Rispondi 
albero in carbonio.
Autore Messaggio
renny Offline
Amico del forum

Messaggi: 453
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #1
albero in carbonio.
buongiorno a tutti, ho una domanda forse stupida:
che svantaggi può avere un albero in carbonio, oltre ad essere costoso, rispetto ad uno classico di alluminio?
ammesso che ne abbia di svantaggi/punti deboli.
grazie a tutti delle risposte spero puntuali. buon vento
10-07-2010 00:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
magosebino Offline
Senior utente

Messaggi: 2.028
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #2
albero in carbonio.
Citazione:Messaggio di renny
buongiorno a tutti, ho una domanda forse stupida:
che svantaggi può avere un albero in carbonio, oltre ad essere costoso, rispetto ad uno classico di alluminio?
ammesso che ne abbia di svantaggi/punti deboli.
grazie a tutti delle risposte spero puntuali. buon vento
la domanda non è stupida ma a cosa ti porta ? puoi scegliere ?
una barca di 20 anni fà con un albero in carbonio mi sembra un po strana ...dire anzitutto che è sempre da stabilire caso per caso se la spesa e la nuova rigidità porteranno vantaggi .


il carbonio è estremamente leggero e più rigido , va da se che le regolazioni cambiano in base allo svergolamento , perciò per una resa migliore anche le vele dovrebbero essere diverse ; la balumina si aprirà in modo diverso .. , così come le tensioni del sartiame sarano diverse .
difetto ... non ci puoi lavorare sopra , così lo prendi e non lo modifichi più , mentre le leghe d'alluminio le puoi bucare saldare etcc
in un armo aquartierato senza sartie volanti la rigidità è un vantaggio ..
in una vela (tipo la star) dove un punto di forza è la regolazione della balumina randa mediante lo svergolamento è un autogoal ..
poi le considerazioni che si possono fare sono infinite e sicuramente qualcunaltro le ricorderà .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 10-07-2010 00:34 da magosebino.)
10-07-2010 00:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
renny Offline
Amico del forum

Messaggi: 453
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #3
albero in carbonio.
grazie.
trattasi di barca nuova, progettata con albero in carbonio. tuttavia mi chiedevo, in un ottica di medio lungo periodo, se qs armo potesse dare luogo a problemi.
per esempio, in mediterraneo, sotto il sole, un albero di carbonio si scalda molto. si deteriora anche? in cantiere mi hanno detto di no, che è 'cotto' a circa 80 gradi se nn mi sbaglio.
Unico, a loro detta, inconveniente è che se sali a riva sotto il sole rischi di scottarti le mani....altre considerazioni ?
10-07-2010 00:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Furkolkjaaf Offline
Amico del forum

Messaggi: 508
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #4
albero in carbonio.
altro svantaggio le assicurazioni fanno più difficoltà ad assicurarti...
10-07-2010 00:59
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #5
albero in carbonio.
Se ci fai un danno... lo butti. Wink

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
10-07-2010 01:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #6
albero in carbonio.
Per il calore, basta verniciarlo di bianco, fra l'altro se l'albero è lasciato a vista con il solo trasparente, ogni 5/6 anni va riverniciato (o quantomeno controllato)verniciato di nero va già bene.Unica controindicazione che vedo è solo la tipologia di costruzione della barca. Se non è sufficientemente rigida...non vale la pena. Scafo e albero devono essere coerenti Duro lo scafo, duro anche l'albero, morbido lo scafo meglio albero in alluminio
10-07-2010 01:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #7
albero in carbonio.
Dipende molto da chi lo fà, dal metodo che usa, dalla laminazione, dalla progettazione dei particolari, il risultato può essere molto diverso.

