Rispondi 
Restauro di un Lightning in legno
Autore Messaggio
zarzero3 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.692
Registrato: Aug 2011 Online
Messaggio: #9
RE: Restauro di un Lightning in legno
Per quello che posso dirti io, l'utilizzo di rulli and co dipende dai prodotti che vorresti usare, il meglio di solito è farsi consigliare da chi ti vende il prodotto materialmente... io mi sono trovato molto bene con bi-componente del Colorificio Sammarinese, stesa a rullo (rullo "sintetico" apposito costa 1 euro a rullino ed occhio quando comincia a deteriorarsi che se si rompe riempie tutto di briciole nere) ha dato un risultato quasi perfetto.

Per me il 70% del lavoro sta nella preparazione non nella copertura, perchè ogni minima "ca**atina" che lasci in fase di preparazione poi si vede e viene evidenziata dalla lucentezza della colorazione.

Io (IMHO naturalmente, ognuno ha i propri gusti), riporterei a legno, 2 mani di epossidica (la prima "liquida" per legare sul legno ed impregnare, la seconda un poco più stabile per ricoprire) poi 2 di primer (io ho sempre usato primer bi-componente poliuretanico in aerosol senza problema - scegli primer chiaro per colorazioni chiare o primer scuro per colorazioni scure) quindi le mani necessarie per la ricopertura con bi-componente (che possono variare da 2 a 4 in base alla colorazione di fondo) e se vuoi il trasparente (anche quello io ho usato il bi-componente trasparente lucido in aerosol). Lo sò, guardando non è una spesa proprio da niente.

Se vuoi scrivimi in privato che ti giro le foto di come è uscita la deriva che ho fatto 2 anni fa e gli interni del cabinato che ho fatto l'anno scorso.

Tutto nella vita è questione di scelte. Si inizia con “Ciuccio o capezzolo?”, e si finisce con “Quercia o abete?”
Money doesn't buy you happiness. but it buys you a big enough yacht to sail right up to it. Johnny Depp

Fere libenter homines id quod volunt credunt
15-04-2020 09:23
Visita il sito web di questo utente Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Messaggi in questa discussione
RE: Restauro di un Lightning in legno - zarzero3 - 15-04-2020 09:23

Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  Restauro Legno - Flatting senza scurirlo enricomarzico 9 571 31-05-2024 09:58
Ultimo messaggio: enricomarzico
  Restauro ecume de mer Cirky90 70 5.860 22-05-2024 21:58
Ultimo messaggio: Cirky90
  Restauro hobie cat 18 Jolt 4 265 08-05-2024 09:57
Ultimo messaggio: gorniele
  Attacco lande su paratia in legno marcio Raffy 3 433 19-04-2024 22:18
Ultimo messaggio: GARIBALDI
  Restauro paglioli barca Carlo Campagnoli 14 3.028 16-04-2024 16:11
Ultimo messaggio: enricomarzico
  base in legno per colonnina ruota vonkapp 15 1.043 02-04-2024 12:11
Ultimo messaggio: Sikander
  Restauro parete pozzetto ancora marcocass 20 3.490 26-09-2023 17:35
Ultimo messaggio: gourmet
  Manualistica per legno Rockdamned 11 1.697 20-09-2023 15:56
Ultimo messaggio: clavy
  Restauro gozzo "siracusano" luca20 22 2.344 28-08-2023 12:36
Ultimo messaggio: luca boetti
  Restauro Comar Comet 701 Mente 23 12.430 08-07-2023 10:40
Ultimo messaggio: gorniele

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)