Rispondi 
Vi presento il mio Impianto Elettrico!
Autore Messaggio
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.792
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #1
Vi presento il mio Impianto Elettrico!
Negli ultimi giorni, di nuovo caldi e afosi (ha piovuto e non ha fatto un giorno di sole solo durante la mia crociera in Croazia...Smile ) poichè alla sola idea di mettermi in strada sulla A14 nel periodo ferragostano per raggiungere la mia bella mi provocava attacchi di panico, mi sono dedicato alla progettazione (parolone) e realizzazione dell'impianto elettrico per il mio Meteor.
Si tratta solo di un prototipo, una sorta di work in progress non ancora terminato e sicuramete destinato a delle modifiche una volta sottoposto ad un test sul campo.

Dunque, le linee guida sono state:
-il Meteor è perfetto così, leggero, pulito senza ammennicoli; l'impianto non doveva assolutamente andare a modificare niente del progetto del caro vecchio Van de Stadt
-Attrezzatura da alimentare minima, in pratica il solo autopilota, tutto il resto dovrà essere dotato di batterie ricaricabili in modo da non avere cavi o attrezzatura fissa, tutto deve essere asportabile nel più semplice dei modi, compreso il VHF che sarà portatile
-autosufficienza energetica
-compattezza e bilanciamento dei pesi

La scelta è ricaduta quindi sulla costruzione di una struttura in alluminio in cui inserire la batteria da 100A AGM alimentata da un pannello solare da 50W (primo errorino, è enorme e non so dove metterlo...per adesso!!![:251]); tale struttura è stata 'ricoperta' da due pannelli in compensato marino.
Ho deciso che il posto doveva essere tra le due panche, sopra la deriva (posizione non molto marina per un impianto elettrico), in modo da fare da piano per la cuccetta triangolare di prua. Per far questo la batteria è stata adagiata sul fianco...
Primo problema: il peso! la bambina pesa 35kg! In pratica la struttura di alluminio è dotata di due robusti manici all'interno dei quali viene fatta scorrere la batteria in piedi; una volta entrata la struttura viene fatta adagiare in posizione e la batteria alloggiare perfettamente fino in fondo e assicurata con una cinghia.
Secondo problema: il pannello con gli strumenti gli indicatori e le prese doveva essere apribile e ispezionabile senza rimuovere la batteria o il contenitore; la scelta è stata quella di utilizzare un foglio di plastica 'termopieghevole' a forma di 'U' infilabile da davanti e fissato da viti sempre anteriormente.

E vualà! Big Grin in anteprima assoluta per gli ADV che a ferragosto sono davanti un monitor.....(rullo di tamburi): la mia ultima stravaganza in tempo di vacanza!!!

Il Bussolotto e la Sua Batteria:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

La creatura nel suo involucro:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Il Signor prototipo con il Suo pannellino solare:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Qualche particolare:

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

PS
Pare che funzioni!!![:42]
Adesso ho messo il pannello sul tetto e carica carica carica carica carica....Cool

Di ritorno dal montaggio del Pilota automatico, ecco come si presenta l'impianto finalmente al suo posto!


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Sono contento Smile anche se le venature del pannello sono state dettate dal fatto che trattasi di scarti di scarti di scarti...Smile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 23-08-2011 01:52 da ixaco.)
15-08-2011 21:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
CapitanGatto Offline
Senior utente

Messaggi: 2.496
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #2
Vi presento il mio Impianto Elettrico!
grande Cri Wink e le certificazioni?Big GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
16-08-2011 00:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.792
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #3
Vi presento il mio Impianto Elettrico!
...eh eh eh, uats 'certificazioni'?!?!?! sono per caso quelle cose che hanno a che fare con i voti alla Madonna!?!?!Wink
Adesso procedo a rendere il tutto presentabile...insomma gli do su una mano di trasparente...e poi in settimana faccio un salto ad Ancona a vedere se ci ho preso con le misure e gli incastri....speriamo bene...!
16-08-2011 00:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Hazmat Offline
Senior utente

Messaggi: 3.531
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #4
Vi presento il mio Impianto Elettrico!
ottimo, bello... io prenderò spuntoSmileSmile
16-08-2011 00:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #5
Vi presento il mio Impianto Elettrico!
veri profescional!

so che hai gil fatto l'acquisto del pannello, ma io avevo adocchiato, anche semplicemente da portare in momntagna, quelli 'arrotolabili' o pieghevoli
16-08-2011 00:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Hazmat Offline
Senior utente

