Rispondi 
Come ti supero?
Autore Messaggio
dbk Offline
Senior utente

Messaggi: 2.267
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #1
Come ti supero?
Sopravento o sottovento?

Due barche di cui una sopraggiungente, andature bolina 45/55, la sopraggiungente è più veloce ma quella davanti se la gioca.

Le barche sono simili quindi basta poco per avvantaggiare uno o l'altro. Il vento è tendenzialmente stabile e non si possono incrociare bordi lontani perchè la boa non c'è.

Se sopravento faccio fatica, se l'altro orza orza poi rischio di non farcela e cmq perdo velocità.

Se sottovento o mi allontano parecchio oppure ad un certo punto mi copriranno le vele.

Voi come fate?
14-09-2011 14:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.804
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #2
Come ti supero?
Accendo il motore Smile ?

Scherzo.

Orzo un po' di piu' pur perdendo velocita' aumentando pero' di fatto l'angolo tra me e chi mi precede. Dopo di che posso superarla sopravento coprendola.

Provato questo week-end ha funzionato, ma la barca davanti era leggermente piu' lenta
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-09-2011 14:46 da ghibli4.)
14-09-2011 14:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #3
Come ti supero?
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Accendo il motore Smile ?

Scherzo.

Orzo un po' di piu' pur perdendo velocita' aumentando pero' di fatto l'angolo tra me e chi mi precede. Dopo di che posso superarla sopravento coprendola.

Sicuro?

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
14-09-2011 14:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ghibli4 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.804
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #4
Come ti supero?
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Sicuro?
No Smile.
14-09-2011 14:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #5
Come ti supero?
45/55 reali?
14-09-2011 15:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dbk Offline
Senior utente

Messaggi: 2.267
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #6
Come ti supero?
yes, reale e non ho un Vismara
14-09-2011 15:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cody Offline
Amico del forum

Messaggi: 417
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #7
Come ti supero?
Altrimenti la risposta era: vai per 35Big Grin
Citazione:dbk ha scritto:
yes, reale e non ho un Vismara
14-09-2011 16:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dbk Offline
Senior utente

Messaggi: 2.267
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #8
Come ti supero?
infatti
14-09-2011 16:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #9
Come ti supero?
Citazione:ghibli4 ha scritto:
Accendo il motore Smile ?

Scherzo.

Orzo un po' di piu' pur perdendo velocita' aumentando pero' di fatto l'angolo tra me e chi mi precede. Dopo di che posso superarla sopravento coprendola.

Provato questo week-end ha funzionato, ma la barca davanti era leggermente piu' lenta

E magari non ha fatto nulla per non farsi superare. Big Grin
Per dbk
Non ho capito se siete in gita di piacere o in regata, e poi: quanto è più veloce la barca sopraggiungente?
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
14-09-2011 16:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dbk Offline
Senior utente

Messaggi: 2.267
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #10
Come ti supero?
Einstein: gita di piacere, ingaggini del pomeriggio. Direi differenza 0,3/0,5
14-09-2011 16:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #11
Come ti supero?
Beh allora, capisci bene che dipende tutto da chi porta la barca che ti precede; se è in tutt'altre faccende affaccendato, puoi superarlo come e dove vuoi.
Se invece, anche lui ci tiene a non farsi superare, 0,3/0,5 nodi di differenza non mi sembrano pochi, quindi passalo sottovento e vai....Wink
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
14-09-2011 17:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Casper Offline
Senior utente

Messaggi: 1.268
Registrato: Dec 2004 Online
Messaggio: #12
Come ti supero?
Citazione:dbk ha scritto:
Einstein: gita di piacere, ingaggini del pomeriggio. Direi differenza 0,3/0,5

Se in gita di piacere non ho dubbi: se le rotte sono sostanzialmente parallele, passo sottovento come richiesto dall'etichetta marinaresca

Se siamo in regata è tutta un'altra storia... Smile

BV
Casper
14-09-2011 17:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pepe1395 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.773
Registrato: Jul 2011 Online
Messaggio: #13
Come ti supero?
Citazione:Casper ha scritto:
Citazione:dbk ha scritto:
Einstein: gita di piacere, ingaggini del pomeriggio. Direi differenza 0,3/0,5

Se in gita di piacere non ho dubbi: se le rotte sono sostanzialmente parallele, passo sottovento come richiesto dall'etichetta marinaresca

Se siamo in regata è tutta un'altra storia... Smile

BV
Casper
Bravo!
15-09-2011 01:38
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #14
Come ti supero?
In gita non c'entra ovviamente non c'è competizione.
In regata dipende da che regata, non dovrebbe esistere in regata una differenza importante di velocità se fosse una regata vera (monotipia...qui si aprirebbe di nuovo la discussione). Quindi se due barche sono simili te lo scordi di passarla sopravento, neppure sottovento. Al contrario appena di avvicini inizi a stare sui rifiuti per cui è decisamente meglio, virare e cercare aria pulita, molto pèrobabilmente al prossimo incrocio sarai davanti. Sperando che la sfiga non ti perseguiti e non avvenga un salto di vento/corrente a tuo sfavore.Smile

