Rispondi 
Gennaker MPS etc
Autore Messaggio
ronco69 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 37
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #1
Gennaker MPS etc
ammetto l'ignoranza fino ad oggi pensavo che gennaker, MPS ed asimmetrico fossero in sostanza la stessa vela... ma stasera un amico mi ha detto che non è vero... non ho capito secondo lui le differenze. potete darmi lumi?
grassie
24-03-2009 07:00
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
orzapoggia Offline
Amico del forum

Messaggi: 249
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #2
Gennaker MPS etc
quindi, l'MPS non è altro che un gennaker un po' più gestibile per il crocerista?
è un gennacher più piccolo o è più un genoa molto leggero e un po' più grasso?
va murato sul bompresso?
24-03-2009 16:01
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
straorza Offline
Amico del forum

Messaggi: 513
Registrato: Sep 2008 Online
Messaggio: #3
Gennaker MPS etc
l'Mps ha il punto di mura regolabile , più l'andatura è larga più la mura sale , più si stringe più la mura scende . non so se sia una boiata ma l'ho sempre usato così .
24-03-2009 16:15
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
orzapoggia Offline
Amico del forum

Messaggi: 249
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #4
Gennaker MPS etc
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da straorza
l'Mps ha il punto di mura regolabile , più l'andatura è larga più la mura sale , più si stringe più la mura scende . non so se sia una boiata ma l'ho sempre usato così .
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]
ma quindi lo muri sul tangone come lo spi?
24-03-2009 16:39
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
orzapoggia Offline
Amico del forum

Messaggi: 249
Registrato: Jul 2007 Online
Messaggio: #5
Gennaker MPS etc
quindi niente tangone, niente bompresso...
come va murato?
come fa straorza a cambiare l'altezza del punto di mura?

che range (si dice cosi?) di utilizzo ha?
fino a quanti nodi?
e l'andatura?
dal traverso alla poppa piena?...
24-03-2009 17:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #6
Gennaker MPS etc
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da orzapoggia
quindi niente tangone, niente bompresso...
come va murato?
come fa straorza a cambiare l'altezza del punto di mura?

che range (si dice cosi?) di utilizzo ha?
fino a quanti nodi?
e l'andatura?
dal traverso alla poppa piena?...
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Mi sembra sia gia' stato trattato l'argomento, comunque, per rispondere alle tue domande, come dice Vince, lo muri, a pruavia dello strallo, su un bozzello e rinviato in pozzetto, cosi' puoi variare l'altezza della mura a piacere.
Per il range, qui entra in ballo il taglio della vela, ci sono asimmetrici da lasco stretto (55/60° apparenti), altri, con spalla piu' importante e profondi (runner), piu' adatti alle andature piu' larghe. Ricordati di non eccedere troppo con la poggia per non cadere sotto l'ombra della randa; se lo sai portare bene comunque puoi farlo 'volare', come si dice in gergo, cioe' aspirato sopravvento. Domenica a Caorle c'era l'aria giusta (attorno ai 15 nodi), e con il ns runner, scendevamo come quelli con lo spi.
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
24-03-2009 18:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ronco69 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 37
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #7
Gennaker MPS etc
lo muri con un bozzello a prua (ad un golfare davanti allo strallo od al limite sul musone dell'ancora se abbastanza resistente ) e con un circuito carica basso abbassi o lasci che si alzi il punto di mura
NB attendere conferma da chi più ferrato potrei aver detto delle cavolate non avendolo mai usato 42
24-03-2009 18:53
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lord Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.845
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #8
Gennaker MPS etc
Faccio commentare a chi ne sa.
Mi permetto solo di sottolineare di non trascurare il tiro del bozzello in cui farai passare la scotta del punto di mura. Questo perchè mi è capitato di vedere più di una barca con il musone storto per questo motivo.

Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
24-03-2009 19:41
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ronco69 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 37
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #9
Gennaker MPS etc
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR


Il Gennaker è lo spinnaker asimmetrico classico, quindi sono due sinonimi.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

io avevo capito che lo spinnaker fosse per definizione la vela simmetrica e che poi il Gennaker (fusione del termine Genoa con Spinnaker) fosse un genoa di dimensioni maggiore con il punto di mura non fisso e non strallato
24-03-2009 20:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #10
Gennaker MPS etc
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ronco69
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Vince_VR


Il Gennaker è lo spinnaker asimmetrico classico, quindi sono due sinonimi.

<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

io avevo capito che lo spinnaker fosse per definizione la vela simmetrica e che poi il Gennaker (fusione del termine Genoa con Spinnaker) fosse un genoa di dimensioni maggiore con il punto di mura non fisso e non strallato
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Se per non strallato intendi non inferito: O.K.
Si, a differenza dello spi, l'asimmetrico lavora come un grande genoa non inferito, avra' una caduta prodiera e una balumina piu'corta; la distribuzione del volume potra' essere orientata piu' verso prua gia' a livello progettuale (cosa impossibile sullo spi che lavora in maniera simmetrica), per cui, dal punto di vista aerodinamico, l'asimmetrico risulta piu' efficace dello spi. (Ce ne siamo resi conto anche dal certificato IRC) Big Grin
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-03-2009 01:25 da einstein.)
24-03-2009 23:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #11
Gennaker MPS etc
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da lord
Faccio commentare a chi ne sa.
Mi permetto solo di sottolineare di non trascurare il tiro del bozzello in cui farai passare la scotta del punto di mura. Questo perchè mi è capitato di vedere più di una barca con il musone storto per questo motivo.
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Non ricordo il nome del tizio... ma voleva murarlo sul pulpito! Big GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
25-03-2009 01:14
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #12
Gennaker MPS etc
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein

Il Gennaker è lo spinnaker asimmetrico classico, quindi sono due sinonimi.

io avevo capito che lo spinnaker fosse per definizione la vela simmetrica e che poi il Gennaker (fusione del termine Genoa con Spinnaker) fosse un genoa di dimensioni maggiore con il punto di mura non fisso e non strallato

Cosa intendi per non strallato?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Penso intendesse non inferito. Wink
Anche perche' la vedo dura inferire un tangone! Big GrinBig Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 25-03-2009 01:18 da Mr. Cinghia.)
25-03-2009 01:17
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #13
Gennaker MPS etc
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da Mr. Cinghia
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da einstein

Il Gennaker è lo spinnaker asimmetrico classico, quindi sono due sinonimi.

io avevo capito che lo spinnaker fosse per definizione la vela simmetrica e che poi il Gennaker (fusione del termine Genoa con Spinnaker) fosse un genoa di dimensioni maggiore con il punto di mura non fisso e non strallato

Cosa intendi per non strallato?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Penso intendesse non inferito. Wink
Anche perche' la vedo dura inferire un tangone! Big GrinBig Grin
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Ciao Cinghia, stavo postando e mi hai preceduto come al solito. Wink

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
25-03-2009 01:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ronco69 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 37
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #14
Gennaker MPS etc
ok, non inferito... ma strallato può avere un senso, è un termine usato per qualcosa o è un personalissimo neologismo?
25-03-2009 05:43
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Mr. Cinghia Offline
Vecio AdV

Messaggi: 15.950
Registrato: Dec 2007 Online
Messaggio: #15
Gennaker MPS etc
Bha, i puristi della crusca nautica vogliono che strallato si riferisca al tangone quando la varea punta verso prua e quasi (ho detto quasi) lo stesso appoggi allo strallo.

Inferito si riferisce al inserimento della ralinga/relinga della vela (chiamata anche inferitura) all'interno dello strallo cavo ma comunemente usato anche per intendere una vela con l'inferitura a contatto con lo strallo (vedi garrocci). Il termine si usa comunemente per tutte le vele anche la randa. Le vele non INFERITE hanno appunto la caduta prodiera (vero Albert??)

