Rispondi 
Gennaker con calza in regata...
Autore Messaggio
jucas Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #1
Gennaker con calza in regata...
prima che mi saltiate tutti addosso, lo so, lo so, la calza si usa in crociera, ok.
Però farò la Millevele con equipaggio ridotto e pure inesperto, quindi ho deciso di semplificare e non usare lo spi. Il genn ha la calza e non ho voglia di toglierla.
Quindi evitato, spero, gli assalti dei puristi vi chiedo:
Come lo ammaino? Cioè volendo fare una manovra pseudo regatante che non mi faccia perdere troppo tempo in boa cosa faccio? Pensavo che se faccio la classica issata genoa prima dell'ammaino poi come la chiudo la calza? dovrei farlo sopravento perche con quell'imbutone non passa tra le draglie e il genoa. Ma se ci fosse aria non l vedo così facile.
Oppure chiudere la calza issare il genoa lasciare il vermone un attimo su mettere in assetto di bolina e poi tirare giù il vermone, però così è proprio da turisti e farei un pezzo di solo randa che mette tristezza.
Qualcuno ha idee?
07-05-2011 13:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.911
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #2
Gennaker con calza in regata...
millevele ergo lunga senza le classiche boe bolina-poppa con annessi passaggi serrati.
tiri su il genoa, chiudi la calza, ti tiri l'imbuto del biscione sopravvento (senza sganciare la mura) e lo sdrai contro la falchetta sottovento camminando verso poppa facendolo appoggiare sopravvento al genoa (occhio a passare sotto la controscotta del genoa), con calma poi sistemi la drizza e la mura modo che non interferiscano col genoa.

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
07-05-2011 14:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #3
Gennaker con calza in regata...
Citazione:Messaggio di jucas
prima che mi saltiate tutti addosso,

Manco fossi la Canalis! Big GrinBig GrinBig Grin

Scusa, fai una regata in equipaggio ridotto/inesperto con la calza. Che ti frega di perdere 1 minuto di piu' o meno in boa?
Fai come hai sempre fatto, rilassato, che se fai un pasticcio per recuperare quei 30 secondi rischi di perdere 30 minuti a districarti le drizze incastrate sull'imbuto.

Relax e divertiti. Wink

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
07-05-2011 14:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jucas Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #4
Gennaker con calza in regata...
Citazione:Mr. Cinghia ha scritto:
Citazione:Messaggio di jucas
prima che mi saltiate tutti addosso,

Manco fossi la Canalis! Big GrinBig GrinBig Grin

Scusa, fai una regata in equipaggio ridotto/inesperto con la calza. Che ti frega di perdere 1 minuto di piu' o meno in boa?
Fai come hai sempre fatto, rilassato, che se fai un pasticcio per recuperare quei 30 secondi rischi di perdere 30 minuti a districarti le drizze incastrate sull'imbuto.

Relax e divertiti. Wink
potrei essere meglio della Canalis...de gustibus Smile
si hai ragione cercavo solo un modo per fare la cosa migliore, poi magari farò con calma come dici
07-05-2011 15:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jucas Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #5
Gennaker con calza in regata...
Citazione:shein ha scritto:
millevele ergo lunga senza le classiche boe bolina-poppa con annessi passaggi serrati.
tiri su il genoa, chiudi la calza, ti tiri l'imbuto del biscione sopravvento (senza sganciare la mura) e lo sdrai contro la falchetta sottovento camminando verso poppa facendolo appoggiare sopravvento al genoa (occhio a passare sotto la controscotta del genoa), con calma poi sistemi la drizza e la mura modo che non interferiscano col genoa.

tutto chiaro tranne la chiusura, col genoa issato è meglio lavorare tutto aprua per far scorrere il circuito chiuso dell'imbuto e chiudere il genn? o meglio tenere lasco il genoa e far passare le cime del circuito sotto il genoa? oppure tutto a poppa? mmmm mi sa che devo fare due prove...buona l'idea di appoggiarlo lungo la falchetta, io lo avrei buttato dentro l'osteriggio...
07-05-2011 15:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #6
Gennaker con calza in regata...
Citazione:Messaggio di jucas
....Il genn ha la calza e non ho voglia di toglierla....

Qualcuno ha idee?

