Rispondi 
Legni interni: AGGIUNTE FOTO
Autore Messaggio
Maurizio Offline
Amico del forum

Messaggi: 521
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #1
Legni interni: AGGIUNTE FOTO
Ho voglia di sistemare un pochino i legni interni della mia bella. Niente di grosso, qualche porta graffiata e qualche sportello sbeccato. E una barca recente (2006) ma con un bel legno interno. A parte il colore, quale stucco uso? E che tipo di vernice, volendo lasciare al legno quel suo bell'aspetto satinato?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-04-2011 22:36 da Maurizio.)
29-03-2011 21:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #2
Legni interni: AGGIUNTE FOTO
Intanto niente stucco che viene na cagata.Postare foto prima.
30-03-2011 02:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rasputino Offline
Amico del forum

Messaggi: 561
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #3
Legni interni: AGGIUNTE FOTO
Se non e' niente di grosso io eviterei di verniciare, i
i graffi con un pennarello per legno di colore appropriato puoi mimetizzarli, il legno sbeccato userei lo stucco per legno colorato (non mi ricordo la marca, ma lo trovi presso tutti i bricco in tubetto) e poi una buona passata con olio paglierino rosso dato con una spugnetta per rinnovarli. Se posti qualche foto forse potrei esserti piu' utile.
30-03-2011 02:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
The Prince Offline
Senior utente

Messaggi: 1.152
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #4
Legni interni: AGGIUNTE FOTO
ma nom avevi già chiesto la stessa cosa nel mese di febbraio??? oppure sono io che sono ri....nitoBig Grin
30-03-2011 03:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
otto Offline
Amico del forum

Messaggi: 507
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #5
Legni interni: AGGIUNTE FOTO
Citazione:Giorgio ha scritto:
Intanto niente stucco che viene na cagata.Postare foto prima.
Concordo pienamenteWink
30-03-2011 03:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maurizio Offline
Amico del forum

Messaggi: 521
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #6
Legni interni: AGGIUNTE FOTO
Grazie, domenica faró un po' di foto e le posterò
30-03-2011 03:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #7
Legni interni: AGGIUNTE FOTO
Rimaniamo in attesa.Big Grin
30-03-2011 04:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Thembi Offline
Senior utente

Messaggi: 1.261
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #8
Legni interni: AGGIUNTE FOTO
Citazione:The Prince ha scritto:
ma nom avevi già chiesto la stessa cosa nel mese di febbraio??? oppure sono io che sono ri....nitoBig Grin
...è che poi ha di nuovo graffiato le porte e sbeccato gli angoliBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin.....e si che glielo avevano detto di non giocare a golf in barcaBig GrinBig Grin42...

Maurizio, ma poi lo avevi chiamato 'quel numero'?....sono curiosoWink
30-03-2011 06:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
romeo-bravo Offline
Amico del forum

Messaggi: 178
Registrato: Mar 2011 Online
Messaggio: #9
Legni interni: AGGIUNTE FOTO
Meno tocchi meglio è...alla fine la riparazione risulta spesso più visibile del danno. L'unica cosa che a mio avviso potresti provare è l'olio paglierino, fai la prova in un angolo nascosto: passane un po' con un tampone e aspetta almeno un giorno che venga ben assorbito.
In alcuni brico vendono anche l'olio riparatore, che dovrebbe essere dell'olio paglierino colorato,cercane uno con una tinta simile a quella dei tuoi legni.
Attenzione sempre a non farti prendere la mano: l'olio viene assorbito dal legno e se sbagli qualcosa non puoi tornare indietro...
30-03-2011 14:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
The Prince Offline
Senior utente

Messaggi: 1.152
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #10
Legni interni: AGGIUNTE FOTO
Citazione:Thembi ha scritto:
Citazione:The Prince ha scritto:
ma nom avevi già chiesto la stessa cosa nel mese di febbraio??? oppure sono io che sono ri....nitoBig Grin
...è che poi ha di nuovo graffiato le porte e sbeccato gli angoliBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin.....e si che glielo avevano detto di non giocare a golf in barcaBig GrinBig Grin42...

