Rispondi 
Di Notte a Vela
Autore Messaggio
bradipo Offline
Senior utente

Messaggi: 2.076
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #1
Di Notte a Vela
Di notte come si fa ad andare a vela?

Vedere il windex ... i tell tales ... o l'inferitura della vela per vedere se fa l'orecchia?

quali sono gli accorgimenti?

Come vi comportate?

Cosa guardate?

Ci vorrei provare ma ... [?][?][?][?][?][?]

Usa tutto quello che hai, fai tutto ciò che puoi
Tenete voi i piedi per terra! Io voglio andare per mare.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 07-07-2011 20:38 da Trixarc.)
02-11-2010 21:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maurizio Offline
Amico del forum

Messaggi: 521
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #2
Di Notte a Vela
un faro? striscioline di materiale fosforescente? fregarsene perchè tanto non è una regata? SmileSmileSmile
02-11-2010 21:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
barracuda62 Offline
Amico del forum

Messaggi: 385
Registrato: Aug 2007 Online
Messaggio: #3
Di Notte a Vela
Di notte alzi le vele ti metti in rotta ed ogni tanto con la torcia dai un occhiata alle vele E poi guardi l'orizzonte. Devi prestare molta attenzione se navighi sotto costa. Non è difficile.
02-11-2010 21:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #4
Di Notte a Vela
Frontale rosso e catarifrangenti ovunque... una torcia compatta e potente con filtro rosso in tasca... Appena ti abitui al buoi ti rendi conto che ne hai relativamente poco bisogno...

se però hai un compgno di traversata che ti punta addosso la sua torcia bianca, non vedi più un tubo per un'ora
02-11-2010 21:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bradipo Offline
Senior utente

Messaggi: 2.076
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #5
Di Notte a Vela
Ue' .. più semplice di quanto pensassi ... già mi stavo lambiccando il cervello, proprio sulla inopportunità di usare torce normali.

Ho una bella torcia subacquea che mi dà tanta soddisfazione, posso adattarci un filtro rosso.

Ma poi è tutto come quando c'è il sole, solo maggiore accortezza per gli spostamenti fuori dal pozzetto ... giusto?
02-11-2010 21:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #6
Di Notte a Vela
Citazione:bradipo ha scritto:

Ho una bella torcia subacquea che mi dà tanta soddisfazione, posso adattarci un filtro rosso.

Il frontale ha il filtro rosso incorporato, per la torcia invece mi sono fatto regalare gli avanzi di una gelatina rossa da un amico dj, ho ritagliato il filtro a misura, ho svitato la torcia e l'ho pesizionato facilmente.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 02-11-2010 21:53 da eulero.)
02-11-2010 21:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BEPIN Offline
Amico del forum

Messaggi: 474
Registrato: Oct 2005 Online
Messaggio: #7
Di Notte a Vela
Secondo me la prima distinzione da farsi è se c'è la Luna o meno...con la luna piena e cielo sereno, è come navigare di giorno, per cui il problema non si pone, dopo pochi minuti al 'buio' ti abitui e riesci a controllare tutto quello che ti serve.

Con il buio 'nero', invece, non è più difficile.
Dipende anche molto dalla strumentazione che hai....
Il windex non serve guardarlo, se hai lo strumento del vento, altrimenti tieni accesa la luce in testa d'albero ed è visibilissimo.
Per i filetti, balumina, ecc, una buona torcia, un colpetto di luce dove serve e poi spegni tutto...

