Rispondi 
genoa - andatura di bolina
Autore Messaggio
appassionato vela.it Offline
Senior utente

Messaggi: 1.476
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #1
genoa - andatura di bolina
mi rivolgo ai regatanti per avere un loro parere in merito all'immagine allegata.
E' evidente il vento quasi nullo (con la necessità di fare più prua possibile).
La vela è troppo cazzata? la barca è troppo appoppata? il canale venturi è ben regolato dalla posizione della randa?, etc.

Ringrazio il professionista che mi fornirà la dritta!

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
01-12-2011 03:55
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #2
genoa - andatura di bolina
sembra troppo orzata il genoa sta stallando.
ma forse è un effetto ottico.
per il resto non saprei.

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

01-12-2011 04:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #3
genoa - andatura di bolina
non credo proprio che, venturi a parte, ti si potrà dare molto aiuto con solo questa foto.
01-12-2011 04:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #4
genoa - andatura di bolina
venturi???NOOOOOooooooo....
4242424242
Appassionato,la foto è veramente piccina,ma sembra che l'inferitura sia in stallo..
e direi che non è abbastanza cazzata(ho usato magnify:Ctrl+Fn+ +)
inoltre,con poca aria,tutti sottovento!
Smile
01-12-2011 04:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #5
genoa - andatura di bolina
e sprattutto con poca aria non l'impicchi ma cerchi di farla camminare.

la poca aria deve scorrere.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



01-12-2011 04:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GT Offline
Senior utente

Messaggi: 3.223
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #6
genoa - andatura di bolina
Sembra poco cazzata la vela per stringere e troppo stretta l'andatura per come è regolata la vela.
Un pò appoppata pure lo è.
Ma qualche altra foto no?
01-12-2011 05:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.922
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #7
genoa - andatura di bolina
La vela nell'inferitura punge, rifiuta, fileggia, sei troppo stretto. La vela stalla quando si poggia troppo e non c'è più lo scorrimento laminare. La barca sembra appoppata, però ci sono delle onde. Lo strallo è troppo teso, c'è poco vento, in genere si molla il paterazzo e si ingrassa la vela, ma non si può dire perchè non si capisce se la vela è grassa, magra? Non si vede il canale tra la randa e il genoa, parli di Venturi, non esiste, il canale è sempre meglio sia un pò più stretto che largo. Insomma si vede solo il genoa che punge e basta. Regola come vuoi, la vela è un'opppppinione.-
01-12-2011 07:10
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #8
genoa - andatura di bolina
Non si vede nulla.
Cmq la barca effettivamente sembra appoppata.
La scotta sembra troppo cazzata e la vela troppo palloncino, dovresti svergolarla un po.
Su venturi forse sarà bene che ci pensino gli idraulici...Big Grin, noi preoccupiamoci di veder armonia tra le vele, soprattutto tra le balumine, in modo da costituire un unico piano veloco totale, con una randa che lavori bene da flap (dalla foto non si capisce).
Forse sei un po troppo stretto con quell'aria, ma non esageratamente da come potrebbe far pensare la foto.
Io direi:
prova a poggiare 5°, avanza i pesi, lasca un po la scotta, porta un po indietro il carrello (ma è un po buttata lì, dovresti postare altre foto).

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-12-2011 18:25 da tiger86.)
01-12-2011 18:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #9
genoa - andatura di bolina
Citazione:bullo ha scritto:


il canale è sempre meglio sia un pò più stretto che largo.

lapsus freudiano??Big GrinBig GrinBig Grin

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 01-12-2011 19:47 da mckewoy.)
01-12-2011 19:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #10
genoa - andatura di bolina
Intanto, a guardare sull'acqua, non mi pare che il vento sia quasi nullo, poi, effettivamente, è un po' dura cercare di rispondere in maniera corretta a tutte le tue domande in base alla foto postata; le uniche cose che sembrano evidenti, come ti è già stato detto, potrebbero essere: genoa che rifiuta, barca appoppata e poco sbandata sottovento.
Se vogliamo, invece, avventurarci nelle ipotesi, potrebbe essere corretta quella di tiger nel suggerirti di arretrare il carrello; sembra infatti, e ripeto 'sembra', che la vela rifiuti solo nella parte medio-bassa, in tal caso, forse, potrebbe essere sufficiente solo questa operazione, senza dover poggiare e tantomeno lascare.
Sul canale e la posizione della randa, ci vorrebbe una foto vista da poppa; per quanto riguarda l'effetto Venturi tra le due vele, ricordo il mio primo intervento in questo forum:http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=22636&whichpage=1
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
01-12-2011 19:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #11
genoa - andatura di bolina
E' sempre difficile aggiungere qualcosa a quello che scrive einstein, però mi sentirei di aggiungere che nell'arretrare il carrello quasi certamente si renderà necessario ricazzare un po' la scotta.
COmunque la foto è veramente piccolissima.
Ciao

Birbante di un Frap!!!
02-12-2011 01:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #12
genoa - andatura di bolina
Citazione:Edolo ha scritto:
... però mi sentirei di aggiungere che nell'arretrare il carrello quasi certamente si renderà necessario ricazzare un po' la scotta

