Rispondi 
Coprire la barca d'inverno.
Autore Messaggio
sensi piero Offline
Amico del forum

Messaggi: 721
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #1
Coprire la barca d'inverno.
Stò prendendo in considerazione di fare...
una copertura (non il classico e costoso cagnaro)...
di facile montaggio-smontaggio...(avrei un'idea)Smile
per la coperta della barca!!!

PARERI???[?]
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 29-07-2011 22:05 da Trixarc.)
08-01-2011 01:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
CapitanGatto Offline
Senior utente

Messaggi: 2.496
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #2
Coprire la barca d'inverno.
l'importante che stai lontano dagli oggetti taglienti
08-01-2011 01:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
CapitanGatto Offline
Senior utente

Messaggi: 2.496
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #3
Coprire la barca d'inverno.
azz Fabi sei stao piu' veloce,la montagna ti giovaWink
08-01-2011 01:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
caricabasso
Utente non regsitrato

 
Messaggio: #4
Coprire la barca d'inverno.
Azz.. adesso cosa avrà in mente?
Proviamo ad immaginare:
1) Una copertura preumatica
2) Telo elastico con raccoglitore idraulico
3) Pellicola termoretraibile con macchina dispensatrice
4) Carta stagnola tipo cioccolatino Perugina ( data la sua vicinanza con la nota casa dolciaria)
Si accettano scommesse!Big Grin
08-01-2011 01:35
Cita questo messaggio nella tua risposta
gianfranco malfatti Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.168
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #5
Coprire la barca d'inverno.
Citazione:Messaggio di sensi piero
Stò prendendo in considerazione di fare...
una copertura (non il classico e costoso cagnaro)...
di facile montaggio-smontaggio...(avrei un'idea)Smile
per la coperta della barca!!!

PARERI???[?]
ciao piero, come stai?
forse, ci devi dire se la copertura dovrà servire per il rimessaggio, o per 'abitare' in barca
bosse-verdecke.de dehler 28 s[:253]
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-01-2011 02:16 da gianfranco malfatti.)
08-01-2011 01:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pescasio Offline
Amico del forum

Messaggi: 593
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #6
Coprire la barca d'inverno.
Attento all'altro occhio!
08-01-2011 01:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giorovi Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 47
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #7
Coprire la barca d'inverno.
battute battutina battutaccie date un consiglio per il problema,userei untele inplasticaadagiato sulla coperta per evitare il vento , poi ognuno di noi può anche inventarsel .ciao a presto
08-01-2011 01:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sensi piero Offline
Amico del forum

Messaggi: 721
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #8
Coprire la barca d'inverno.
Cazz.. che amiciSadsmileySadsmileySadsmiley
Come....io cerco di dimenticare....
e ringraziando il cielo....non mi sono dato all'alcooollll....!!!!!!!!!!!!
Fate...facciamo i 'seri'....e rispondete....
PLEASE!!!!!
08-01-2011 01:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #9
Coprire la barca d'inverno.
hai valutato gli shangai? molto meno rischiosi...(aaa no! hanno le punte)42

fuor di 'metafora' ho visto tendoni (tipo quelli verdi) di plietilene
vervato con roving di fibra di vetro.
robustissimi duraturi e prezzo accettabile

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-01-2011 02:02 da andros.)
08-01-2011 01:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.446
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #10
Coprire la barca d'inverno.
Ma perchè senti la necessità di coprire la barca? se lo fai poi non esci più ed è tanto bello veleggiare d' inverno....
08-01-2011 01:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sensi piero Offline
Amico del forum

Messaggi: 721
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #11
Coprire la barca d'inverno.
Citazione:andros ha scritto:
hai valutato gli shangai? molto meno rischiosi...(aaa no! hanno le punte)42

fuor di 'metafora' ho visto tendoni (tipo quelli verdi) di plietilene
vervato con roving di fibra di vetro.
robustissimi duraturi e prezzo accettabile
No ANDROS....parlavo di una cosa un pò più seria....
...che si monta e si smonta in 20 minuti....
...che parte...dalle bitte di prua....
...alle bitte di poppa...
...che passa all'interno delle sartie...
...e che si può lasciare arrotolato e legato sopra la coperta...nelle uscite!Big Grin
08-01-2011 02:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #12
Coprire la barca d'inverno.
Citazione:Messaggio di sensi piero
Stò prendendo in considerazione di fare...
una copertura (non il classico e costoso cagnaro)...
di facile montaggio-smontaggio...(avrei un'idea)Smile
per la coperta della barca!!!

PARERI???[?]



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

a me me piace. fino alle sartie

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



08-01-2011 02:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #13
Coprire la barca d'inverno.
speravo dicessi 2 minuti....
08-01-2011 02:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
oplà z3375 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.261
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #14
Coprire la barca d'inverno.
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:Messaggio di sensi piero
Stò prendendo in considerazione di fare...
una copertura (non il classico e costoso cagnaro)...
di facile montaggio-smontaggio...(avrei un'idea)Smile
per la coperta della barca!!!

PARERI???[?]






Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

a me me piace. fino alle sartie


se arriva una botta da 30 nodi anche meno che si fà 100- 200 km per correre a smontarlo ??
08-01-2011 02:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #15
Coprire la barca d'inverno.
Citazione:sensi piero ha scritto:
Citazione:andros ha scritto:
hai valutato gli shangai? molto meno rischiosi...(aaa no! hanno le punte)42

fuor di 'metafora' ho visto tendoni (tipo quelli verdi) di plietilene
vervato con roving di fibra di vetro.
robustissimi duraturi e prezzo accettabile
No ANDROS....parlavo di una cosa un pò più seria....
...che si monta e si smonta in 20 minuti....
...che parte...dalle bitte di prua....
...alle bitte di poppa...
...che passa all'interno delle sartie...
...e che si può lasciare arrotolato e legato sopra la coperta...nelle uscite!Big Grin

20 minuti???42
cagnaro.

