Rispondi 
nuova vita a genoa avvolgibile
Autore Messaggio
BornFree Offline
Senior utente

Messaggi: 2.460
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #1
nuova vita a genoa avvolgibile
Amici,
vi propongo un caso discusso ieri mattina in banchina:
Barca da crociera sui 10m con genoa 110% circa avvolgibile in dacron a ferzi obliqui. 8 anni di vita.
La vela nel complesso non sta messa molto male ma la balumina ed la fascia UV sono abbastanza 'andati'.

Ecco alcune soluzioni ieri proposte:

- Aspettare l'ultimo respiro della vela (1-2anni) e poi sostituirla
- 'Restaurare' prima che sia troppo tardi con inclusa sostituzione totale della fascia UV
- Trasformare la vela in un fiocco da vento 95%-100% senza banda UV tagliando via l'attuale zona in balumina ed avanzando il punto di scotta (l'armatore sostituirebbe l'attuale 110% con un 125% circa per guadagnare qlc nelle brezze estive riservandosi il fiocchetto per le uscite con ventone dichiarato)
Cosa fareste?
Grazie e buonvento
BornFree
12-04-2011 05:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GT Offline
Senior utente

Messaggi: 3.223
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #2
nuova vita a genoa avvolgibile
Rifarei una vela nuova. E' un altro veleggiare.
12-04-2011 14:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.436
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #3
nuova vita a genoa avvolgibile
Se è andata la banda uv,( o meglio, quando la banda uv se ne va, perchè dura necessariamente meno della vela), si cambia la banda.

Se è andata la balumina, perchè la banda uv non è stata sostituita per tempo, si cambia la vela.

Il 'taglio' di una fetta di vela (base e balumina, comporta di dover rifare tutti i rinforzi e tutte le finiture, più la nuova banda anti uv.....alla fine costa poco di più farsi un fiocchetto completamente nuovo, e tra l'altro, di materiale adatto ad un fiocco da vento.

Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-04-2011 14:43 da albert.)
12-04-2011 14:42
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Trixarc Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.551
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #4
nuova vita a genoa avvolgibile
La mia è una situazione quasi identica. Ci sto riflettendo. La barca l'ho appena acquistata. Penso che ci farò l'estate e poi la cambio. Stesso discorso per la randa un po' 'rattoppata'. Non penso che vada la pena di metterci le mani su.

https://www.youtube.com/user/trixarc100
12-04-2011 14:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #5
nuova vita a genoa avvolgibile
Citazione:Messaggio di BornFree


(l'armatore sostituirebbe l'attuale 110% con un 125% circa per guadagnare qlc nelle brezze estive

A meno di avere l'attacco sartie molto interno con relative crocette corte, come detto più volte in altre discussioni, con il 125% non si riesce a fare una bolina decente, pertanto dovresti orientarti su un 135% ca.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
12-04-2011 15:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BornFree Offline
Senior utente

Messaggi: 2.460
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #6
nuova vita a genoa avvolgibile
@ Albert: L'idea era accorciare la vela e lasciarla senza banda...in quanto destinata ad un uso saltuario. In questo caso l'unico lavoro 'impegnativo' credo sia il nuovo punto di scotta

@ enstein: Perchè con il 125% non si stringe mentre con il 110 % o il 135% si? E' la prima volta che ne sento parlare. Hai qualche dettaglio?




Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:Messaggio di BornFree


(l'armatore sostituirebbe l'attuale 110% con un 125% circa per guadagnare qlc nelle brezze estive

A meno di avere l'attacco sartie molto interno con relative crocette corte, come detto più volte in altre discussioni, con il 125% non si riesce a fare una bolina decente, pertanto dovresti orientarti su un 135% ca.
ciao
12-04-2011 19:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.436
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #7
nuova vita a genoa avvolgibile
Citazione:BornFree ha scritto:
@ Albert: L'idea era accorciare la vela e lasciarla senza banda...in quanto destinata ad un uso saltuario. In questo caso l'unico lavoro 'impegnativo' credo sia il nuovo punto di scotta

I lavori sono 3, perchè se rifili via la banda di base e balumina fai fuori tutti e tre i rinforzi.....forse salvi quello di mura.

