Rispondi 
manutenzione coperta
Autore Messaggio
Paolo71 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 16
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #1
manutenzione coperta
Salve a tutti,

Ho un ketch di 38 piedi da poco acquistato, gradirei alcuni consigli/suggerimenti riguardo alla sostituzione o manutenzione della coperta, allego foto spero visibile
Grazie
saluti
Paolo71

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
26-02-2011 06:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
caricabasso
Utente non regsitrato

 
Messaggio: #2
manutenzione coperta
guardando meglio si vede che la coperta è in legno ed è stata riverniciata.
Metti una foto più particolareggiata per vedere lo stato dei comenti che sembrano un pò sconnessi.
26-02-2011 15:02
Cita questo messaggio nella tua risposta
stefano702 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.375
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #3
manutenzione coperta
Bohh!!!
Dalla foto non si capisce un gran chè.
Prova come dice 'caricabasso' a mettere qualche foto più particolareggiata.SmileSmile
26-02-2011 21:09
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Paolo71 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 16
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #4
manutenzione coperta
ok,
quando torno a casa faccio foto + dettagliate
grazie
27-02-2011 06:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #5
manutenzione coperta
... tanto valeva che facessi un disegnino coi pennarelli su un foglio a quadretti....

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
27-02-2011 11:37
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Paolo71 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 16
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #6
manutenzione coperta
Citazione:Maro ha scritto:
... tanto valeva che facessi un disegnino coi pennarelli su un foglio a quadretti....
Caro Maro,

La tua risposta mi sembra un po' 'sarcastica'..non ne vedo l'utilita'
Grazie comunque
01-03-2011 19:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #7
manutenzione coperta
Se può interessarti:
Ti posso dare un recapito di un'amico mio di La Palma.
Può farti una consulenza.
01-03-2011 19:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Paolo71 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 16
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #8
manutenzione coperta
Citazione:Temasek ha scritto:
Se può interessarti:
Ti posso dare un recapito di un'amico mio di La Palma.
Può farti una consulenza.
Caro Giuseppe,

ok, Grazie
02-03-2011 05:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maro Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.199
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #9
manutenzione coperta
Citazione:Paolo71 ha scritto:
Citazione:Maro ha scritto:
... tanto valeva che facessi un disegnino coi pennarelli su un foglio a quadretti....
Caro Maro,

La tua risposta mi sembra un po' 'sarcastica'..non ne vedo l'utilita'
Grazie comunque
Capisco che magari è l'unica che hai, ma cosa, secondo te, ti può dire uno guardando quella foto.
Magari ti conveniva impegnarti un po' di più nella domanda, in una descrizione dello stato e nel chiarire le tue intenzioni o dubbi.
Personalmente ho provato anche ad ingrandirla, da ciò la mia affermazione che un disegnino sarebbe servito di più.
Continuo a non capire perchè ci si dovrebbe dar da fare nel tentativo di dare, ciascuno con i propri limiti, un buon consiglio a chi non fa neanche il minimo sforzo per farsi capire e/o per fornire la minima documentazione necessaria.
Certo, c'è anche da far passare questo cavolo di tempo in cui non si riesce a uscire in barca, ma.....

Navigare senza meta può farci scoprire orizzonti inaspettati!
Buon vento! by Mario
02-03-2011 15:41
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Paolo71 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 16
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #10
manutenzione coperta
Ciao Maro,

Condivido la tua risposta.
Inizialmente vorrei capire se posso salvare la coperta con una buona manutenzione,quindi levigarla,eliminare quel colore orribile e sostituire solo le parti veramente danneggiate.
Oppure sostituire completamente la coperta con un teak sintetico (ovvio che in questo caso avrei un costo maggiore).
Purtroppo ripeto non ho foto piu' particolareggiate e ora sono fuori per lavoro.
03-03-2011 18:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stefano702 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.375
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #11
manutenzione coperta
Ma sai che tipo di essenza c'è sotto la vernice???
03-03-2011 19:37
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gourmet Offline
Senior utente

Messaggi: 2.872
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #12
manutenzione coperta
Teak sintetico...???
parlo per sentito dire... e chi ne sa di più può smentirmi liberamente e lo ringrazio fin d'ora perchè non si finisce mai d'imparare....
Voci di pontile lo danno abbastanza buono per gli interni... ma molto scivoloso in coperta... specialmente se bagnata... non so se sia vero... gradirei anch'io un parere competente, grazie e buon vento.
04-03-2011 00:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Paolo71 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 16
Registrato: Feb 2011 Online
Messaggio: #13
manutenzione coperta
Citazione:stefano702 ha scritto:
Ma sai che tipo di essenza c'è sotto la vernice???
boh a saperlo devo chiedere non ne' capisco
04-03-2011 05:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stefano702 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.375
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #14
manutenzione coperta
Secondo me, per prima cosa ti dovresti informare sul tipo di essenza che c'è sotto la vernice.
Poi sempre secondo me, non ha tanto senso appiccicare un nuovo ponte (qualsiasi materiale venga utilizzato) sopra quello esistente in quanto andresti ad aggiungere parecchio peso.
Se devi rifare il ponte, conviene togliere quello esistente, sempre ammesso che non sia teak o che non ti vada bene quello che trovi o che sia in condizione precarie. (marcio)

Da quello che si riesce a capire dalla foto che hai postato sembrerebbe che le doghe siano state messe parallele alla mezzeria della barca, il che su una barca a vela non mi pare il massimo.

