Rispondi 
Giri sul winch...perche si accavallano?
Autore Messaggio
masa66 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.546
Registrato: Nov 2004 Online
Messaggio: #1
Giri sul winch...perche si accavallano?
Ogni virata mi devo sgolare col tailer, io gli dico di preparare prima della virata almeno 3 giri sul winch ma lui ne mette solo due e vederlo fermarsi per aggiungere il giro e infilare ma maniglia in piena virata mi fà imbestialire.... secondi persi in un momento cruciale! Il problema è che facendo + di due giri, nel momento che si recupera la scotta, quando questa non è ancora in tensione, le spire tendono PERICOLOSAMENTE ad accavallarsi e a scendere sulla base del winch. Come evitare che questo accada?
masa
15-12-2010 04:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #2
Giri sul winch...perche si accavallano?
inclinare il winch. la scotta deve venire da sotto. credo, almeno io faccio così

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



15-12-2010 05:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sebastian Offline
Senior utente

Messaggi: 1.953
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #3
Giri sul winch...perche si accavallano?
Non sei l'unico che si sgola!
Pure il tuo prodiere (non so se è il prodiere, ma è capellone) urla che è una bellezzaBig GrinBig GrinBig Grin

Due giri, recuperi, mentre sopra mollano.
Prua al vento mentre ripoggi, recuperi sempre a mano...
Poco prima che vada in tensione terzo giro e maniglia.

Quello che recuperava mantiene la tensione, e quello che ha mollato sopra mette la manovella e la gira.

Con tre, non lo so perché, ma si accavallano sempre, sempre, sempre pure a me

The crew wins the class, the weather wins the overall
15-12-2010 05:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
studiodip Offline
Amico del forum

Messaggi: 680
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #4
Giri sul winch...perche si accavallano?
Dopo 2 invernali da timoniere sulla mia ora sono tailer sulla barca di un altro....
Da timoniere non urlo se non in pochissimi casi. Credo che non serva a nulla soprattutto se l'equipaggio è composto da persone 'di ruolo'.
Il tailer sà perfettamente che non si possono dare tre giri sul winch perchè il blocco della manovra è quasi certo e quando il carico sulla scotta è alto può succedere che non riesci a sbrogliarlo senza tagliare la scotta.
Se il tailer non è Hulk è evidente che la manovra dovrà essere terminata con la maniglia al winch.
Se poi aggiungiamo che anche il tailer deve andare a schiacciare dopo che la vela è a segno mi sono convinto che il timoniere debba scandire i tempi della virata in funzione delle capacità del proprio equipaggio.
Se la barca va in rotta con la vela di prua non a segno spesso non è perchè il tailer è lento nel recupero ma perchè manca coordinazione e cooperazione.
Mi piacerebbe sapere poi quanti tailer con aria usano il winch sopravvento e tengono costantemente in mano la manovra.
15-12-2010 05:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #5
Giri sul winch...perche si accavallano?
Avete il tailer in ritardo.....allenamento.
15-12-2010 07:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
clavy Offline
Senior utente

Messaggi: 2.816
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #6
Giri sul winch...perche si accavallano?
Con il 303 del tuo profilo ed un equipaggio un po' affiatato imho non dovreste avere problemi a fare una virata senza maniglia sul winch.
Prova a vedere se il tailer quando recupera lo fa tirando la scotta un po' verso l'alto (quando ha recuperato a tutto braccio la mano dovrebbe essere più o meno all'altezza della spalla) potrebbe aiutare le spire a disporsi correttamente sulla campana.
15-12-2010 07:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #7
Giri sul winch...perche si accavallano?
Ma sopratutto controlla l'angolo di entrata della scotta dal rinvio.....o dal carrello
15-12-2010 09:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #8
Giri sul winch...perche si accavallano?
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ma sopratutto controlla l'angolo di entrata della scotta dal rinvio.....o dal carrello


quoto l'osservazione di Giorgio, aggiungendo che anche l'angolo di tiro deve essere in asse o comunque non convergente.

Inoltre, un fattore fondamentele, è l'intensità e la costanz di tiro: se dai uno strattone e ti fermi, il winch girerà per inezie e tenderà a d accavallere,per gravità, i colli.Questa situzione si evit sempliecemente con allenamento: bisogn imparare recuperare tenendo ua tensione costante, senza scatti o trazioni eterogenee. Non è difficile basta capire qual'è l'ob biettivo
15-12-2010 09:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.441
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #9
Giri sul winch...perche si accavallano?
da ex tailer vi dico:
-solo 2 colli sul winch quando si recupera a mano, per smanigliare poi si fa il terzo collo
-recuperare velocemente in maniera omogenea con lunghe bracciate,
-in caso di fiocchi o comunque vele con poco J, non serve la maniglia: si riesce a portare a segno la vela prima che la barca abbia cambiato completamente il bordo.
15-12-2010 14:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ADL Offline
Senior utente

