Rispondi 
eccesso di prudenza?
Autore Messaggio
grisus Offline
Amico del forum

Messaggi: 192
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #1
eccesso di prudenza?
forse ho esagerato:sto sostituendo le sartie: del 2000,tondino,barca del 2000 usata tutto l'anno anche in regata.Disarmato ,sembrava tutto in ottimo stato.I tuttologi mi dicono che ho esagerato,voi cosa ne pensate?
01-05-2011 02:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Butler Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.564
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #2
eccesso di prudenza?
Dove c'è gusto non c'è perdenza, a questo punto potresti mettere in vendita le vecchie se sono rivendibili.

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
01-05-2011 03:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gianni Filippini Offline
Amico del forum

Messaggi: 392
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #3
eccesso di prudenza?
Ma, secondo te, aldilà dei tuttologi, erano da sostituire? Cioè qual'è il motivo per cui sartie in tondino di acciaio di 11 anni dovrebbero essere sostituite?
Mi spiego meglio; dove si sarebbero indebolite? In quale punto strutturale?
Secondo me è stato un pò eccessivo, ma se ti ha fatto sentire più tranquillo, hai fatto bene.
B.V.
01-05-2011 03:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
grisus Offline
Amico del forum

Messaggi: 192
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #4
eccesso di prudenza?
non credo si possa sapere dove si sono indebolite,il problema è osservare un'protocollo' di cambiare dopo 10-12 anni oppure tirare avanti,un po' come con la guarnizione sail drive che la cambi e sembra messa ieri!
01-05-2011 03:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
refer1 Offline
Amico del forum

Messaggi: 451
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #5
eccesso di prudenza?
Penso che hai fatto bene. Le sartie lavorano sempre anche con la barca fema in porto, basta un leggero rollio; per cui sono soggette a un numero infinito di cicli di carico e scarico molto usuranti. Gli addetti ai lavori le chiamano sollecitazioni a fatica.
01-05-2011 03:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #6
eccesso di prudenza?
fatto bene. in 11 anni si sono ammortizzate.
la fiducia nell'attrezzatura ti fa navigare con più piacere perchè non temi nel sollecitarla.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



01-05-2011 04:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #7
eccesso di prudenza?
E' corretto quello che hai fatto mai affidarsi alla casualita'.Ottima scelta.Sul tondino una cricca su una testa non la vedi.Big Grin
01-05-2011 04:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scornaj Offline
Senior utente

Messaggi: 2.288
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #8
eccesso di prudenza?
hai fatto gran bene. Dieci anni non sono pochi. le hai sostituite col tondino? perchè nel frattempo sono state sviluppate ottime alternative.
01-05-2011 04:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
grisus Offline
Amico del forum

Messaggi: 192
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #9
eccesso di prudenza?
Sono confortato del fatto che la penso anch'io cosi'.Rimani male a vedere che è(o almeno sembra)tutto in regola,ma fa parte del gioco!
01-05-2011 05:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
grisus Offline
Amico del forum

Messaggi: 192
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #10
eccesso di prudenza?
Si,tondino ,anche per via dei tip cup che sono per tondino(molto costosi)
01-05-2011 05:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #11
eccesso di prudenza?
Buona scelta,il prossimo anno tocca anche a me,9 anni di nitronic sono abbastanza,controllare approfonditamente costa quasi quanto rinnovare,un eventuale cedimento costerebbe assai di piú!
01-05-2011 05:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #12
eccesso di prudenza?
Premesso che in linea di massima hai fatto bene, avrei dei dubbi su 'Disarmato ,sembrava tutto in ottimo stato'
le dimensioni di una cricca in rapporto a decine di metri di tondino sono irrilevanti, ma sufficienti a creare una catastrofe.
In genere sul tondino prima di sostituire si fa un esame visivo, con i penetranti e ad ultrasuoni, e si rifanno solo quelle scartate. Oppure non si fa l'esame, ma si tagliano le teste e si rifanno, sulle sartie con tenditore.
01-05-2011 05:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
grisus Offline
Amico del forum