Prima idea grandiosa: Se un lavoretto di 5 minuti (esagerando)è così fastidioso ....perchè mai uno deve rompersi le Palla 8Palla 8Palla 8 per fare le regate ?????? Meglio andare in spiaggia a leggere un libro di vela WinkWink e alla mezza trasferirsi al ristorante accanto.....o sbaglio ??

Seconda idea: se proprio non puoi esimerti dalla regata e devi uscire ad allenare l'equipaggio ad annodarsi al meglio con la calza, non è meglio se esci e lo alleni ad adoperare lo spi ??....o sbaglio.

Con affetto....
07-05-2011 16:31
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.911
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #7
Gennaker con calza in regata...
Citazione:jucas ha scritto:
Citazione:shein ha scritto:
millevele ergo lunga senza le classiche boe bolina-poppa con annessi passaggi serrati.
tiri su il genoa, chiudi la calza, ti tiri l'imbuto del biscione sopravvento (senza sganciare la mura) e lo sdrai contro la falchetta sottovento camminando verso poppa facendolo appoggiare sopravvento al genoa (occhio a passare sotto la controscotta del genoa), con calma poi sistemi la drizza e la mura modo che non interferiscano col genoa.

tutto chiaro tranne la chiusura, col genoa issato è meglio lavorare tutto aprua per far scorrere il circuito chiuso dell'imbuto e chiudere il genn? o meglio tenere lasco il genoa e far passare le cime del circuito sotto il genoa? oppure tutto a poppa? mmmm mi sa che devo fare due prove...buona l'idea di appoggiarlo lungo la falchetta, io lo avrei buttato dentro l'osteriggio...

quello dipende dalla dimensione del genoa e dalla conformazione della prua.
Se prepari degli elastici su draglie-falchetta in anticipo, ci metti pochissimo e se riesci ad ammainare l'imbuto sottovento al genoa (non te l'ho proposto prima perchè non sempre è agevole) hai anche tutto già pronto per una nuova issata. Comunque non so le dimensioni, ma se è una cosa umana se se non sei proprio da solo ha ragione Albert: fai un po' di prove senza calza (anche perchè in una lunga non hai problemi a correggere la rotta per un paio di minuti in modo da sventare bene il genn sotto la randa quando ammaini anche con ventone.
Anche con la calza comunque si può non sfigurare: ad una Sebenico tra le isole (13 miglia, quell'edizione 5 issate e 4 ammainate) in 2 su un 45 chiudemmo primi x2, terzi di classe e quinti assoluti quindi con un po' di affiatamento (e un gran mazzo) tutto si può fare, devi solo trovare i meccanismi che sono più consoni al tuo sistema barca-equipaggio

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
07-05-2011 18:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jucas Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #8
Gennaker con calza in regata...
Speravo che la mia premessa bastasse ad evitare commenti sarcastici o critiche ma evidentemente pare di no.
Tra l'altro @ albert leggo spesso i tuoi commenti, e ho capito quanto sei attendibile e conoscitore della materia e spesso mi abbevero al tuo sapere.
Però ogni tanto parti inquarta ed esageri.
Non ho voglia di togliere la calza semplicemente perché: non ne ho voglia. Sono sei mesi che ogni domenica io e il mio equipaggio facciamo su almeno due spi, due Genoa e randa. Visto che la millevele è una cosa meno seria di vari invernali, Pirelli Alassio etc etc ho deciso di farla così e Bon.
L'equipaggio per governare lo spi ce l'ho ora vorrei fare una regata con mia moglie il mio amico che sa poco di vela uno passato di li per caso e magari il gatto. Non credo ci sia nulla di male o da inorridirsi.
Quindi con tutto il rispetto che ti assicuro ho nei confronti dei tuoi autorevoli commenti ti dico che forse ogni tanto esageri.
Preferisco come hanno fatto altri prendere sul serio la mia domanda, spiegarmi la manovra e darmi consigli che in parte sono ovvi ma magari tutti insieme mi aiutano nella titanica impresa di fare una regata con scazzo ma nello stesso tempo cercando di fare meglio possibile
Poi ci sta che ammaino tutto prima e strambo chiudendo la calza(giammai) ma va bene così
07-05-2011 21:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #9
Gennaker con calza in regata...
Citazione:jucas ha scritto:
Speravo che la mia premessa bastasse ad evitare commenti sarcastici o critiche ma evidentemente pare di no.
Tra l'altro @ albert leggo spesso i tuoi commenti, e ho capito quanto sei attendibile e conoscitore della materia e spesso mi abbevero al tuo sapere.
Però ogni tanto parti inquarta ed esageri.
Non ho voglia di togliere la calza semplicemente perché: non ne ho voglia. Sono sei mesi che ogni domenica io e il mio equipaggio facciamo su almeno due spi, due Genoa e randa. Visto che la millevele è una cosa meno seria di vari invernali, Pirelli Alassio etc etc ho deciso di farla così e Bon.
L'equipaggio per governare lo spi ce l'ho ora vorrei fare una regata con mia moglie il mio amico che sa poco di vela uno passato di li per caso e magari il gatto. Non credo ci sia nulla di male o da inorridirsi.
Quindi con tutto il rispetto che ti assicuro ho nei confronti dei tuoi autorevoli commenti ti dico che forse ogni tanto esageri.
Preferisco come hanno fatto altri prendere sul serio la mia domanda, spiegarmi la manovra e darmi consigli che in parte sono ovvi ma magari tutti insieme mi aiutano nella titanica impresa di fare una regata con scazzo ma nello stesso tempo cercando di fare meglio possibile
Poi ci sta che ammaino tutto prima e strambo chiudendo la calza(giammai) ma va bene così

