Rispondi 
regata: buttafuori a braccio o con mezzo marinaio
Autore Messaggio
Yanny Offline
Senior utente

Messaggi: 1.237
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #1
regata: buttafuori a braccio o con mezzo marinaio
dopo aver visto una quantita' mostruosa di gente che procedeva a farfalla tenendo il boma da una parte e il genoa dall'altra 'a mano' o col mezzo marinaio, ci siamo detti che se lo facevano le altre 42 barche in gara potevamo farlo anche noi.

col senno di poi mi chiedo se sia una cosa ammessa o vietata e, se non si puo' fare, quale regola infrange.

spiegando piu' in dettaglio, le mie perplessita' sono:
1. si puo' tenere il boma 'a mano' da una parte e/o legarlo con una cima per impedire una strambata involontaria (o per qualsiasi altro motivo)?
2. si puo' tenere il genoa da una parte o spingerlo fuori 'a braccio' per procedere a farfalla o fargli prendere piu' aria?
3. si puo' spingere il genoa fuori col mezzo marinaio o altro oggetto di comune utilizzo in barca (potrebbe essere un appendiabiti, il rotolo del domopak o il membro di un prodiere emule di peter north)?

grazie a tutti!

per chi fosse interessato, ieri siamo arrivati settimi di categoria a 5 secondi dal sesto (e 13 minuti su 1h34' dal primo 'terrestre', cioe' il terzo classificato). siamo tutto sommato contenti per la prestazione. un minimo di rammarico perche' 5 secondi sono talmente pochi che ci chiediamo se avremmo potuto arrivargli davanti... per certo, altri 30 metri e l'avremmo passato, visto che eravamo in rimonta furiosa (il video lo dimostra piu' delle mie impressioni).

grazie a tutti, al solito, per l'aiuto!
29-11-2011 00:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.439
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #2
regata: buttafuori a braccio o con mezzo marinaio
Bisogna vedere nel bando con quale regolamento si corre la regata.

1) non ci sono vincoli su come tenere fermo il boma.

Open o comunque non in irc:

2) Vedi regola 50.3a del RR: non si potrebbe dunque, se non per qualche istante, dato che mani, piedi e altre parti sporgenti del corpo sono 'buttafuori' ma non tangoni o aste come da reg.50.3c
3) Vedi regola 50.3c del RR: si può tangonare il Genoa, se non si issa lo spi, con un tangone od un asta.

50.3 Uso di buttafuori
(a) Nessuna vela deve essere bordata sopra o mediante un buttafuori, tranne per quanto permesso dalla regola 50.3 (b) o 50.3 ©. Per but- tafuori s’intende ogni attrezzatura od altro dispositivo collocato in modo da poter esercitare una spinta verso l’esterno su di una scotta o vela in un punto dal quale, con la barca dritta, una linea verticale verrebbe a cadere all’esterno dello scafo o del piano di coperta. Ai fini della presente regola non sono parti dello scafo o del piano di coperta le impavesate, le falchette e i bottazzi, e non sono buttafuori: un bompresso usato per fissare la mura d’una vela bordata, un butta- fuori poppiero usato per bordare il boma d’una vela bordata, o il bo- ma d’una vela di prua bomata che non richiede alcun aggiustamento durante la virata.
(b) Ogni vela può essere bordata ad un boma o guidata sopra un boma che sia normalmente usato per una vela bordata e sia permanentemen- te fissato all’albero al quale è fissata la penna della vela bordata.
c) Una vela di prua può essere bordata o fissata col suo punto di scotta ad un tangone di spinnaker o ad un asta fuoribordo, purché lo spinna- ker non sia armato.


In IRC:

La regola 21.3.4 cancella e sostituisce la 50.3c: ovvero il Genoa può essere tangonato solo se la barca stazzata senza spi ha pero' dichiarato il tangone e la sua lunghezza nel certificato.

In irc, volendo, in poppa si può issare un secondo Genoa contemporaneamente.