Per quanto riguarda il Teak sintetico, a me non piace, ma la barca è tua per cui....
Comunque se lo fai montare a un professionista bravo e serio, non credere di risparmiare rispetto al teak naturale.

x gourmet: il sintetico (quello buono) perchè ce ne sono di parecchi tipi, è anche lui abbastanza antisdruciolo come il naturale.
L'unico problema è che scalda di più del naturale e devi comunque fare la sua bella manutenzione ed alla fine hai sotto i piedi sempre della volgare plastica!!!SmileSmile
04-03-2011 05:26
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
otto Offline
Amico del forum

Messaggi: 507
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #15
manutenzione coperta
Ciao io la vedo bene ricoperta di essnza nuova ,teak o anche iroho che costa un po meno anche perche se l'hanno pitturata vuol dire che messa bene non era 'la coperta intendo eh,'sai che prestigio che guadagnerebbe WinkWinkWink
04-03-2011 05:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stefano702 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.375
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #16
manutenzione coperta
Ciao otto,
secondo me, non ha tanto senso ricoprirla solo se quella esistente è malmessa, inoltre se decide di ricoprirla, (per esempio con teak o iroko) dovrebbe mettere delle doghe di basso spessore 5/6 mm. e queste durano poco. (stiamo parlando di una barca di 38'...mica una bagnarola!!!)
Sarebbe a mio avviso una rabberciatura di quella esistente.SmileSmile

Concordo in pieno con te sul fatto del prestigio!!!Wink

Ciao
04-03-2011 05:48
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
otto Offline
Amico del forum

Messaggi: 507
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #17
manutenzione coperta
Citazione:stefano702 ha scritto:
Ciao otto,
secondo me, non ha tanto senso ricoprirla solo se quella esistente è malmessa, inoltre se decide di ricoprirla, (per esempio con teak o iroko) dovrebbe mettere delle doghe di basso spessore 5/6 mm. e queste durano poco. (stiamo parlando di una barca di 38'...mica una bagnarola!!!)
Sarebbe a mio avviso una rabberciatura di quella esistente.SmileSmile

Concordo in pieno con te sul fatto del prestigio!!!Wink

Ciao
Ciao Stefano e ma allora tu cosa gli consigli,io non e' che vedo molte alternative, anche perche ce l'hanno messo tutto il cattivo gusto a conciarla cosi.
04-03-2011 06:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stefano702 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.375
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #18
manutenzione coperta
Mah!!!... vedendo solo quella fotina, non mi sento di consigliare niente, ho fatto solo delle supposizioni.
Aspetterei sicuramente di vedere foto più dettagliate e soprattutto aspetterei di sapere come è messa la coperta esistente.

Poi ovviamente, agirei di conseguenza!!!SmileSmile
04-03-2011 06:22
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gourmet Offline
Senior utente

Messaggi: 2.872
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #19
manutenzione coperta
grazie stefano,
se passo dalla thai... mi faccio anch'io il ponte in teak...CoolCoolCool
04-03-2011 07:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
stefano702 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.375
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #20
manutenzione coperta
Citazione:gourmet ha scritto:
grazie stefano,
se passo dalla thai... mi faccio anch'io il ponte in teak...CoolCoolCool

Ok!!!...comincio ad affilare le lame e arrivo!!!Big GrinBig GrinBig Grin

Ciao bello...divertiti!!!Wink
04-03-2011 19:12
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  rifacimento coperta Genesi 43: dal teak a Kiwigrip Gugli 43 10.367 23-05-2024 22:27
Ultimo messaggio: GRECALE I
  Manutenzione Salpancora Lofrans Kobra Robusato 1 147 20-05-2024 14:54
Ultimo messaggio: gava
  manutenzione cavi elettrici esterni enio.rossi 3 260 15-05-2024 21:31
Ultimo messaggio: infinity
  Salpa Lofrans Airon - Smontaggio e Manutenzione hobie 140 52.820 12-03-2024 00:58
Ultimo messaggio: LEO71
  Mousse 907 ripristino coperta osteriggio prua Wally 25 1.368 14-02-2024 11:58
Ultimo messaggio: Wally
  Manutenzione prese a mare pol63 3 2.151 10-02-2024 14:12
Ultimo messaggio: elan 333
  Riverniciare la coperta Zaffiro55 28 10.078 10-02-2024 09:33
Ultimo messaggio: bullo
  Delaminazione coperta, quale via scegliere? SoulSurfer 27 5.074 30-12-2023 09:35
Ultimo messaggio: meteodreamer
  idea indecente per impermeabilizzazione coperta in legno Ermanno78 14 1.342 21-12-2023 12:00
Ultimo messaggio: lupo planante
  Manutenzione Albero Comet 910R franfio 18 1.212 09-11-2023 18:38
Ultimo messaggio: franfio

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)