Rispondi 
Come regolare la randa.
Autore Messaggio
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #1
Come regolare la randa.
Albero flessibile, poggiato in chiglia, armato a 7/8 con volanti alte e basse.
Ho montato quattro mostravento, sulla balumina della randa, per avere delle indicazioni del flusso in uscita.
Con venti leggeri, lavorando sullo svergolamento della randa, riusciamo a stendere correttamente, il primo ed il secondo nastrino.
Cazzando il paterazzo, si stende anche il quarto.
Il terzo invece, non c'è modo di farlo collaborare, se nè stà sempre nascosto dietro alla randa.Sad
Fra la seconda e la quarta stecca, la balumina presenta un'orecchia
piegata sopravvento e la terza stecca è piegata anch'èssa.
Stò pensando a tre diverse possibili cause.
a) La terza stecca è troppo flessibile, --da sostituire con una più
rigida.--
b) Il boma è troppo pesante e caricando sulla balumina,non mi permette un corretto svergolamento della stessa.
--Sostituire il vang, con un boomkicker.--
c) Verificare se c'è il meolo ed in tal caso, --regolarne la tensione.--
d) Altre possibili cause ?
17-06-2009 22:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Cooper Offline
Amico del forum

Messaggi: 127
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #2
Come regolare la randa.
Per quello che capisco io direi che è la stecca che fa fare il cucchiaio alla randa ...con conseguente effetto turbolento sottovento.
17-06-2009 22:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
SoulSurfer Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.811
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #3
Come regolare la randa.
menomale non l'ho presa....Wink
17-06-2009 22:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #4
Come regolare la randa.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Paddy
mi esce il sangue dal naso.

toglierei i mostravento fossi in te
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Se li tolgo e mi stalla la randa,(il motore principale), la barca non cammina.
Due settimane fà, mi ha superato anche un Bavaria 30,
adesso che cominciamo a regolarla un pò meglio, in due bordi abbiamo superato un Dheler 28.( meno male, almeno per 'stà volta, qualcun'altro è rientrato con l'amaro in bocca)Big GrinBig GrinBig GrinBig Grin
17-06-2009 22:50
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #5
Come regolare la randa.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Cooper
Per quello che capisco io direi che è la stecca che fa fare il cucchiaio alla randa ...con conseguente effetto turbolento sottovento.


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Se è questo, 'faccio salti di gioia', è fra i meno costosi dei mali.
17-06-2009 22:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #6
Come regolare la randa.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da SoulSurfer
menomale non l'ho presa....Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Ma va !!Sad
Per uno che viene dalla 'Crociera', passare su una barchetta da regata, ha tutto da imparare.
E' un modo come un'altro per rimanere giovaniCool
17-06-2009 22:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #7
Come regolare la randa.
Ci mettiamo anche la foto ??

Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 204,35&nbsp;KB

Come si vede le stecche sono corte, modello ior primordiale, dunque puoi metterci anche dei 'pali' e otterrai solo di fare un diedro nella vela in corrispondenza del loro appoggio anteriore sul tessuto.

Misurando il grasso della vela in corrispondenza del profilo del secondo mostravento, c'è il 15 % di camber circa al 45 %....veramente potente !! Potrebbe anche andare in un testa d'albero, ma nei frazionati si crea un 'tappo' tra il grasso della randa e la balumina del genoa che ferma il flusso sottovento alla randa.

Hai provato regolando il punto di scotta del genoa aprendo e chiudendo la balumina per avviare il flusso sottovento alla randa se la situazione cambia ??

Ovviamente il mio parere è banalissimo e scontato: o togli i mostravento o cambi le vele.....tutto il resto è optional.

Ciao
17-06-2009 22:59
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #8
Come regolare la randa.
Grazie Albert, per la tua risposta.
Le vele 'belle',( tecnologia di 10 anni fà) le tengo ancora in cantina,queste in dagron le stiamo usando 'per prenderci la mano'.
Per adesso, abbiamo solo spostato indietro il punto di scotta del genoa
ed aperto il meolo, la barca da puggiera è passata ad equilibrata.
C'è un'altra rotaia scotta genoa, esterna alla prima (15 cm) e non ancora da noi utilizzata, quindi mi dici di usarla?
17-06-2009 23:21
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #9
Come regolare la randa.
La rotaia interna (oggi sostituita dai tweakers) si usa con il genoa leggero con poca aria o comunque quando si vuole aumentare il grasso del genoa mantenendo lo stesso angolo di ingresso e dunque lo stesso angolo di bolina; ciò però comporta che la balumina chiuderà sulla randa, che va portata col boma sulla mezzeria (circa) e sufficientemente twistata per far comunque volare i mostravento.

Il problema è che se con i tweakers la barca si 'inchioda' in un attimo si apre, si riparte e poi si richiude; con la rotaia interna, a meno di non avere la seconda scotta armata, si deve lascare di scotta e si perde angolo.

Col genoa medio e oltre, va usata la rotaia esterna ed il canale tra le vele risulterà più aperto e il genoa, meno profondo, chiuderà meno in balumina. Prova.