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

08-01-2011 02:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.072
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #16
Coprire la barca d'inverno.
Ciao Piero,
io anche durante la bella stagione quando lascio la barca la copro con un telo che protegge il pozzetto fino al trasto randa sulla tuga.
10-15min e passa la paura.
Arrivo al venerdì sera ,la scopro ed ho il pozzetto pulito dove potermi sedere e rilassarmi a guardare le stelle, prima di andare a nannaWinkBig Grin
A parte gli scherzi,allungo di molto i tempi di manutenzione del teak,nonchè la sua durata,stessa cosa per ruota timone e strumentazione.
Non ho foto ma comunque non è nulla di chè,è un telo fatto e tagliato su misura(pagato 250€)ma secondo me è un bene.Wink
Se inventi qualche diavoleria/miglioria sarò volentieri il collaudatore N°1Smile

BV
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-01-2011 02:53 da JARIFE.)
08-01-2011 02:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #17
Coprire la barca d'inverno.
Citazione:oplà z3375 ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:Messaggio di sensi piero
Stò prendendo in considerazione di fare...
una copertura (non il classico e costoso cagnaro)...
di facile montaggio-smontaggio...(avrei un'idea)Smile
per la coperta della barca!!!

PARERI???[?]






Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

a me me piace. fino alle sartie


se arriva una botta da 30 nodi anche meno che si fà 100- 200 km per correre a smontarlo ??

basta fare il telo in tre pezzi, due laterali ed uno a sovrapposizione. il vento passa in mezzo.

e se non passasse in mezzo avrai perso un telo verde da giardiniere da 0,50€ a mq e quattro tubi di plastica da elettricista che restano comunque legati che non vadano a fare danno.

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



08-01-2011 02:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Coriandolo Offline
Senior utente

Messaggi: 2.540
Registrato: Mar 2009 Online
Messaggio: #18
Coprire la barca d'inverno.
Perchè non fare una convenzione ADV con qualcuno che fa teloni per camion ?
08-01-2011 03:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Vaalter Offline
Amico del forum

Messaggi: 417
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #19
Coprire la barca d'inverno.
Citazione:teloni per camion

lassa perde.

noi lo abbiamo fatto, tessuto per teloni leggero (almeno a sentire il tendalinaio) da prua a poppa.

a parte i 35/40 kg di peso (per un 31 piedi) e le orazioni per metterlo su e tirarlo giù, a parte il sistema di ancoraggio che in 20 minuti (in due) si sistemava, ma il problema principale è che lo spalmato di pvc (il tessuto da teloni) ha una strana reazione con il variare della temperatura, più cala e più diventa simile ad una lamiera che se la devi piegare devi prenderla a martellate.

Il tutto poi per un costo non esattamente pari a zero ...
08-01-2011 03:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
augustob Offline
Senior utente

Messaggi: 1.858
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #20
Coprire la barca d'inverno.
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:oplà z3375 ha scritto:
Citazione:mckewoy ha scritto:
Citazione:Messaggio di sensi piero
Stò prendendo in considerazione di fare...
una copertura (non il classico e costoso cagnaro)...
di facile montaggio-smontaggio...(avrei un'idea)Smile
per la coperta della barca!!!

PARERI???[?]






Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

a me me piace. fino alle sartie


se arriva una botta da 30 nodi anche meno che si fà 100- 200 km per correre a smontarlo ??

basta fare il telo in tre pezzi, due laterali ed uno a sovrapposizione. il vento passa in mezzo.

e se non passasse in mezzo avrai perso un telo verde da giardiniere da 0,50€ a mq e quattro tubi di plastica da elettricista che restano comunque legati che non vadano a fare danno.
telo verde da giardiniere? mazza se è brutto.... e poi resistenza agli UV pari a zero e si sfilaccia. Ancorapiùbbrutto42.
08-01-2011 03:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Umidità a bordo d'inverno Hubris 12 1.477 30-03-2023 10:22
Ultimo messaggio: unsoldino
  riavvio dopo inverno tunnelrats 18 2.923 20-02-2019 15:17
Ultimo messaggio: dapnia
  Preparazione barca inverno Guido_Elan33 33 5.823 03-12-2017 22:11
Ultimo messaggio: sandro1
  Sartiame a riposo in inverno BeppeZ 4 2.259 12-12-2016 22:40
Ultimo messaggio: RMV2605D
  coprire i vetri sulla tuga con treadmaster ghega 15 4.047 03-06-2016 21:31
Ultimo messaggio: ghega
Wink Situazione nuova. Barca in inverno Sgt.Pepper 6 3.072 22-09-2015 22:47
Ultimo messaggio: Franzdima
  Preparare la barca per l'inverno Sgt.Pepper 12 4.071 25-09-2013 08:18
Ultimo messaggio: gian54
  Coperta per l'inverno Shipman 22 5.219 15-10-2012 21:21
Ultimo messaggio: Shipman
  che abbigliamento per navigare in inverno? Yanny 75 15.639 07-12-2011 02:23
Ultimo messaggio: luciano sanna
  tenere calda la barca d'inverno: perche'? come? Yanny 25 11.000 27-10-2011 22:52
Ultimo messaggio: albert

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)