Rispondi 
Barca che vibra
Autore Messaggio
LoNiro Offline
Amico del forum

Messaggi: 432
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #1
Barca che vibra
Non sono un grande marinaio, ma mi sto impegnando...
Volevo chiedervi un parere:
la mia Idea Matta, un nova 25, non è una scheggia ma con un po' di vento i 5,5/6 nodi li sfiora. Adesso il problema è che quando raggiunge i 4,5 nodi circa si avverte una vibrazione della barca, non capisco da cosa possa dipendere... Dalle vele!??! dalla chiglia?! Forse l'elica?! Non capisco?! E' grave secondo voi?! Vi allego una foto della barca...

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-03-2012 21:45 da irruenza.)
21-09-2011 19:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #2
Barca che vibra
Lo fa sia a vela che a motore? Potrebbero essere tante cose...anche un semplice sacchetto su chiglia, asse, timone..
21-09-2011 19:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lacamomilla Offline
Senior utente

Messaggi: 1.511
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #3
Barca che vibra
di solito è la goduria della massima velocità di dislocamento a vela a motore potrebbe essere di tutto dall'elica sbilanciata a ecc. ecc.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 21-09-2011 19:21 da lacamomilla.)
21-09-2011 19:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #4
Barca che vibra
immagino ti riferisca alla navigazione a vela, gusto? se è così, le vibrazini possono provenire o dalle vele o dalle appendici (elica compresa).
che tipo di vibrazione è? prova ad avvicinare l'orecchio alla tuga, poi all'albero...oinsomma, in varie parti della barca; potresti così accorgerti di qualcosa!
21-09-2011 19:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
LoNiro Offline
Amico del forum

Messaggi: 432
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #5
Barca che vibra
A motore non l'ho mai sentita vibrare anche perchè 6 nodi a motore è la sua massima velocità e chiaramente non ci vado spesso!!...
sacchetti non credo che ce ne siano perchè lo fa da sempre e sotto ci sono andata spesso ma non c'è nulla...

Per quanto riguarda la goduria potrei essere d'accordo... Smile
21-09-2011 19:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
LoNiro Offline
Amico del forum

Messaggi: 432
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #6
Barca che vibra
Citazione:TestaCuore ha scritto:
immagino ti riferisca alla navigazione a vela, gusto? se è così, le vibrazini possono provenire o dalle vele o dalle appendici (elica compresa).
che tipo di vibrazione è? prova ad avvicinare l'orecchio alla tuga, poi all'albero...oinsomma, in varie parti della barca; potresti così accorgerti di qualcosa!

Si a vela...
Provero' ad ascoltare meglio ... ma secondo voi mi devo preoccupare?!?!
21-09-2011 19:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #7
Barca che vibra
e chi lo sa! fai prima le prove
21-09-2011 19:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Capitan Papino Offline
Senior utente

Messaggi: 2.850
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #8
Barca che vibra
è l'elica che gira.
quando succede prova a guardare il vano motore, sempre se hai il linea d'asse, e vedrai che l'asse gira.
se ti risulta difficile prova ad innestare la marcia ed ascolta se il rumore sparisce. se si, vuol dire che è l'elica (in questo caso togli la marcia altrimenti offri più resistenza all'acqua)

"Se in un primo momento l'idea non è assurda, allora non c'è nessuna speranza che si realizzi" A. Einstein
"Meno comodità si hanno, meno bisogni si hanno.Meno bisogni si hanno e più si è felici" Jules Verne
21-09-2011 19:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
maurizio venini Offline
Amico del forum

Messaggi: 125
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #9
Barca che vibra
Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
è l'elica che gira.
quando succede prova a guardare il vano motore, sempre se hai il linea d'asse, e vedrai che l'asse gira.
se ti risulta difficile prova ad innestare la marcia ed ascolta se il rumore sparisce. se si, vuol dire che è l'elica (in questo caso togli la marcia altrimenti offri più resistenza all'acqua)

Quoto . anch'io ti consiglio come prima cosa questa verifica....
facci sapere
21-09-2011 19:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
LoNiro Offline
Amico del forum

Messaggi: 432
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #10
Barca che vibra
Citazione:giampierosalvucci ha scritto:
è l'elica che gira.
quando succede prova a guardare il vano motore, sempre se hai il linea d'asse, e vedrai che l'asse gira.
se ti risulta difficile prova ad innestare la marcia ed ascolta se il rumore sparisce. se si, vuol dire che è l'elica (in questo caso togli la marcia altrimenti offri più resistenza all'acqua)

E' la prima cosa che ho pensato ed anche io sinceramente penso che sia l'elica...
Ho l'S-Drive, pero' ho provato ad innestare la marcia ma non è cambiato niente... credo che i 5 nodi non siano sufficenti a far girare l'elica quindi rimane ferma o gira troppo poco rispetto alla velocità...
Faro comunque maggiori verifiche poi vi aggiornero'!
21-09-2011 19:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
verbavolan Offline
Amico del forum