Non prendo le difese di nessuno. L'Albertone nazionale non esagera mai. Solo che e' tirchio di faccine. Big GrinBig GrinBig Grin Ma in fondo e' bbbono.

A parte gli scherzi quando si e' a corto di equipaggio bisogna proprio evitare di incasinarsi la vita con una manovra anomala che non abbiamo mai provato.

Dai Jucas, take it easy, parti bene e spingili fuori tutti e mille in partenza!!! WinkWink

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
07-05-2011 21:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #10
Gennaker con calza in regata...
Confesso.....avrei voluto dare dei consigli utili.....ma non ne avevo voglia....CoolWinkSmile

Se devo essere sincero, ho risposto un po' infastidito dalla motivazione: 'perché non ne ho voglia'....sarei stato più disposto ad elargire Wink perle di saggezza 42 con un 'non ne sono capace' oppure 'quel c....ne del mio velaio per risparmiare un grillo me l'ha cucita' o 'mia moglie senza calza non sale in barca'...

Ciao
08-05-2011 01:52
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
magicvela Offline
Senior utente

Messaggi: 1.510
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #11
Gennaker con calza in regata...
Semplice, per velocizzare il tutto fai fare la manovra da una donna.....sono molto più pratiche di 'calze' di noi maschietti....424242Big GrinBig GrinBig Grin
08-05-2011 02:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scornaj Offline
Senior utente

Messaggi: 2.288
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #12
Gennaker con calza in regata...
non ci vedo niente di strano.... se la ruoti sopravvento non perdi niente in ammainata, e l'ammainata (ovvero l'incalzata) la puoi posticipare fino all'ultimo.

figurati..... vedo tanti di quei nodi con lo spi che se usassero tutti la calza sai quanti strilli in meno....
08-05-2011 03:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jucas Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #13
Gennaker con calza in regata...
Citazione:albert ha scritto:
Confesso.....avrei voluto dare dei consigli utili.....ma non ne avevo voglia....CoolWinkSmile

Se devo essere sincero, ho risposto un po' infastidito dalla motivazione: 'perché non ne ho voglia'....sarei stato più disposto ad elargire Wink perle di saggezza 42 con un 'non ne sono capace' oppure 'quel c....ne del mio velaio per risparmiare un grillo me l'ha cucita' o 'mia moglie senza calza non sale in barca'...

