Rispondi 
Misure gennaker
Autore Messaggio
edanade Offline
Amico del forum

Messaggi: 618
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #1
Misure gennaker
Salve.... c'e' nel forum qualche velaio gentile.... Albert....
che mi dice come si calcolano le misure per un gennaker o uno spi????
Io sapevo, per esempio mq2 in piu'o in meno, per un gennaker
Inferitura X Base X 85%... per lo spi forse e'un po' riduttivo....
Grazie
BV
28-04-2011 21:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.439
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #2
Misure gennaker
La formuletta irc è abbastanza veritiera:

SPA = ((SLU + SLE)/2) * ((SF + (4 * SHW))/5) * 0.83

dove:
SLU = lunghezza ghinda
SLE = lunghezza balumina (= SLU se lo spi è simmetrico)
SF = lunghezza base
SHW = larghezza tra i punti rilevati a 1/2 SLU ed 1/2 SLE

Ciao
28-04-2011 21:18
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edanade Offline
Amico del forum

Messaggi: 618
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #3
Misure gennaker
Citazione:albert ha scritto:
La formuletta irc è abbastanza veritiera:

SPA = ((SLU + SLE)/2) * ((SF + (4 * SHW))/5) * 0.83

dove:
SLU = lunghezza ghinda
SLE = lunghezza balumina (= SLU se lo spi è simmetrico)
SF = lunghezza base
SHW = larghezza tra i punti rilevati a 1/2 SLU ed 1/2 SLE

Ciao
Grazie.... come sempre risposte veloci..Big GrinBig GrinBig Grin
BV
28-04-2011 21:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edanade Offline
Amico del forum

Messaggi: 618
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #4
Misure gennaker
Visto che sul forum ci sono velai gentili Big GrinBig GrinBig Grin
Secondo Voi con una I di 12.7 e J di 3.35 la ghinda di un gennaker
deve essere???? Base????
Grazie molte
BV
29-04-2011 14:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.439
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #5
Misure gennaker
Citazione:edanade ha scritto:
Visto che sul forum ci sono velai gentili Big GrinBig GrinBig Grin
Secondo Voi con una I di 12.7 e J di 3.35 la ghinda di un gennaker
deve essere???? Base????
Grazie molte
BV

A seconda della tipologia, la ghinda tra i 13.50 ed i 14.40, la base tra i 5.50 ed i 6.10. Già che ci siamo, la SHW tra 3.05 ed i 6.70....

E' un po' come chiedere le misure caratteristiche Wink di una signora conoscendone l'altezza ed il numero di scarpe.....

Ciao
29-04-2011 16:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edanade Offline
Amico del forum

Messaggi: 618
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #6
Misure gennaker
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:edanade ha scritto:
Visto che sul forum ci sono velai gentili Big GrinBig GrinBig Grin
Secondo Voi con una I di 12.7 e J di 3.35 la ghinda di un gennaker
deve essere???? Base????
Grazie molte
BV

A seconda della tipologia, la ghinda tra i 13.50 ed i 14.40, la base tra i 5.50 ed i 6.10. Già che ci siamo, la SHW tra 3.05 ed i 6.70....

E' un po' come chiedere le misure caratteristiche Wink di una signora conoscendone l'altezza ed il numero di scarpe.....

Ciao
Come al solito dici cose molto vereBig Grin ma a noi, che non siamo del mestiere, ci rifilano sempre dati 'manipolati'Sad che non abbiamo
modo di confutare se non con indicazioni di massima di persone
'efferrate' in materia....
Grazie ancora
BV
PS forse SHW da 6.05 a 6.7...?????
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-04-2011 18:36 da edanade.)
29-04-2011 18:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.439
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #7
Misure gennaker
Citazione:edanade ha scritto:

PS forse SHW da 6.05 a 6.7...?????

No, non è un errore: dato che vengono 'spacciati' per gennaker anche i code zero frullabili, li ho compresi nel range delle misure, dunque (SF)5.5 * 0.55 = (SHW) 3.05.....dunque come puoi immaginare (o calcolare) superfici e range di utilizzo possono essere diversissimi.

Se mi dici che vela è quella che ti interesserebbe, posso darti un'indicazione di massima delle misure che secondo la mia opppinione potrebbero essere quelle adatte.