Se è fatto bene a parte che attirano i fulmini più facilmante non ci sono dei grossi svantaggi rispetto all'alluminio, ma se è fatto male può essere o troppo rigido o troppo morbido o troppo fragile, dipende, ci sono in giro alberi in carbonio stupendi ma anche altrettanti che fanno veramente schifo.
10-07-2010 02:45
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
renny Offline
Amico del forum

Messaggi: 453
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #8
albero in carbonio.
bene, grazie. allora non so chi è il produttore dell'albero (chiederò), la barca è leggera e sembra rigida.il cantiere NON prevede una versione con albero classico in alluminio.
l'imbarcazione è un Pogo 10,50 del cantiere C.N. Structures.
...
il verniciarlo lo fanno ma costa un tantino..cmq è la soluzione prospettata dal cantiere, verniciato di bianco...mah si vedrà.

quindi riassumendo, attira i fulmini, non si può riparare, e difficoltà di assicurazione..corretto? altre considerazioni..grazie
10-07-2010 23:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #9
albero in carbonio.
.. dici niente! Ma sai che belvetta é il Pogo?

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-07-2010 00:06 da Guest.)
10-07-2010 23:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
PaoloB3 Offline
Amico del forum

Messaggi: 882
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #10
albero in carbonio.
Non per farmi gli affari tuoi , ma .... piuttosto che l' albero, mi interesserei a tutta la barca.

Che nome ha?
Quali prima?
Chi sono stati i proprietari?
Quante miglia?
Quante traversate atlantiche o regate impegnative ha alle spalle?

Rischi che il tuo problema non sia la 'qualita' iniziale' ma la 'qualita' residua' ....

Scusa l' intromissione.
Smile
11-07-2010 00:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ami Offline
Amico del forum

Messaggi: 522
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #11
albero in carbonio.
Citazione:PaoloB3 ha scritto:
Non per farmi gli affari tuoi , ma .... piuttosto che l' albero, mi interesserei a tutta la barca.

Che nome ha?
Quali prima?
Chi sono stati i proprietari?
Quante miglia?
Quante traversate atlantiche o regate impegnative ha alle spalle?

Rischi che il tuo problema non sia la 'qualita' iniziale' ma la 'qualita' residua' ....

Scusa l' intromissione.
Smile

Ha detto che la barca è nuova!
TongueTongueTongue

Ci invita a provarla subito!
11-07-2010 01:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ami Offline
Amico del forum

Messaggi: 522
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #12
albero in carbonio.
Citazione:renny ha scritto:
grazie.
trattasi di barca nuova, progettata con albero in carbonio. tuttavia mi chiedevo, in un ottica di medio lungo periodo, se qs armo potesse dare luogo a problemi.
per esempio, in mediterraneo, sotto il sole, un albero di carbonio si scalda molto. si deteriora anche? in cantiere mi hanno detto di no, che è 'cotto' a circa 80 gradi se nn mi sbaglio.
Unico, a loro detta, inconveniente è che se sali a riva sotto il sole rischi di scottarti le mani....altre considerazioni ?

Visto! L'ha scritto!
42

Ora gli tocca invitarci a disnovarla Big GrinBig Grin
11-07-2010 01:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
PaoloB3 Offline
Amico del forum

Messaggi: 882
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #13
albero in carbonio.
Azzzzz!

Prendo l'aereo e vengo!
Per dove devo prenotare?

E cosi saresti uno di quelli che due anni fa hanno lasciato giu' l' acconto ..... ed adesso gliela hanno messa in costruzione.
Quando e dove per le prove?
Cool
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-07-2010 01:50 da PaoloB3.)
11-07-2010 01:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Guest Offline
Senior utente

Messaggi: 1.112
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #14
albero in carbonio.
Stessa cosa!
In un altro thread ho detto di aver rinunciato al Pogo, perché non avevo voglia di aspettare due anni...

Sicuro che non sia piuttosto uno che l'ha ordinata due anni fa e non la vuole più? E quindi C.N. S. la da a te?

Io in Bretagna 'facevo la tira' a questa...

