Rispondi 
Antivegetativa si/no
Autore Messaggio
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #1
Antivegetativa si/no
Rispolveriamo un argomento discusso fin dalla notte dei tempi.
Carena lucida od opaca, grasso o carta vetrata, ecc...

Parliamo dell'antivegetativa. Quanto può penalizzare secondo voi la presenza dell'antivegetativa, rispetto ad una carena nuda, sulle prestazioni della barca. Quanto sarà più efficiente una matrice dura rispetto ad unautolevigante?

Via con pareri e consigli.

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 06-11-2010 13:04 da tiger86.)
06-11-2010 13:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pippu2007 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 7.088
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #2
Antivegetativa si/no
secondo me tanto

infatti molte barche da regata vengono
messe in acqua solo per questa e alate subito dopo
06-11-2010 13:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #3
Antivegetativa si/no
Io guardo sempre i coppa america ove la ricerca per prestazioni assolute muove scienziati ed ingegneri.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
06-11-2010 14:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #4
Antivegetativa si/no
Mnotipi ove possibile non coprare la carena: Melges 32... melges 24, lucidati.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
06-11-2010 14:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AlfredoC Offline
Senior utente

Messaggi: 1.109
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #5
Antivegetativa si/no
Sui Figaro II la flotta è equamente distribuita tra chi ha lo scafo con e chi ce l'ha senza, stando alle classifiche devo dire che sono equamente sparsi, non ricordo una marcata differenza

....forse l'antivegetativa igroscopica trattenendo l'acqua fa pesare di più la barca
06-11-2010 14:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #6
Antivegetativa si/no
avessi il mio Travel Lift personale....eviterei qualsiasi zozzeria sulla pancia della mia bella!
per ora mi accontento di una matrice dura,data a mestiere...poichè mi piace il diving...
06-11-2010 23:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
polipo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.240
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #7
Antivegetativa si/no
Piccola curiosità ma qualcosa di simile ai costumi moderni degli nuotatori professionisti che aumentano le prestazioni perchè migliorano lo 'scivolamento' nell'acqua è mai stati applicato nella nautica estrema?

Nei coppa America per esempio, che sono senza nessuna antivegetativa ovviamente, l'opera viva è perfettamnte liscia o idrodinamicamente è meglio una superficie magari che sò ruvida o microscanalata come appunto i costumi moderni professionali?

ciao
07-11-2010 01:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #8
Antivegetativa si/no
Infatti polipo la scuola, più o meno moderna, è quella di avere una carena ben levigata ma lievemente carteggiata con grana sottile, in quanto in teoria dovrebbe trattenere un sottilssimo strato di molecole d'acqua, le quali, sempre in teoria, scvolerebbero meglio sul liquido rispetto alla superficie liscia.

Sarebbe bello capire se qualcuno, inqualche modo abbia avuto riscontro.
Ma a questo punto una buona antivegetativa data bene e carteggiata?

Io partecipo al Girovela e Cino Ricci sostiene che secondo lui dall'esperienza pregressa sulle sue barche è ininfluente che ci sia o no.
In tante altre classi, perfino sul meteor, nessuno si penserebbe mai di dare l'antivegetativa.

Modifico (ripensandoci):
Io poco tempo fa ho regatato con un meteor con AV ma non mi sembrava proprio fosse molto più lento delle altre, nonostante ci fossi io al timone che non conoscevo bene la barca (siamo arrivati 2°).
Cmq avevamo passato tutta l'AV con carta vetrata. Se fosse stata data una buona AV tirata bene forse differenze non ce ne sarebbero state.

Ora che ci penso: no... forse nella poppa era leggermente più lenta

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 08-11-2010 16:45 da tiger86.)
07-11-2010 01:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ami Offline
Amico del forum

Messaggi: 522
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #9
Antivegetativa si/no
cito a memoria (quindi probabilmente sbaglio....)
Ma il regolamento ISAF non vieta 'sostanze applicate allo scafo allo scopo di aumentarne la scorrevolezza'?
07-11-2010 02:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
polipo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.240
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #10
Antivegetativa si/no
Ne ero sicuro perfino le palline da golf non hanno la superficie liscia credo che per ora solo in coppa America ci sia una simile finezza tecnologica

Tiger vuoi ridere nei tempi che furono quando ero juniores nei 470 lo avevamo spalmato di grasso da idraulico e nivea (quest'ultima per renderlo più chiaro) Big Grin

L'idea non era però proprio campata per aria visto che era vietato dalle regole di regata mi sembra di ricordare

A 'senso' ci sembrava di camminare di più ma chissà probabilmente era suggestione Big Grin

Su un 4o'/50' tipo i Transpac per esempio quanto può pesare l'antivegetativa? 20 KG o più?

A quel livello professionale di barche estreme e monotipo il peso aggiuntivo può influire?


ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-11-2010 02:44 da polipo.)
07-11-2010 02:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
AlfredoC Offline
Senior utente

Messaggi: 1.109
Registrato: Dec 2006 Online
Messaggio: #11
Antivegetativa si/no
Citazione:Su un 4o'/50' tipo i Transpac per esempio quanto può pesare l'antivegetativa? 20 KG o più?