Devi solo provare, ti renderai conto che è più facile di quello che credi, soprattutto ti renderai conto, quando gli occhi si saranno abituati al buio, di quanto ugualmente si possa vedere.
Unica cosa, stai ben lontano da costa, isole, isolette e scoglietti....Smile
02-11-2010 22:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ixaco Offline
Senior utente

Messaggi: 2.792
Registrato: Jul 2008 Online
Messaggio: #8
Di Notte a Vela
Dalla mia piccola rsperienza, sempre legati, soprattutto per espletare le formalità fisiologiche e se si è soli in pozzetto, e ricordassi di scrutare bene sottovento che per vedere cosa succede ci vuole un po' più tempo!
Per le vele usa anche le orecchie, che se sbattono lo senti bene!
02-11-2010 22:09
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nour Offline
Senior utente

Messaggi: 1.103
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #9
Di Notte a Vela
Citazione:bradipo ha scritto:

Ma poi è tutto come quando c'è il sole, solo maggiore accortezza per gli spostamenti fuori dal pozzetto ... giusto?

no non è lo stesso. Anche con pochissimo vento e mare piatto legati e indossa il giubbotto!!! e stai attento alle navi, io di notte non ho la percezione delle distanze che di giorno invece ho.
dipende da quanto buio c'è. cmq, impostata la rotta, guarda gli strumenti (vento, log, bussola)... se non sei in regata i filetti li puoi osservare con meno frequenza e caso mai usa una torcia.
pianifica bene la rotta, carteggio accurato.
02-11-2010 22:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mike59 Offline
Amico del forum

Messaggi: 359
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #10
Di Notte a Vela
Smile gli strumenti in genere sono iluminati, e puoi regolare la quantità di luce. per le vele, controllo con la torcia, un pò bassa di batterie o con filtro rosso, a intervalli e quando senti che non va. Per il resto, sempre in due (minimo!) e con salvagente e cima
02-11-2010 22:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mindbomb Offline
Amico del forum

Messaggi: 913
Registrato: Apr 2007 Online
Messaggio: #11
Di Notte a Vela
Uno bravo ti direbbe che gli strumenti non servono a niente se hai imparato a 'sentire il vento'
SmileSmileSmile
02-11-2010 22:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zioluigi Offline
Amico del forum

Messaggi: 127
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #12
Di Notte a Vela
Tanto per dire la mia che non ha nessuna utilità perchè le uniche difficoltà che ho incontrato io non si ripeteranno con te: la retroilluminazione del GPS che era regolata per il diurno e mi sparava in faccia fino a quando ho collegato il cervello e sono andato ad abbassarla (era un po' lontana dal timone e avevo paura a lasciarlo senza l'autopilota) e l'altra troppo fuori da qualunque logica....avevo le luci di via montate al contrario, verde a sinistra e rosso a destra per cui gli amici dell'altra barca mi segnalavano il fatto che stavo andando a scogli!!! se becco chi le ha montate così lo affogo!!!
02-11-2010 22:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
polipo Offline
Senior utente

Messaggi: 1.240
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #13
Di Notte a Vela
Citazione:Maurizio ha scritto:
un faro? striscioline di materiale fosforescente? fregarsene perchè tanto non è una regata? SmileSmileSmile

L'ultima mi ha fatto morire ma hai ragione Big GrinBig Grin

Comunque in genere non è mai buio pesto tanto da non vedere i filetti basta spegnere tutte le luci e abituarsi all'oscurità

Il difficile sono gli atterraggi trovare il verde e il rosso sullo sfondo di un casinò e un albego discoteca è la parte più difficile Big Grin
02-11-2010 22:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
giuligiubbino Offline
Amico del forum

Messaggi: 710
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #14
Di Notte a Vela
di notte, io ho fatto così nelle tre volte che mi è capitato:
1) scelgo la rotta più lontana possibile dalla costa, anche se allungo il percorso
2) se vado a vela significa che c'è sufficiente vento quindi dò comunque una mano di terzaroli
3) mi lego e NOn esco MAI dal pozzetto senza prima chiamare un'altra persona
4) evito di addormentarmiBig Grin
03-11-2010 00:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
bradipo Offline
Senior utente

Messaggi: 2.076
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #15
Di Notte a Vela
Vi ringrazio tutti e leggendo le vostre risposte mi sono sentito un pò sciocchino, ma la paura si sà fa venire tanti dubbi.

La (poca) sperienza diurna ha amplificato le paure di manovre notturne.

