Rispondi 
strallo danneggiato da trasporto
Autore Messaggio
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #1
Sad strallo danneggiato da trasporto
ciao a tutti chiedo un vostro parere ...lo strallo di prua da 10mm della mia barca 10,20 mt F.T. si è piegato durante il traporto con albero poggiato in coperta il rollafiocco serrato all'albero e spostato tutto in alto durante il traporto ha viziato il cavo generando una piega come da foto allegata,
a vostro avviso la piega compromette la resistenza dello strallo considerate che credo sia molto sovradimensionato per una barca da 10mt anche se non so da quanti anni è montato non sembra avere nessun altro segno di usura o cedimento...



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
17-11-2011 19:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #2
strallo danneggiato da trasporto
così a vedere non sembra abbia sofferto più di tanto.
serebbe da capire come stanno i trefoli interni.
comunque già che è giù visto che non sai quanti anni ha
approfittane.

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

17-11-2011 19:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #3
strallo danneggiato da trasporto
Bhe indipendentemente dalla piega mi pare brutto.....cmq spazio ai rigger...Smile
17-11-2011 19:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #4
strallo danneggiato da trasporto
Citazione:andros ha scritto:
così a vedere non sembra abbia sofferto più di tanto.
serebbe da capire come stanno i trefoli interni.
comunque già che è giù visto che non sai quanti anni ha
approfittane
il discorso è corretto un altro strallo da 10mm lunghezza circa 15 metri costa 250 euro più o meno e fin lì tutto regolare giustamente varrebbe la pena ma il problema è che dovrei aprire tutti i profili del rollafiocco e con gli anni che ha non credo sopravviverebbe.. adesso vediamo se qualcuno più addentro mi dice uuna parola di conforto intanto GRAZIE

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
17-11-2011 20:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #5
strallo danneggiato da trasporto
sicuro che lo strallo sia da 10 mm? perchè secondo me è sovradimensionato, per un 10 m basta ampiamente uno strallo da 8 mm. Ovvio che debba essere sostituito e con l'occasione fai manutenzione anche al rolla.
17-11-2011 21:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #6
strallo danneggiato da trasporto
Citazione:mania2 ha scritto:
sicuro che lo strallo sia da 10 mm? perchè secondo me è sovradimensionato, per un 10 m basta ampiamente uno strallo da 8 mm. Ovvio che debba essere sostituito e con l'occasione fai manutenzione anche al rolla.

non capisco perchè sia così OVVIO forse il fatto che è tanto sovradimensionato potrebbe permettrmi di tenerlo e stare più tranquillo che con uno nuovo magari da 8mm

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
17-11-2011 21:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alx Offline
Senior utente

Messaggi: 4.826
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #7
strallo danneggiato da trasporto
IMHO, la piega e' gia un segno che il cavo ha perso integrita'... quanto costera' mai cambiare lo strallo, considerando anche che hai gia' disalberato? per me il gioco non vale la candela...
17-11-2011 21:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #8
strallo danneggiato da trasporto
Corradino ....ma scusa una domanda...tu cosa vorresti fare?cambiarlo o no?Cosi' per capire....42
17-11-2011 21:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #9
strallo danneggiato da trasporto
Anche perche' vedere altri segni e' difficile....cmq tutta quella ruggine superficiale non dice nulla di buono....vecchio e' vecchio.....quanti cicli avra' fatto?????Quante miglia?tanti anni?Bhe tanto se molla albero e vele ne approfitti e cambi tutto....mi pare logico.....o no?
Ogni tanto trovo cosi' strano a parlare di sicurezza ....
17-11-2011 22:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francocr68 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.261
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #10
strallo danneggiato da trasporto
Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:mania2 ha scritto:
sicuro che lo strallo sia da 10 mm? perchè secondo me è sovradimensionato, per un 10 m basta ampiamente uno strallo da 8 mm. Ovvio che debba essere sostituito e con l'occasione fai manutenzione anche al rolla.

non capisco perchè sia così OVVIO forse il fatto che è tanto sovradimensionato potrebbe permettrmi di tenerlo e stare più tranquillo che con uno nuovo magari da 8mm

che ragionamento è questo???
uno strallo da 10 malandato regge come uno da 8.