Ciao
29-04-2011 21:09
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edanade Offline
Amico del forum

Messaggi: 618
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #8
Misure gennaker
Citazione:albert ha scritto:
Citazione:edanade ha scritto:

PS forse SHW da 6.05 a 6.7...?????

No, non è un errore: dato che vengono 'spacciati' per gennaker anche i code zero frullabili, li ho compresi nel range delle misure, dunque (SF)5.5 * 0.55 = (SHW) 3.05.....dunque come puoi immaginare (o calcolare) superfici e range di utilizzo possono essere diversissimi.

Se mi dici che vela è quella che ti interesserebbe, posso darti un'indicazione di massima delle misure che secondo la mia opppinione potrebbero essere quelle adatte.

Ciao
Grazie continuo a chiedere anche perche0 penso che queste info possano essere utili anche ad altri.....
Ho un crocierone con la I 12,7 J 3,35 e vorrei un Gennaker
da usare con le ariette ( sotto 10 nodi di reale se tira vento non mi serve armare il tutto..) in giro si sentono misure svariate da 60 mq a 90 mq e mi sembra un range eccessivo...
grazie ancora
BV
e mi sembra
29-04-2011 22:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.439
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #9
Misure gennaker
Citazione:edanade ha scritto:

Ho un crocierone con la I 12,7 J 3,35 e vorrei un Gennaker
da usare con le ariette ( sotto 10 nodi di reale se tira vento non mi serve armare il tutto..) in giro si sentono misure svariate da 60 mq a 90 mq e mi sembra un range eccessivo...
grazie ancora
BV

....allora mettiamola così: la misura ottimale per il gennaker da crociera (o all-purpose) del Sun Odyssey 34.2 a mio avviso e' di circa 70 mq.(sperimentato e verificato)

Probabilmente il largo range di superfici deriva da un altrettanto largo range di oppppinioni......ovviamente senza mettere in dubbio la buona fede nei calcoli.

Ciao
30-04-2011 05:00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
edanade Offline
Amico del forum

Messaggi: 618
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #10
Misure gennaker
Ok
Memorizzo
grazie molteBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
BV
02-05-2011 18:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Madinina II Offline
Senior utente

Messaggi: 3.991
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #11
Misure gennaker
Non ho colto una cosa, ma come si calcola la superficie corretta del genny da far fare a partire dalle misure di I e J ?
Sparo, guardando i numeri che ha dato Albert, ghinda da 105% a 114% della I e base da 60% a 85% della J ? Niente per calcolare balumina?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-05-2011 01:09 da Madinina II.)
02-05-2011 20:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.439
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #12
Misure gennaker
Le misure della vela cambiano in base alla vocazione di questa: in breve e semplificando molto, più e' da andature strette, più le misure si avvicinano a quelle del triangolo, più e' da poppa, più le misure si avvicinano a quelle di un semi settore sferico (un mezzo spicchio).

La lunghezza della balumina poi deriva oltre che dalla tipologia, dalla posizione del punto di scotta e/o del barber, quindi va stabilita nel progetto.

Ciao.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 03-05-2011 00:19 da albert.)
03-05-2011 00:17
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Absolut Offline
Amico del forum

Messaggi: 416
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #13
Misure gennaker
Scusate se approfitto della vostra discussione.

Ho provato un gennaker usato che vorrei comprare ma temo sia un pò piccolo per me.

Le mie misure sono : P=15,74; I=18,30; J=5,56; SL(strallo)=19.12

Secondo voi quanto dovrebbe essere grande la vela, ovvero quali misure ??

Quella che ho provato dovrebbe essere di 140 mq. circa.

Quando è stata issata, tenendo la penna a circa 30 cm. dalla testa dell'albero (visto l'ingombro della calza che faceva a cazzotti con la testa girevole del rollafiocco), il punto di mura incocciato ad un braccio che passa su di un rinvio sulla punta del musone, rimane a circa 70/80 cm dal piano di coperta.

Ciao e grazie
SmileSmile
09-05-2011 04:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #14
Misure gennaker
Citazione:smariani61 ha scritto:
Scusate se approfitto della vostra discussione.

Ho provato un gennaker usato che vorrei comprare ma temo sia un pò piccolo per me.

Le mie misure sono : P=15,74; I=18,30; J=5,56; SL(strallo)=19.12

Secondo voi quanto dovrebbe essere grande la vela, ovvero quali misure ??

