Rispondi 
Vang rigido
Autore Messaggio
Sloopy Joe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.764
Registrato: Apr 2006 Online
Messaggio: #1
Vang rigido
Sono tentato di sostiure il classico vang con uno rigido... eliminerei l'amantiglio con le ovvie comodità cghe ne derivano; l'amantiglio non lo toglierei però, ma lo riporterei lungo l'albero; non riesco a pensare quali potrebbero essere eventuali 'controindicazioni' Big GrinCool
16-09-2009 15:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fulvio1961 Offline
Amico del forum

Messaggi: 168
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #2
Vang rigido
nessuna.... ho sostituito il mio con uno tipo boomkicker ed è una meraviglia....Big Grin
16-09-2009 15:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
GT Offline
Senior utente

Messaggi: 3.223
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #3
Vang rigido
Le uniche controindicazioni sono la spesa ed il fatto che quando non funziona più (succede a tutti ma si ripara con poco) ne senti terribilmente la mancanza tanto è comodo.
16-09-2009 15:55
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sloopy Joe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.764
Registrato: Apr 2006 Online
Messaggio: #4
Vang rigido
Mi avete convinto ragazzi... Wink
16-09-2009 16:35
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
MarcoM Offline
Amico del forum

Messaggi: 604
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #5
Vang rigido
Non ci è voluto molto Big Grin, hanno convinto anche me, è una spesa che farò più avanti però.<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sloopy Joe
Mi avete convinto ragazzi... Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
16-09-2009 16:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sloopy Joe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.764
Registrato: Apr 2006 Online
Messaggio: #6
Vang rigido
Big GrinCoolBig GrinCoolBig Grin
Beh, certamente non è prioritaria nenche per me... però la metto in lista per l'estate prossima Wink come va? ti fai 'vedere' ogni tanto! e il comet come sta?


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da MarcoM
Non ci è voluto molto Big Grin, hanno convinto anche me, è una spesa che farò più avanti però.<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sloopy Joe
Mi avete convinto ragazzi... Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
16-09-2009 17:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
rob Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.373
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #7
Vang rigido
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sloopy Joe
Sono tentato di sostiure il classico vang con uno rigido... eliminerei l'amantiglio con le ovvie comodità cghe ne derivano; l'amantiglio non lo toglierei però, ma lo riporterei lungo l'albero; non riesco a pensare quali potrebbero essere eventuali 'controindicazioni' Big GrinCool

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

anch'io ce l'ho e ne sono contento. Sola cosa da non dimenticare, è che rispetto all'amantiglio il boma non è 'rigido', nel senso che se per esempio ti appoggi sopra al boma (vuoi per una manovra, per piegare la vela, terzaroli, ecc) il boma va giù, invece con l'amantiglio ti ci puoi sedere sopra. Idem a vela ammainata, per bloccare il boma ben bene almeno a me tocca rimettere l'amantiglio.

Parlo del vang rigido a pistone, non di quelli rigidirigidi vecchi a tornichetto chiaro
Smile
16-09-2009 17:27
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #8
Vang rigido
Si ma è pur vero che in genere si mette la drizza a riposo in varea e ti fa da amantiglio.

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
16-09-2009 17:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Maurizio Offline
Amico del forum

Messaggi: 521
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #9
Vang rigido
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da tiger86
Si ma è pur vero che in genere si mette la drizza a riposo in varea e ti fa da amantiglio.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

esatto.
unico problema quindi è il momento in cui togli la drizza della randa dalla penna e la incocci in varea. In questi istanti, in particolare con mare formato, il boma rolla che è una bellezza. Ma dura poco e poi controlli il movimento con la scotta
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-09-2009 18:33 da Maurizio.)
16-09-2009 18:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
MarcoM Offline
Amico del forum

Messaggi: 604
Registrato: Oct 2004 Online
Messaggio: #10
Vang rigido
Tutto bene, in attesa di una risposta.. e l'attesa è dura, a parte questo tutto bene, il comet lo sto sistemando pian pianino ma ora con vele nuove, spray hood, webasto, qualche mobiletto ecc me la godrò anche d'inverno in tranquillità.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sloopy Joe
Big GrinCoolBig GrinCoolBig Grin
Beh, certamente non è prioritaria nenche per me... però la metto in lista per l'estate prossima Wink come va? ti fai 'vedere' ogni tanto! e il comet come sta?