o regge o non regge!!! tutto il resto sono pippeWink
17-11-2011 22:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #11
strallo danneggiato da trasporto
Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
così a vedere non sembra abbia sofferto più di tanto.
serebbe da capire come stanno i trefoli interni.
comunque già che è giù visto che non sai quanti anni ha
approfittane
il discorso è corretto un altro strallo da 10mm lunghezza circa 15 metri costa 250 euro più o meno e fin lì tutto regolare giustamente varrebbe la pena ma il problema è che dovrei aprire tutti i profili del rollafiocco e con gli anni che ha non credo sopravviverebbe.. adesso vediamo se qualcuno più addentro mi dice uuna parola di conforto intanto GRAZIE

Perchè dovresti aprire tutto, con l'albero a terra, non basta sfilare lo strallo?
17-11-2011 22:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
magicvela Offline
Senior utente

Messaggi: 1.510
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #12
strallo danneggiato da trasporto
L'unica cosa certa é che la deformazione é permanente per cui sei andato oltre il modulo elastico. Tutti i ragionamenti sul sovradimensionamento vengono meno con quello che ho scritto prima. Anche se dovesse tenere per altri mille anni non puoi essere certo che lo faccia per cui nel dubbio di un disalberamento meglio cambiarlo ora che l'albero é già a terra. Il fatto che non sai se il profilo tenga é un motivo in più per controllarlo e sostituirlo visto che se hai problemi in mare dopo non puoi fare nulla se non tenerti dei grossi guai....ciao
17-11-2011 22:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #13
strallo danneggiato da trasporto
Ovvio,io chiaramente non vorrei cambiarlo...
l'albero non è a terra ma ho smontato il tutto salendo in testa con due drizze, e tesando una drizza alposto dello strallo,(un pò di paura l'ho avuta ma ho sentito in giro che si fà abitualemte così), in caso di sostituzione devo aprire il rollafiocco perche gli occhielli pressati sopra e sotto lo strallo non passano dal profilo.
insomma una certa perplessità c'è dovendolo cambiare devo rimetterlo da 10mm o posso tranquillamente passare ad 8mm il patarazzo è anch'esso da 10mm
ad ogni giunzione dei profili del rolla ci sono dei pezzi in massello di alluminio dentro il quale scorre lo strallo.

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
17-11-2011 22:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
studiodip Offline
Amico del forum

Messaggi: 680
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #14
strallo danneggiato da trasporto
Citazione:corradino ha scritto:

in caso di sostituzione devo aprire il rollafiocco perche gli occhielli pressati sopra e sotto lo strallo non passano dal profilo.

Non necessariamente.
Alcuni riggers hanno la pressa nel furgone per cui tagli una testa dello strallo vecchio e lo sfili, metti la fune nuova dentro il profilo e lo termini ai due estremi.
E da dire che smontare i profili per fare manutenzione al rollafiocco se è vecchio male di certo non fa.
18-11-2011 02:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mauro-37 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.497
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #15
strallo danneggiato da trasporto
Citazione:Montecelio ha scritto:
Citazione:corradino ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
così a vedere non sembra abbia sofferto più di tanto.
serebbe da capire come stanno i trefoli interni.
comunque già che è giù visto che non sai quanti anni ha
approfittane
il discorso è corretto un altro strallo da 10mm lunghezza circa 15 metri costa 250 euro più o meno e fin lì tutto regolare giustamente varrebbe la pena ma il problema è che dovrei aprire tutti i profili del rollafiocco e con gli anni che ha non credo sopravviverebbe.. adesso vediamo se qualcuno più addentro mi dice uuna parola di conforto intanto GRAZIE