21.3.4 RRS 50.3© is deleted and replaced by:
A headsail may be sheeted or attached at its clew or tack to a spinnaker pole or whisker pole, provided:
(a) that a spinnaker is not set,
(b) that the HSA and LLmax dimensions do not exceed the rated values,
© that for a boat rated with no spinnakers that a whisker pole is declared,
(d) that the pole length measured as spinnaker tack length (STL) does not
exceed the rated STL.
A second headsail may be set simultaneously.


Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-11-2011 02:00 da albert.)
29-11-2011 01:47
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #3
regata: buttafuori a braccio o con mezzo marinaio
Citazione:Messaggio di Yanny
dopo aver visto una quantita' mostruosa di gente che procedeva a farfalla tenendo il boma da una parte e il genoa dall'altra 'a mano' o col mezzo marinaio, ci siamo detti che se lo facevano le altre 42 barche in gara potevamo farlo anche noi.

col senno di poi mi chiedo se sia una cosa ammessa o vietata e, se non si puo' fare, quale regola infrange.

spiegando piu' in dettaglio, le mie perplessita' sono:
1. si puo' tenere il boma 'a mano' da una parte e/o legarlo con una cima per impedire una strambata involontaria (o per qualsiasi altro motivo)?
2. si puo' tenere il genoa da una parte o spingerlo fuori 'a braccio' per procedere a farfalla o fargli prendere piu' aria?
3. si puo' spingere il genoa fuori col mezzo marinaio o altro oggetto di comune utilizzo in barca (potrebbe essere un appendiabiti, il rotolo del domopak o il membro di un prodiere emule di peter north)?

grazie a tutti!

per chi fosse interessato, ieri siamo arrivati settimi di categoria a 5 secondi dal sesto (e 13 minuti su 1h34' dal primo 'terrestre', cioe' il terzo classificato). siamo tutto sommato contenti per la prestazione. un minimo di rammarico perche' 5 secondi sono talmente pochi che ci chiediamo se avremmo potuto arrivargli davanti... per certo, altri 30 metri e l'avremmo passato, visto che eravamo in rimonta furiosa (il video lo dimostra piu' delle mie impressioni).

grazie a tutti, al solito, per l'aiuto!

Se vuoi andare a farfalla, ricordati di usare un buttafuori rigido, fissato oportunamente, poiché, per non perdere potenza, la forza trasmessa tramite la scotta, deve scaricare direttamente sulla barca e non essere ammortizzata dalle braccia.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-11-2011 01:49 da einstein.)
29-11-2011 01:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gof Offline
Senior utente

Messaggi: 1.463
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #4
regata: buttafuori a braccio o con mezzo marinaio
Citazione:2) Vedi regola 50.3a del RR: non si potrebbe dunque, se non per qualche istante, dato che mani, piedi e altre parti sporgenti del corpo sono 'buttafuori' ma non tangoni o aste come da reg.50.3c

Non concordo, per me si può, purché si rispetti la 49.2 e non si sporga col torso oltre le draglie.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-11-2011 02:01 da Gof.)
29-11-2011 02:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.439
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #5
regata: buttafuori a braccio o con mezzo marinaio
Citazione:Gof ha scritto:
Citazione:2) Vedi regola 50.3a del RR: non si potrebbe dunque, se non per qualche istante, dato che mani, piedi e altre parti sporgenti del corpo sono 'buttafuori' ma non tangoni o aste come da reg.50.3c

Non concordo, per me si può, purché si rispetti la 49.2 e non si sporga col torso oltre le draglie.

