Rispondi 
Jeanneau 42 DS
Autore Messaggio
infinity Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.295
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #1
Jeanneau 42 DS
Cari tutti , sto leggendo le discussioni sul forum e devo dire che mi sto aggiornando, pertanto GRAZIE

venendo al punto beh dopo numerosi anni con barche a motore sto trattando uno Janneau 42 DS con Yanmar da 56 CV

e qui nascono alcune domande:

mi dite pregi e difetti di questa barca (la scelta é praticamente fatta vista l'abitabilitá che la versione 2 cabine comporta e che risponde alle mie esigenze)? per una famiglia tranquilla (3 persone) é adatta oppure troppo imegnativa nella conduzione?

alcuni mi hanno subito consigliato di cambiare l'elica e montare una Max prop o una Gori, visto che ho elica di prua la gestione delle manovre dovrebbe comunque essere facilitata, qualcuno le ha montate? come vanno? pregi e difetti? altri consigli?

necessaria specifica: vorrei che la barca a vel di crociera faccia circa 8-8.5 nodi al fine di accorciare i trasferimenti.

Grazie

Infinity

Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
17-08-2010 21:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
cicciopettola Offline
Senior utente

Messaggi: 1.198
Registrato: May 2007 Online
Messaggio: #2
Jeanneau 42 DS
Citazione:Messaggio di infinity

necessaria specifica: vorrei che la barca a vel di crociera faccia circa 8-8.5 nodi al fine di accorciare i trasferimenti.


buonanotte allora..
17-08-2010 22:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
infinity Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.295
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #3
Jeanneau 42 DS
Prego?

Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
17-08-2010 22:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #4
Jeanneau 42 DS
se vuoi viaggiare necessariamente a 9 nodi e a motore,perchè non comprare un motoschifo?
non conosco questo modello,ma spero abbia buone linee d'acqua per regalarti queste velocità...
17-08-2010 22:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Nap Offline
Senior utente

Messaggi: 1.275
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #5
Jeanneau 42 DS
Citazione:Messaggio di infinity
Cari tutti , sto leggendo le discussioni sul forum e devo dire che mi sto aggiornando, pertanto GRAZIE

venendo al punto beh dopo numerosi anni con barche a motore sto trattando uno Janneau 42 DS con Yanmar da 56 CV

e qui nascono alcune domande:

mi dite pregi e difetti di questa barca (la scelta é praticamente fatta vista l'abitabilitá che la versione 2 cabine comporta e che risponde alle mie esigenze)? per una famiglia tranquilla (3 persone) é adatta oppure troppo imegnativa nella conduzione?

alcuni mi hanno subito consigliato di cambiare l'elica e montare una Max prop o una Gori, visto che ho elica di prua la gestione delle manovre dovrebbe comunque essere facilitata, qualcuno le ha montate? come vanno? pregi e difetti? altri consigli?

necessaria specifica: vorrei che la barca a vel di crociera faccia circa 8-8.5 nodi al fine di accorciare i trasferimenti.

Grazie

Infinity

l'importante è che sia adatta ai tuoi obbiettivi di navigazione, che immagino sarà la crociera.
Lascia che dicano i puri della vela.
Ai preso una bella barca comoda, pozzetto tutto su un livello, spazioso, senza tanti scavalchi.
Perchè due cabine?
Lascia perdere l'elica, va bene il tripale, non ai bisogno di guadagnare 0,3 nodi a vela mettendo una Max Prop.
Il tre pale è più efficiente ed adatta per una barca pesante come la tua, ti darà più potenza quando ne avrai bisogno.
I trasferimenti li farai quasi sempre a motore.
Cerca di conoscerla, vai fuori nei fine settimana più che puoi, capirai che è tutto semplice, l'avvolgiranda ti aiuterà molto.
Quando l'avrai capita e solo allora farai le modifiche congeniali alle tuo modo di fare vela.
BV
18-08-2010 01:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
infinity Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.295
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #6
Jeanneau 42 DS
Grazie NAP,hai indovinato per regatare mi diverto con un first 47.7... questa è solo per la crociera

le 3 cabine sono dovute al fatto che voglio stare comodo e che in 20 anni di barca non sono praticamente mai uscito con più di 4 persone a bordo e quindi rinunciare alla comodità per 2 letti che non verranno (quasi) mai usati non mi interessa.
esatta anche la tua supposizione sui trasferimenti ... quasi sempre a motore.... è per questo che vorrei un po' di velocità ...

grazie anche per gli altri consigli, da domani avrò a disposizione un 42 performance che ha la medesima carena (dicono) anche se ha una pinna di 2.30 invece di 2.13 ed un po' più di vela (circa 7 mq) ed ho intenzione di farci parecchie miglia.... anche per far abituare la mia famiglia ..

