Rispondi 
Avviamento Motore Diesel
Autore Messaggio
suzukirf600 Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.016
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #1
Avviamento Motore Diesel
Ciao a tutti.
Ho bisogno di confrontarmi con gli esperti di motori diesel marini.
Ieri, ospite da un amico sulla sua barca a vela, mi ha mostrato la procedura per l'avviamento del motore.
In sintesi...
1-dare gas (in folle)
2-dare corrente (no candelette)
3-tirare la leva di spegnimento
4-premere il pulsante per l'accensione
5-mentre il motore gira... rilasciare la leva.
6-rilasciare gradualmente l'acceleratore

La domanda è:
tecnicamente a cosa serve il punto 3?

P.S.: operativamente l'armatore dice che se non fa così il motore in inverno non parte.

Grazie a chiunque vorrà intervenire...
26-04-2011 20:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gof Offline
Senior utente

Messaggi: 1.463
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #2
Avviamento Motore Diesel
Perchè sull'auto giro la chiave e parte, in estate e in inverno?
26-04-2011 20:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stout Offline
Senior utente

Messaggi: 1.939
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #3
Avviamento Motore Diesel
Che motore era?
26-04-2011 20:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palve Offline
Senior utente

Messaggi: 1.017
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #4
Avviamento Motore Diesel
Nel mio motore (farymann L30) il 3 non va fatto.
Agire sull'alzivalvole (mi pare si chiami così) per alleggerire la compressione del motore si fa solo se si avvia a manovella per far prendere velocità, poi si lascia e allora parte.
Con il motorino di avviamento non è necessario.
Però non so sul tuo motore...
Per spegnere non sono sicuro che si usi l'alzivalvole perchè tiro un cavetto che non so su cosa agisce. Nel libretto c'è scritto che NON bisogna diminuire la compressione per spegnere il motore.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-04-2011 21:45 da palve.)
26-04-2011 21:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Butler Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.564
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #5
Avviamento Motore Diesel
Sembra una procedura alquanto complessa, sul mio motore trentenne a volte occorre il punto 1 e sempre il punto 4. In pratica basta premere solo il pulsante di accensione.

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
26-04-2011 21:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
suzukirf600 Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.016
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #6
Avviamento Motore Diesel
@STOUT
Chiedo e ti faccio sapere!

Anche a me è sembrata una procedura complessa e strana, per questo motivo ho disturbato il forum.

P.S: il motore, una volta partito (con fumatona grigia), sembra perfetto, almeno per i dieci minuti di moto che ha fatto con me (poi vela vela vela!!!).
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 26-04-2011 22:50 da suzukirf600.)
26-04-2011 22:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
futhula Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 89
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #7
Avviamento Motore Diesel
A parte il fatto che sembra anche a me una procedura complessa, credo, se ho ben capito, che il punto 3 serva per lubrificare le parti del motore prima dell'avviamento, procedura che adotto anch'io nel caso il motore sia fermo da molto tempo tenendo premuto il pulsante di spegnimento per qualche secondo contestualmente al giro di chiave per l'accensione.
27-04-2011 06:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #8
Avviamento Motore Diesel
E' una procedura che si adotta sui motori spompati d'inverno che di solito hanno difficoltà a partire.
Si fa girare il motore senza mandare gasolio (punto 3) per riscaldare le camere di combustione evitando ingolfamento e nafta incombusta, poi rilasciando la levetta (punto 5) il motore che sta girando bene ed ha la camera di combustione più calda dovrebbe partire....

Comunque una schifezza di motori che io prenderei a mazzate...
27-04-2011 14:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sarastro Offline
Senior utente

Messaggi: 2.651
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #9
Avviamento Motore Diesel
Citazione:palve ha scritto:
.....
Per spegnere non sono sicuro che si usi l'alzivalvole perchè tiro un cavetto che non so su cosa agisce. Nel libretto c'è scritto che NON bisogna diminuire la compressione per spegnere il motore.

il cavetto agisce sull' alimentazione del gasolio interrompendola, quindi il motore si ferma
è il sistema migliore, funziona sempre con sicurezza, seppure meno elegante della chiave che comunque apre il circuito della pompa e ha lo stesso effetto

quanto al motivo della procedura è molto logica la risposta di kermit

saluti velici
sarastro
27-04-2011 15:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
suzukirf600 Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.016
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #10
Avviamento Motore Diesel
Grazie a tutti per le risposte!

Il motore è un volvopenta 2003 s.

Dite quindi che è 'spompato' e ha bisogno di manutenzione?
C'e' qualcuno che ha lo stesso motore e parte tranquillamente a freddo d'inverno senza questa procedura?

Suzuki
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-04-2011 15:37 da suzukirf600.)
27-04-2011 15:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #11
Avviamento Motore Diesel
Citazione:suzukirf600 ha scritto:
Grazie a tutti per le risposte!

Il motore è un volvopenta 2003 s.
Dite quindi che è 'spompato' e ha bisogno di manutenzione?

Suzuki
Se non ti parte senza fare tutto questo ambaradam ritengo sia spompato.
Okkio che comunque io sui motori sono abbastanza talebano, se non partono sempre al primo colpo mi fanno schifo, mentre vedo altri che convivono tranquillamente nell'incertezza, nel motore sporco ed incrostato, nel fumo allo scarico, sentina lurida, con i tappi di sughero al posto di quelli veri, ed ho visto anche il fil di ferro in mano al posto della leva del gas....SmileSmileSmileSmile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-04-2011 15:42 da kermit.)
27-04-2011 15:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
KA6 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.704
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #12
Avviamento Motore Diesel
Citazione:kermit ha scritto:
E' una procedura che si adotta sui motori spompati d'inverno che di solito hanno difficoltà a partire.
Si fa girare il motore senza mandare gasolio (punto 3) per riscaldare le camere di combustione evitando ingolfamento e nafta incombusta, poi rilasciando la levetta (punto 5) il motore che sta girando bene ed ha la camera di combustione più calda dovrebbe partire....

