Rispondi 
Paiolati avvitati
Autore Messaggio
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #1
Paiolati avvitati
Sono sempre stato 'scombussolato' dai paiolati avvitati con delle 'belle' viti a vista del paiolato della mia barca. Poi guardando il recente grand soleil 46 ho visto che hanno commesso anche li lo stesso obbrobrio.
Leggendo poi un test di non ricordo quale barca, ho trovato scritto che i paiolati sono avvitati per rispettare la normativa CE.
Chi sa di cosa si tratta? A che serve una tale norma??
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-07-2011 21:28 da Trixarc.)
04-03-2011 16:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AlfredoC Offline
Senior utente

Messaggi: 1.109
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #2
Paiolati avvitati
tutte le barche in classe A o precedentemente (almeno in Francia) in prima categoria devono/dovevano avere tutti gli arredi solidamente fissati, da li la soluzione dell'avvitamento (più diffusa o economica) o dell'incastro Wink
04-03-2011 16:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AlfredoC Offline
Senior utente

Messaggi: 1.109
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #3
Paiolati avvitati
PS

la normativa serve ad evitare che in un 'capovolgimento' o semplicemente in una straorza i paioli o gli arredi non ti arrivino addosso (in teoria)

...in pratica vabbè lasciamo stareSadsmileySadsmileySadsmileySadsmiley
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-03-2011 16:55 da AlfredoC.)
04-03-2011 16:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #4
Paiolati avvitati
ah, ecco...giustamente...per una questione di sicurezza in caso di ribaltamento!!?
04-03-2011 16:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
straorza Offline
Amico del forum

Messaggi: 513
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #5
Paiolati avvitati
tutto bello e probabilmete figlio della moderna progettazione che vede nella sentina uno spazio sprecato da recuperare ...
04-03-2011 16:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bifrak Offline
Amico del forum

Messaggi: 960
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #6
Paiolati avvitati
le barche di ultima generazione non hanno praticamente la sentina

nel senso che è ridottissima
04-03-2011 17:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
straorza Offline
Amico del forum

Messaggi: 513
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #7
Paiolati avvitati
appunto bifrak , non avendone , od avendone poca , i saggi progettisti moderni la sigillano anche ...personalmente la trovo una scelta poco condivisibile ed alquanto pericolosa ...poi ognuno la pensa come desidera
04-03-2011 17:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
dbk Offline
Senior utente

Messaggi: 2.267
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #8
Paiolati avvitati
Non mi risulta che debbano esere avvitati, sulla mia OC 393 sono incastrati ed è in Classe A
04-03-2011 17:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AlfredoC Offline
Senior utente

Messaggi: 1.109
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #9
Paiolati avvitati
Citazione:dbk ha scritto:
Non mi risulta che debbano esere avvitati, sulla mia OC 393 sono incastrati ed è in Classe A

Alfredoc said:
Citazione:...da li la soluzione dell'avvitamento (più diffusa o economica)[color=orange] o dell'incastro [color='orange]...

SmileSmileSmileWinkWink
04-03-2011 18:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
N/A Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.378
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #10
Paiolati avvitati
certo che vedere un grand soleil con i paiolati avvitati non è tanto una cosa bella!
confermo che le sentine sono oramai inesistenti.
In regata mi cadde il torrball deumidificatore sul paiolato e l'acqua che aveva raccolto la trovai sparsa sul paiolato, infiltrandosi anche sotto ad esso. Non vi dico cosa ho dovuto fare per ripulire quell'acqua mista a sale che attira umidità. ed a distanza di un mese, regata dopo regata trovo quest'acqua che rispunta nei punti di ispezione della sentina (perchè a barca sbandata chissà che 'giri' ha fatto)
04-03-2011 18:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.505
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #11
Paiolati avvitati
Citazione:Messaggio di TestaCuore
Tongue...e che, ha buttato sul legno il 'paiolo 'della polenta????
Disapprovazione

PAGLIOLO, please!
DisapprovazioneSad
04-03-2011 18:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.505
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #12
Paiolati avvitati
Citazione:TestaCuore ha scritto:
...nelle sentine dei nostri 393 ci stanno circa 120 /150 borriglie di acqua, una decina di cartoni da 2 litri di succhi di frutta, un paio di confezioni di uova (da 36 caduna), 6 paia di scarpe,...