@ michael: non prendo un Motoschifo primo perchè l'ho già e quindi mi terrei il mio secondo perchè non fa 9 nodi ma 31....
come ti ho detto la mia esigenza sarebbe quella di avere una relativamente elevata velocità di trasferimento, per il resto mi diverte veleggiare ecco perchè compro la barca a vela e vendo il Fishermann....

Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
18-08-2010 05:06
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #7
Jeanneau 42 DS
A me va benissimo,sei tu che hai una velocità' target da rispettare....
Se devi decidere se prendere il 42 ds solo se ti fa'9 nodi (da come mi sembra di capire)
Credo che ti convenga far crociera con il 47....
Imho,chiaramente.
Buon vento!
18-08-2010 05:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
infinity Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.295
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #8
Jeanneau 42 DS
non ho una vel target, mi dicono che con l'elica di serie faccia gia' circa 8 (7.8 per la precisione) per cui volevo sapere se altre possibili eliche potrebbero darmi una vel maggiore.

inotre cercavo di sapere pregi e difetti da chi la usa abitualmente ma forse nessuno l'ha o l'ha provata a lungo.

Il 47 mi andrebbe benissimo solo che è abbastanza scomodo (anche perchè completamente vuoto all'interno) e con una famiglia con una bimba piccola non ci vedo tanto mi amoglie con un pannolino e/o biberon in mano ad alzare una randa full batten ... magari con un po' di ondina... come detto non ho intenzione di farmi la Sidney-Hobart, ma solo una crociera tranquilla estiva.

Ciao
Infinity

Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
18-08-2010 05:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mikael Offline
Senior utente

Messaggi: 3.146
Registrato: Dec 2009 Online
Messaggio: #9
Jeanneau 42 DS
Beh,guardandola in banchina e su Internet sembra una barca molto confortevole...
Se cerchi la massima velocità' per i trasferimenti a motore lascia la 3 pale fissa
In quanto a qualità' sotto vela,non posso essere d'aiuto,ma non credo comporti
Difficoltà una conduzione in equipaggio familiare,al massimo un paio di winch elettrici per
Diminuire gli sforzi....
Buon vento!
Smile
18-08-2010 05:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
infinity Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.295
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #10
Jeanneau 42 DS
Grazie Mikael ecco i commenti di cui ho bisogno....

Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
18-08-2010 05:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
infinity Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.295
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #11
Jeanneau 42 DS
Carissimi, finalmente SPRITZ è arrivata (allego un po di fotine) e ieri sono finalmente USCITO per la I° volta.

beh ero estremamente emozionato,appena issate le vele e spento il motore ho iniziato a godere, tanto che ho mal regolato le vele e me ne sono fregato , volevo solo assaporare quel momento.
Complice un grecale di circa 5.7-6 nodi sono riuscito a fare un bordo altraverso con circa 4.5 nodi di velocità (ma il vento era a 7) e circa 3.5 di bolina larga.

ma la soddisfazione è stato il muoversi nel silenzio ed il relax assoluto!!!!!

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .


Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .



Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
15-05-2011 22:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
JARIFE Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.072
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #12
Jeanneau 42 DS
Complimenti !!
Quando vorrai andare un po' di più metti un'elica a pale abbattibili o orientabili e fai fare dal velaio due vele come si deve,vedrai che differenza....Wink

Felici navigazioni e Buon Vento
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-05-2011 02:54 da JARIFE.)
16-05-2011 02:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
infinity Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.295
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #13
Jeanneau 42 DS
si Jarife sto già pensandcoi, ma tutti danno consigli differenti per cui non mi ci raccapezzo molto.....

Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
16-05-2011 04:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
luca_palomar Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 2
Registrato: Jun 2011 Online
Messaggio: #14
Jeanneau 42 DS
beh ormai ci avrai fatto un bel po' di miglia quindi forse e' superfluo....
ho uno jeanneau 42 DS del 2007 elica 3 pale fisse yanmar 54cv... per il ponte del 2 giugno ravenna rovigno (65M circa) in 8 ore.
2800 giri 8,2 nodi di media di GPS mare piatto senza vento.
21-06-2011 00:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gladio76 Offline
Amico del forum

Messaggi: 133
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #15
Jeanneau 42 DS
Citazione:luca_palomar ha scritto:
beh ormai ci avrai fatto un bel po' di miglia quindi forse e' superfluo....
ho uno jeanneau 42 DS del 2007 elica 3 pale fisse yanmar 54cv... per il ponte del 2 giugno ravenna rovigno (65M circa) in 8 ore.
2800 giri 8,2 nodi di media di GPS mare piatto senza vento.