Quella che ho provato dovrebbe essere di 140 mq. circa.

Quando è stata issata, tenendo la penna a circa 30 cm. dalla testa dell'albero (visto l'ingombro della calza che faceva a cazzotti con la testa girevole del rollafiocco), il punto di mura incocciato ad un braccio che passa su di un rinvio sulla punta del musone, rimane a circa 70/80 cm dal piano di coperta.

Ciao e grazie
SmileSmile

Si, con le tue misure, dovrebbero mancare 10mq (ca 150mq).
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
09-05-2011 16:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.439
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #15
Misure gennaker
Siccome oltre che didattici ci piace essere precisi, per dare una risposta corretta, ci servirebbero le misure del gennaker (SLU, SLE, SF, SHW).

Io sono un po' meno ottimista di einstein e di Vince_Vr: per me ti mancano una 20na di mq. ed una metrata buona di SLU. Poi è ovvio che se te lo tirano sulla schiena, per la crociera va bene anche così.

L'interferenza calza/avvolgifiocco va curata con una staffa in testa d'albero che proietti di una 15na di cm verso prua il bozzello della drizza.

Ciao
09-05-2011 18:32
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Absolut Offline
Amico del forum

Messaggi: 416
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #16
Misure gennaker
Troppa grazia !!!!

Ringrazio Einstein, Vince e Albert per le loro risposte.

Anche secondo me mancano all'appello 10/20 mq. di tela, però visto il buon prezzo rispetto allo stato della vela e visto che l'uso è di tipo crocieristico, molto probabilmente mi conviene prenderlo.

Magari lo uso per un paio di stagioni per poi passare, se necessario ad un genn più grande (tipo 160 mq.).

Vorrei chiedere : come faccio a realizzare questa BRIGLIA (termine che non avevo mai sentito!!) ovvero di che materiale ?

Grazie anche per le precisazioni di tipo didattico; la mia terminologia probabilmente è obsoleta Disapprovazione !!

Comunque devo prendere le misure esatte. SLU e SLE mi sono chiare.
Cosa sono SF, SHW e JL ?

Posso riportare altre misure prese a suo tempo quando ho rifatto il genoa avvolgibile. Magari per i velai sono misure ricorrenti e possono aiutare per la verifica della misura del genn :
Max Luff = mt. 18,02
R1 = mt. 6,45
R2 = mt. 10,28
Cut Back = cm. 7
Max Leech = mt. 18,25
Min Leech = mt. 17,70
H Inferitura = cm. 91
H Tamburo = cm. 48

Ciao e grazie.
SmileSmileSmile
09-05-2011 19:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.439
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #17
Misure gennaker
Citazione:smariani61 ha scritto:
Troppa grazia !!!!

Ringrazio Einstein, Vince e Albert per le loro risposte.

Anche secondo me mancano all'appello 10/20 mq. di tela, però visto il buon prezzo rispetto allo stato della vela e visto che l'uso è di tipo crocieristico, molto probabilmente mi conviene prenderlo.

Magari lo uso per un paio di stagioni per poi passare, se necessario ad un genn più grande (tipo 160 mq.).

Vorrei chiedere : come faccio a realizzare questa BRIGLIA (termine che non avevo mai sentito!!) ovvero di che materiale ?

Grazie anche per le precisazioni di tipo didattico; la mia terminologia probabilmente è obsoleta Disapprovazione !!

Comunque devo prendere le misure esatte. SLU e SLE mi sono chiare.
Cosa sono SF, SHW e JL ?

Posso riportare altre misure prese a suo tempo quando ho rifatto il genoa avvolgibile. Magari per i velai sono misure ricorrenti e possono aiutare per la verifica della misura del genn :
Max Luff = mt. 18,02
R1 = mt. 6,45
R2 = mt. 10,28
Cut Back = cm. 7
Max Leech = mt. 18,25
Min Leech = mt. 17,70
H Inferitura = cm. 91
H Tamburo = cm. 48

Ciao e grazie.
SmileSmileSmile

No, le misure che ho indicato vanno rilevate sul gennaker e non sul genoa, se le si vogliono confrontare con quelle dell'attrezzatura Isp e Tsp che avevi già indicato (presumendo che il gennaker vada issato qualche centimetro sopra lo strallo e murato qualche centimetro sempre oltre lo strallo).