Messaggi: 2.340
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #10
Giri sul winch...perche si accavallano?
manda il tailer a fare i giri di boa sul laser: vedi poi come impara a recuperare...
15-12-2010 15:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Wyra Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 8
Registrato: Jul 2010 Online
Messaggio: #11
Giri sul winch...perche si accavallano?
Anche secondo me si incattivisce perchè i tre giri vengono fatti prima di quando si recupera a mano mentre se ne dovrebbero fare solo due
15-12-2010 20:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
easy221 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.812
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #12
Giri sul winch...perche si accavallano?
Di sicuro 3 giri sono troppi, si fa una fatica bestiale...
Io dico sempre...meglio mollare il fiocco un secondo prima per recuperarlo bene e veloce dall'altra parte piuttosto che tenerlo fino all'ultimo e poi trovarsi in ritardo dall'altra parte.
Se i tailer sono 2 ci vuole solo coordinazione e tempismo tra loro e se sono furbi la trovano in 5 minuti...Da noi un fiocco da 40 metri con 15 nodi lo portiamo a segno senza maniglia (2 tailer)
15-12-2010 20:51
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bullo Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.911
Registrato: Feb 2008 Online
Messaggio: #13
Giri sul winch...perche si accavallano?
Ma il timomiere sa virare? Sa accompagnare la barra? Ha la dolcezza? Forse, poggia troppo? Il timone è un'opppppinione.-
15-12-2010 20:51
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Giorgio Offline
Vecio AdV

Messaggi: 12.168
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #14
Giri sul winch...perche si accavallano?
Citazione:bullo ha scritto:
Ma il timomiere sa virare? Sa accompagnare la barra? Ha la dolcezza? Forse, poggia troppo? Il timone è un'opppppinione.-
28
15-12-2010 21:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
masa66 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.546
Registrato: Nov 2004 Online
Messaggio: #15
Giri sul winch...perche si accavallano?
Non rigiriamo la fritata, primo perche il timoniere/armatore/skipper/tattico ha sempre ragione Wink secondo rimane fin troppo con la barca nel letto del vento x far fileggiare quel genoa x consentire ai tailer un agevole recupero che comunque avviene con difficolta. In regata non ci possono attese, ogni istante di ritardo in questa manovra equivale a barca che si ferma, scarroccia, che il genoa prende ancora + aria etc etc. Al prossimo allenamento do il timone al tailer e cazzo io il genoa, voglio vedere coe va.
15-12-2010 21:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
torcido Offline
Senior utente

Messaggi: 2.518
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #16
Giri sul winch...perche si accavallano?
Senza maniglia si può cazzare bene sia un fiocco, sia un genoa, anche con aria e nonostante un timoniere precipitoso (o magari semplicemente rapido). Certo, è tutta fatica che senti.
Se i tailer sono due, chi ha mollato la scotta vecchia può piantare la manovella nel winch al lavoro e dare un paio di giri a comando dell'altro tailer (o far fare a questo, anche meglio).
15-12-2010 23:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #17
Giri sul winch...perche si accavallano?
Citazione:eulero ha scritto:
Citazione:Giorgio ha scritto:
Ma sopratutto controlla l'angolo di entrata della scotta dal rinvio.....o dal carrello


quoto l'osservazione di Giorgio, aggiungendo che anche l'angolo di tiro deve essere in asse o comunque non convergente.

Inoltre, un fattore fondamentele, è l'intensità e la costanz di tiro: se dai uno strattone e ti fermi, il winch girerà per inezie e tenderà a d accavallere,per gravità, i colli.Questa situzione si evit sempliecemente con allenamento: bisogn imparare recuperare tenendo ua tensione costante, senza scatti o trazioni eterogenee. Non è difficile basta capire qual'è l'ob biettivo
ma no! che in asse! 10° sotto almeno, se no si accavalla di sicuro!Wink
16-12-2010 06:53
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #18
Giri sul winch...perche si accavallano?
Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
17-12-2010 06:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mckewoy Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.250
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #19
Giri sul winch...perche si accavallano?
sulla tuga le manovre non possono arrivare da sotto.

io ho montato i verricelli sui supporti che si usano per il montaggio sull'albero.

( anche lì arrivano normali al tamburo )



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

i Responsabili. chissà quanto pagarebbero per essere comprati

mi dispiace aver venduto la Gitana ma son contento



18-12-2010 19:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mantonel Offline
Senior utente

Messaggi: 4.838
Registrato: Jun 2005 Online
Messaggio: #20
Giri sul winch...perche si accavallano?
Citazione:mckewoy ha scritto:
sulla tuga le manovre non possono arrivare da sotto.

io ho montato i verricelli sui supporti che si usano per il montaggio sull'albero.

( anche lì arrivano normali al tamburo )



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

che belli i winches che hai. Cosa sono?
18-12-2010 20:25
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  drizza randa senza winch? robboflea 5 806 05-12-2023 10:50
Ultimo messaggio: robboflea
  Winch Harken - Filetto rosso Frappettini 2 542 25-09-2023 12:37
Ultimo messaggio: Magellan
  Base winch su supporto all'albero rob 4 862 13-09-2023 22:13
Ultimo messaggio: bludiprua
  prendere giri allo strallo di prua con avvolgifiocco bamar c0t ismael 12 994 20-08-2023 15:34
Ultimo messaggio: shein
  Winch [bloccato dopo rimontaggio] paluzzo 5 2.050 10-04-2023 14:22
Ultimo messaggio: bellatrix
  Help smontaggio winch Lewmar su Oceanis 411 kitegorico 39 5.614 01-04-2023 12:49
Ultimo messaggio: luca boetti
  Mousse 907 Winch genoa Barbarossa 2 vel Wally 2 582 12-02-2023 23:03
Ultimo messaggio: Wally
  Aggiungere winch su Sun Odyssey 34.2 France WLF Sailing Team 22 2.957 04-12-2022 18:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  sostituzione winch vonkapp 23 2.364 11-11-2022 16:52
Ultimo messaggio: clavy
  Aggiungere winch di poppa su Bavaria 39 cruiser vai0l0 5 1.074 13-10-2022 19:22
Ultimo messaggio: vai0l0

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)