42Cool42CoolBlushWink
04-03-2011 18:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #13
Paiolati avvitati
http://www.google.it/search?client=firef...con+Google

http://www.google.it/search?hl=it&client...=&aql=&oq=

Big GrinBig GrinBig Grin

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

04-03-2011 18:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scarabocchio Offline
Amico del forum

Messaggi: 731
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #14
Paiolati avvitati
Citazione:umeghu ha scritto:
Citazione:TestaCuore ha scritto:
...nelle sentine dei nostri 393 ci stanno circa 120 /150 borriglie di acqua, una decina di cartoni da 2 litri di succhi di frutta, un paio di confezioni di uova (da 36 caduna), 6 paia di scarpe,...

42Cool42CoolBlushWink

anche nel dufour 36, e in una ci ho messo anche l'ancora di rispetto.
sì, lo so, lo so, non mi cazziate...Blush
04-03-2011 18:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nap Offline
Senior utente

Messaggi: 1.275
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #15
Paiolati avvitati
A me mi sembra normale che debbano essere fissati in vario modo (sicurezza, rumori, scricchiolii vari al pasaggio ecc), dipende anche dalla dimensione della barca.
Assolutamente mobili, quelli per ispezionare la pompa di sentina e tutti i bulloni del bulbo.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-03-2011 19:07 da Nap.)
04-03-2011 19:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
umeghu Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.505
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #16
Paiolati avvitati
Citazione:Scarabocchio ha scritto:
sì, lo so, lo so, non mi cazziate...Blush

epperchèmmai?
Tenersi una quindicina/ventina di chili a centro barca ed in basso anzichè a estrema prua o poppa fa solo bene all'andar per mare.Wink
04-03-2011 19:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scarabocchio Offline
Amico del forum

Messaggi: 731
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #17
Paiolati avvitati
Citazione:umeghu ha scritto:
Citazione:Scarabocchio ha scritto:
sì, lo so, lo so, non mi cazziate...Blush

epperchèmmai?
Tenersi una quindicina/ventina di chili a centro barca ed in basso anzichè a estrema prua o poppa fa solo bene all'andar per mare.Wink

mi fa piacere la tua approvazione. anche più chili considerando che c'è anche uno spezzone di catena e a volte anche i molloni di ormeggio. ma si potrebbe obiettare che in caso di bisogno ci metto più tempo a tirarla fuori. mi interessano le altre opinioni: meglio bilanciare il carico o essere più veloci a dar fondo all'ancora di rispetto? (questo pagliolo non è avvitato, e solo appoggiato. sulla mia barca alcuni sono avvitati, altri appoggiati)
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-03-2011 21:21 da Scarabocchio.)
04-03-2011 21:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Thembi Offline
Senior utente

Messaggi: 1.261
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #18
Paiolati avvitati
su Thembi, 'anno 1987', erano avvitati (i paglioli), retaggio della progettazione inglese e della sicurezza di cui si parlava prima.....certo che se poi non ispezioni mai la sentina, rischi di avere parecchi casini....

io lo scorso anno ho tolto le viti e li ho lasciati così....spero di non fare mai un 360°....che poi basta anche un 180°Occhio nero4242

n.b. in sentina, da me, ci starebbero circa 50 bottiglie di acquaWink....ma la birra si rovina, per cuiSmile
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 04-03-2011 21:53 da Thembi.)
04-03-2011 21:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #19
Paiolati avvitati
Odio i paglioli avvitati...chiaro costa molto di piu' farli di piccole dimensioni e spagliolabili....la domanda e':sareste disposti a pagare una barca di piu' perche' i paglioli sono fatti a incastro invece che avvitatai???Io dico che non lo siete.....voi????Visto che ormai le barche sono sullo stesso livello dei camper...che se uno a quello che vende gli desse del pirlotto quando vede alcune soluzioni forse....Big Grin
04-03-2011 21:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Blu Offline
Senior utente

Messaggi: 1.440
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #20
Paiolati avvitati
Citazione:Scarabocchio ha scritto:
Citazione:umeghu ha scritto:
Citazione:Scarabocchio ha scritto:
sì, lo so, lo so, non mi cazziate...Blush

epperchèmmai?
Tenersi una quindicina/ventina di chili a centro barca ed in basso anzichè a estrema prua o poppa fa solo bene all'andar per mare.Wink

mi fa piacere la tua approvazione. anche più chili considerando che c'è anche uno spezzone di catena e a volte anche i molloni di ormeggio. ma si potrebbe obiettare che in caso di bisogno ci metto più tempo a tirarla fuori. mi interessano le altre opinioni: meglio bilanciare il carico o essere più veloci a dar fondo all'ancora di rispetto? (questo pagliolo non è avvitato, e solo appoggiato. sulla mia barca alcuni sono avvitati, altri appoggiati)

L'unico problema che vedo è se non l'hai fissata in qualche modo.
Per il resto va più che bene.
04-03-2011 22:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)