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 11-07-2010 09:27 da Guest.)
11-07-2010 06:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mixpix Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 73
Registrato: Oct 2009 Online
Messaggio: #15
albero in carbonio.
Proprio una barchetta da niente Big Grin
Complimenti per l'acquisto!! TongueTongue
11-07-2010 15:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
magosebino Offline
Senior utente

Messaggi: 2.028
Registrato: Jun 2010 Online
Messaggio: #16
albero in carbonio.
Citazione:renny ha scritto:
...

quindi riassumendo, attira i fulmini, non si può riparare, e difficoltà di assicurazione..corretto? altre considerazioni..grazie
attira i fulmini... beh, non che le altre leghe non siano conduttive!!
sul calore non saprei , se laminato bene il carbonio regge tranquillamente temperature altissime .. >800 gradi quindi bah ..

se dici che la barca è progettata con detto albero ... non ci sono discussioni .o così o pomì..
12-07-2010 06:19
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
eulero Offline
Senior utente

Messaggi: 2.804
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #17
albero in carbonio.
pogo 10.50? quando posso avvicinare a vederla? ma con albero rigorosamente in carbonio! hai pensato alla differenza di pesi per una barca di quel tipo?
12-07-2010 15:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
LiberaMente Offline
Senior utente

Messaggi: 2.332
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #18
albero in carbonio.
L'altro svantaggio del carbonio, oltre quelli (pochi) citati, è che qualsiasi accessorio metallico nel carbonio ossida a velocità fulminea.
Quindi nel montaggio bisogna stare molto attenti all'isolamento galvanico, dove possibile usare legature in spectra invece di grilli metallici ecc..

Ma hai in consegna un 10,50?
Mi piace tantissimo, quando te lo danno?

Invece nessun problema con l'assicurazione, e si può riparare meglio di quelli in alluminio.

E poi meno peso in alto, meno sbandamento, più rigidità e quindi risposte più pronte della barca.
Structures di solito monta tubi di Lorima, attrezzati da Z-Spars.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 12-07-2010 16:07 da LiberaMente.)
12-07-2010 16:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alessandro22 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 82
Registrato: Jan 2010 Online
Messaggio: #19
albero in carbonio.
NOn capisco una cosa: l'albero in carbonio è più leggero. Ma sicuro che è anche più rigido dello stesso albero in alluminio?
Nei Finn c'è una differenza notevole tra l'albero in alluminio (più rigido) e l'albero in carbonio ( molto più flessibile). Naturalmente conta la prgettazione. Per la rigidità longidutinale si sono inventati un albero a profilo alare. Rigido in senso longidutinale e elastico in senso trasversale. Comunque, rispetto all'albero in alluminio, un'altra marcia, meno fatica, più velocità, un altro mondo. A mio avviso, va assolutamente verniciato di bianco, altrimenti, sotto il sole, ci puoi cuocere le uova!
12-07-2010 16:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ami Offline
Amico del forum

Messaggi: 522
Registrato: May 2010 Online
Messaggio: #20
albero in carbonio.
Però poi non si vede più che è in carbonio Big GrinBig Grin
12-07-2010 17:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 2.601 24-03-2021 03:37
Ultimo messaggio: zankipal
  Stecche per le vele in carbonio kermit 14 4.909 04-02-2020 15:29
Ultimo messaggio: wind e sea
  albero in carbonio e sartie in tondino su barca da crociera _Mino_ 31 5.329 13-12-2019 12:59
Ultimo messaggio: albert
  Albero in carbonio: Nero, anti-uv trasparente o bianco? GIO-ita53637 4 1.453 04-12-2019 20:12
Ultimo messaggio: lupo planante
  Timone in carbonio kermit 27 4.323 18-08-2019 15:24
Ultimo messaggio: Luciano53
  tubi carbonio area genova sergio_bip71 3 1.845 21-02-2016 00:46
Ultimo messaggio: Itablu
  Vele in carbonio filo 6 k o 12 k? kermit 249 37.106 09-10-2015 16:56
Ultimo messaggio: KARLO
  auto pumping carbonio N/A 11 2.738 02-10-2015 16:28
Ultimo messaggio: Klaus
  differenza velocita' tra vele in dacron e carbonio Chiodoni 91 35.648 17-09-2015 10:27
Ultimo messaggio: ulpiano
  Alberi in carbonio... niko57 120 38.394 19-02-2015 17:56
Ultimo messaggio: KARLO

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)