Messaggi: 3.531
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #6
Vi presento il mio Impianto Elettrico!
Quindi luci di via a batteria?
16-08-2011 01:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.792
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #7
Vi presento il mio Impianto Elettrico!
Giù, li avevo adocchiati li avevo adocchiati...ma costano un botto, erano in esposizione al raduno e mi parlavano di circa settecento, diconsi 700 eurozzi!!! Batteria, regolatore di carica e pannello da Nautimarket gli ho pagati circa 280 eurozzi...e anche se non sono all'avanguardia... Il pannello pesa un botto davvero...e forse è un po' eccessivo per i barchini...sto già studiando la cosa...
Haz, si sto cercando luci di via a pile...a Led, pare impossibile, ma non riesco a trovarle; ne ho trovate di un produttore americano, ma le recensioni parlano di un oggetto rifinito male che, se non ricordo male, ad ossidarsi...mi sa che ripiegherò su quelle della Plastimo, dicono che dovrebbero durare una cinquantina di ore...a me sembra impossibile...
Lo so che non è molto serio andare in giro con tali luci e che non sono nemmeno omologate ma per la navigazione notturna che farei penso possano andare bene...almeno per i primi tempi, poi si vedrà e mi rimarranno come luci di emergenza nel caso mi decidessi per un qualcosa in testa d'albero ai led...Smile
Insomma, non vedo l'ora di tornare in acqua!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 18-08-2011 00:31 da ixaco.)
16-08-2011 01:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.792
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #8
Vi presento il mio Impianto Elettrico!
PS
Il pannello l'ho fatto rientrare di circa 5cm per permettermi di appoggiare il bussolotto verticalmente senza danneggiare niente quando trasportato e rimosso...mi sa che ci aggiungerò anche della gomma come appoggio...
16-08-2011 01:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Edolo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 17.520
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #9
Vi presento il mio Impianto Elettrico!
Cavoli Ixaco!!! Ottimo lavoretto!! Complimenti! Se in più funziona Big GrinBig GrinBig Grin

Birbante di un Frap!!!
23-08-2011 18:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.792
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #10
Vi presento il mio Impianto Elettrico!
Citazione:Edolo ha scritto:
Cavoli Ixaco!!! Ottimo lavoretto!! Complimenti! Se in più funziona Big GrinBig GrinBig Grin

Acc...ho dovuto rimandare il test finale degli ammennicoli a causa di un imprevisto aumento del tasso alcolemico Occhio nero dopo una cena tranquilla con un tranquillo amico marchigiano complice del verdicchio servito bello fresco senza risparmio Big Grin, mi rifarò presto e al primo buco spazio/tempo mi impegnerò a fondo nei test Wink
23-08-2011 20:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gc-gianni Offline
Senior utente

Messaggi: 4.237
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #11
Vi presento il mio Impianto Elettrico!
scusa il petttegolezzo!
mi sembra tutto molto 'chiuso' senza areazione.
non scalda?
25-08-2011 12:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.792
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #12
Vi presento il mio Impianto Elettrico!
Giusta osservazione...!Smile ...e ne approfitto per chiedere lumi!
La batteria ha 7/8 cm di aria tutt'attorno ma è chiusa con due fogli di compensato marino su due lati lunghi...l'ho messa in carica per qualche giorno e non ho apprezzato salti di temperatura ma devo dire che non c'era molto da caricare...devo vedere quando comincerà a lavorare (deve per lo più alimentare l'autopilota e forse in un prossimo futuro saltuariamente un frigo portatile) e a ricaricarsi molto, speriamo che lo spazio che gli ho dato sia sufficiente...in caso contrario dovrò apportare delle modifiche...
La mia domanda è: quando una batteria scalda esattamente?

Chiedo lumi!!!Palla 8Smile
25-08-2011 16:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ppierluigi Offline
Amico del forum

Messaggi: 728
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #13
Vi presento il mio Impianto Elettrico!
beh forse un po' surdimensionato Smile con 50w e regolatore di carica solare non
scaldi vai tranquillo... la batteria scalda quando sottoposta a tensioni di carica
eccessive e/o oltre la soglia di carica, non e' il tuo caso, a parte per il prezzo
forse due (ma anche una) piu' piccoline erano meglio, forse piu' gestibili nello
spazio, poi un autopilota al 25% di uso medio ciuccia 10w a 12v ergo scarso un ampere
boh non so' che ci vuoi fare con il meteor ma una 60ah e un 30w erano piu' gestibili
(mi ci puoi mandare tranquillo) .Per il frigo altro discorso i portatili da supermercato
scordateli lavorano con celle di peltier = assorbimento mostruoso e resa mediocre, per
problemi di spazio una soluzione diversa la vedo dura, ricavare un gavoncino moolto
isolato e usare i ghiaccini (polaretti chiamali come ti pare) per uscite di uno/due gg
vanno bene.
mo'basta (mi rimetto a lavorare)