Ti consiglio di verificare quanta ghinda perdi rifilando su una vela così stretta tutta la fascia uv, prima di fare dei programmi di intervento.

Ciao
12-04-2011 21:50
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.875
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #8
nuova vita a genoa avvolgibile
Restaurare con sostituzione integrale della banda uv su un genoa di un 33' (35 mq circa) mi è appena costato 250 euro.
Ed è, secondo me, la soluzione migliore.
Il 110% è una vela di prua sempre utile (che io, che ho un 135%, vorrei).
Ciao
matteo
12-04-2011 22:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.436
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #9
nuova vita a genoa avvolgibile
Citazione:matteo ha scritto:
Restaurare con sostituzione integrale della banda uv su un genoa di un 33' (35 mq circa) mi è appena costato 250 euro.
Ed è, secondo me, la soluzione migliore.
Ciao
matteo

Sì, condivido; hai perfettamente ragione, ma ciò va fatto prima che la banda si scucia o si sbrindelli e dunque che il materiale della vela (dacron o altro) sottostante si danneggi restando esposto ai raggi UV come sembra sia successo a quello di BornFree.
12-04-2011 23:32
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #10
nuova vita a genoa avvolgibile
Citazione:BornFree ha scritto:


@ enstein: Perchè con il 125% non si stringe mentre con il 110 % o il 135% si? E' la prima volta che ne sento parlare. Hai qualche dettaglio?

Mentre il jib rimane davanti le crocette, il genoa con maggior sormonto è costretto ad aggirare le sartie, quindi prova ad immaginare la vela cazzata appena dopo le lande, andrebbe ad appoggiarsi alle alte e alle crocette ancor prima di aver raggiunto l'angolo ottimale.
Se la rotaia genoa è posizionata, come quasi sempre, lungo la base della tuga, è facile intuire che più indietro viene rinviata la scotta e maggiormente viene ridotto l'angolo di apertura (angolo formato dalla corda del profilo vela con l'asse dell'imbarcazione).
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
12-04-2011 23:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
palomba Offline
Amico del forum

Messaggi: 218
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #11
nuova vita a genoa avvolgibile
Se la vela ha 8 anni io non ci spenderei dei soldi,
sulla mia precedente barca avevo un genoa rollabile in dacron che non sembrava male
a vedersi ma in realtà mi faceva perdere molti gradi di bolina...
Eppoi solo per sostituire la banda UV mi costava parecchio...
Non vale la pena, secondo me...
12-04-2011 23:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Buser Offline
Amico del forum

Messaggi: 294
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #12
nuova vita a genoa avvolgibile
Io seguirei i consigli di Albert,buon vento Buser
13-04-2011 00:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #13
nuova vita a genoa avvolgibile
....ma anche la banda anti UV non costa pochissimo, bisogna verificare lo stato generale della vela, visto che la parte che si deteriora di più in una vela avvolgibile è sempre la balumina, con la banda nuova la vela va avanti ancora almeno 5/6 anni, ma se è sformata oggi, figuramoci tra 6 anni.Wink
13-04-2011 03:43
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
senzadimora Offline
Senior utente

Messaggi: 2.814
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #14
nuova vita a genoa avvolgibile
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:BornFree ha scritto:


@ enstein: Perchè con il 125% non si stringe mentre con il 110 % o il 135% si? E' la prima volta che ne sento parlare. Hai qualche dettaglio?

Mentre il jib rimane davanti le crocette, il genoa con maggior sormonto è costretto ad aggirare le sartie, quindi prova ad immaginare la vela cazzata appena dopo le lande, andrebbe ad appoggiarsi alle alte e alle crocette ancor prima di aver raggiunto l'angolo ottimale.
Se la rotaia genoa è posizionata, come quasi sempre, lungo la base della tuga, è facile intuire che più indietro viene rinviata la scotta e maggiormente viene ridotto l'angolo di apertura (angolo formato dalla corda del profilo vela con l'asse dell'imbarcazione).
ciao



se la vela viene fatta con base alta tipo yanke si elimina il problema?

quello che non c'è non si rompe!!!.
www.senzadimora.it


13-04-2011 04:18
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
senzadimora Offline
Senior utente

