Rispondi 
windex da tarare o albero da regolare?
Autore Messaggio
the-first Offline
Amico del forum

Messaggi: 110
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #1
windex da tarare o albero da regolare?
Ciao a tutti
ho bisogno di un consiglio
ho la sensazione che la mia barca un first 38 stringa molto mure a snx e poco mure a dx(una differenza anche di 10-15 grtadi)
questa sensazione è confermata dal windex
ora non so se dover tarare meglio il windex o sistemare meglio l'albero.
quindi come fare?
grazie a tutti!
27-08-2009 21:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
easy221 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.812
Registrato: Jun 2009 Online
Messaggio: #2
windex da tarare o albero da regolare?
...probabilmente devi salire in testa d'albero e controllare la posizione del windex...SmileSmile
27-08-2009 21:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #3
windex da tarare o albero da regolare?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da the-first
sistemare meglio l'albero.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Regolare meglio al 99%. Oppure verificare altre cose: posizione punto scotta genoa, ad esempio...

Sinceramente io proverei a regolarmi senza guardare il windex ma solo con bussola e filetti. Lì capisco se 15° (che sono tanti) sono li perdo da bordo a bordo.
27-08-2009 21:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
the-first Offline
Amico del forum

Messaggi: 110
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #4
windex da tarare o albero da regolare?
la domanda vi sembrerà banale ma qunato considero come angolo di bolina da un bordo all'altro 70 gradi?
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 27-08-2009 22:02 da the-first.)
27-08-2009 21:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
scud Offline
Senior utente

Messaggi: 4.922
Registrato: Jan 2007 Online
Messaggio: #5
windex da tarare o albero da regolare?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da the-first
la domanda vi sembrerà banale ma qunato considero come angolo di bolina da un bordo all'altro 70 gradi?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Big GrinBig GrinBig Grin inguaribile ottimista! per una barca che bolini bene parliamo di almeno 90°. Tu leggi 30° al vento APPARENTE e guardi la bussola ma quelli sono probabilmente 45° al vento REALE. Quindi quando cambi bordo (se i due bordi sono simmetrici) ti troverai a fare un altro 45° al vento REALE indi 45+45 =90°

Scud
27-08-2009 22:33
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #6
windex da tarare o albero da regolare?
Bella domanda.Smile Dipende da barca a barca. Wink

Vediamo se riesco a farmi capire cosa puoi fare per rilevare se vi è differenza sul bordo che fai :
ti fermi prua al vento (non usare il windex ma un pezzetto di legno con del filo di lana o un pezzo di nastro delle vecchie cassette musicali per rilevare la prua al vento) e guardi quanto ti segna la bussola (ipotizziamo 90°). Ora sai la direzione del vento.
Fai una bolina strettissima mure a dx, poi una mure a sx. In entrambe (che siano brevi per evitare salti di vento, cambi dovuti a orografia , etc..) leggi la bussola. Ipotizziamo che tu abbia letto 49° e 132°.
Poi riprovi a metterti prua al vento per accertarti che il vento non sia saltato di molto (un paio di gradi al max. Ipotizziamo 92°).

A questo punto sai che mure a dx hai veleggiato con un angolo sul reale di 90°-49°=41°.
Sai inoltre che mure a sx hai veleggiato con un angolo sul reale di 132° - 90°=42°.

In questo caso è il windex... anche se dubito.
Se invece trovi una bolina di 40° sul reale e una di 55° allora setta l'equipaggiamento Wink
27-08-2009 22:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Alpa550 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.108
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #7
windex da tarare o albero da regolare?
a proposito: ovviamente mi aspetto che a mettere la barca in bolina e a virare rimettendola in una bolina su altro bordo, tu sia veloce e con equipaggio svelto.Wink

Sai cosa accomuna Belen e un angolo di bolina bordo a bordo? Entrambe riescono meglio se le pensi a 90° 42
27-08-2009 22:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
the-first Offline
Amico del forum

Messaggi: 110
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #8
windex da tarare o albero da regolare?
grazie 1000 a tutti soprattutto ad alpha
per l'info e l'ironia!

questo w.e. ci provo e vi faccio sapere.
28-08-2009 01:08
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #9
windex da tarare o albero da regolare?
Mi sembra che Alpa 550 ti abbia dato un ottimo suggerimento (aggiungo banalmente prova da fare in assenza di corrente e di onda) e mi sembra pure che una sola questione di regolazione non può portare a differenze così macroscopiche, 15°.
28-08-2009 08:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #10
windex da tarare o albero da regolare?
Ogni barca ha il suo angolo di bolina, prima di dire 80/90/100.. che barca è?
28-08-2009 08:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
aleufo Offline
Senior utente

Messaggi: 4.802
Registrato: Nov 2008 Online
Messaggio: #11
windex da tarare o albero da regolare?
Scusate ho letto adesso First 38, direi 90° in condizioni buone, vuol dire vele mediamente buone, carena pulita, giuste regolazioni.
Se dopo la prova suggerita da Alpa riscontri ancora questa differenza molti sono i controlli da fare.....e non solo su regolazioni ed albero, ma anche in profondità.
28-08-2009 08:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #12
windex da tarare o albero da regolare?
Immagino che per windex intenda la stazione del vento.
Prova a verificare a parità di windex (quello vero) se fai la stessa velocità.
Confermo che un cattivo centraggio o una regolazione asimmetrica dell'albero possono dare queste conseguenze, come del resto il bulbo o il timone fuori asse o i pesi divesi su i due lati.
31-08-2009 23:00
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Windex in testa d'albero matteo 43 8.147 23-09-2023 22:26
Ultimo messaggio: faberroma
  Ma qualcuno guarda il Windex? osef 58 10.630 11-06-2021 18:47
Ultimo messaggio: rob
  Angolo palette fisse del Windex Navax 12 2.140 28-05-2021 16:16
Ultimo messaggio: ADL
  Crocette molto acquartierate - regolare randa di poppa crocchidù 10 1.970 02-05-2021 17:13
Ultimo messaggio: crocchidù
  riutilizzare albero passante come albero appoggiato Sikander 9 2.601 24-03-2021 03:37
Ultimo messaggio: zankipal
  windex quarto di luna 15 2.825 24-10-2020 17:26
Ultimo messaggio: bullo
  Regolare randa di bolina Ercole67 31 4.818 26-03-2019 19:09
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  regolare genoa fuori e dentro le sartie enio.rossi 17 3.225 21-11-2018 17:07
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Regolare sartie comet 703 krill 9 1.940 18-04-2018 18:36
Ultimo messaggio: ZK
  regolare sartie e stralli con barca in porto o mare francidoro 24 5.928 13-10-2017 03:52
Ultimo messaggio: nape

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)