Anch'io ho 'tre esperienze tre' di notturna, che mi hanno aperto nuovi orizzonti (prossima traversata Salerno - UStica - Trapani).

Nella notturna di fine agosto Stromboli-Porto Infreschi ho notato che c'erano 9 nodi [u]+[u] costanti e provenienti da Est, con mare bello, e mi sono chiesto come sarebbe stato aprire le vele (tutte rollabili) per proseguire a vela, da lì i dubbi ...

Ogni altro consiglio è molto ben accetto
03-11-2010 00:38
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mike59 Offline
Amico del forum

Messaggi: 359
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #16
Di Notte a Vela
Smile quoto lo stare lontani dalle coste,è imoensabile la quantità di gente, anche pescatori della domenica, che sono a mare e non hanno altra luce che una pila elettrica un pò scarica da accendre ogni tanto. Oltre agli allevamenti e alle mede con segnale spento...
03-11-2010 00:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
nikisail Offline
Senior utente

Messaggi: 2.145
Registrato: Sep 2010 Online
Messaggio: #17
Di Notte a Vela
andare a vela di notte è un esperienza esaltante, è uno dei motivi per cui c'è differenza tra noi ed i motoscafari.
ho ancora negli occhi e nel cuore una veleggiata di notte verso la tunisia da ventotene con luna piena e 15/20 nodi di vento.
Anche se affascinante di notte alcuni problemi si amplificano dalla scarsita' di luce.
come scritto dagli altri..basta una torcia per risolvere molte cose, tieni presente anche che tutti gli strumenti sono illuminati...
saggio ma non indispensabile prendere una mano di terzaroli...anche se io prima di navigare di notte ( di solito per almeno un centinaio di miglia) i bollettini li sento sempre.
in una navigazione notturna ( parlo di altura) trovo che il pericolo maggiore siano le altre imbarcazioni o comunque la presenza umana, quindi come regola basilare ho di tenermi sempre alla larga da qualsiasi luce....di ogni colore ecc. in mezzo al mare ci sono solo gli umani con le luci accese!!
03-11-2010 01:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jago84 Offline
Amico del forum

Messaggi: 246
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #18
Di Notte a Vela
Scusate, che vuol dire 'stare legati'? Blush
03-11-2010 01:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #19
Di Notte a Vela
Citazione:jago84 ha scritto:
Scusate, che vuol dire 'stare legati'? Blush
giubbotto o simili con un moschettone a cui assicurare una cima
solidale con la barca.
se caschi di sotto resti attaccato alla barca
tè capì?!

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

03-11-2010 02:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andros Offline
Vecio AdV

Messaggi: 21.243
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #20
Di Notte a Vela
Citazione:nikisail ha scritto:
andare a vela di notte è un esperienza esaltante,

vero vero vero...Smile

quando muori,non sai di essere morto,non soffri tu ma soffrono gli altri. la stessa cosa quando sei un imbe..lle

03-11-2010 02:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Fanta vela [vela ridotta con canestrelli sopra a genoa arrotolato] silverialessio 26 3.183 09-03-2022 09:56
Ultimo messaggio: albert
  Notte, onda, vento di poppa che fare? frinky 25 4.507 01-09-2020 16:20
Ultimo messaggio: lord
  RIPAM/COLREG per regate di notte. crafter 67 7.266 08-01-2019 13:32
Ultimo messaggio: bullo
  ho trovato questa vela nel set incluso nell'acquisto della barca "che vela e? olo 29 5.741 10-12-2018 10:21
Ultimo messaggio: olo
Music precedenza di notte a vela polipo 63 11.632 27-09-2012 20:24
Ultimo messaggio: Nimbo
  All'ancora di notte CapitanGatto 33 5.459 04-09-2012 22:09
Ultimo messaggio: silmaril
  Notte in rada 'a pacchetto' gioroggio 35 8.262 14-08-2010 20:29
Ultimo messaggio: MEC 13

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)