Maurizio, ma poi lo avevi chiamato 'quel numero'?....sono curiosoWink
[
Big Grin
31-03-2011 04:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
birimbao Offline
Amico del forum

Messaggi: 333
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #11
Legni interni: AGGIUNTE FOTO
Mi parli di questi pennarelli? Ne ignoro l'esistenza.
Grazie


Citazione:rasputino ha scritto:
i graffi con un pennarello per legno di colore appropriato puoi mimetizzarli
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-03-2011 14:12 da birimbao.)
31-03-2011 14:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Leonardo696 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.116
Registrato: Nov 2010 Online
Messaggio: #12
Legni interni: AGGIUNTE FOTO
Premesso che con delle foto meglio si capisce il problema da affrontare, se i danni non sono enormi puoi affrontarli in questo modo

In ferramenta, trovi i bastoncini di cera colorata solida che usano i restauratori

Mischiando pezzetti con tonalità diverse, con un poco di buona volontà ottieni una cera del colore dell'essenza che hai in barca

Per far qusto, puoi sciogliere i pezzettini in un pentolino, in modo che i colori si amalgamino perfettamente

Ottenutà la tonalità valuta, fai solidificare un poco e poi con l'impasto ottenuto riempi graffi, sbreccature e quant'altro

Lasci un poco d'eccedenza e fai solidificare per bene

Prendi un panno di cotone o di lana usati, l'importante è che non perdano peli e inizi a strofinare energicamente i punti trattati

La cera si scalda superficialmente e l'ecceso viene rimosso dal panno lasciando la superficie liscia e sena segni

Se curi la miscela delle cere per avere il colore giusto, non vedrai più niente
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 31-03-2011 14:43 da Leonardo696.)
31-03-2011 14:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maurizio Offline
Amico del forum

Messaggi: 521
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #13
Legni interni: AGGIUNTE FOTO
allora, finalmente sono riuscito a fare qualche foto.

@Andrea-->ho chiamato quel numero...una o due volte, poi mi sono dimenticato di richiamare (il campionato di RdT mi ha assorbito e rinc...)

Veniamo alle foto



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 13-04-2011 16:44 da Maurizio.)
13-04-2011 16:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
paparog Offline
Amico del forum

Messaggi: 213
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #14
Legni interni: AGGIUNTE FOTO
Ciao Maurizio
dalle foto mi sembra di capire che i tuoi legni alla fine non sono messi affatto male, anzi: forse non ne val la pena intervenire....
Peraltro mi verrebbe da dire che le essenze son diverse: non è che alla fine ti servirebbero tante soluzioni diverse quante son le tipologie su cui intervenire? Qualche intervento non è già stato fatto ed è abbastanza evidente? Forse gli spigoli sono un po' sbiancati e lì lo straccetto di lana appena appena imbevuto di qualche goccia di paglierino puo' essere sufficiente a mettere meno in evidenza la linea bianchiccia dello spigolo..
io sinceramente non farei nulla di più...
Sono daccordo con Romeo: meno si mette mano meglio è !!
BV !!



282828
15-04-2011 03:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #15
Legni interni: AGGIUNTE FOTO
Ma dunque....lo stato generale necessiterebbe di un lavoro un po' vasto.In alcune zone hai preso maggiore luce e quindi il colore ha virato.Non vedo interventi strani semplicemente luce diversa per le foto.Ma e' un Benatau?Il problema e' che bisogna fare un lavoro di fine e ci vuole parecchia mano anche perche' in origine sono stati verniciati a spruzzo e non riuscirai mai a ottenere lo stesso risultato finale.Attenzione che mentre sulla cornice in lamellare puoi anche andare'pesante'attenzione alle virgolette.....sul resto hai credo scarsi 8 decimi di millmetro di legno e se ci vai dentro troppo duro tiri fuori il sotto che che di sicuro e' di un'essenza ben piu' povera.E' un lavoro difficile....il rimedio potrebbe essere peggio della situazione attuale.Se poi vuoi sapere come fare te lo spiego ma.....pensaci mooooooooooooooooooolto bene.Big Grin
15-04-2011 03:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rasputino Offline
Amico del forum