Infierire... azione maligna del tattico quando il prodiere sbaglia le lunghezze e si becca OCS! Big Grin

- Quanto manca alla boa?
- Zitto e schiaccia!
25-03-2009 15:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
albert Offline
Vecio AdV

Messaggi: 9.432
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #16
Gennaker MPS etc
Ok !! caduta prodiera (o ghinda)...

Ciao
25-03-2009 15:15
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
ronco69 Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 37
Registrato: Feb 2009 Online
Messaggio: #17
Gennaker MPS etc
Piccolo dubbio, deciso a prendere un gennaker (gs40 new vele north sails per un totale di 98mq) vado sul sito NS e vedo che per un 42 consigliano 65mq di vela 1900 euro, chiedo al cantiere se hanno convenzioni etc e mi propongono il 100mq a 2500 euro che sul sito viene dato per un 52 piedi... Possibile? In medium stat virtus o cosa?!?
C'entra che sono milanese?
28-03-2009 05:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francocr68 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.261
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #18
Gennaker MPS etc
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ronco69
Piccolo dubbio, deciso a prendere un gennaker (gs40 new vele north sails per un totale di 98mq) vado sul sito NS e vedo che per un 42 consigliano 65mq di vela 1900 euro, chiedo al cantiere se hanno convenzioni etc e mi propongono il 100mq a 2500 euro che sul sito viene dato per un 52 piedi... Possibile? In medium stat virtus o cosa?!?
C'entra che sono milanese?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Mi sà che è piccolo anche 100m2 per un 40', 65m2 sono quelli di uno spi per un 31' mi sà che c'è un errore nel sito
28-03-2009 07:05
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
francocr68 Offline
Senior utente

Messaggi: 2.261
Registrato: Nov 2007 Online
Messaggio: #19
Gennaker MPS etc
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da erendil




Immagine: Questo contenuto non e' visualizzabile da te Ospite. Se vuoi vederlo, REGISTRATI QUI . 23,37 KB
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

non ti offendi se dico che quella 'cosa' colorata fa veramente schifo?
28-03-2009 07:07
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
einstein Offline
Senior utente

Messaggi: 4.994
Registrato: Dec 2008 Online
Messaggio: #20
Gennaker MPS etc
<blockquote id='quote][size='1' face='Verdana,Arial,Helveti' id='quote]Citazione:<hr height='1' noshade id='quote]Messaggio inserito da ronco69
Piccolo dubbio, deciso a prendere un gennaker (gs40 new vele north sails per un totale di 98mq) vado sul sito NS e vedo che per un 42 consigliano 65mq di vela 1900 euro, chiedo al cantiere se hanno convenzioni etc e mi propongono il 100mq a 2500 euro che sul sito viene dato per un 52 piedi... Possibile? In medium stat virtus o cosa?!?
C'entra che sono milanese?
<hr height='1' noshade id='quote]</blockquote id='quote][color='quote]

Credo che quel 42 52 che leggi a lato, non siano riferiti ai piedi dell'imbarcazione, ma sia un codice loro; sarebbe assurdo usare un gennaker di 65mq su un 40 piedi. Se vuoi sapere la misura corretta per la tua barca, dovresti controllare la tua I e la tua J, che troverai, spero, sul manuale del proprietario.
Ho cercato di venirti incontro guardando sul sito del cantiere, ma non ho trovato le caratteristiche del piano velico ( molto strano per un cantiere cosi' blasonato).
ciao

"Quelli che s'innamoran di sola pratica senza scienza, son come il nocchiere, ch'entra in naviglio senza timone o bussola, che mai ha certezza dove si vada. Sempre la pratica dev'esser edificata sulla bona teorica". Leonardo da Vinci.
28-03-2009 14:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)