Rispondi 
Barca ferma a Fiumara da due anni ed antivegetativ
Autore Messaggio
Le Grand Bleu Offline
Amico del forum

Messaggi: 320
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #1
Barca ferma a Fiumara da due anni ed antivegetativ
Ciao a tutti,
come molti sapranno sono in trattativa per l'acquisto di una Cocaletta del 73 ferma al cantiere Fiumara Grande ormai da due anni (approdo isolotto del tevere). Purtroppo prima dell'acquisto non potrò vedere la carena (anche perchè di buttarmi in acqua in questo periodo non ne ho proprio voglia, specialmente nel tevere!Smiley39). Ad ogni modo ora mi sto preoccupando dei lavori da fare sulla barca prima di poterla rimettere in acqua per l'estate e quindi volendo quantificare gli interventi da fare dovrò decidere se è il caso di darmi al fai da te o al 'fai da cantiere'Sleepy.
La barca che io sappia è stata riverniciata completamente nel 2006, cambiate le prese a mare ed allora è anche stata data l'ultima volta l'antivegetativa.
A questo punto mi chiedo, date le condizioni critiche dell'acqua nel tevere cosa mi dovrei aspettare di trovare e cosa converrà fare per assicurare poi una buona durata nel tempo?
Un cantiere interpellato ad Anzio mi ha detto che per 500€ mi possono ridare l'antivegetativa ma credo che data la storia di fermo della barca il loro intervento potrà essere troppo superficiale perchè dubito che toglieranno del tutto la vecchia antivegetativa ormai datata e compromessa.
Ogni consiglio è accettato...anche di evitare l'acquisto della barca.
Grazie a tutti
23-02-2010 15:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pieros Offline
Amico del forum

Messaggi: 821
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #2
Barca ferma a Fiumara da due anni ed antivegetativ
Citazione:Messaggio di Le Grand Bleu
Ciao a tutti,
come molti sapranno sono in trattativa per l'acquisto di una Cocaletta del 73 ferma al cantiere Fiumara Grande ormai da due anni (approdo isolotto del tevere). Purtroppo prima dell'acquisto non potrò vedere la carena (anche perchè di buttarmi in acqua in questo periodo non ne ho proprio voglia, specialmente nel tevere!Smiley39). Ad ogni modo ora mi sto preoccupando dei lavori da fare sulla barca prima di poterla rimettere in acqua per l'estate e quindi volendo quantificare gli interventi da fare dovrò decidere se è il caso di darmi al fai da te o al 'fai da cantiere'Sleepy.
La barca che io sappia è stata riverniciata completamente nel 2006, cambiate le prese a mare ed allora è anche stata data l'ultima volta l'antivegetativa.
A questo punto mi chiedo, date le condizioni critiche dell'acqua nel tevere cosa mi dovrei aspettare di trovare e cosa converrà fare per assicurare poi una buona durata nel tempo?
Un cantiere interpellato ad Anzio mi ha detto che per 500€ mi possono ridare l'antivegetativa ma credo che data la storia di fermo della barca il loro intervento potrà essere troppo superficiale perchè dubito che toglieranno del tutto la vecchia antivegetativa ormai datata e compromessa.
Ogni consiglio è accettato...anche di evitare l'acquisto della barca.
Grazie a tutti
Non capisco il perchè non puoi alare la barca per dare un' occhiata allo scafo ...
Anche se il prezzo che pagherai è basso (non lo sò) io vorrei dare un'occhiata ...
Non dico di far fare la perizia, ma sicuramente farei l'alaggio, pulizia con idropulitrice e minuziosa controllata !
Comunque ... in bocca al lupo ! Smile
23-02-2010 16:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scarabocchio Offline
Amico del forum

Messaggi: 731
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #3
Barca ferma a Fiumara da due anni ed antivegetativ
non vedere la carena prima di comprare...nemmeno se me la vendesse la mamma!
23-02-2010 18:10
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #4
Barca ferma a Fiumara da due anni ed antivegetativ
non conosco questo modello di barca ma, mi sembra un pò azzardato non controllare la carena prima dell'acquisto, a prescindere dalle condizioni dell'antivegetativa che rappresenta un problema secondario.
Oltretutto come fai a valutare un preventivo per l'antivegetativa di un cantiere se non sai in che condizioni sta, quanti strati di vernice vecchia ci sono, se bisogna ridare un fondo, ecc. ecc.
E poi il preventivo dipende da cosa ci metti; come ben sai il costo delle antiv. variano da 1 a 10...
23-02-2010 18:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Le Grand Bleu Offline
Amico del forum