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
15-09-2011 14:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.497
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #15
Come ti supero?
Citazione:Messaggio di dbk
Sopravento o sottovento?
Voi come fate?
SmileSmileSmile
Colpetto di B.T.???SmileSmileSmileWink
15-09-2011 15:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dbk Offline
Senior utente

Messaggi: 2.267
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #16
Come ti supero?
Beh, vedo che alla fine quel che faccio è quello che fan più o meno tutti, mi consola... Speravo in qualche trucchetto da regatante.
15-09-2011 16:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #17
Come ti supero?
Citazione:tiger86 ha scritto:
In gita non c'entra ovviamente non c'è competizione.
In regata dipende da che regata, non dovrebbe esistere in regata una differenza importante di velocità se fosse una regata vera (monotipia...qui si aprirebbe di nuovo la discussione). Quindi se due barche sono simili te lo scordi di passarla sopravento, neppure sottovento. Al contrario appena di avvicini inizi a stare sui rifiuti per cui è decisamente meglio, virare e cercare aria pulita, molto pèrobabilmente al prossimo incrocio sarai davanti. Sperando che la sfiga non ti perseguiti e non avvenga un salto di vento/corrente a tuo sfavore.Smile

Quoto.
Cmq in cociera si passa sempre sottoventoSmiley14... se ce la si fa!Smile
In regata monotipo , Tiger ha già esposto cosa possiamo fare... cioè cambiare stradaWink
In regata a compenso dipende anche dalle prue che le barche possono tenere oltre alle velocità che possono sviluppare (ed eccoti il truccospunto da regatante che a volte si usa). Se ho una barca che può orzare di più cerco di arrivargli si vicino e sottovento, però verso il mascone della sua barca, così da beneficiare dell' upwash (http://utenti.quipo.it/volare/airfoils.htm). Potrei passarlo anche sopravvento tanto se io orzo di più lui non ce la fa a stringermiWink

Se invece orzo di meno, bhè... sfida persa in partenza: non potrò mai superarlo Wink

Per ulteriori note sull'upwash in marcatura vai a pg 30 del pdf Tattica e Strategia di regata di Alessandro AlbertiWink
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-09-2011 17:31 da Alpa550.)
15-09-2011 17:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lupo planante Offline
Vecio AdV

Messaggi: 8.686
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #18
Come ti supero?
Citazione:Alpa550 ha scritto:
Citazione:tiger86 ha scritto:
In gita non c'entra ovviamente non c'è competizione.
In regata dipende da che regata, non dovrebbe esistere in regata una differenza importante di velocità se fosse una regata vera (monotipia...qui si aprirebbe di nuovo la discussione). Quindi se due barche sono simili te lo scordi di passarla sopravento, neppure sottovento. Al contrario appena di avvicini inizi a stare sui rifiuti per cui è decisamente meglio, virare e cercare aria pulita, molto pèrobabilmente al prossimo incrocio sarai davanti. Sperando che la sfiga non ti perseguiti e non avvenga un salto di vento/corrente a tuo sfavore.Smile

Quoto.
Cmq in cociera si passa sempre sottoventoSmiley14... se ce la si fa!Smile
In regata monotipo , Tiger ha già esposto cosa possiamo fare... cioè cambiare stradaWink
In regata a compenso dipende anche dalle prue che le barche possono tenere oltre alle velocità che possono sviluppare (ed eccoti il truccospunto da regatante che a volte si usa). Se ho una barca che può orzare di più cerco di arrivargli si vicino e sottovento, però verso il mascone della sua barca, così da beneficiare dell' upwash (http://utenti.quipo.it/volare/airfoils.htm). Potrei passarlo anche sopravvento tanto se io orzo di più lui non ce la fa a stringermiWink

Se invece orzo di meno, bhè... sfida persa in partenza: non potrò mai superarlo Wink

Per ulteriori note sull'upwash in marcatura vai a pg 30 del pdf Tattica e Strategia di regata di Alessandro AlbertiWink

Cos'è sta roba che hai linkato.... cos'è upwash un programma di un lavatrice?Big GrinBig Grin
15-09-2011 18:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #19
Come ti supero?
In un altro nostro thread qualcuno traduceva:

up-wash lavata di capo
down-wash lavata di maroni424242

Leggi il pdf di Alberti alla pg 30 e vedrai che ti risulta chiaro come utilizzarlo nelle marcature. O chiedi in famiglia che lì qualcuna di brava c'è!Big GrinBig GrinBig Grin4242
15-09-2011 18:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dbk Offline
Senior utente

Messaggi: 2.267
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #20
Come ti supero?
Scusami ma quando parli di up-wash intendi sfruttando il vento della barca che precede e sfruttandolo come fosse un'unica vela? Mi sembra un po' azzardato. Non ho qst esperienza ma non penso che l'effetto accelerazione dell'aria in corrispondenza della barca che precede sia sensibile.
15-09-2011 19:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)