Ciao

ok la prossima volta faccio finta di essere un semidemente che non sa svitare un grillo, oppure di avere un velaio più genovese di me, oppure di avere una moglie che usa solo autoreggenti...così Albert mi fa lo spiegone come a tutti gli altri e nessuno si altera...SmileSmileSmileSmileSmileSmileSmileSmileSmileSmile (notare la profusione di faccine)

Vabbeh faccio così: lascio moglie, amico e gatto a casa, tiro fuori l'equipaggio titolare, armo due o tre spi contemporaneamente senza calza e cerco di difendere il terzo posto di categoria dell'anno scorso...
evviva il forum
08-05-2011 03:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
luciano sanna Offline
Amico del forum

Messaggi: 855
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #14
Gennaker con calza in regata...
Premetto che non ho molta esperienza di calze ne in crociera tanto meno in regata, ma credo che l'ammainata sopravvento sia la migliore e piu facile; se c'è un po' di aria in più la persona che va a prua dovrebbe prendere il vermone verso la mura giù in basso, dal pozzetto gli si lasca la mura stessa in modo che possa cominciare a tirarselo in coperta sopravvento e poi solo in seguito giù di drizza in modo che si adagi lungo la barca, sempre con l'aiuto manuale del prodiere occasionale, che a quel punto lavora già meglio avendone già disposto la parte bassa al sicuro sulla tuga.
Dato che poi non ci sono molte boe da girare, si ha tutto il tempo di sistemare la drizza e di non incasinarsi con scotte, genoa ed altro per le possibili virate, basta la semplice vecchia regola che il genoa sia sopra a tutto e bon.
Che ti sembra?
Qualcuno dice sempre che la barca è un compromesso e questo, così a spanne, mi sembra salvi capre e cavoli.
Poi però ci racconti, neh!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-05-2011 04:58 da luciano sanna.)
08-05-2011 04:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jucas Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #15
Gennaker con calza in regata...
Sull'ammainata ora è tutto chiaro, non che prima fosse questo sconosciuto ma a volte confrontarsi con altri anche solo per sapere che facevo già le cose giuste fa piacere.
Ho ancora un dubbio sul riuscire a chiudere l'imbuto agevolmente con il Genoa issato, deve per forza esser fatto dall'estrema prua, se c'è ventone difficilino nel caso faccio tutto con più calma.
Pensavo che forse con poco vento potrei provare una simil africana.
Su di Genoa. Poppa a filo. Strambata di scotte di randa e Genoa. A quel punto si cala l'imbuto sull genn come una mannaia sopravento. Il Genoa è già a segno e si può ammainare il vermone. Ho dimenticato qualcosa?
08-05-2011 14:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.911
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #16
Gennaker con calza in regata...
Citazione:jucas ha scritto:
Sull'ammainata ora è tutto chiaro, non che prima fosse questo sconosciuto ma a volte confrontarsi con altri anche solo per sapere che facevo già le cose giuste fa piacere.
Ho ancora un dubbio sul riuscire a chiudere l'imbuto agevolmente con il Genoa issato, deve per forza esser fatto dall'estrema prua, se c'è ventone difficilino nel caso faccio tutto con più calma.
Pensavo che forse con poco vento potrei provare una simil africana.
Su di Genoa. Poppa a filo. Strambata di scotte di randa e Genoa. A quel punto si cala l'imbuto sull genn come una mannaia sopravento. Il Genoa è già a segno e si può ammainare il vermone. Ho dimenticato qualcosa?

forseBig Grin
ad ogni strambata devi passare le cimete del circuito al di la dello strallo sennò è facile far casini.
Se il prodiere non è un po' smaliziato, con una manovra simile le probabilità che si incarti con cimette, gennaker che lo 'schiaccia' contro il genoa, equilibri precari, ecc. non la vedo affatto remota; senza considerare che così facendo, in una sucessiva issata, fare in modo che le scotte (o il penzolo) non siano incasinate dentro la calza sarà come prendere un terno al lotto.

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
08-05-2011 14:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
luciano sanna Offline
Amico del forum