Perchè dovresti aprire tutto, con l'albero a terra, non basta sfilare lo strallo?
No Pino, non passa.
Tocca smontare la canaletta pezzo pezzo...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-11-2011 03:26 da mauro-37.)
18-11-2011 03:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #16
strallo danneggiato da trasporto
Infatti per la sicurezza si fa proprio cosi'....si mettono le drizze si va in testa a levare lo strallo.....meno male....che per fare una cosa fuori sicurezza cosa si fa?Si va su a braccia e si stacca????Certe volte non capisco non ce la faccio...barce da svaraiate decine di migliaia di euro e poi si spidocchia sul levare un albero....non capisco non capisco...non ce la faccioBlushBlushBlush
18-11-2011 06:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #17
strallo danneggiato da trasporto
Citazione:Giorgio ha scritto:
Infatti per la sicurezza si fa proprio cosi'....si mettono le drizze si va in testa a levare lo strallo.....meno male....che per fare una cosa fuori sicurezza cosa si fa?Si va su a braccia e si stacca????Certe volte non capisco non ce la faccio...barce da svaraiate decine di migliaia di euro e poi si spidocchia sul levare un albero....non capisco non capisco...non ce la faccioBlushBlushBlush
Caro giorgio per i pidocchi ognuno purtroppo guarda i suoi ...
e io la barca da deicne di migliaia di euro , due in realtà ,la sto conquistando un pezzo alla volta restarurandola con i mezzi che ho, e non è che non disalbero perchè sono tirchio ma perche per me 300 euro di metti e leva l'albero ,pesano, il portafoglio è quello che uno si ritrova, se non avessi problemi economici di sorta, comprerei una barca nuova di pacca, farei la carena dove mi è più comodo e mi affideri ai migliori professionisti sul mercato, per me la vela è una conquista vengo dai sobborghi di periferia,e nessuno mi ha mai regalato nulla, se sono arrivato a dire che ho la barca è perche ci ho messo tutta l'energia e il succo di cui disponevo e ti assicuro che la sicurezza per mè è importante. vado in testa d'albero con la drizza spy al posto dello strallo perchè non a mio avviso è una cosa che si può fare e non è da incoscienti....
il parere di persone più esperte è oro e chiedo venia per lo sfogo,
ma nessuno è mai salito in testa con le drizze al posto dello strallo?
tutti a disalberare?? per smontare un rolla fiocco,
sono ben felice che qualcuno mi sconsigli di fare un lavoro per questo o quel motivo tecnico ma prendermi del pidocchioso senza una chiara motivazione mi sembra un pochino fuoriluogo ..
grazie comunque dei consigli tecnici a chi me ne a dati e a chi vorra darmene e buonvento a tutti voi,

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
18-11-2011 17:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #18
strallo danneggiato da trasporto
Studiodip ha scrittoSmile)
Alcuni riggers hanno la pressa nel furgone per cui tagli una testa dello strallo vecchio e lo sfili, metti la fune nuova dentro il profilo e lo termini ai due estremi.
E da dire che smontare i profili per fare manutenzione al rollafiocco se è vecchio male di certo non fa.
[/quote]
Ottimo a questo non avevo pensato...
l'unica cosa che non capisco ,e vorrei un aiuto ,in cosa consiste la manutenzione dei profili del Rolla sono dei tubi in alluminio .. che gli faccio li tiro a lucido??

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-11-2011 17:38 da corradino.)
18-11-2011 17:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
magicvela Offline
Senior utente

Messaggi: 1.510
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #19
strallo danneggiato da trasporto
Sei tu che hai dichiarato che hai paura che smontandoli ti rimangono in mano.....per cui ora che domanda fai? per l'altra, se é da 10 ci rimetti un 10 e cmq ti consiglierà per il meglio il rigger che ti farà il lavoro. ciao
18-11-2011 17:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
corradino Offline
Senior utente

Messaggi: 1.156
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #20
strallo danneggiato da trasporto
Citazione:magicvela ha scritto:
Sei tu che hai dichiarato che hai paura che smontandoli ti rimangono in mano.....per cui ora che domanda fai? per l'altra, se é da 10 ci rimetti un 10 e cmq ti consiglierà per il meglio il rigger che ti farà il lavoro. ciao
magic non capisco in cosa consiste la manutenzione dei profili o per manutenzione intendete sostituzione???
se è cosi allora è TUTTO CHIARO....

LA TERRA la madre terra.. non ci sopporta più..ma la nostra economia funziona solo sulla crescita continua siamo un treno lanciato verso il binario morto
18-11-2011 18:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Strallo in dyneema bellatrix 21 8.384 18-05-2024 11:19
Ultimo messaggio: lord
  Attacco strallo su rollafiocco lento..accorcio strallo o modifico attacco tamburo? gava 18 1.498 02-03-2024 01:22
Ultimo messaggio: gava
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 805 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Si è svitato lo strallo minicone 11 874 29-11-2023 11:37
Ultimo messaggio: albert
  installazione strallo di trinchetta Frappettini 79 15.277 05-11-2023 11:03
Ultimo messaggio: bullo
  tenditore per strallo amovibile. senzadimora 24 5.342 13-09-2023 11:35
Ultimo messaggio: albert
  prendere giri allo strallo di prua con avvolgifiocco bamar c0t ismael 12 976 20-08-2023 15:34
Ultimo messaggio: shein
  Sistemazione attacco strallo Amaretz 43 4.586 02-08-2023 09:04
Ultimo messaggio: Amaretz
  Istallazione strallo di trinchetta amovibile gutta 72 8.221 09-12-2022 11:00
Ultimo messaggio: bullo
Star Strallo di prua sbatte al vento Anna123456789 12 2.142 19-05-2022 19:29
Ultimo messaggio: Wally

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)