
31-07-2012 16:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #8
Motorino di avviamento - Chiarimenti
Nel fine settimana controllo tutto e diligentemente riferirò. Grazie
31-07-2012 22:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gc-gianni Offline
Senior utente

Messaggi: 4.237
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #9
Motorino di avviamento - Chiarimenti
Citazione:Giorgio ha scritto:
Se snti click vuol dire che il solenoide del motorino so eccita ma non riesce a far uscire il perno che comanda il pignone e quindi non chiude nemmeno il circuito dell'avviamento.Se e' un bosch...quando lo fa dagli un paio di colpetti sopra al solenoide....doivrebbe andare...e' un classico difetto dei solenoidi Bosch,...lasciati a riposo lungo tempo fanno cilecca.
risposta molto convincente
01-08-2012 03:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #10
Motorino di avviamento - Chiarimenti
mi sembra che ci sia la conferenza degli apprendisti stregoni ma un bel multimetro? senza staccare nulla ti metti in volt un puntale sul negativo batteria e l'altro sull'eccitazionedel solenoeide quando dai il contatto 50 per far girare il motorino deve arrivare la 12V al solenoide se così è e quello non scatta allora il solenoide è difettoso se non arrivano i 12 ma ad esempio solo 9 v devi procedere a ritroso verso la batterie per trovar la caduta..

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
01-08-2012 04:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ppierluigi Offline
Amico del forum

Messaggi: 728
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #11
Motorino di avviamento - Chiarimenti
Citazione:corradino ha scritto:
mi sembra che ci sia la conferenza degli apprendisti stregoni ma un bel multimetro? senza staccare nulla ti metti in volt un puntale sul negativo batteria e l'altro sull'eccitazionedel solenoeide quando dai il contatto 50 per far girare il motorino deve arrivare la 12V al solenoide se così è e quello non scatta allora il solenoide è difettoso se non arrivano i 12 ma ad esempio solo 9 v devi procedere a ritroso verso la batterie per trovar la caduta..
mi sembra che ci sia la conferenza di quelli che non leggono i post.... ma il secondo post lo hai letto? se lo chiamo tester e non multimetro ti disorienta?

pp

La cura per ogni cosa è l'acqua salata. Sudore, lacrime, o il mare. - Isak Dinesen
01-08-2012 05:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #12
Motorino di avviamento - Chiarimenti
Ma il Palve si sara'disintegrato con il testermultimetronucleare????Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
04-08-2012 00:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #13
Motorino di avviamento - Chiarimenti
Week-end troppo caldo ;-) Io molto pigro ho navigato invece di lavorare...
Il motorino è partito sempre al secondo terzo tentativo. Al massimo ho pensato che avrei avviato con la manovella.
Lavoro rimandato.
Ho un bellissimo multimetro digitale di quelli abbastanza seri e lo utilizzerò certamente. Staccherò il contatto dal solenoide e gli metterò il puntale del tester per misurare la tensione quando viene girata la chiave. Almeno così evitero che il motore parta con me a suo stretto contatto ;-)
06-08-2012 14:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ws770 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.826
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #14
Motorino di avviamento - Chiarimenti
Citazione:palve ha scritto:
Week-end troppo caldo ;-) Io molto pigro ho navigato invece di lavorare...
Il motorino è partito sempre al secondo terzo tentativo. Al massimo ho pensato che avrei avviato con la manovella.
Lavoro rimandato.
Ho un bellissimo multimetro digitale di quelli abbastanza seri e lo utilizzerò certamente. Staccherò il contatto dal solenoide e gli metterò il puntale del tester per misurare la tensione quando viene girata la chiave. Almeno così evitero che il motore parta con me a suo stretto contatto ;-)

Staccando il solenoide falsifichi la situazione. La resistenza interna del voltmetro è così grande che la corrente è praticamente nulla: per la legge di Ohm anche la caduta di tensione su eventuale contatto guasto sara nulla.
06-08-2012 18:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #15
Motorino di avviamento - Chiarimenti
OK grazie. Allora penso che sia per me difficile fare la misurazione. Per accedere alla parte posteriore del motorino/solenoide senza rischi il motore non deve essere in moto. Se malauguratamente partisse al primo colpo (la sfortuna ci vede benissimo)mi troverei a contatto di parti in movimento.
06-08-2012 18:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ws770 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.826
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #16
Motorino di avviamento - Chiarimenti
Prova del cacciavite? Non l'ho mai fatta in barca (non serviva), sul trattore si. Con un cacciavite colleghi il contatto + sul motorino al contatto di eccitazionee del solenoide. Come ha detto ppierluigi, attento alle scintille. Non saranno tante (non è un cortocircuito). Se il motorino parte ogni volta senza problemi, il problema è esterno. Se no, è interno: elletrauto.