Messaggi: 320
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #5
Barca ferma a Fiumara da due anni ed antivegetativ
Quindi secondo voi dovrei insistere per poter far alare lo scafo anche solo per vedere sotto?
Non so quanto questo sarà possibile ma ci proverò.Il fatto è che il prezzo è di soli 3500€ credo tratt. e credo che interpellare una gru solo per sollevarla possa avere un prezzo non indifferente
23-02-2010 19:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Federico 235 Offline
Amico del forum

Messaggi: 306
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #6
Barca ferma a Fiumara da due anni ed antivegetativ
da Chiaraluce, quindi poco più su di dove sta la cocaletta, alaggio e varo della mia barca, quindi 7 metri lo pago 200 euro, mi pare una cifra più che onesta per sapere cosa compri Wink
23-02-2010 19:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ulpiano Offline
Senior utente

Messaggi: 1.147
Registrato: Aug 2008 Online
Messaggio: #7
Barca ferma a Fiumara da due anni ed antivegetativ
tutti, in modo univoco, ti hanno partecipato l'importanza di vedere l'altra metà della barca. Sicuramente ti sarà capitato di vedere in strada una signora dalle belle forme che una volta girata ha, come dire, fatto scadere il tuo interesse iniziale; ecco, comprare la barca senza aver visto la carena comporta gli stessi rischi, solo che al posto del cuscino ci devi dare sotto (o sopra, che dir si voglia) di attrezzetti, materiali vari e tanto lavoro a mano (o deleghi un cantiere). E' un rischio, tutto qui.
Battute a parte il mio suggerimento è quello di alzarla, verificarla con occhio esperto, eventualmente comprarla ed approfittare, in questo caso, per farle fare le manutenzioni che servono mettendola in invaso. Così facendo quando la metterai in acqua te la potrai godere per tutto l'anno che viene.
BV.


Citazione:Le Grand Bleu ha scritto:
Quindi secondo voi dovrei insistere per poter far alare lo scafo anche solo per vedere sotto?
Non so quanto questo sarà possibile ma ci proverò.Il fatto è che il prezzo è di soli 3500€ credo tratt. e credo che interpellare una gru solo per sollevarla possa avere un prezzo non indifferente
23-02-2010 20:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fiore Offline
Amico del forum

Messaggi: 372
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #8
Barca ferma a Fiumara da due anni ed antivegetativ
Senti Federico - anche io sono da Chiaraluce - vai alza la barca e fagli fare carena (scordati però di trovare un posto dove la puoi fare da solo). Quando la alzi facci un fischio e ti inviamo tutti gli 'esperti' (ne abbondano) che ti faranno una vera perizia.....

Citazione:Federico 235 ha scritto:
da Chiaraluce, quindi poco più su di dove sta la cocaletta, alaggio e varo della mia barca, quindi 7 metri lo pago 200 euro, mi pare una cifra più che onesta per sapere cosa compri Wink
24-02-2010 00:46
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Fiore Offline
Amico del forum

Messaggi: 372
Registrato: Sep 2007 Online
Messaggio: #9
Barca ferma a Fiumara da due anni ed antivegetativ
aggiungo anche una cosa: a Fiumara l'acqua è abbastanza dolce e non credo che la tua bella ha dei problemi per la lunga sosta.
24-02-2010 00:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
MrPendolo Offline
Amico del forum

Messaggi: 515
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #10
Barca ferma a Fiumara da due anni ed antivegetativ
Citazione:Fiore ha scritto:
aggiungo anche una cosa: a Fiumara l'acqua è abbastanza dolce e non credo che la tua bella ha dei problemi per la lunga sosta.
A Fiumara c'è Altamarea (subito a valle dell'isola- parte Ostia) che ti fa fare i lavori da solo... costa un po' di più di quando ti fa i lavori lui, però conviene. Credo sia l'unico e credo che lo farà ancora per poco. La gru per un 7m non ho idea di quanto costi... ma basta chiedere.
24-02-2010 02:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Butler Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.564
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #11
Barca ferma a Fiumara da due anni ed antivegetativ
In Olanda l'alaggio per l'ispezione mi è costato appena 70 euro nonostante il loro tenore di vita sia più alto.

Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI .

L'immaginazione è la prima fonte della felicità umana. (Giacomo Leopardi)
24-02-2010 04:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Le Grand Bleu Offline
Amico del forum

Messaggi: 320
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #12
Barca ferma a Fiumara da due anni ed antivegetativ
Ragazzi, io capisco che secondo voi dovrei assolutamente alare la barca prima, ma dato che è ferma da tanto sarà piena di alghe,erba e denti di cane (credo si chiamono così), come potrei vedere se c'è qualcosa che non va?
Io sinceramente dato il prezzo esiguo (3500€ che potrei anche provare a portare a 3000€) pensavo di buttarmi, specialmente considerando che nel 2006 è stata riverniciata la carena e sostituite le prese a mare...cosa potrà mai essere successo in meno di 4 anni (si lo so..ora mi aggredirete Wink)? in fin dei conti come mi hanno detto sul forum che questo modello non è soggetto ad osmosi perchè all'epoca le barche le costruivano per durare!
24-02-2010 13:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
pieros Offline
Amico del forum

Messaggi: 821
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #13
Barca ferma a Fiumara da due anni ed antivegetativ
Altra soluzione:
se pattuite il prezzo a E 3000, gli dai un anticipo di 2000, la porti ad Anzio nel cantiere che dici, fai l'alaggio e la pulizia dello scafo con idropulitrice in presenza dell'armatore, se è tutto ok, gli dai il saldo ! Smile
24-02-2010 14:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #14
Barca ferma a Fiumara da due anni ed antivegetativ
Citazione:Le Grand Bleu ha scritto:
Ragazzi, io capisco che secondo voi dovrei assolutamente alare la barca prima, ma dato che è ferma da tanto sarà piena di alghe,erba e denti di cane (credo si chiamono così), come potrei vedere se c'è qualcosa che non va?
Io sinceramente dato il prezzo esiguo (3500€ che potrei anche provare a portare a 3000€) pensavo di buttarmi, specialmente considerando che nel 2006 è stata riverniciata la carena e sostituite le prese a mare...cosa potrà mai essere successo in meno di 4 anni (si lo so..ora mi aggredirete Wink)? in fin dei conti come mi hanno detto sul forum che questo modello non è soggetto ad osmosi perchè all'epoca le barche le costruivano per durare!
E' ovvio che quando la ali gli fai dare una botta di idropulitrice fino a portarla a vergine o quasi.
D'accordo sono solo 3500-3000 euro, ma quanti ne vai a spendere il giorno dopo averla comprata!? ti sei fatto un conto?Wink
Personalmente non mi convince il tuo approccio ma, de gustibus...Big Grin
PS. mi pare di capire che non l'hai neanche provata in navigazione...
24-02-2010 15:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Le Grand Bleu Offline
Amico del forum

Messaggi: 320
Registrato: Feb 2010 Online
Messaggio: #15
Barca ferma a Fiumara da due anni ed antivegetativ
No, non l'ho provata in navigazione anche perchè il motore è fermo da più di un anno (senza manutenzione, credo che l'ultima manutenzione al motore sia stata fatta nel 2006) ed il proprietario non sa dirmi nulla di vele (ha detto che ne ha 3 ma non sa nè di che anno nè in che stato si trovano). In pratica questa persona ha acquistato la barca nel 2006, ha fatto tutti i lavori necessari (verniciatura, prese a mare...) ed è uscito in barca 5 volte (di cui solo due a vela) dopo di che ha mollato tutto perchè non gli piaceva (probabilmente non sapeva nulla di vela nè dell'andatura a vela). Per il resto dal 2006 ad ora non ha fatto nulla ed il che si traduce in un senso di trascuratezza (che poi però giustifica il prezzo). Nel forum ho spiegato la situazione in un altro post e mi è stato detto che la barca in questione (Cocaletta Mariver) è molto solida ed affidabile ed inoltre che è molto difficile trovare osmosi su questo tipo di imbarcazione di altri tempi. Mi sto quindi fidando dell'esperienza di altri avuta con imbarcazioni simili. Certo ogni barca ha una storia a se ma se la barca è stata rivista in carena nel 2006 quanti danni possono essere stati fatti dallo stazionamento in acqua?
Ad ogni modo nel forum Banchina c'è tutto il post in cui cerco consigli:

