Rispondi 
dubbi montaggio prese a mare
Autore Messaggio
wind e sea Offline
Senior utente

Messaggi: 1.515
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #1
dubbi montaggio prese a mare
a causa della rottura di una valvola blake in bronzo devo urgentemente rimontare passascafo valvola e portagomma in normale ottone....spero che resista per 4 - 5 anni...però ho dei dubbi sul montaggio : 1) dischetto di compensato sotto la ghiera del passascafo si o no; 2) teflon o sika fra le filettature; 3) serrare subito dopo il sika o serrare in due tempi .
05-03-2012 01:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #2
dubbi montaggio prese a mare
Citazione:Messaggio di wind e sea
a causa della rottura di una valvola blake in bronzo devo urgentemente rimontare passascafo valvola e portagomma in normale ottone....spero che resista per 4 - 5 anni...però ho dei dubbi sul montaggio : 1) dischetto di compensato sotto la ghiera del passascafo si o no; 2) teflon o sika fra le filettature; 3) serrare subito dopo il sika o serrare in due tempi .
e perchè non in materie le plastico tipo RANDEX
cmq :
disco in compensato si io lo meterei ma deve spianare bene.
meglio il sikaflex del teflon. se il passascafo è senza oring sikaflex sulla'appoggio accostare e dopo un paio d'ore serrare sul filetto invece serrare subito..

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
05-03-2012 01:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #3
dubbi montaggio prese a mare
Se puoi invece del compensato metti un grosso spessore di nilon.....direi che sul filetto puoi mettere canapa o teflon.....quello con cui ti trovi meglio...la sika di sicuro per sigillare tra scafo e passascafo.....aspetterei una mezz'oretta prima di tirare che cosi' eviti che ti vafa a zero.....poi monti valvola e portagomma.....4 o 5 anni?????Diciamo 15 o 20.....le piu' scadenti appunto di ottone...per capirsi quelle che vende osculati e che vendono tutti.
Ottima alternativa quelle in randex.....sono infinite.
P.S.Sika no buona su filettature.....
05-03-2012 01:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aries 3 Offline
Amico del forum

Messaggi: 425
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #4
dubbi montaggio prese a mare
posso chiederti perche' si e' rotta la valvola in bronzo ? ma si e' rotta la valvola o il passascafo?
e' un problema di corrosione o meccanico ?sei certo che fosse bronzo ? dopo quanti anni si e' rotta ?
grazie della risposta : mi ero convinto che ilbronzo durasse piu' della barca
05-03-2012 06:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wind e sea Offline
Senior utente

Messaggi: 1.515
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #5
dubbi montaggio prese a mare
quindi mi pare di capire che siete per il rondellone...in effetti c'era già..però i miei dubbi a proposito derivano dal fatto che il vecchio era un pò sfatto per l'umido...l'alternativa del nylon mi piace solo che dovrei trovarlo in fretta e trovare un tornitore disponibile...ma in effetti, considerato lo spessore di circa 1,5 cm di vtr, il rondellone a che serve?
05-03-2012 06:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #6
dubbi montaggio prese a mare
A scaricare un po' meglio il carico concentrato dell'insieme valvola passascafo.....va bene anche quadrato con il buco in mezzo ....mica detto che deve essere tondo eh...giusto per schiaccire bene la sika sotto senza fare si che il dado lavori sul laminato
05-03-2012 06:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alx Offline
Senior utente

Messaggi: 4.826
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #7
dubbi montaggio prese a mare
Citazione:wind e sea ha scritto:
quindi mi pare di capire che siete per il rondellone...in effetti c'era già..però i miei dubbi a proposito derivano dal fatto che il vecchio era un pò sfatto per l'umido...l'alternativa del nylon mi piace solo che dovrei trovarlo in fretta e trovare un tornitore disponibile...ma in effetti, considerato lo spessore di circa 1,5 cm di vtr, il rondellone a che serve?

ti fa il piano e ti distribuisce lo sforzo su una zona piu' ampia di vetroresina
05-03-2012 06:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wind e sea Offline
Senior utente

