Rispondi 
IRC misure randa (e genoa)
Autore Messaggio
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #1
IRC misure randa (e genoa)
Salve a tutti,
....sono alle prese con il certificato IRC (completo).
Ho letto il pdf seguente:
http://ircrating.org/images/stories/pdf/...l_2011.pdf
pag 13 misurazione delle vele.
Scusate ma non capisco la razio di come si debba misurare.
Si parla di 1/2, 3/4 e 7/8 ...benissimo.
Nel disegno sembrano riferiti al bordo di infieritura...sembrano..perchè il 7/8 è una invenzione di fantasia e si vede pure a occhio.
Sempre dal disegno, vedo che dai punti 'noti' sull'infieritura si staccano delle rette parallele alla base fino a intersecare la balumina. A questo punto l'arco di circonferenza che mi rappresenta?
Devo misurare dai punti noti sull'infieritura alle rispettive intersezioni?
Oppure: i punti noti sono sulla balumina (dove?) e da quelli calcolo la distanza dal bordo di infieritura?

Scustae..forse sarà una cosa già trattata ma non riesco a trovare nulla...

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
30-09-2011 23:04
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #2
IRC misure randa (e genoa)
non sono fantasia,conoscendo la lunghezza della tua inferitura..
non ti serve nessun arco di circonferenza,solo la lunghezza della tua randa dai punti prestabiliti in inferitura alla balumina.
30-09-2011 23:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #3
IRC misure randa (e genoa)
Guarda che sono perpendicolari all'inferitura...
Bisogna setire Albert

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
01-10-2011 00:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #4
IRC misure randa (e genoa)
Citazione:tiger86 ha scritto:
Guarda che sono perpendicolari all'inferitura...
Bisogna setire Albert
.
01-10-2011 02:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #5
IRC misure randa (e genoa)
In attesa intervenga Albert o qualcuno più specialista, di me ti riferisco quanto so.

Devi perndere le misure della lunghezza della perpendicolare all'inferitura misurate lungo il tessuto a vaie frazioni della balumina, quindi ad esempio MHW, a metà balumina fai un punto e misuri la distanza più preve che esiste da quel punto all'inferitura ( praticamente si fa tenendo la bindella sul punto della balumina e cercando lungo l'inferitura il punto in cui si legge la misura minore ).

X gli specialisti: se ho sbagliato mi corrigerete...Smile

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
01-10-2011 03:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.435
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #6
IRC misure randa (e genoa)
Qui ci sono tutte le istruzioni di come si misurano le vele:

http://www.sailing.org/downloads/committ...mplete.pdf

Per le larghezze della randa, come dice Tiger, e' la balumina che va divisa a meta', poi ancora a meta' e poi ancora a meta': non misurando lungo il bordo, ma piegando la vela e segnando sul bordo i riferimenti (non e' la stessa cosa).

Da questi punti si misura la distanza (minima) dall'inferitura, ralinga compresa, ma senza tener conto delle slitte.

Buon lavoro.

Ciao
01-10-2011 04:39
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jetsep Offline
Senior utente

Messaggi: 3.440
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #7
IRC misure randa (e genoa)
Citazione:albert ha scritto:
Qui ci sono tutte le istruzioni di come si misurano le vele:

http://www.sailing.org/downloads/committ...mplete.pdf

Per le larghezze della randa, come dice Tiger, e' la balumina che va divisa a meta', poi ancora a meta' e poi ancora a meta': non misurando lungo il bordo, ma piegando la vela e segnando sul bordo i riferimenti (non e' la stessa cosa).

Da questi punti si misura la distanza (minima) dall'inferitura, ralinga compresa, ma senza tener conto delle slitte.

Buon lavoro.

Ciao

Grazie Albert, tutti.
Finalmente chiarito il mistero.
Per puro cu...ortuna avevamo misurato esattamente in questo modo.
Non ho i carrelli ma randa rollabile nell'albero è ho misurato 45mm dalla cava del profilo che gira alla faccia posteriore albero.
Credo debbano essere decurtati dal computo visto che non sono superfice esposta...

« È un tentativo che faccio per sollevarmi un pochino dalla volgarità dei soggetti che non sono informati ad una forte idea. Tento la pittura sociale »

(Giuseppe Pellizza da Volpedo)
03-10-2011 00:49
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.435
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #8
IRC misure randa (e genoa)
Citazione:jetsep ha scritto:

Non ho i carrelli ma randa rollabile nell'albero è ho misurato 45mm dalla cava del profilo che gira alla faccia posteriore albero.
Credo debbano essere decurtati dal computo visto che non sono superfice esposta...

....temo Wink di no, purtroppo...., salvo che nella misura della E, che tiene conto non della misura della vela, ma della posizione cui arriva sul boma, e dunque quei 45 mm. risultano già dedotti.

Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-10-2011 01:41 da albert.)
03-10-2011 01:33
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  drizza genoa comet 38 torcido 4 148 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Scotte genoa cmv88 23 1.950 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 731 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Diametro ralinga genoa masa66 15 2.732 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 7.578 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.498 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Misure gennaker Mousse 907 Wally 18 2.937 30-06-2023 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 1.326 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
Question Code 0: le misure per Dufour 360 ? gr8wings 4 887 17-04-2023 17:09
Ultimo messaggio: albert
  Sostituire fascia UV genoa peyote 12 1.711 01-03-2023 19:47
Ultimo messaggio: peyote

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)