Messaggi: 561
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #16
Legni interni: AGGIUNTE FOTO
Guardando le foto postate non posso che ribadire quanto già detto: non ti impelagare in stuccatura e riverniciatura; si può fare ma se non hai la mano peggiori di molto lo stato in cui si trovano (non mi sembrano particolarmente rovinati) Prova con olio paglierino rosso che ti uniformerà il colore dei legni lucidandoli e mimetizzando qualche graffio. Stucco assolutamente no.
15-04-2011 16:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.792
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #17
Legni interni: AGGIUNTE FOTO
...quoto in Totò quanto detto da Giorgio...
...andrei poi cauto con l'olio paglierino che quando deciderai di metterci mano seriamente ti potrà dare dei problemi; l'olio ha la proprietà di penetrare in profondità, e con la luce e il tempo tende a scurirsi con il rischio che quando andrai a rimuovere la vernice vecchia avrai delle zone in cui l'olio è penetrato e altre dove non è penetrato per niente o poco, ossia una superficie maculata... altro rischio è che la natura dell'olio non cambia nel tempo e non è detto che ciò che andrai ad applicare sopra possa aggrappassi a dovere...
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-04-2011 16:36 da ixaco.)
15-04-2011 16:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #18
Legni interni: AGGIUNTE FOTO
Mai usato l'olio....l'ho visto usare a profusine su alcune barche e ho chiesto:hai la barca verniciata....la vernice fa una pellicola quasi impermeabile....la vernice resiste agli acidi ai solventi.....ma secondo te l'olio cosa gli fa?La rende attarattiva alla polvere con la quale fa un bell'impasto.Mi pare logica la constatazione di Ixaco.Big Grin
15-04-2011 18:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ilverococco Offline
Amico del forum

Messaggi: 799
Registrato: Jul 2009 Online
Messaggio: #19
Legni interni: AGGIUNTE FOTO
Citazione:Giorgio ha scritto:
Mai usato l'olio....l'ho visto usare a profusine su alcune barche e ho chiesto:hai la barca verniciata....la vernice fa una pellicola quasi impermeabile....la vernice resiste agli acidi ai solventi.....ma secondo te l'olio cosa gli fa?La rende attarattiva alla polvere con la quale fa un bell'impasto.Mi pare logica la constatazione di Ixaco.Big Grin

e quindi cosa faresti per ridare un po' di brillantezza? ho lo stesso problema e mi stavo ponendo un po' di domande
15-04-2011 20:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maurizio Offline
Amico del forum

Messaggi: 521
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #20
Legni interni: AGGIUNTE FOTO
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ma dunque....lo stato generale necessiterebbe di un lavoro un po' vasto.In alcune zone hai preso maggiore luce e quindi il colore ha virato.Non vedo interventi strani semplicemente luce diversa per le foto.Ma e' un Benatau?Il problema e' che bisogna fare un lavoro di fine e ci vuole parecchia mano anche perche' in origine sono stati verniciati a spruzzo e non riuscirai mai a ottenere lo stesso risultato finale.Attenzione che mentre sulla cornice in lamellare puoi anche andare'pesante'attenzione alle virgolette.....sul resto hai credo scarsi 8 decimi di millmetro di legno e se ci vai dentro troppo duro tiri fuori il sotto che che di sicuro e' di un'essenza ben piu' povera.E' un lavoro difficile....il rimedio potrebbe essere peggio della situazione attuale.Se poi vuoi sapere come fare te lo spiego ma.....pensaci mooooooooooooooooooolto bene.Big Grin

magari solo sapere come si dovrebbe fare aumenterebbe la mia cultura no? ti sarei grato se volessi spiegarmi...grazie (si tratta di un ELAN)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 15-04-2011 21:41 da Maurizio.)
15-04-2011 21:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  vernice per legni interni Raffy 1 212 02-05-2024 17:04
Ultimo messaggio: juan@juan
  interni barca a vela bronco 3 466 11-04-2024 13:34
Ultimo messaggio: luca boetti
  verniciare mobili interni con zone schiarite dal sole giulo 28 1.963 06-03-2024 09:45
Ultimo messaggio: Dato
  Legni interni Bavaria 37 cruiser honey 12 879 22-01-2024 14:03
Ultimo messaggio: lupo planante
  Riverniciare interni scafo vetroresina ghibli4 20 2.000 06-01-2024 18:13
Ultimo messaggio: ghibli4
  sughero per ricoprire gli interni? tommy62 58 20.910 14-10-2023 11:59
Ultimo messaggio: aymarieke
  Ripristino bordature legni interni windex 2 739 15-02-2023 16:50
Ultimo messaggio: clavy
  Consiglio per restauro legni interni zarzero3 10 1.503 30-05-2022 17:27
Ultimo messaggio: clavy
  Rivestimenti interni.. dubbio! supermeo 12 1.434 16-05-2022 09:53
Ultimo messaggio: supermeo
  Legni interni (teak) rovinati mzambo 13 2.398 24-01-2022 10:37
Ultimo messaggio: mzambo

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)