Rispondi 
spi o non spi?
Autore Messaggio
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #1
spi o non spi?
Piccolo problemino sull'issata spi:
sono in rotta per la mia destinazione con un vento reale di 5 nodi proveniente da 100° e sto navigando con vele bianche ad una velocita' di 4,5 nodi; premesso che non voglio cambiare rotta, mi conviene dare spi, allettato da un minor tempo di arrivo, oppure no?
ciao Wink

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
16-04-2009 20:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.441
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #2
spi o non spi?
Perchè poni il quesito?
16-04-2009 21:13
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #3
spi o non spi?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Frappettini
Perchè poni il quesito?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
Perche' mi sono trovato spesso, piu' o meno, in questa situazione in barca di amici e le decisioni erano discordi. Wink
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
16-04-2009 21:22
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #4
spi o non spi?
Se sono all'albero io... no assolutamente. Big GrinBig Grin
Per il resto direi proprio di si, specie se hai un bel vmg nuovo di pacca.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-04-2009 21:26 da Mr. Cinghia.)
16-04-2009 21:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
gedeone marco Offline
Amico del forum

Messaggi: 636
Registrato: Mar 2007 Online
Messaggio: #5
spi o non spi?
Io (che però non sono certo esperto dell'argomento), direi che:
- già che se ho una seppur minima velocità mi trovo facilmente un apparente già di bolina larga
- in quell'andatura lo spi mi fa scarrocciare parecchi
- se aumento la velocità mi trovo un'andatura ancora più stretta per cui portare lo spi è peggiora ancora

direi di no.
Ma attendo trepidante la risposa.

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Perche' mi sono trovato spesso, piu' o meno, in questa situazione <hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
PS: MA einstein, fare due prove no?!?
16-04-2009 21:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francocr68 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.261
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #6
spi o non spi?
se non ho sbagliato qualche calcolo (non ho la mia calc super scientifica sotto mano)

se il TWS è 5kn TWA 100°
la BS è 4,5 rotta 0° (che non vuoi variare)

navighi con un AWS di 6 e passa kn ed un AWA di circa 54°

riesci a portare lo spi con il vento a 54° sulla prua? mi sà di no
16-04-2009 21:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #7
spi o non spi?
Promossi gedeone e francocr68. WinkWink
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
16-04-2009 21:45
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Frappettini Offline
Vecio AdV

Messaggi: 11.441
Registrato: Oct 2007 Online
Messaggio: #8
spi o non spi?
MI sembrava strano che Einstein ponesse un quesito cercando collaborazione nel trovare la risposta; in realtà la risposta la sapeva e voleva vedere chi erano i ciuchi e chi no!!!WinkWink

Vabbè; il mare è grande e può ospitare anche quelli che pensano che le vele si issino.
Le vele si alzano. Sono i pesi e i carichi che si issano.
16-04-2009 21:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sarastro Offline
Senior utente

Messaggi: 2.651
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #9
spi o non spi?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
Piccolo problemino sull'issata spi:
sono in rotta per la mia destinazione con un vento reale di 5 nodi proveniente da 100° e sto navigando con vele bianche ad una velocita' di 4,5 nodi; premesso che non voglio cambiare rotta, mi conviene dare spi, allettato da un minor tempo di arrivo, oppure no?
ciao Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]


sappiamo che
il vento viene da 100°
la velocità della barca è 4,5 nodi

tralasciando altri elementi, non è specificato almeno:
atterraggio previsto: posizione e distanza
che rotta tieni
di che barca si tratti

la mia opinione è che così non è possibile darti una risposta

Big GrinBig GrinBig Grinè una domanda trappola ?Big GrinBig GrinBig Grin

saluti velici
sarastro
16-04-2009 21:56
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #10
spi o non spi?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sarastro
[quote]Messaggio inserito da einstein
Piccolo problemino sull'issata spi:
sono in rotta per la mia destinazione con un vento reale di 5 nodi proveniente da 100° e sto navigando con vele bianche ad una velocita' di 4,5 nodi; premesso che non voglio cambiare rotta, mi conviene dare spi, allettato da un minor tempo di arrivo, oppure no?
ciao Wink