Io ho un 37' e con una tolla da 2,5 kg ci faccio tutta la carena, e me ne avanza un po' credo che con 4 lt do le classiche 2 mani
07-11-2010 04:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #12
Antivegetativa si/no
Citazione:polipo ha scritto:
Ne ero sicuro perfino le palline da golf non hanno la superficie liscia credo che per ora solo in coppa America ci sia una simile finezza tecnologica

Tiger vuoi ridere nei tempi che furono quando ero juniores nei 470 lo avevamo spalmato di grasso da idraulico e nivea (quest'ultima per renderlo più chiaro) Big Grin

L'idea non era però proprio campata per aria visto che era vietato dalle regole di regata mi sembra di ricordare

A 'senso' ci sembrava di camminare di più ma chissà probabilmente era suggestione Big Grin

Su un 4o'/50' tipo i Transpac per esempio quanto può pesare l'antivegetativa? 20 KG o più?

A quel livello professionale di barche estreme e monotipo il peso aggiuntivo può influire?


ciao

Cosa vuoi che io possa risponderti?
Chiedilo ad uno che bazzica dalle tue parti e che di TP52 ne sa qualcosa (Vasco)Big Grin

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
07-11-2010 14:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
polipo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.240
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #13
Antivegetativa si/no
Giusto scusa, pensavo in linea generale, se il peso dell'antivegetativa può essere uno dei motivi per cui le barche da regata non la mettono?

Comunque mi sembra che sia una pratica usata solo ad alti livelli pensavo ti riferissi a quelli sinceramente di barche senza antivegetativa ne ho viste molto poche nelle regate che faccio io di solito Disapprovazione

Visto che
07-11-2010 16:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #14
Antivegetativa si/no
Ma il problema non è tanto il peso, sono pochi chili e soprattutto sono in basso sull'opera viva.
Il problema gli attriti della superficie della carena.

Nelle ragate che fai tu... probabilmente fai regate sui cabinati ORC/IRC e come dici tu sono tenute in acqua e con AV.
Ineve se guardi ai piccoli monotipo, dai meteor ai melges agli UFOod, ai Pl25 ecc... vedrai che sono tutti a secco senza AV.

Però il senso sel mio 3D era proprio quello di discutere su quanto possa essere penalizzante una buna AV a matrice dura tirata ad ok.

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
07-11-2010 16:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ami Offline
Amico del forum

Messaggi: 522
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #15
Antivegetativa si/no
mai visto per esempio una star con l'antivegetativa! Big Grin
07-11-2010 18:04
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nico Offline
Amico del forum

Messaggi: 149
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #16
Antivegetativa si/no
Citazione:polipo ha scritto:
Piccola curiosità ma qualcosa di simile ai costumi moderni degli nuotatori professionisti che aumentano le prestazioni perchè migliorano lo 'scivolamento' nell'acqua è mai stati applicato nella nautica estrema?

Citazione:ami ha scritto:
cito a memoria (quindi probabilmente sbaglio....)
Ma il regolamento ISAF non vieta 'sostanze applicate allo scafo allo scopo di aumentarne la scorrevolezza'?

infatti, cito Isaf:
Citazione:53 Resistenza all'Attrito
Una barca non deve emettere o lasciare uscire una sostanza, quale un polimero,
né deve avere uno scafo con una superficie appositamente tramata che possa migliorare le caratteristiche di scorrimento dell'acqua all'interno dello strato limite.

Non ricordo dove veniva specificato che levigare la superficie con una carta tale da lasciare una predefinita rugosità non rientra nella regola in quanto la 'trama' risultante è casuale.


E poi se generalmente tieni la barca sull'invaso, come accade di solito per le piccole barche da regata, chi te la fa fare di mettere l'AV?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-11-2010 19:10 da Nico.)
07-11-2010 19:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
PaoloB3 Offline
Amico del forum

Messaggi: 882
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #17
Antivegetativa si/no
La prima volta che ho toccato una carena, mi hanno dato in mano una 'foglia' di fico d' India e via.

Poi sono venute le pellicole della 3M applicate su America Cube.

Oggi sto meditando di tenere la barca fuori e metterla in acqua solo quando la uso: niente antivegetativa, niente vicini di ormeggio, barca sempre asciutta ..... una passata di 1200 and acqua e poi solo la gru da pagare.
Big Grin
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-11-2010 21:10 da PaoloB3.)
07-11-2010 21:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
velavedo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 34
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #18
Antivegetativa si/no
mi risulta che le abbiano provate di ...'ogni'Big Grin Ho letto da qualche parte che in rif. alla pallina da golf , hanno provato ,in passato a ricreare gli avallamenti semisferici delle palline sugli scafi, a 'impiallacciare' gli scafi con pelle di squalo (se' li vedevano gli animalistiSadSad), la teoria di Tiger e' qualla che perseguono (qualla dello strato 'limite) sembrerebbe che la variabilita' delle condizioni e delle consegueni velocita' delle imbarcazioni a vela sono un ostacolo all'introduzione di questi 'evoluzioni tecniche', per cui in determinate situazioni e' preferibile una carena assolutamente levigata ed in altre potrebbe creare un qualche vantaggio una carena 'modificata'. presto sicuramente vedremo sulle carene il marchio.....ARENA!!!WinkWink
08-11-2010 15:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ami Offline
Amico del forum

Messaggi: 522
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #19
Antivegetativa si/no
La famosa CARENABig Grin
08-11-2010 16:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
velavedo Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 34
Registrato: Oct 2010 Online
Messaggio: #20
Antivegetativa si/no
Buona questa!!Big GrinBig GrinBig Grin
08-11-2010 16:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Antivegetativa day sailer 1 1.502 04-05-2015 17:51
Ultimo messaggio: irruenza
  Alternativa all'antivegetativa anonimone 19 4.703 28-09-2013 12:05
Ultimo messaggio: anonimone
  Antivegetativa n/a 4 1.710 02-03-2013 07:48
Ultimo messaggio: irruenza

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)