Ma sei fuori a tenerlo a 2800???
Io ho il 42i e viaggio a velocità di crociera a 2200 a 7 nodi... (anche 7.5)
a 2800 sei quasi alla massima e consumi 8-9 lh....
Mi sembra esagerato
21-06-2011 18:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
infinity Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.295
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #16
Jeanneau 42 DS
Beh , la vel di crociera é di 2500 guiri (Yanmar Docet) con cui la mia barca fa 8.3-8.5 nodi (GPS) la max a 3000 giri fa 9.5 nodi (GPS)


altra domanda , come regolate il Boma per riavvolgere la randa? un po'in alto?? descrivi come ti comporti per favore (tutta la fase) GRAZIE...

Vivi come se tu dovessi morire subito, pensa come se tu non dovessi morire mai!
21-06-2011 19:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gladio76 Offline
Amico del forum

Messaggi: 133
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #17
Jeanneau 42 DS
Secondo me non è bene superare i 2500... (2800 sono troppi!!!!)

Poi vai a scaricare il pdf con il grafico del consumo e vedrai che sopra i 2250 inizia a bere come un pazzo (e guadagni solo un nodo).

Io non ho la randa riavvolgibile, ma quella normale, non saprei aiutarti.
21-06-2011 22:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.198
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #18
Jeanneau 42 DS
Citazione:infinity ha scritto:
.....altra domanda , come regolate il Boma per riavvolgere la randa? un po'in alto?? descrivi come ti comporti per favore (tutta la fase) GRAZIE...
... qui l'espertone é Mantonel ...
Ho il tuo stesso motore e devo dire che a 2700 giri va che é una meraviglia, con consumi accettabili.
I nuovi motori diesel devono girare più allegri per dare il meglio di se ...
21-06-2011 23:47
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gladio76 Offline
Amico del forum

Messaggi: 133
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #19
Jeanneau 42 DS
Quindi mi dite che posso tenerlo a 2700 per ore?
21-06-2011 23:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
andante Offline
Senior utente

Messaggi: 4.198
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #20
Jeanneau 42 DS
Citazione:gladio76 ha scritto:
Quindi mi dite che posso tenerlo a 2700 per ore?

Il motore YANMAR 4JH3 CE (56CV) ha un regime massimo di 3800 rpm.
Io considero 2700/2800 rpm il regime di crociera, pari al 70/75% del regime massimo.
Io tengo quel regime 'per ore'.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 22-06-2011 00:59 da andante.)
22-06-2011 00:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Tappezzeria interna Jeanneau Flirt 20 marcocass 4 1.189 24-09-2023 20:45
Ultimo messaggio: DMS
  Problemi con l’avviamento jeanneau sun way25 alessandro giusti 4 719 12-04-2023 14:31
Ultimo messaggio: Suncharm
  negli USA antisdrucciolo diamantato originale Jeanneau Francesco 11 3.069 05-10-2022 12:59
Ultimo messaggio: danielef
  Salpa ancora Jeanneau Attalia 32 Windy22 0 500 13-08-2022 12:03
Ultimo messaggio: Windy22
  jeanneau FUN e regolazioni gregorio cascio 0 720 16-03-2022 17:04
Ultimo messaggio: gregorio cascio
  Jeanneau Arcadia 30 - grafica originale della fiancata bepcan 4 1.700 13-10-2021 10:10
Ultimo messaggio: bepcan
  consiglio [webasto su un Jeanneau Sun Odyssey 49] Dany64 8 2.264 12-10-2021 12:47
Ultimo messaggio: Amepen69
  Cambio staffa a U per sartia alta Jeanneau Fantasia 27 Ramona Pet 3 790 18-08-2021 19:06
Ultimo messaggio: bullo
  Jeanneau 34.2, cominciati i lavolri a Djerba (Tunisia) Giovanni Chiappisi 8 1.419 02-03-2021 18:04
Ultimo messaggio: Dato
  Segare uno dei supporti del tavolino centrale - Jeanneau Tonic 23 Andrea- 6 1.401 29-01-2021 23:03
Ultimo messaggio: Andrea-

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)