Ciao
18-06-2009 00:34
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Cooper Offline
Amico del forum

Messaggi: 127
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #10
Come regolare la randa.
vabbe ma non vale, io pensavo ad una full batten, allora torno indietro ...
18-06-2009 02:48
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jaco Offline
Amico del forum

Messaggi: 108
Registrato: Nov 2006 Online
Messaggio: #11
Come regolare la randa.
....il carrello randa dove lo tieni....
18-06-2009 03:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francocr68 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.261
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #12
Come regolare la randa.
dalla foto si vede che è parecchio sopravento

Ma la volante...almeno poco poco puntataWink

non vedo la bassa?

Ma comè questa storia che la foto l'ha postata AlbertBlushWinkBig GrinBig GrinBig Grin

Albert sei il grande fratello velico, ci osservi ed hai foto delle rande di tutti gli ADVBlush

WinkWinkBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
18-06-2009 06:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #13
Come regolare la randa.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da francocr68


Albert sei il grande fratello velico, ci osservi ed hai foto delle rande di tutti gli ADVBlush

WinkWinkBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Wink;)state tutti in campana !!!!4242
18-06-2009 15:21
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Klaus Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.888
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #14
Come regolare la randa.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Cooper
vabbe ma non vale, io pensavo ad una full batten, allora torno indietro ...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]Non mischiare il diavolo con l'acqua santa, tu hai un cat !Smile

Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
18-06-2009 18:20
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Temasek Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.252
Registrato: May 2008 Online
Messaggio: #15
Come regolare la randa.
Multi-risposta
Albert, sei riuscito a convincermi a cambiare la randa, domenica la si prova, grazie per le dritte sull'uso dei carrelli scotta genoa, ma...
googlando 'Tweakers', non sono riuscito a trovarlo.

Cooper: Siamo vicini di provincia... ed io cerco sempre equipaggio,
Se vuoi fare un giro :DChiama.

Jaco e Francocr68: Trasto della randa, completamente scarrellato sopravento, col boma quasi in centro. Questo nell'intento di aumentare lo svergolamento, nella parte alta della randa.

Grazie per la chiacchierata costruttiva.
18-06-2009 22:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.446
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #16
Come regolare la randa.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Temasek


googlando 'Tweakers', non sono riuscito a trovarlo.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

E' semplicemente un 'barber(hauler)' che tira in dentro anzichè in fuori.....molto in uso nelle barche con Jib non sovrapposti.

Ciao
18-06-2009 22:22
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
zankipal Offline
Senior utente

Messaggi: 3.791
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #17
Come regolare la randa.
Ma cazzare un po più la scotta no?
19-06-2009 03:02
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
jaco Offline
Amico del forum

Messaggi: 108
Registrato: Nov 2006 Online
Messaggio: #18
Come regolare la randa.
Jaco e Francocr68: Trasto della randa, completamente scarrellato sopravento, col boma quasi in centro. Questo nell'intento di aumentare lo svergolamento, nella parte alta della randa.


Se vuoi svergolare la vela....ovviamente il filetto alto se ne va per cavoli suoi.....portalo al centro sto carrello.....in questo modo la scotta randa tira verso il basso, e non più sopravento, con la conseguenza di chiudere la balumina e vedrai che i filetti alti vanno a segno
19-06-2009 05:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #19
Come regolare la randa.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Temasek
Grazie Albert, per la tua risposta.
Le vele 'belle',( tecnologia di 10 anni fà) le tengo ancora in cantina,queste in dagron le stiamo usando 'per prenderci la mano'.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Non c'entra nulla ma ognitanto mi viene da ridere.

Noi facciamo fuori tutti gli anni un genoa light e un VMG...
ogni due una randa e un medio...

e rido ancora di piu'... perche' non pago io!!!Big GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
19-06-2009 05:37
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
murri Offline
Amico del forum

Messaggi: 722
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #20
Come regolare la randa.
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia...

e rido ancora di piu'... perche' non pago io!!!Big GrinBig Grin


<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

sembri Totò nello sketch di Pasquale...Big GrinBig Grin
19-06-2009 05:49
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Crocette molto acquartierate - regolare randa di poppa crocchidù 10 2.019 02-05-2021 17:13
Ultimo messaggio: crocchidù
  Regolare randa di bolina Ercole67 31 4.876 26-03-2019 19:09
Ultimo messaggio: Utente non piu' attivo
  regolare genoa fuori e dentro le sartie enio.rossi 17 3.242 21-11-2018 17:07
Ultimo messaggio: enio.rossi
  Regolare sartie comet 703 krill 9 1.949 18-04-2018 18:36
Ultimo messaggio: ZK
  regolare sartie e stralli con barca in porto o mare francidoro 24 5.947 13-10-2017 03:52
Ultimo messaggio: nape
  Randa e fiocco o randa e genoa? TeoV 23 11.176 13-10-2016 15:00
Ultimo messaggio: einstein
  regolare il sartiame senza il tensiometro? si può fare? Federico82 20 9.839 11-07-2016 13:03
Ultimo messaggio: clavy
  Rolla randa VS randa steccata e lazy bag lupo planante 89 24.383 10-09-2015 17:53
Ultimo messaggio: barbezuan
  Regolare la mura del gennaker edramon 3 3.358 05-07-2015 09:28
Ultimo messaggio: F347
  Randa full batten dacron vs randa semisteccata in laminato frinky 1 6.061 30-11-2014 08:08
Ultimo messaggio: lunar1960

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)