Sì, hai perfettamente ragione, si può fare alle tue due condizioni, più una terza, come da reg.50.3 a, ovvero la spinta sulla scotta non deve avvenire in un punto in cui a barca dritta la verticale passi fuori dal piano di coperta.....
29-11-2011 02:13
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gof Offline
Senior utente

Messaggi: 1.463
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #6
regata: buttafuori a braccio o con mezzo marinaio
Albert per me il braccio non è un buttafuori (non è attrezzatura o dispositivo...) quindi la 53.a non si applica, mi pare che qualche anno fa se ne fosse parlato sul forum di timonieri e che Giacomi avesse confermato.
29-11-2011 02:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gof Offline
Senior utente

Messaggi: 1.463
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #7
regata: buttafuori a braccio o con mezzo marinaio
Citazione:Gof ha scritto:
Albert per me il braccio non è un buttafuori (non è attrezzatura o dispositivo...) quindi la 53.a non si applica, mi pare che qualche anno fa se ne fosse parlato sul forum di timonieri e che Giacomi avesse confermato.

Ricordavo bene http://www.timonieri.it/forum/topic.asp?TOPIC_ID=6922, mi ero dimenticato chi era l'interlocutore Smile
29-11-2011 02:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.439
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #8
regata: buttafuori a braccio o con mezzo marinaio
Io ricordavo benissimo WinkBig Grin.....e ricordavo anche che dopo l'ultimo intervento 'categorico' di kowalsky, avevo preferito girare pagina.....

Ricordo che e' inutile disquisire e sottilizzare sulla definizione di 'dispositivo' del devoto-oli, in quanto il regolamento e' anglofono, e la traduzione device>dispositivo è molto riduttiva....

Comunque voi tenete la scotta fuori dalla barca con le mani che poi passiamo la serata in cdp 4242
29-11-2011 03:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Yanny Offline
Senior utente

Messaggi: 1.237
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #9
regata: buttafuori a braccio o con mezzo marinaio
ringrazio tutti per le risposte.
mi pare di capire che sia un argomento un po' border line. ci prenderemo la libertà di farlo di nuovo solo se quelli davanti a noi lo faranno per primi Smile

in effetti il mezzo marinaio non sarebbe un'attrezzatura di coperta, né il busto dell'uomo quando lo tiene in mano è fuori dalla battagliola, ma la testa del mezzo marinaio è ben fuori dalla verticale passante per il bordo dello scafo.

domani, a mente più riposata, rileggo le vostre risposte e verifico se ho capito bene cosa intendevate.

saluti a tutti!
29-11-2011 06:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.611
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #10
regata: buttafuori a braccio o con mezzo marinaio
Dal bando del Ryc non mi pare ci sia scritto da nessuna parte che in vele bianche (che cmq è open) sia vietato l'uso del tangone.

Quindi tanto vale usare quello (anche perchè se si usa il mezzomarinaio è la stessa cosa)

BV
29-11-2011 08:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.439
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #11
regata: buttafuori a braccio o con mezzo marinaio
Posto che a mio avviso vince ha espresso esattamente il mio pensiero, vedo che la situazione non è chiara.

Aggiungo:


50.2 Tangoni di spinnaker; Aste fuori bordo
Si può usare un solo tangone o asta fuoribordo alla volta, tranne quando si fa un’abbattuta. Quand’è in uso esso deve essere fissato all’albero più a prua.


Riassumo:

In open (ho verificato anch'io il bando) si può usare il tangone o l'asta, ma devono essere fissate all'albero, non va bene fissarle alle sartie , alle draglie, alla falchetta, tenerle in mano, dunque il mezzomarinaio tenuto in mano è sicuramente protestabile.

Rimane solo aperta la questione (gof ed altri la pensano diversamente da me e vince: alla prima occasione facciamo una richiesta di chiarimento alla giuria internazionale :42Smile se braccio, mano o piede 'nudi' fuoribordo possano fare da dispositivo (barber umano) oppure no.

Più chiaro così ??

Ciao
29-11-2011 16:20
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.012
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #12
regata: buttafuori a braccio o con mezzo marinaio
Citazione:per non perdere potenza, la forza trasmessa tramite la scotta, deve scaricare direttamente sulla barca e non essere ammortizzata dalle braccia.
ciao

E' vera questa cosa?