Messaggi: 2.814
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #15
nuova vita a genoa avvolgibile
ho lo stesso problema sul genoa che ho attualmente, pero' non ho la banda uv, solo la balumina cotta,
pensavo di rinforzarlo con dacron adesivo per farla durare un altro annetto (o due) e poi buttarlo.
in un post precedente avevo letto che l'adesivo a poco prezzo si trovava sul sito spraystore,
in effetti costerebbe 'poco', ma non rispondono all'ordine inviato.

sapete se esistono sempre?
altri posti dove acquistare a prezzo ragionevole?

quello che non c'è non si rompe!!!.
www.senzadimora.it


13-04-2011 04:26
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #16
nuova vita a genoa avvolgibile
Citazione:Fabry.gs39 ha scritto:
Citazione:einstein ha scritto:
Citazione:BornFree ha scritto:


@ enstein: Perchè con il 125% non si stringe mentre con il 110 % o il 135% si? E' la prima volta che ne sento parlare. Hai qualche dettaglio?

Mentre il jib rimane davanti le crocette, il genoa con maggior sormonto è costretto ad aggirare le sartie, quindi prova ad immaginare la vela cazzata appena dopo le lande, andrebbe ad appoggiarsi alle alte e alle crocette ancor prima di aver raggiunto l'angolo ottimale.
Se la rotaia genoa è posizionata, come quasi sempre, lungo la base della tuga, è facile intuire che più indietro viene rinviata la scotta e maggiormente viene ridotto l'angolo di apertura (angolo formato dalla corda del profilo vela con l'asse dell'imbarcazione).
ciao



se la vela viene fatta con base alta tipo yanke si elimina il problema?

Non ho mai provato ma credo di si.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
13-04-2011 20:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
senzadimora Offline
Senior utente

Messaggi: 2.814
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #17
nuova vita a genoa avvolgibile
grazie

quello che non c'è non si rompe!!!.
www.senzadimora.it


(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-04-2011 23:47 da senzadimora.)
13-04-2011 23:46
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BornFree Offline
Senior utente

Messaggi: 2.460
Registrato: Jan 2011 Online
Messaggio: #18
nuova vita a genoa avvolgibile
Poichè alzando (in fase di progettazione della vela) la bugna devo arretrare il carrello per mantenere la scotta sulla bisettrice dell'angolo di scotta ...ne deduco che conta la posizione del carrello e non quella della bugna. Corretto?

Citazione:einstein ha scritto:
se la vela viene fatta con base alta tipo yanke si elimina il problema?
14-04-2011 01:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.436
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #19
nuova vita a genoa avvolgibile
Se la vela e' fatta per 'stringere', non e' una buona idea alzare l'angolo di scotta.

Inoltre, la direzione della scotta non e' la bisettrice dell'angolo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-04-2011 05:02 da albert.)
14-04-2011 05:00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #20
nuova vita a genoa avvolgibile
Citazione:BornFree ha scritto:


einstein ha scritto:
se la vela viene fatta con base alta tipo yanke si elimina il problema?


Oltre alle corrette affermazioni di Albert, devo farti notare che non è mia la domanda sovrastante, ma di Fabry.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 14-04-2011 14:15 da einstein.)
14-04-2011 14:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  drizza genoa comet 38 torcido 4 150 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  Randa steccata o avvolgibile tix 80 14.346 28-03-2024 12:45
Ultimo messaggio: Danilofalabrach
  Scotte genoa cmv88 23 1.951 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 733 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Nuova vela J24 solitario tunassa 23 2.265 31-08-2023 11:45
Ultimo messaggio: clavy
  Diametro ralinga genoa masa66 15 2.736 04-08-2023 14:27
Ultimo messaggio: Lupicante
  Carrelli Genoa RMV2605D 34 7.594 31-07-2023 09:31
Ultimo messaggio: gboma
  Trinchetta + fiocco/genoa aldoraffaelepalma 9 1.501 30-06-2023 22:17
Ultimo messaggio: Vaalter
  Scotta genoa e galloccia essebibi 16 1.326 23-05-2023 11:05
Ultimo messaggio: Frappettini
  randa avvolgibile - bozzello su boma tommy62 6 1.381 08-04-2023 21:54
Ultimo messaggio: Aquila

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)