Ciao
09-05-2011 20:47
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Absolut Offline
Amico del forum

Messaggi: 416
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #18
Misure gennaker
Questo Forum è STRAORDINARIO !!!!

Grazie ragazzi, faccio tesoro delle vostre indicazioni e dei vostri consigli.

Cerco di prendere le misure al più presto.

P.S. una ultima cosa: qualcuno dice che portando il genn non issato fino alla testa d'albero (nel mio caso 30 cm circa) potrebbe provocare (aumentare) il rollio della barca in navigazione. Vi risulta ?
In più, stabilito che questo genn è un pò piccolo, lo portereste tutto sù lasciadolo alto dal piano di coperta, tutto giù o a mezza via ?? (domande stupide :blushSmile

Ciao
09-05-2011 22:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.439
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #19
Misure gennaker
Citazione:smariani61 ha scritto:
Questo Forum è STRAORDINARIO !!!!

Grazie ragazzi, faccio tesoro delle vostre indicazioni e dei vostri consigli.

Cerco di prendere le misure al più presto.

P.S. una ultima cosa: qualcuno dice che portando il genn non issato fino alla testa d'albero (nel mio caso 30 cm circa) potrebbe provocare (aumentare) il rollio della barca in navigazione. Vi risulta ?
In più, stabilito che questo genn è un pò piccolo, lo portereste tutto sù lasciadolo alto dal piano di coperta, tutto giù o a mezza via ?? (domande stupide :blushSmile

Ciao


Sono andato a sbirciare la foto della tua barca nel tuo profilo.
In effetti per un 48' armato in testa 140 mq. di gennaker sono pochini.....ma, intanto, prima che ci comunichi le misure per verificarli, un paio di considerazioni:

Considerazione n.1: se murerai il gennaker sul musone, dovrai munirlo di un penzolo fisso o regolabile (bozzello + cima su stopper), in modo che la mura si trovi al di sopra del pulpito, dunque a circa 60/70 cm dal piano di coperta.....e dunque mezzo problema è già risolto....

Considerazione n. 2: 30 cm di drizza fuori (o di penzolo) su 19 mt di ghinda, che saranno mai ?? fossero anche 50 cm....è solo un fatto estetico e di superficie persa, ma assolutamente non pregiudicherà la stabilità.
Diverso sarebbe portare una vela lunga il giusto con mura e drizza lasche di qualche metro: ciò le fa perdere la forma appiattendola e con vento forte innesca del rollio difficilmente controllabile.

Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-05-2011 02:26 da albert.)
09-05-2011 23:40
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Absolut Offline
Amico del forum

Messaggi: 416
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #20
Misure gennaker
A tale proposito posto alcune foto (non bellissime perché fatte con il telefonino) del genn in prova.

Possono dare una idea di come si presenta in navigazione considerando il fatto che mancano i famosi 40cm dalla testa d'albero.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Ciao
SmileSmileSmile
11-05-2011 01:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Misure gennaker Mousse 907 Wally 18 2.957 30-06-2023 10:36
Ultimo messaggio: albert
Question Code 0: le misure per Dufour 360 ? gr8wings 4 896 17-04-2023 17:09
Ultimo messaggio: albert
  Misure "ideali" Gennaker per Bavaria 320 kevlar69 33 3.630 04-12-2022 13:21
Ultimo messaggio: kevlar69
  Misure certificati Orc Club, un aiuto... kavokcinque 18 4.281 06-03-2021 16:26
Ultimo messaggio: shein
  Misure Genoa Malaky 2 1.615 17-06-2020 08:14
Ultimo messaggio: bullo
  il code0 cambia misure di stazza ZK 49 6.694 06-02-2020 22:20
Ultimo messaggio: miflor
  compatibilità' fori e misure stopper spinlock? gaspa13 4 1.725 16-09-2019 11:26
Ultimo messaggio: Temasek
  Misure vele Archimede 5 4.194 05-09-2019 08:14
Ultimo messaggio: gorniele
  rinnovo vele con altre...usate ! domande su compatibilità e misure ... carlo1974 14 2.412 15-08-2019 12:27
Ultimo messaggio: kermit
  Misure spinnaker alessio.pi 24 6.023 13-04-2019 17:59
Ultimo messaggio: bullo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)