Era sottinteso. Wink
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
02-12-2011 02:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
appassionato vela.it Offline
Senior utente

Messaggi: 1.476
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #13
genoa - andatura di bolina
studierò con comodo tutte le considerazioni sinora esposte; provo a postare altra foto e resto in attesa

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
02-12-2011 05:49
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bellubentu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.430
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #14
genoa - andatura di bolina
impossibile dare un parere sulla base di una foto. comunque se il vento era quasi nullo il genoa sembra troppo smagrito
02-12-2011 07:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #15
genoa - andatura di bolina
Ecco vedi da questa foto sembra tutt'altro.
Così io vedrei un fiocco abbastanza corretto ma darei un po più di catenaria.
Non vi è parallelismo tra le balumine, svergolerei un po la randa.
Quello che si riconferma è che il peso è troppo indietro.
Però l'effetto ottico è sempre in agguato.Smile

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
02-12-2011 15:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.445
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #16
genoa - andatura di bolina
Come dice tiger, questa foto ha una regolazione apparentemente opposta a quella di prima.

La randa qui è poco svergolata ed il genoa lo è troppo.

Posto che per le regolazioni e gli assetti lascio la parola a tiger e einstein, che hanno tutta la mia fiducia, io mi concentro su altri aspetti:

* la randa è sotto il segno di stazza di 20 cm circa (è corta o è 'ingrumata' sulla mura? con poco vento deve arrivare al segno, quando aumenta il vento si recupera l'imbando col cunningham). Oppure, se la randa è corta e si corre in Irc od in Orc si sposta il segno dove arriva la vela e lo si dichiara.

* la stecca alta è vergognosamente lasca: fa le pieghe tra il puntastecca e l'inizio della tasca e, poichè manca la compressione, la randa nella parte alta è modello tavola = portanza 0

* anche il genoa è sul corto andante, grave difetto se si corre in open, meno grave se si corre in Irc od in Orc ed è stata dichiarata la JL più corta.

* guardando l'ingresso della vela, si nota che si intravvede lo strallo nella parte centrale, mentre nella parte alta è nascosto dalla vela causa eccessivo svergolamento; nella parte bassa, l'angolo di ingresso dovrebbe essere tale da far vedere lo strallo, in particolare perchè la base è stirata per la posizione arretrata del carrello. Invece l'ingresso della vela è molto profondo e ciò potrebbe giustificare il fatto che nella prima foto il genoa punge in basso prima che in alto. Va verificato il grasso della vela nella parte bassa e che la posizione dell'anello di mura sia compatibile con il suo attacco in coperta (in questo caso potrebbe essere stato fatto un cut back sulla vela per un attacco arretrato, mentre poi la vela è agganciata più avanti del previsto, scombinando il giro basso della ghinda).

Chiaro ?? Se non lo è, farei fare un giretto a bordo al tuo velaio per mettere tutto a puntino.

Ciao
02-12-2011 17:12
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #17
genoa - andatura di bolina
Citazione:tiger86 ha scritto:
Ecco vedi da questa foto sembra tutt'altro.
Così io vedrei un fiocco abbastanza corretto ma darei un po più di catenaria.
Non vi è parallelismo tra le balumine, svergolerei un po la randa.
Quello che si riconferma è che il peso è troppo indietro.
Però l'effetto ottico è sempre in agguato.Smile

Concordo, ma questa volta, prima di armonizzare la randa, proverei ad avanzare leggermente il carrello del genoa per ridurre un po' lo svergolamento. Siamo, comunque, sempre nel campo delle ipotesi.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
02-12-2011 17:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #18
genoa - andatura di bolina
Come al solito Albert mi ha preceduto mentre postavo. Big Grin
ciao

PS. Noto con piacere, però, che siamo sulla stessa lunghezza d'onda. Wink

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-12-2011 17:33 da einstein.)
02-12-2011 17:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #19
genoa - andatura di bolina
DOmanda riguardo alla prima foto: non potrebbe essere anche la cima del rollafiocco puntata che non fa ruotare il rollafiocco creando un bordo d'attacco pessimo per la vela?

Birbante di un Frap!!!
02-12-2011 19:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.445
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #20
genoa - andatura di bolina
Citazione:Edolo ha scritto:
DOmanda riguardo alla prima foto: non potrebbe essere anche la cima del rollafiocco puntata che non fa ruotare il rollafiocco creando un bordo d'attacco pessimo per la vela?

Sarò un po' presbite, data l'età, ma sulla barca in primo piano non vedo rollafiocco (ha forse un thru deck??)....se tu ti riferisci al rollafiocco di quella sullo sfondo col genoa in dacron.... hai una vista d'aquila....
02-12-2011 23:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  drizza genoa comet 38 torcido 4 221 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Scotte genoa cmv88 23 2.040 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Correlazione tra sovrapposizione genoa e angolo di bolina Gabbo85 34 2.663 04-12-2023 17:02
Ultimo messaggio: albert
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 759 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 2.782 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 7.675 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.533 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 1.366 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  Sostituire fascia UV genoa peyote 12 1.756 01-03-2023 19:47
Ultimo messaggio: peyote
  rollafiocco : in quale andatura avvolgere ? mjqel 40 15.327 20-11-2022 13:43
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)