Messaggi: 1.515
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #8
dubbi montaggio prese a mare
Citazione:aries 3 ha scritto:
posso chiederti perche' si e' rotta la valvola in bronzo ? ma si e' rotta la valvola o il passascafo?
e' un problema di corrosione o meccanico ?sei certo che fosse bronzo ? dopo quanti anni si e' rotta ?
grazie della risposta : mi ero convinto che ilbronzo durasse piu' della barca
la valvola aveva l'alberino spezzato all'interno ma la leva si muoveva come se fosse funzionate.... solo all'ultimo controllo prima del varo mi sono accorto del guaio...il metallo del passascafo era perfetto dopo quasi 40 anni....forse la valvola si può anche riparare
05-03-2012 06:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nanni64 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.193
Registrato: Oct 2011 Online
Messaggio: #9
dubbi montaggio prese a mare
Non per fare pubblicità ma per il rondellone guarda qui!!
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90202268/
05-03-2012 17:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Moody Offline
Senior utente

Messaggi: 3.003
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #10
dubbi montaggio prese a mare
Sto comprando le valvole blake per sostituire le mie in ottone. Tu le consiglieresti? Come durata penso di si, ma come uso e manutenzione?
Grazie
Stefano
05-03-2012 18:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #11
dubbi montaggio prese a mare
Costano un botto e personalmente non le amo.....io monterei le Randex....con i passa in nilon o quello che volete....
05-03-2012 19:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lelesax Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 24
Registrato: Feb 2012 Online
Messaggio: #12
dubbi montaggio prese a mare
A proposito della durata delle valvole e prese a mare. In questi giorni ho cambiato due seracinesche di prese a mare con relativo passascafo (mi trovo nel Panama all'ancora), una delle quali era stata montata 4 anni fa e gravemente corrosa. La corrosione era partita dal perno del volantino in ferro (comperata negli USA), interessando poi le due filettature.
05-03-2012 20:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gianni diavolone Offline
Senior utente

Messaggi: 3.889
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #13
dubbi montaggio prese a mare
io ho camniato tutto : prese a mare,passascafi ,saracinesche ,tubi . . .

allontanata l'idea dello spessore prima del rondellone
5200 risolve tutto . .bordo esterno sotto la flangia premendo si espande nel foro ancora all'interno poi esagerando un po di resina intrno con tela isolamdo l'impamatura . . teflon nelle avvitature . .(ce n'e' anche sprai)
attenzione ad avvitare il passascafo facendo fare contrasto dal di fuori per non farlo girare

Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
06-03-2012 04:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wind e sea Offline
Senior utente

Messaggi: 1.515
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #14
dubbi montaggio prese a mare
Citazione:Nanni64 ha scritto:
Non per fare pubblicità ma per il rondellone guarda qui!!
http://www.ikea.com/it/it/catalog/products/90202268/
già trovato in casa e trasformato in rondelloni....però il sito ikea parla di 0,8 cm di spessore ma questo non è uniforme ed in alcuni punti è di soli 4 mm ..inoltre la plastica (etilica=nylon?)mi pare un pò viscida...
06-03-2012 04:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aries 3 Offline
Amico del forum

Messaggi: 425
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #15
dubbi montaggio prese a mare
ok grazie delle info: anche a me e' successo di rompere l'alberino della valvola a sfera;ilbronzo ,come pensavo,dura infinitamente di piu' dell'ottone, che peraltro e' normalmente spacciato come bronzo dai negozi di articoli nautici : massa di delinquenti!
06-03-2012 05:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wind e sea Offline
Senior utente

Messaggi: 1.515
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #16
dubbi montaggio prese a mare
Citazione:aries 3 ha scritto:
ok grazie delle info: anche a me e' successo di rompere l'alberino della valvola a sfera;ilbronzo ,come pensavo,dura infinitamente di piu' dell'ottone, che peraltro e' normalmente spacciato come bronzo dai negozi di articoli nautici : massa di delinquenti!
veramente il mio rivenditore mi ha detto che erano in ottone avvertendomi pure che i passascafo in bronzo da catalogo costavano di più ma che si sarebbero accoppiati sempre con valvole in ottone e quindi conveniva spendere meno per il tutto in ottone
06-03-2012 05:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aries 3 Offline
Amico del forum