Comunque una schifezza di motori che io prenderei a mazzate...


Più o meno come il Lycoming O235 Wink
27-04-2011 15:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #13
Avviamento Motore Diesel
Citazione:KA6 ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
E' una procedura che si adotta sui motori spompati d'inverno che di solito hanno difficoltà a partire.
Si fa girare il motore senza mandare gasolio (punto 3) per riscaldare le camere di combustione evitando ingolfamento e nafta incombusta, poi rilasciando la levetta (punto 5) il motore che sta girando bene ed ha la camera di combustione più calda dovrebbe partire....

Comunque una schifezza di motori che io prenderei a mazzate...


Più o meno come il Lycoming O235 Wink
Quello che usavo io partiva dopo mezzo giro SmileSmile, a freddo era meglio che a caldo
27-04-2011 16:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Montecelio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.805
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #14
Avviamento Motore Diesel
Citazione:KA6 ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
E' una procedura che si adotta sui motori spompati d'inverno che di solito hanno difficoltà a partire.
Si fa girare il motore senza mandare gasolio (punto 3) per riscaldare le camere di combustione evitando ingolfamento e nafta incombusta, poi rilasciando la levetta (punto 5) il motore che sta girando bene ed ha la camera di combustione più calda dovrebbe partire....

Comunque una schifezza di motori che io prenderei a mazzate...


Più o meno come il Lycoming O235 Wink

La Lycoming fa anche motori marini? Credevo solo aeronautici.
27-04-2011 16:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #15
Avviamento Motore Diesel
Citazione:Montecelio ha scritto:
Citazione:KA6 ha scritto:
Citazione:kermit ha scritto:
E' una procedura che si adotta sui motori spompati d'inverno che di solito hanno difficoltà a partire.
Si fa girare il motore senza mandare gasolio (punto 3) per riscaldare le camere di combustione evitando ingolfamento e nafta incombusta, poi rilasciando la levetta (punto 5) il motore che sta girando bene ed ha la camera di combustione più calda dovrebbe partire....

Comunque una schifezza di motori che io prenderei a mazzate...


Più o meno come il Lycoming O235 Wink

La Lycoming fa anche motori marini? Credevo solo aeronautici.
Pino era una battuta tra pilotastri Smile
27-04-2011 20:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cloud72 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 10
Registrato: May 2011 Online
Messaggio: #16
Avviamento Motore Diesel
Ciao a tutti, lasciali stare si fa cosi con questo tipo di motore! Non ha candelette.
Consiglierei a tutti di fare un bel corso di meccanica!
Buon vento a tutti e spero mai che la vs barca abbia bisogno delle vs mani...nel motore!
23-05-2011 02:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
suzukirf600 Offline
Amico del forum

Messaggi: 1.016
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #17
Avviamento Motore Diesel
Grazie Cloud... mi rincuori!
O meglio... posso rincuorare l'armatore (un mio carissimo amico!).

BV

Suzuki
23-05-2011 14:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.442
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #18
Avviamento Motore Diesel
segnalo questa interessante discussione sull' argomento in ogg.:

http://www.ybw.com/forums/showthread.php?t=65000
23-05-2011 15:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
MarcoM Offline
Amico del forum

Messaggi: 604
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #19
Avviamento Motore Diesel
Sul manuale del Volvo 2002 c'é scritto che nei periodi freddi si deve sollevare due volte la leva dello spegnimento in folle con la leva del gas accellerata prima di far partire il motore.
23-05-2011 16:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.504
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #20
Avviamento Motore Diesel
Citazione:MarcoM ha scritto:
Sul manuale del Volvo 2002 c'é scritto che nei periodi freddi si deve sollevare due volte la leva dello spegnimento in folle con la leva del gas accellerata prima di far partire il motore.
QUOTO!!!
E' la procedura std di avviamento a freddo per i VP della serie 2000 (fine anni '80 / inizio anni '90.

Sempre seguita e nemo problema!!

Non c'entra nulla con lo 'spompaggio del motore!!

P.S.: fa Mooolto piacere rileggerti, MarcoM.
23-05-2011 17:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Quiz per esperti. Nanni diesel, il bullone misterioso. Giurista 8 118 ieri 16:37
Ultimo messaggio: Giurista
  Sostituzione vecchio motore con motore elettrico Frank74 29 5.297 10-02-2024 13:51
Ultimo messaggio: ibanez
  Cartuccia filtro decantatore diesel Jonah11 16 1.000 28-11-2023 23:51
Ultimo messaggio: Wally
  problema motore volvo p. md 2020 anno 2005 ore motore 1200 pignieri 15 1.654 13-11-2023 16:07
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Problema avviamento Volvo Penta MD2010 (risolto) essebibi 0 420 26-09-2023 12:48
Ultimo messaggio: essebibi
  Motorino avviamento Volvo penta 2040 Jonah11 3 545 17-08-2023 14:20
Ultimo messaggio: scud
  Inibizione avviamento motore aldoraffaelepalma 4 788 31-07-2023 14:45
Ultimo messaggio: Wally
  Motorino di avviamento Volvo Penta 2001 robbi2020 2 547 13-07-2023 16:04
Ultimo messaggio: tommy979
  in cerca di consigli :MD2030 difficoltà di avviamento ginettosub 17 1.243 21-06-2023 20:18
Ultimo messaggio: ginettosub
  Motorino avviamento Volvo MD 2040C Stranizzadamuri 15 1.609 28-11-2022 17:50
Ultimo messaggio: scud

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)