Messaggi: 153
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #11
Barca che vibra
Se lo fa solo a vela guarda che non sia l'albero che pompa (cioè che va in compressione); di solito il fenomeno è maggiore alle portanti.
21-09-2011 19:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
crotalus Offline
Senior utente

Messaggi: 1.450
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #12
Barca che vibra
Potrebbe essere il timone?
21-09-2011 19:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
LoNiro Offline
Amico del forum

Messaggi: 432
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #13
Barca che vibra
Citazione:verbavolan ha scritto:
Se lo fa solo a vela guarda che non sia l'albero che pompa (cioè che va in compressione); di solito il fenomeno è maggiore alle portanti.

Perdonami... come faccio a vederlo?!?!... pensandoci bene l'ultima volta ero in lasco....
21-09-2011 19:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
LoNiro Offline
Amico del forum

Messaggi: 432
Registrato: Apr 2011 Online
Messaggio: #14
Barca che vibra
Citazione:crotalus ha scritto:
Potrebbe essere il timone?

Non credo il timone è appeso e non trasmette nessuna vibrazione...
21-09-2011 19:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gianni diavolone Offline
Senior utente

Messaggi: 3.889
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #15
Barca che vibra
il Nova 25 ha la deriva mobile ..vero ???
per me viene tutto da li' si muove ....ha un po' di gioco ...

Sanza armatura, sanza paura, sanza calzari, sanza denari, sanza la brocca, sanza pagnocca, sanza la mappa, sanza la pappa...
21-09-2011 20:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #16
Barca che vibra
Citazione:Messaggio di loniro
Non sono un grande marinaio, ma mi sto impegnando...
Volevo chiedervi un parere:
la mia Idea Matta, un nova 25, non è una scheggia ma con un po' di vento i 5,5/6 nodi li sfiora. Adesso il problema è che quando raggiunge i 4,5 nodi circa si avverte una vibrazione della barca, non capisco da cosa possa dipendere... Dalle vele!??! dalla chiglia?! Forse l'elica?! Non capisco?! E' grave secondo voi?! Vi allego una foto della barca...

A me sembra una affermazione un pò azzardata, quanto è lunga al galleggiamento la tua barca?
21-09-2011 20:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #17
Barca che vibra
Succede con alcune barche ad alcune velocità: sostanzialmente entra in risonanza. Non è escluso che sia proprio la deriva la responsabile. Su un platu su cui regatavo l'anno scorso questo fenomeno si manifestava di poppa, con spi, con venti oltre i 18 nodi. Ad una ccerta veòlocità la barca cominciava a vibrare, tra l'altro emettendo pure un suono particolare.

Questo problema lo dovresti risolvere intervenendo sulla deriva la prossima volta che la ali. Prova a regolarizzara, e il bordo d'uscita rifiniscilo piatto.
21-09-2011 20:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #18
Barca che vibra
l'elica non causa vibrazioni, causa soltanto rumore (l'asse che ruota), altrimenti dovrebbe vibrare anche in moto a marcia inserita, cosa che non sarebbe comunque normale, perchè se vibrasse ci sarebbe comunque qualche problema e la vibrazione in moto sarebbe amplificata notevolmente (e te ne accorgeresti).

Io ti consiglio di usare l'orecchio, come ti ho detto, ed il tatto, magari toccando le sartie, il paterazzo, ecc., per sentire se essi traspettono queste vibrazioni o meno.
Secondo me la causa la trovi nel seguente ordine:
1. albero/vele; in tal caso fai delle prove ad ammainarle (prima una e poi l'altra) e vedere se e quando scompare;
2. deriva e timone; in tal caso dovresti 'sentire' una vibrazione più verso la sentina
21-09-2011 20:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Franco64 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 25
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #19
Barca che vibra
dopo tutti i consigli che hai ricevuto, alla prossima occasione, prova eventulamente a lascare l'ammantiglio. Se la vibrazione é data dall'ammanitlio troppo cazzato, la vibrazione viene trasmessa all'albero e da qui allo scafo
21-09-2011 20:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #20
Barca che vibra
Citazione:Franco64 ha scritto:
dopo tutti i consigli che hai ricevuto, alla prossima occasione, prova eventulamente a lascare l'ammantiglio. Se la vibrazione é data dall'ammanitlio troppo cazzato, la vibrazione viene trasmessa all'albero e da qui allo scafo
vero, questa è capitata anche a me..anceh se non vibrava tantissimo....solo un rumore fastidioso!
21-09-2011 20:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Albero che vibra polipo 4 791 21-06-2023 22:51
Ultimo messaggio: marmar

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)