Istintivamente direi di sì ma con la fisica non me la spiego, se applico una forza esterna ad un corpo (la barca) per tirarla con una scotta, l'equilibrio delle forze non cambia sia che interpongo una molla sia che utilizzo una scotta rigida, a parità di forza applicata.

A meno che l'elasticità della molla (le braccia) non crei fenomeni sulla vela per cui la vela genera meno portanza, e quindi meno forza.

Chi sa spiegare bene questo equilibrio?
29-11-2011 16:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #13
regata: buttafuori a braccio o con mezzo marinaio
Citazione:ibanez ha scritto:
Citazione:per non perdere potenza, la forza trasmessa tramite la scotta, deve scaricare direttamente sulla barca e non essere ammortizzata dalle braccia.
ciao

E' vera questa cosa?

Istintivamente direi di sì ma con la fisica non me la spiego, se applico una forza esterna ad un corpo (la barca) per tirarla con una scotta, l'equilibrio delle forze non cambia sia che interpongo una molla sia che utilizzo una scotta rigida, a parità di forza applicata.

A meno che l'elasticità della molla (le braccia) non crei fenomeni sulla vela per cui la vela genera meno portanza, e quindi meno forza.

Chi sa spiegare bene questo equilibrio?

Credo tu abbia centrato il problema; infatti, al variare dell'intensità del vento (e anche non, poiché è impossibile tenere immobile la vela a braccia), si sposta inevitabilmente anche la bugna, varianndo così l'assetto e quindi la portanza.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
29-11-2011 17:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.341
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #14
regata: buttafuori a braccio o con mezzo marinaio
a memoria di prodiere, il tangone umano (prodiere con corpo fuori dalle draglie, bello steso)si può fare solo per il tempo necessario per la manovra, che sia strambata o ammainata. quidi ti direi di no...
non ho letto tutto ma il regolamento sembra confermare le mie memorie.
29-11-2011 18:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.012
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #15
regata: buttafuori a braccio o con mezzo marinaio
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:ibanez ha scritto:
Citazione:per non perdere potenza, la forza trasmessa tramite la scotta, deve scaricare direttamente sulla barca e non essere ammortizzata dalle braccia.
ciao

E' vera questa cosa?

Istintivamente direi di sì ma con la fisica non me la spiego, se applico una forza esterna ad un corpo (la barca) per tirarla con una scotta, l'equilibrio delle forze non cambia sia che interpongo una molla sia che utilizzo una scotta rigida, a parità di forza applicata.

A meno che l'elasticità della molla (le braccia) non crei fenomeni sulla vela per cui la vela genera meno portanza, e quindi meno forza.

Chi sa spiegare bene questo equilibrio?

Credo tu abbia centrato il problema; infatti, al variare dell'intensità del vento (e anche non, poiché è impossibile tenere immobile la vela a braccia), si sposta inevitabilmente anche la bugna, varianndo così l'assetto e quindi la portanza.
ciao

Sì, ci ho pensato stanotte, in effetti immaginando di lasciare la scotta libera, la portanza (e quindi la forza) non possono mai essere generate.

E' interessante, con poca aria tendiamo a non fare neanche un passaggio attorno al winch con la scottina leggera ma forse non ci rendiamo conto che andiamo a perdere anche quel poco di forza che si genera.
30-11-2011 16:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ibanez Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.012
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #16
regata: buttafuori a braccio o con mezzo marinaio
fatto!

Sono salito sullo skateboard e tenendo una cimetta in mano gennaro mi ha tirato, dovevo fare molta attenzione per non far muovere il bracccio e far avanzare lo skate.