Messaggi: 855
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #17
Gennaker con calza in regata...
Citazione:jucas ha scritto:
Sull'ammainata ora è tutto chiaro, non che prima fosse questo sconosciuto ma a volte confrontarsi con altri anche solo per sapere che facevo già le cose giuste fa piacere.
Ho ancora un dubbio sul riuscire a chiudere l'imbuto agevolmente con il Genoa issato, deve per forza esser fatto dall'estrema prua, se c'è ventone difficilino nel caso faccio tutto con più calma.
Pensavo che forse con poco vento potrei provare una simil africana.
Su di Genoa. Poppa a filo. Strambata di scotte di randa e Genoa. A quel punto si cala l'imbuto sull genn come una mannaia sopravento. Il Genoa è già a segno e si può ammainare il vermone. Ho dimenticato qualcosa?
Teoricamente non avresti dimenticato niente; Big Grin
Praticamente non dimenticare che tutte queste manovre delle quali parliamo, vanno tutte ben assistite dal pozzetto, altrimenti succedono casini!Smile
L'ometto di prua è il più urlato in assoluto anche perchè gli errori a prua 'si vedono chiari', ma molto spesso non sbaglia il prodiere di suo, ma per una mancata coordinazione fra drizze, scotte, mura, bompresso ecc. che....arrivano dal pozzetto!!!
08-05-2011 23:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jucas Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #18
Gennaker con calza in regata...
beh ora teoricamente so cosa fare, proverò a metterlo in pratica con qualche uscita prima se avrò tempo.
Luciano hai continuato con l'intercircoli o hai abbandonato? Hai visto che poi hanno dato dnf anche al nostro gruppo? E noi avevamo fatto terzi.
Oggi partenza con 6 nodi costanti, si regatava fin bene ma tant'è che hanno dato la riduzione subito alla prima bolina, il vento ha tenuto fino alla fine e non sembrava calare, avrebbero potuto per una volta farla intera ma niente...
09-05-2011 01:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
luciano sanna Offline
Amico del forum

Messaggi: 855
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #19
Gennaker con calza in regata...
Si, c'eravamo anche noi ed abbiamo fatto un'ottima regata! Smile
Siamo arrivati quarti in reale in overall ed i primi tre erano tutti ORC della prima partenza, partiti 5 minuti prima nel primo gruppo (ho visto arrivare 1° il 50 piedi, 2° l'X35, 3° una barca con scafo grigio che non ricordo cosa fosse), quindi dovremmo essere primi nella nostra categoria dei libera con spi del secondo gruppo.... dovremmo!!!
Comunque tagliare la linea lasciando dietro tante barche partite cinque minuti prima e altre barche più lunghe di metri è una bella soddisfazione!!!
Il First 34.7 con bompresso estraibile e Gennaker in quelle condizioni è micidiale; in diversi laschi facevamo più velocità della velocita del vento reale!!!
Con vento forte invece è un'altra storia...
La prossima settimana siamo a Chiavari per il Marina Yachting!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 09-05-2011 03:56 da luciano sanna.)
09-05-2011 01:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jucas Offline
Amico del forum

Messaggi: 541
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #20
Gennaker con calza in regata...
azz siete andati bene si, complimenti. noi un pò meno bene, abbiamo provato a stare a sinistra sperando nello scirocco, ma invece la rotazione a destra a metà bolina ci ha fregato. Poi abbiamo mantenuto le posizioni ma ormai era tardi. Credo 6 in reale e altrettanto in compensato, non una grande prestazione, il matrimonio imminente del tattico e quindi la sua assenza ci sta rovinando...SmileSmile
Domenica prossima c'è un recupero pare, ma preferirei anch'io essere a chiavari.
Buon Vento
09-05-2011 03:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Avvolgifiocco per strallo da regata JackGalassio 6 840 09-02-2024 10:36
Ultimo messaggio: albert
  Riarmare calza gennaker ITA-16495 3 564 18-12-2023 10:39
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Regolazione rande crociera vs regata BornFree 18 1.988 06-10-2023 17:27
Ultimo messaggio: gorniele
  Elica [barche da regata] enzo vaccaro 7 1.188 21-10-2022 12:17
Ultimo messaggio: spinner
  Carico di rottura Calza Dynema Brunello 4 905 15-08-2022 23:10
Ultimo messaggio: fast37
  Lunghezza corretta calza gennsker kavokcinque 7 1.661 15-09-2020 14:15
Ultimo messaggio: orteip
  Copri bitte regata GIO-ita53637 28 4.835 18-02-2020 18:03
Ultimo messaggio: rob
  Tangonare il Genoa in regata si può? Alfonso69 6 2.257 16-10-2019 12:52
Ultimo messaggio: Alfonso69
  Calza pelosa... Xray 4 1.391 01-07-2019 17:25
Ultimo messaggio: rob
  banda anti UV oppure calza sgiulio 17 2.785 21-05-2019 14:42
Ultimo messaggio: sgiulio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)