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da MarcoM
Non ci è voluto molto Big Grin, hanno convinto anche me, è una spesa che farò più avanti però.<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sloopy Joe
Mi avete convinto ragazzi... Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
16-09-2009 19:12
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sloopy Joe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.764
Registrato: Apr 2006 Online
Messaggio: #11
Vang rigido
Beh, in bocca al lupo per questa risposta, allora; per quanto riguarda la barca... anch'io ho già fatto parecchi lavori e altri ne ho in cantiere... vorrei anche un bimini, ci vuole in corciera; ma se questo vang non sostiene bene, finisce la praticità... io pensavo di non dover usare più l'amantiglio; certo, non è che mi seggo sul boma, ma quando sistemi la vela e c'è un po' di onda, capita che ti ci appoggi col tuo peso... allora meglio l'amantiglio a sto punto, o no?
16-09-2009 21:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fulvio1961 Offline
Amico del forum

Messaggi: 168
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #12
Vang rigido
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sloopy Joe
Beh, in bocca al lupo per questa risposta, allora; per quanto riguarda la barca... anch'io ho già fatto parecchi lavori e altri ne ho in cantiere... vorrei anche un bimini, ci vuole in corciera; ma se questo vang non sostiene bene, finisce la praticità... io pensavo di non dover usare più l'amantiglio; certo, non è che mi seggo sul boma, ma quando sistemi la vela e c'è un po' di onda, capita che ti ci appoggi col tuo peso... allora meglio l'amantiglio a sto punto, o no?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

io questo problema non l'ho mai riscontrato, inoltre nelle andature portanti aiuta a tenere la vela con la concavità migliore, perchè la sostiene...
16-09-2009 21:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Sloopy Joe Offline
Senior utente

Messaggi: 1.764
Registrato: Apr 2006 Online
Messaggio: #13
Vang rigido
Dici che può dipendere dalla qualità del vang allora? migliore qualità uguale maggior sostegno?
Per il resto non ho capito: alle portanti la vela tende a tirare su il boma, infatti il vang è la ritenuta del boma, che vuol dire la sostiene?


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da fulvio1961

io questo problema non l'ho mai riscontrato, inoltre nelle andature portanti aiuta a tenere la vela con la concavità migliore, perchè la sostiene...

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
16-09-2009 22:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
vento forza10 Offline
Amico del forum

Messaggi: 383
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #14
Vang rigido
Anche io vorrei dotarmi (ormai per la prossima stagione) del vang rigido.

Si tratta, tuttavia, di un articolo che conosco molto poco.

C’è qualcuno che saprebbe indicarmi un modello di qualità diciamo discreta (nel rapporto qualità/prezzo) per le mie esigenze prettamente crocieristiche (boma in alluminio di circa 3,5 ml e randa sui 18 mq)?

In alternativa sarei anche disposto a valutare la strada dell’autocostruzione. Qualcuno ha già fatto esperienze del genere?

Grazie
16-09-2009 22:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fulvio1961 Offline
Amico del forum

Messaggi: 168
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #15
Vang rigido
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sloopy Joe
Dici che può dipendere dalla qualità del vang allora? migliore qualità uguale maggior sostegno?
Per il resto non ho capito: alle portanti la vela tende a tirare su il boma, infatti il vang è la ritenuta del boma, che vuol dire la sostiene?


<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da fulvio1961

io questo problema non l'ho mai riscontrato, inoltre nelle andature portanti aiuta a tenere la vela con la concavità migliore, perchè la sostiene...