sappiamo che
il vento viene da 100°
la velocità della barca è 4,5 nodi

tralasciando altri elementi, non è specificato almeno:
atterraggio previsto: posizione e distanza
che rotta tieni
di che barca si tratti

la mia opinione è che così non è possibile darti una risposta

Big GrinBig GrinBig Grinè una domanda trappola ?Big GrinBig GrinBig Grin

saluti velici
sarastro
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

L'unica trappola era la rotta da mantenere costante. Wink
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-04-2009 23:07 da einstein.)
16-04-2009 22:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.437
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #11
spi o non spi?
Oh einstein.....ma che domande ci fai 4242???

Modifico, perchè poteva sembrare irriverente.

In realtà, volevo solo dire che se uno invece di guardare lo strumento del vento impostato sul reale, guarda le vele ed i filetti, si rende conto che è in bolina e lo spi lo lascia nel sacco !!

Ciao
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 16-04-2009 22:21 da albert.)
16-04-2009 22:03
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #12
spi o non spi?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Frappettini
MI sembrava strano che Einstein ponesse un quesito cercando collaborazione nel trovare la risposta; in realtà la risposta la sapeva e voleva vedere chi erano i ciuchi e chi no!!!WinkWink

Vabbè; il mare è grande e può ospitare anche quelli che pensano che le vele si issino.
Le vele si alzano. Sono i pesi e i carichi che si issano.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Rilevo una nota polemica nel tuo messaggio, non penso sia il caso, il mio voleva essere solo un giochino per passare il tempo in compagnia di amici.
E a proposito delle vele, mi spiace contraddirti, ma il termine issare mi sembra appropriato.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
16-04-2009 22:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #13
spi o non spi?
[quote]Messaggio inserito da albert
Oh einstein.....ma che domande ci fai 4242???

Modifico, perchè poteva sembrare irriverente.

In realtà, volevo solo dire che se uno invece di guardare lo strumento del vento impostato sul reale, guarda le vele ed i filetti, si rende conto che è in bolina e lo spi lo lascia nel sacco !!

Ciao

Ciao Albert, in realta' era un quesito piu' teorico che pratico, avrei dovuto aggiungere una quindicina di gradi al vento reale per avere un apparente piu' largo, ma il concetto ho visto che e' stato recepito. Wink

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
16-04-2009 22:31
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sarastro Offline
Senior utente

Messaggi: 2.651
Registrato: Oct 2008 Online
Messaggio: #14
spi o non spi?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da sarastro
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
Piccolo problemino sull'issata spi:
sono in rotta per la mia destinazione con un vento reale di 5 nodi proveniente da 100° e sto navigando con vele bianche ad una velocita' di 4,5 nodi; premesso che non voglio cambiare rotta, mi conviene dare spi, allettato da un minor tempo di arrivo, oppure no?
ciao Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
L'unica trappola era la rotta da mantenere costante. Wink
ciao

sappiamo che
il vento viene da 100°
la velocità della barca è 4,5 nodi

tralasciando altri elementi, non è specificato almeno:
atterraggio previsto: posizione e distanza
che rotta tieni
di che barca si tratti

la mia opinione è che così non è possibile darti una risposta

Big GrinBig GrinBig Grinè una domanda trappola ?Big GrinBig GrinBig Grin

saluti velici
sarastro
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

hai ragione
sono io che sono ancora alla Moitessier, mentre voi sofisticati navigatori ragionate in base a sofisticati strumenti
ho infatti inteso che se il vento viene da 100° viene da unozerozero bussola
a questo punto mi mancavano almeno la rotta bussola tenuta e la posizione e distanza del target per capire se ha senso issare lo spi

la prossima volta penserò di più prima di parlareSmile

saluti velici
sarastro
16-04-2009 23:03
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
murri Offline
Amico del forum