Adesso ho letto la tua risposta precedente. Sad
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-08-2012 19:05 da ws770.)
06-08-2012 19:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ws770 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.826
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #17
Motorino di avviamento - Chiarimenti
Per misurare, prova a fare un contatto fisso (magari con quelle piccole pinze; qui le chiamiamo 'cocodrilli') per il voltmetro.

Il voltmetro lo porti fuori è poi prova a avviare.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-08-2012 19:12 da ws770.)
06-08-2012 19:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lorenzo.picco Online
Senior utente

Messaggi: 1.638
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #18
Motorino di avviamento - Chiarimenti
così se può essere utile ( accaduto da poco ... )

a mio cugino da due anni il motorino andava a singhiozzo ( faceva 'click' ma non sempre !!!!! 42 ) e dopo averlo smontato un paio di volte per revisionarlo e sentendo vari pareri ha deciso di sostituirlo....

montato il nuovo qualche volta faceva ancora 'click 'Sad ...

morale guardando attentamente lo schema abbiamo visto che dal pulsante al motorino c'erano nell'ordine :
a- un connettore appena a valle del pulsante di avviamento
b- ben nascosto un fusibile volante
c- un connettore in prossimità del motorino

smontato e innondato di CRC il tutto e ha smesso di fare 'click' ...
06-08-2012 20:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #19
Motorino di avviamento - Chiarimenti
Ripeto per chi non avesse letto il post iniziale: l'anno scorso ho portato il motorino dall'elettrauto che lo ha provato a banco. A banco non sbagliava un colpo.
Da questo ricavo la maggiore probabilità di un contatto difettoso.
OK, buona idea, posso organizzare una misurazione strumentale da remoto portandomi fuori un cavo collegato in modo fisso.
Appena la temperatura calerà interverrò e vi saprò dire.
07-08-2012 15:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ws770 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.826
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #20
Motorino di avviamento - Chiarimenti
Citazione:palve ha scritto:
Ripeto per chi non avesse letto il post iniziale: l'anno scorso ho portato il motorino dall'elettrauto che lo ha provato a banco. A banco non sbagliava un colpo.
Da questo ricavo la maggiore probabilità di un contatto difettoso.
OK, buona idea, posso organizzare una misurazione strumentale da remoto portandomi fuori un cavo collegato in modo fisso.
Appena la temperatura calerà interverrò e vi saprò dire.

Si, ho letto il post iniziale, ma:

1. è passato un anno, potrebbe esserci un guasto nuovo con sintomi simili.

2. il test è stato fatto fuori dalle condizioni usuali. Ha eliminato molte delle cause interne di sintomi simili, p.e. le spazzole, ma potrebbero eserci situazioni non simulabili al banco, tipo scontro dente su dente (non so se possibile con il tuo motorino, ma io avevo un problema simile su una delle mie vecchie auto).

Se il motorino è semplice come il mio, invece del cacciavite si può costruire un filo di eccitazione provvisorio. ma perché farlo se hai 'l'accrocchio' che già lo simula (il cacciavite).

Io, al tuo posto e con la tua situazione lo metterei. Se il sintomo sparisce, sai dove cercare (istallazione). Se non, anche (motorino).

Po ripari il guasto e togli.



Ma se sei sicuro che il problema è esterno, parti direttamente: schema e ohmmetro in mano e controlla i contatti (con la batteria staccata)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-08-2012 16:39 da ws770.)
07-08-2012 15:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  volvo penta 2003 cicalino quadro avviamento barbierimaurizio 6 666 15-11-2023 17:19
Ultimo messaggio: Silviooooo
  Batteria AGM motore di avviamento collegamento alternatore Diabolik 1 570 24-10-2023 09:02
Ultimo messaggio: scud
  Motorino avviamento Farymann FK2 carlitos1974 2 529 08-06-2023 13:00
Ultimo messaggio: carlitos1974
  batteria avviamento motore volvo penta 2003T turitummi 2 644 25-04-2023 08:00
Ultimo messaggio: turitummi
  Batteria servizi e avviamento rob2612 15 1.916 01-04-2023 07:59
Ultimo messaggio: rob2612
  Come conciliare nuovo circuito servizi lifepo4 e carica batteria avviamento al PB? ginettosub 10 1.228 28-02-2023 12:31
Ultimo messaggio: ginettosub
  Fusibile SI o NO su circuito batteria motore avviamento. gava 18 4.787 29-09-2022 21:37
Ultimo messaggio: abuonocore
  Cambiare chiave d'avviamento UMdB 7 1.041 27-08-2022 07:27
Ultimo messaggio: UMdB
  Batteria avviamento al posto dei servizi sarox 2 672 01-08-2022 18:32
Ultimo messaggio: sarox
  Pulsante avviamento Lombardini MAXDV 11 1.239 03-05-2022 17:25
Ultimo messaggio: MAXDV

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)