ppierluigi

La cura per ogni cosa è l'acqua salata. Sudore, lacrime, o il mare. - Isak Dinesen
25-08-2011 16:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.792
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #14
Vi presento il mio Impianto Elettrico!
...me ne sono accorto che ho esagerato...Occhio nero ...il trenta W con batteria da 45A in kit (i prezzi dei kit mi parevano decisamente interessanti) mi sembrava troppo poco...va beh, vorrà dire che ce la scialeremo con il consumo elettrico...
Ho letto della cella Peltier...però volendo stare fuori una o due settimane non vedo molte alternative...pensavo di renderla più efficiente studiando un modo per raffreddare bene la parte calda della cella, magari utilizzando dei buoni dissipatori di qualche PC da rottamare e un paio di buone ventole...isolando al meglio un gavoncino...mah...
25-08-2011 18:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ppierluigi Offline
Amico del forum

Messaggi: 728
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #15
Vi presento il mio Impianto Elettrico!
http://waeco.com/it/3105_6022.php
azzo costano ma son a compressore... che dire alla fine se potrebbe pure fa' Smile
SCORDATI le peltier dammi retta (o leggi gli assorbimenti)

ppierluigi

La cura per ogni cosa è l'acqua salata. Sudore, lacrime, o il mare. - Isak Dinesen
25-08-2011 18:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.792
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #16
Vi presento il mio Impianto Elettrico!
...visto...consumo 3A l'ora, giusto?
Davvero un bel prodotto ma accidenti se costa!
Letti gli assorbimenti delle peltier montati sui frighetti da supermercato...per raffreddare due birre se ne vanno 5A...Sadsmiley
c'hai ragione...
25-08-2011 18:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ppierluigi Offline
Amico del forum

Messaggi: 728
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #17
Vi presento il mio Impianto Elettrico!
beh riparmiando e dicendo a fidanzata, famiglia,parenti, amici che il tuo sogno
e' quello...come facevamo da piccoli, sommi il compleanno, il natale, la befana...
su su' ormai sei in ballo programmi la spesa , mica la devi fare ora....
consumi dichiarati dell'11Lt
0,64 Ah/h a +32°C di temperatura ambiente,
entrambi a una temperatura interna pari a +5°C
bellini...

ppierluigi

La cura per ogni cosa è l'acqua salata. Sudore, lacrime, o il mare. - Isak Dinesen
25-08-2011 18:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.792
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #18
Vi presento il mio Impianto Elettrico!
...in effetti il consumo è irrisorio...Smile
a volte a spendere meno si hanno solo grane...
25-08-2011 20:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sloopy Joe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.764
Registrato: Apr 2006 Online
Messaggio: #19
Vi presento il mio Impianto Elettrico!
Complimenti, ottimo lavoro!... non è che passi da queste parti...42
avrei da fare qualche lavoretto all'impianto elettrico Wink
Big GrinBig GrinBig GrinCoolBig GrinBig GrinBig Grin
02-09-2011 16:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nest Offline
Amico del forum

Messaggi: 432
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #20
Vi presento il mio Impianto Elettrico!
urpo che bello! ma lì dove l'hai messo acqua non ne arriva neanche quando lavi la sentina?
02-09-2011 16:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Esperto impianto elettrico claudio.labarbera 2 239 17-05-2024 16:56
Ultimo messaggio: claudio.labarbera
  Rebus irrisolvibile Impianto Elettrico grillovirante 20 1.072 26-03-2024 21:26
Ultimo messaggio: Gabriele
  Schema impianto elettrico Comet 375 DrakeRnC 4 352 17-03-2024 21:43
Ultimo messaggio: DrakeRnC
  Installare kit WC elettrico e pannello con interruttori ggalizia 1 322 13-03-2024 20:35
Ultimo messaggio: orteip
  Corrente parassita? problema impianto elettrico Pellicano 9 772 03-02-2024 19:05
Ultimo messaggio: Pellicano
  Schema elettrico grand soleil 35 enrico63 3 2.505 03-02-2024 10:20
Ultimo messaggio: SeaMax
  impianto fotovoltaico Lorenzocalicassi 2 423 07-01-2024 19:37
Ultimo messaggio: Gabriele
  Impianto elettrico 12/220 V rorano35 23 2.951 03-01-2024 11:14
Ultimo messaggio: maema
  Impianto Elettrico 27 piedi germig 64 6.040 15-12-2023 18:45
Ultimo messaggio: germig
  Schema elettrico matriz05 5 960 07-12-2023 13:34
Ultimo messaggio: aghiloste

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)