Messaggi: 722
Registrato: Mar 2008 Online
Messaggio: #15
spi o non spi?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Frappettini
MI sembrava strano che Einstein ponesse un quesito cercando collaborazione nel trovare la risposta; in realtà la risposta la sapeva e voleva vedere chi erano i ciuchi e chi no!!!WinkWink

Vabbè; il mare è grande e può ospitare anche quelli che pensano che le vele si issino.
Le vele si alzano. Sono i pesi e i carichi che si issano.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Rilevo una nota polemica nel tuo messaggio, non penso sia il caso, il mio voleva essere solo un giochino per passare il tempo in compagnia di amici.
E a proposito delle vele, mi spiace contraddirti, ma il termine issare mi sembra appropriato.
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

effettivamente i pareri sono contrastanti...il com.te Arena di Bolina dà ragione a Frappettini...
16-04-2009 23:11
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #16
spi o non spi?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
Se sono all'albero io... no assolutamente. Big GrinBig Grin
Per il resto direi proprio di si, specie se hai un bel vmg nuovo di pacca.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Io mi riquoto... con un bel 100 sull'acqua ... ci sta.
Poi se vogliamo fare gli indovinelli da commissione d'esame della patente nautica e' un'altro discorso.

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
16-04-2009 23:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Klaus Offline
Vecio AdV

Messaggi: 5.888
Registrato: Jan 2008 Online
Messaggio: #17
spi o non spi?
Prof, ero in barca e col vento nelle orecchie non ho sentito... 42
Che faccio, rientro a comperare un'insalata di AWS, TWS, TWA,
BS e AWA ?
Proprio ora che m'ero creato un bell'apparente, mannaggia... Sadsmiley

'Rimasi di stucco quando mi accorsi di quanto valesse in realtà un vero uomo di mare a bordo di una barchetta. Non era capace di regolare la vela nelle diverse andature, rischiammo di scuffiare diverse volte sopravento perché strambava come dio solo lo sa... andò a sbattere sul molo facendo schiantare la prua'
Jack London

Sicuramente esagerava, ma il buon Jack sosteneva che un vero velista si 'crea' dandogli in mano una barchetta e lasciandolo armeggiare da solo.

Scusami, ma concordo con Albert.Wink
BV
Claudio

Pensare è il lavoro più arduo che ci sia, ed è probabilmente questo il motivo per cui così pochi ci si dedicano.
Henry Ford
17-04-2009 00:28
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
birimbao Offline
Amico del forum

Messaggi: 333
Registrato: Feb 2007 Online
Messaggio: #18
spi o non spi?
Giusto per curiosità ed andano un po' OT che tipo di barca è in grado di raggiungere 4,5 nodi con solo 5 nodi di reale e 6, di apparente? Io sono abituato alle velocità dei 'cassoni' ma credo che stiamo parlando di un racer o almeno un buon crociera regata.
Che ne penste?

Birimbao

<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
Piccolo problemino sull'issata spi:
sono in rotta per la mia destinazione con un vento reale di 5 nodi proveniente da 100° e sto navigando con vele bianche ad una velocita' di 4,5 nodi; premesso che non voglio cambiare rotta, mi conviene dare spi, allettato da un minor tempo di arrivo, oppure no?
ciao Wink
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
17-04-2009 02:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.949
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #19
spi o non spi?
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein
Promossi gedeone e francocr68. WinkWink
ciao
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Anche con rotta 200?

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
17-04-2009 03:54
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francocr68 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.261
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #20
spi o non spi?
Che fosse un quesito puramente teorico era chiaro, poi lo sappiamo che ad Einstein piace giocare con la composizione dei vettoriWinkBig GrinBig Grin

Comunque era un gioghino per discutere di vela, andature, reale ed apparente...

...poi siete tutti invidiosi perchè non siete stati promossiWinkBig GrinBig GrinBig Grin

Signora Maestraaaaa...Cinghia stà copiandoSmileBig GrinBig Grin... ed Einstein mi ha rubato la calcolatriceSadsmileyBig GrinBig GrinBig GrinBig Grin
17-04-2009 05:30
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)