Messaggi: 192
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #13
eccesso di prudenza?
Ho optato per cambiare,visto che l'esame visivo e liquidi penetranti non danno certezza(a quanto ho capito),e l'esame a ultrasuoni costa.Spedito alla g&g a sesto San giovanni,speriamo bene
01-05-2011 05:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #14
eccesso di prudenza?
se trovi dei difetti è abbastanza certo, mentre invece il fatto di non trovarle non ti da la certeza che non ci siano, per questo i tre esami si fanno insieme. E vero, costa, ma poi per qualche altro anno sei a posto, quindi la spesa viene ammortizzata. Comunque farlo nuovo taglia la testa al toro.
01-05-2011 05:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
grisus Offline
Amico del forum

Messaggi: 192
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #15
eccesso di prudenza?
Grazie,Sailor,dai dei consigli preziosi,si vede che ami il tuo lavoro
01-05-2011 05:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
globulo rosso Offline
Amico del forum

Messaggi: 391
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #16
eccesso di prudenza?
beh,visto che si parla tanto di fatica e siete tutti così cauti,perche' non cambiamo anche i prigionieri del bulbo ogni dieci anni?
01-05-2011 06:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #17
eccesso di prudenza?
Citazione:globulo rosso ha scritto:
beh,visto che si parla tanto di fatica e siete tutti così cauti,perche' non cambiamo anche i prigionieri del bulbo ogni dieci anni?
Con la propria farina,ognuno fá gli gnocchi come gli pare,no?
Il bulbo lo tocchi spesso?ti insabbi con frequenza?
Sbulba,e cerca una fonderia,quindi!
Wink
01-05-2011 06:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
alessandro brustoloni Offline
Amico del forum

Messaggi: 371
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #18
eccesso di prudenza?
Citazione:Messaggio di grisus
forse ho esagerato:sto sostituendo le sartie: del 2000,tondino,barca del 2000 usata tutto l'anno anche in regata.Disarmato ,sembrava tutto in ottimo stato.I tuttologi mi dicono che ho esagerato,voi cosa ne pensate?

Bondì Grisus
avrai certamnete letto quanto riportato sul sondaggio circa la sostituzione del sartiame, contrariamente dacci un'occhiata.
Ovviamente concordo con quanto rispostoti sin d'ora sulla necessità della sostituzione
saluti
01-05-2011 13:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Brunoc Offline
Amico del forum

Messaggi: 687
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #19
eccesso di prudenza?
Citazione:Messaggio di grisus
forse ho esagerato:sto sostituendo le sartie: del 2000,tondino,barca del 2000 usata tutto l'anno anche in regata.Disarmato ,sembrava tutto in ottimo stato.I tuttologi mi dicono che ho esagerato,voi cosa ne pensate?
Tondino? io l'ho cambiato 'di corsa' anche se aveva appena 5 anni: mi sono documentato (sailor ne sà qualcosaSmile)era realizzato con le grippature che si usano per il cavo e non dà troppa affidabilità.
b.v.
01-05-2011 14:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #20
eccesso di prudenza?
Citazione:juliska ha scritto:
Citazione:Messaggio di grisus
forse ho esagerato:sto sostituendo le sartie: del 2000,tondino,barca del 2000 usata tutto l'anno anche in regata.Disarmato ,sembrava tutto in ottimo stato.I tuttologi mi dicono che ho esagerato,voi cosa ne pensate?
Tondino? io l'ho cambiato 'di corsa' anche se aveva appena 5 anni: mi sono documentato (sailor ne sà qualcosaSmile)era realizzato con le grippature che si usano per il cavo e non dà troppa affidabilità.
b.v.
il caso tuo però è molto diverso, la tua barca aveva normale tondino inox, non Nitronic50, e al posto delle teste ricalcate, tipiche del tondino, aveva dei normali terminali per cavo 1x19,pressati sul tndino, e quindi con incerta affidabilità.
01-05-2011 22:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)