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=38168
24-02-2010 16:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Scarabocchio Offline
Amico del forum

Messaggi: 731
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #16
Barca ferma a Fiumara da due anni ed antivegetativ
motore vecchiotto e fermo da più di un anno e ultima manutenzione 4 anni fa? ah ok, allora devi anche sbarcare il motore per una revisione generale.
24-02-2010 17:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kriss Offline
Amico del forum

Messaggi: 718
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #17
Barca ferma a Fiumara da due anni ed antivegetativ
Non puoi fare niente senza aver provato se il motore almeno parte. Altrimenti potresti trovarti appena comprata la barca a decidere se spenderne subito altre 3000 (almeno) o rottamare tutto.
24-02-2010 17:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kriss Offline
Amico del forum

Messaggi: 718
Registrato: May 2009 Online
Messaggio: #18
Barca ferma a Fiumara da due anni ed antivegetativ
tieni presente che appena l'estate scorsa io ho venduto a 8000 E un 8 metri con il motore nuovo, ed era un prezzo di mercato
24-02-2010 17:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
MrPendolo Offline
Amico del forum

Messaggi: 515
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #19
Barca ferma a Fiumara da due anni ed antivegetativ
E se in quelle 5 volte che è uscito è andato a scogli? O se ci è andato il proprietario ancora precedente e questo è il motivo per cui è in vendita... Non ti regala niente nessuno, specialmente quelle sole di romani che non siamo altro.
In più, con neanche il doppio della spesa, ne trovi altre in condizioni ottime.
Non capisco perché correre il rischio ti ritrovarsi un canchero.[:137]
24-02-2010 18:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
mania2 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.449
Registrato: Jan 2006 Online
Messaggio: #20
Barca ferma a Fiumara da due anni ed antivegetativ
ho letto il post in cui cerchi consigli e, essendo tu un collega anche se molto più giovane, mi permetto di dirti che ti stai imbarcando in una avventura senza avere la minima idea di cosa sia una barca a vela sotto tutti i punti di vista.
Perciò non ti voglio dissuadere ma metti in conto che se prima non acquisisci un pò di conoscenza ed esperienza (o ti affidi ad amico esperto) rischi di spendere molti ma molti più soldi di quello che credi.
Qua non è in discussione la bontà del modello che in molti hanno lodato, ma la qualità dell'oggetto che vai a comprare!
24-02-2010 18:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Prima accensione Perkins dopo 10 anni [meccanico Napoli] anaif03 12 1.185 22-05-2023 10:19
Ultimo messaggio: anaif03
  antivegetativa ogni due anni mk 24 8.266 19-12-2022 23:16
Ultimo messaggio: maurotss
Rainbow Problemi strutturali per troppi anni a secco ? vaimo 12 2.094 31-07-2022 11:38
Ultimo messaggio: luca boetti
  Bavaria anni 2000/2010 ,come si accede agli staccabatterie? kavokcinque 5 1.032 05-01-2022 19:43
Ultimo messaggio: kavokcinque
  Osmosi dopo due anni in secca alessio.pi 108 32.272 16-05-2021 21:30
Ultimo messaggio: SeaMax
  Effetto del fouling sul GelCoat negli anni? -Dino- 1 1.046 15-08-2020 18:13
Ultimo messaggio: francidoro
  Cucina ENO dopo 19 anni ... da buttare? ste.fano 62 9.474 17-06-2019 18:38
Ultimo messaggio: chiattillo.doc
  Direste che hanno solo 4 anni? cv-rossodisera 25 4.107 18-02-2019 22:11
Ultimo messaggio: onda di prua
  logo comet anni 80 kiddone 4 1.153 09-05-2018 14:39
Ultimo messaggio: fabrizio 61
  Aperto il serbatoio Diesel dopo 30 anni!! sea4see 13 3.034 05-04-2018 16:11
Ultimo messaggio: enio.rossi

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)