Poi ho fatto salire il mio (ex) amico gennaro sullo skateboard, ho attaccato una cimetta al carrello dello skate ed ho tirato.

risultato: gennaro è finito 'pacche a terraBig GrinBig GrinBig Grin

Scherzi a parte, è quello che volevo dire anche io, mai più spi senza cricchetto o almeno un 180° (con poco vento) attorno al winch!
01-12-2011 00:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.914
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #17
regata: buttafuori a braccio o con mezzo marinaio
Volevo chiedere agli esperti di regolamenti se posso armare il tangone sotto vento dietro alla randa?
01-12-2011 03:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.341
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #18
regata: buttafuori a braccio o con mezzo marinaio
Citazione:bullo ha scritto:
Volevo chiedere agli esperti di regolamenti se posso armare il tangone sotto vento dietro alla randa?
il regolamento non vieta l'imperizia...ma a che pro? fare una cosa tipo Neozelandesi contro il Moro?
01-12-2011 15:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #19
regata: buttafuori a braccio o con mezzo marinaio
Citazione:ibanez ha scritto:
fatto!

Sono salito sullo skateboard e tenendo una cimetta in mano gennaro mi ha tirato, dovevo fare molta attenzione per non far muovere il bracccio e far avanzare lo skate.


Poi ho fatto salire il mio (ex) amico gennaro sullo skateboard, ho attaccato una cimetta al carrello dello skate ed ho tirato.

risultato: gennaro è finito 'pacche a terraBig GrinBig GrinBig Grin

Scherzi a parte, è quello che volevo dire anche io, mai più spi senza cricchetto o almeno un 180° (con poco vento) attorno al winch!
attento pero' che con poca aria e il cricco inserito o un giro sul winch rischi di perdere la sensibilità che ti trasmettono le piccle raffichine. Quindi con poca aria via cricco e scotta diretta in mano.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
01-12-2011 15:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
svo75 Offline
Amico del forum

Messaggi: 696
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #20
regata: buttafuori a braccio o con mezzo marinaio
Ciao a tutti,

Sperando di farvi cosa gradita vi giro la risposta della FIV alla domanda relativa all'utilizzo del tangone (e quindi anche di buttafuori)

DOMANDA:
Salve,
Volevo sottoporLe un quesito a cui non sono riuscito a dare risposta.
In una regata a vele bianche si puo' usare il tangone per tangonare il fiocco??
Faccio presente che nel bando e nelle istruzioni non c'e' nessuna indicazione in merito.
Grazie e buona serata.
RISPOSTA:
Buongiorno
sentito il parere del Resp. Angelo Insabato le confermo che in una regata a vele bianche si può usare il tangone in quanto parte dell'attrezzatura,
cordiali saluti
Elisa Crosta
F.I.V.
Federazione Italiana Vela
Corte Lambruschini
P.zza Borgo Pila 40
16129 Genova

Ecco perché facciamo tutti sti lavori..
Progetto: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128889
Lavori motore: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=129029
Lavoretti con macchina da cucire: http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=128958
01-12-2011 22:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 824 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 1.959 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Elica [barche da regata] enzo vaccaro 7 1.179 21-10-2022 12:17
Ultimo messaggio: spinner
  Copri bitte regata GIO-ita53637 28 4.805 18-02-2020 18:03
Ultimo messaggio: rob
  buttafuori o tangone osef 11 4.286 09-01-2020 19:02
Ultimo messaggio: crafter
  Tangonare il Genoa in regata si può? Alfonso69 6 2.230 16-10-2019 12:52
Ultimo messaggio: Alfonso69
  Precedenza in regata: il concetto di ostacolo Utente non piu' attivo 22 4.153 11-10-2018 20:06
Ultimo messaggio: blackninja
  tensione stecche vele da regata m4ur0 3 1.807 17-06-2018 18:10
Ultimo messaggio: shein
  Consigli scotta/braccio spinnaker sailingaddict 7 2.331 05-06-2018 19:54
Ultimo messaggio: sailingaddict
  Pulizia carena pre-regata. Che faccio?? irruenza 58 13.297 16-05-2018 17:59
Ultimo messaggio: Gundam

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)