Messaggi: 425
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #17
dubbi montaggio prese a mare
qualcuno di onesto c'e'( non ho dico competente), senza dubbio: sta di fatto che non lo fanno apposta , ma il risultato non cambia : te lo prendi nel c...
Ottone significa mettersi a bordo una bomba a orologeria!Pero' a buon mercato...
Scusa lo sfogo, non sopporto piu'l'approssimazione in fatto di sicurezza.
06-03-2012 06:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
wind e sea Offline
Senior utente

Messaggi: 1.515
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #18
dubbi montaggio prese a mare
Citazione:aries 3 ha scritto:
qualcuno di onesto c'e'( non ho dico competente), senza dubbio: sta di fatto che non lo fanno apposta , ma il risultato non cambia : te lo prendi nel c...
Ottone significa mettersi a bordo una bomba a orologeria!Pero' a buon mercato...
Scusa lo sfogo, non sopporto piu'l'approssimazione in fatto di sicurezza.
per quanto riguarda l'approssimazione credo che non dipenda dai negozianti se sono onesti (in caso di disonestà il discorso cambia) ..credo che dipenda dal mercato perchè tutto quello che viene venduto per la nautica, sia in negozio sia in internet, non è più come quello di una volta...se riesci a trovare anche a caro prezzo qualcosa di veramente 'marino' lo trovi grazie a dritte e consigli di qualcuno che ha più esperienza di te....purtroppo la colpa è anche dei consumatori che voglio per forza un determinato bene ma vogliono spender sempre di meno...così vengono messi fuori mercato prodotti validi e si lascia campo aperto alle cineserie a prezzi bassi....
06-03-2012 16:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andri2bajo Offline
Amico del forum

Messaggi: 950
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #19
dubbi montaggio prese a mare
Citazione:gianni diavolone ha scritto:
io ho camniato tutto : prese a mare,passascafi ,saracinesche ,tubi . . .

allontanata l'idea dello spessore prima del rondellone
5200 risolve tutto . .bordo esterno sotto la flangia premendo si espande nel foro ancora all'interno poi esagerando un po di resina intrno con tela isolamdo l'impamatura . . teflon nelle avvitature . .(ce n'e' anche sprai)
attenzione ad avvitare il passascafo facendo fare contrasto dal di fuori per non farlo girare

Diavolone....
che cosa è il 5200?
poi resinatura con tela? impalmatura? dove?
06-03-2012 22:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gianni diavolone Offline
Senior utente

Messaggi: 3.889
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #20
dubbi montaggio prese a mare
5200 e‘ un silicone marino ,eccezzionale in acqua marina.
una volta piazzato il passascafo abbiamo messo resina intorno alla parte che sporge filettata , senza farla aderire alla filettatura , questo per dare robustezza. quando si forza alla saracinesca

Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
06-03-2012 23:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  corretto montaggio prese a mare santicuti 89 18.821 01-05-2024 14:32
Ultimo messaggio: alessandro alberto
  Sigillante Loxeal su raccordi prese a mare? enricomarzico 7 387 01-04-2024 12:25
Ultimo messaggio: luca boetti
  montaggio bussola plastimo contest 101 GIANCARLO BAIANO 6 363 28-02-2024 13:40
Ultimo messaggio: GIANCARLO BAIANO
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.159 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  carena e prese a mare[zona Grosseto] liala 5 798 04-02-2024 22:37
Ultimo messaggio: liala
  Montaggio filtro separatore acqua/gasolio liala 8 2.099 06-10-2023 17:03
Ultimo messaggio: liala
  Prese a mare in "plastica" Ilviaggiatore 123 29.476 24-09-2023 09:18
Ultimo messaggio: kitegorico
  Passa scafo e prese a mare da sostituire DMS 21 2.531 20-09-2023 08:38
Ultimo messaggio: DMS
  dubbi amletici da cantiere in solitario Nico Ivory 10 976 07-09-2023 21:59
Ultimo messaggio: Nico Ivory
  Prese a mare in ottone marino vs polimero rinforzato JARIFE 99 27.041 31-08-2023 13:24
Ultimo messaggio: lupo planante

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)