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

... quando non c'è tanto vento....
16-09-2009 22:59
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
anonimone Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.611
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #16
Vang rigido
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da vento forza10
C’è qualcuno che saprebbe indicarmi un modello di qualità diciamo discreta (nel rapporto qualità/prezzo) per le mie esigenze prettamente crocieristiche (boma in alluminio di circa 3,5 ml e randa sui 18 mq)?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

http://www.boomkicker.com/

BV
16-09-2009 23:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
fulvio1961 Offline
Amico del forum

Messaggi: 168
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #17
Vang rigido
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da vento forza10
Anche io vorrei dotarmi (ormai per la prossima stagione) del vang rigido.

Si tratta, tuttavia, di un articolo che conosco molto poco.

C’è qualcuno che saprebbe indicarmi un modello di qualità diciamo discreta (nel rapporto qualità/prezzo) per le mie esigenze prettamente crocieristiche (boma in alluminio di circa 3,5 ml e randa sui 18 mq)?

In alternativa sarei anche disposto a valutare la strada dell’autocostruzione. Qualcuno ha già fatto esperienze del genere?

Grazie




<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

io, se si può dire, ho comprato il BARTON sul sito http://www.svb.de ed ho la randa appena più grande della tua ...
16-09-2009 23:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
easy221 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.812
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #18
Vang rigido
noi abbiamo boomkicker sul 34 e ci troviamo molto bene. é veramente un bel vang, e facile da installare....

PS a volte mi siedo sul boma senza la drizza randa e mi tiene senza problemi....
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-09-2009 23:19 da easy221.)
16-09-2009 23:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
tiger86 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.310
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #19
Vang rigido
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Sloopy Joe
Dici che può dipendere dalla qualità del vang allora? migliore qualità uguale maggior sostegno?
Per il resto non ho capito: alle portanti la vela tende a tirare su il boma, infatti il vang è la ritenuta del boma, che vuol dire la sostiene?

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

La mia è una precisazione scontata ma doverosa.
Il sistema a paranco del vang tira il boma verso il basso ( come dici tu è una 'ritenuta' ), invece il vang rigido è un pistone oppure un sistema di stecche che solleva il boma.
Nelle andature con poco vento esso è utile perche sollevando il boma annulla quella trazione verso il basso che il boma fa sulla vela dovuta al suo peso proprio.
In questi casi può essere utile l'amantiglio in sostituzione.

Tra me e il mare comanda il tempo...
Leandro
16-09-2009 23:36
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
matteo Offline
Senior utente

Messaggi: 3.875
Registrato: Nov 2005 Online
Messaggio: #20
Vang rigido
Io ho il vang rigido - comodissimo - e pure l'amantiglio.
Quando in rada per la notte scarico completamente il vang mettendo in tensione l'amantiglio. La cosa evita il cigolio che fa il mio vang al movimento ondoso.
17-09-2009 00:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Bozzello con strozzascotte per vang robbi2020 9 475 24-04-2024 15:37
Ultimo messaggio: lord
  Amantiglio boma e vang rigido Gambetta 29 2.091 03-03-2024 12:13
Ultimo messaggio: bescafa
  aiuto a Genova [per impiombature vang] vonkapp 23 2.223 30-04-2023 21:33
Ultimo messaggio: Frappettini
  Mousse 907 paranco vang rigido Wally 4 1.022 14-12-2022 00:20
Ultimo messaggio: Wally
  Vang Beneteau rumoroso dbk 15 6.182 10-10-2022 14:36
Ultimo messaggio: ITA-16495
  Walder al posto del Vang mengo 11 1.690 10-02-2022 18:23
Ultimo messaggio: mengo
  Vang Selden Rodkicker (591-300) ita2282 9 9.335 03-02-2022 16:32
Ultimo messaggio: rosama
  Regolazione vang e base in varie condizioni Brunello 24 6.042 13-10-2021 13:54
Ultimo messaggio: einstein
  Bozzelli Vang per beneteau cyclades 39.3 Ado1 16 2.633 16-04-2021 09:32
Ultimo messaggio: penven
  Scambiare bozzelli Vang e Scotta randa essebibi 5 1.511 02-03-2021 12:45
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)