Rispondi 
sostituzione scotta genoa
Autore Messaggio
franco53 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #1
sostituzione scotta genoa
Buonasera a tutti,sto sostituendo un po' tutte le cime di bordo dopo anni di onorato servizio,e ora è la volta della scotta del genoa,premetto che non ho avvolgifiocco,per cui quella scotta serve per i 2 genoa,il fiocco terzarolabile ed eventualmente la tormentina.Al momento la scotta ha una impiombatura con un moschettone di sgancio e aggancio rapido,molto comodo e veloce al cambio delle vele,l'unico problema che se colpisce al viso qualcuno a prua può far veramente male,sulla nuova non farò nessuna impiombatura e vorrei sostituire il moschettone con un nodo che però deve essere di facile aggancio/sgancio mi capita spesso di navigare da solo e quando vado a prua a sostituire le vele perchè sta arrivando brutto tempo non posso perdere del tempo,devo agire in fretta,voi cosa fareste al mio posto?grazie e BV

si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
23-09-2015 21:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
BeppeZ Offline
Senior utente

Messaggi: 3.622
Registrato: Oct 2013 Online
Messaggio: #2
RE: sostituzione scotta genoa
Una gassa.
23-09-2015 21:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lord Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.851
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #3
RE: sostituzione scotta genoa
Piomba e grillo in tessile

Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
23-09-2015 21:26
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
lord Offline
Vecio AdV

Messaggi: 6.851
Registrato: Apr 2008 Online
Messaggio: #4
RE: sostituzione scotta genoa
Oppure gassa

Quando ti entra nelle vene, non puoi più farne a meno Sir Peter Blake
N.B.J.S. Erik Aanderaa Chi è in mare naviga, chi è a terra giudica
23-09-2015 21:27
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
shein Offline
Senior utente

Messaggi: 2.909
Registrato: Jun 2008 Online
Messaggio: #5
RE: sostituzione scotta genoa
Piomba + grillo tessile con dogbone + manicotto di neoprene

[b]Rock On Sail Fast!![/b]
23-09-2015 21:34
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
franco53 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #6
RE: sostituzione scotta genoa
(23-09-2015 21:24)BeppeZ Ha scritto:  Una gassa.
non si perde troppo tempo a fare e disfare?e poi in questo caso i nodi diventano due

si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
23-09-2015 21:42
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
franco53 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #7
RE: sostituzione scotta genoa
(23-09-2015 21:34)shein Ha scritto:  Piomba + grillo tessile con dogbone + manicotto di neoprene
puoi mettere delle foto? vorrei evitare la piomba

si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
23-09-2015 21:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #8
RE: sostituzione scotta genoa
scusami, ma perchè mai dovrebbe colpire al viso qualcuno?

"per ottenere le giuste risposte bisogna porre le giuste domande"
23-09-2015 23:16
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Gundam Offline
Senior utente

Messaggi: 2.284
Registrato: Apr 2009 Online
Messaggio: #9
RE: sostituzione scotta genoa
(23-09-2015 21:26)lord Ha scritto:  Piomba e grillo in tessile

Quoto
23-09-2015 23:24
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
franco53 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #10
RE: sostituzione scotta genoa
(23-09-2015 23:16)sailor13 Ha scritto:  scusami, ma perchè mai dovrebbe colpire al viso qualcuno?
spesso in navigazione quando sono in compagnia,c'è chi si sdraia a prua e non sempre sopratutto se c'è poco vento li faccio rientrare durante una virata...

si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
23-09-2015 23:57
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
franco53 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #11
RE: sostituzione scotta genoa
stavo pensando a un "collo di lupo" al moschettone o a un nodo di picchetto a un moschettone con doppia apertura...

si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
23-09-2015 23:58
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Luciano53 Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.414
Registrato: Jan 2014 Online
Messaggio: #12
RE: sostituzione scotta genoa
...e fai due gasse corte, dieci secondi l'una se le fai piano. Gratis e sicura, e si scioglie facilmente.
24-09-2015 00:18
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
franco53 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #13
RE: sostituzione scotta genoa
(24-09-2015 00:18)Luciano53 Ha scritto:  ...e fai due gasse corte, dieci secondi l'una se le fai piano. Gratis e sicura, e si scioglie facilmente.
beh dieci secondi l'una sono 20 e 20 per toglierle sono 40,sono tanti ad un cambio di vele...

si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
24-09-2015 00:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
sailor13 Offline
Senior utente

Messaggi: 3.699
Registrato: Jan 2009 Online
Messaggio: #14
RE: sostituzione scotta genoa
(23-09-2015 23:57)franco53 Ha scritto:  
(23-09-2015 23:16)sailor13 Ha scritto:  scusami, ma perchè mai dovrebbe colpire al viso qualcuno?
spesso in navigazione quando sono in compagnia,c'è chi si sdraia a prua e non sempre sopratutto se c'è poco vento li faccio rientrare durante una virata...
e tu pensi che se prendi in faccia la bugna del genoa in virata, anche senza moschettone, non ti faccia male? Se devo pensare ad un infortunio a bordo, che ne sono decine e decine molto più probabili e molto più gravi che farsi male con un moschettone di una scotta. Tipo spaccarsi una mano con il cavo di una draglia danneggiata, infilarsi in un osteriggio aperto, scivolare dalla scala del tambuccio, agganciarsi con catenine/anelli/ciondoli, rompersi il piede girando scalzi, etc etc. (tutti visti succedere, mentre il moschettone in faccia mai).
Se poi vuoi proprio stare sicuro, ricopri come ti hanno suggerito il moschettone con una protezione di neoprene o di pelle.

"per ottenere le giuste risposte bisogna porre le giuste domande"
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-09-2015 00:25 da sailor13.)
24-09-2015 00:23
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
franco53 Offline
Senior utente

Messaggi: 1.996
Registrato: Mar 2010 Online
Messaggio: #15
RE: sostituzione scotta genoa
(24-09-2015 00:23)sailor13 Ha scritto:  
(23-09-2015 23:57)franco53 Ha scritto:  
(23-09-2015 23:16)sailor13 Ha scritto:  scusami, ma perchè mai dovrebbe colpire al viso qualcuno?
spesso in navigazione quando sono in compagnia,c'è chi si sdraia a prua e non sempre sopratutto se c'è poco vento li faccio rientrare durante una virata...
e tu pensi che se prendi in faccia la bugna del genoa in virata, anche senza moschettone, non ti faccia male? Se devo pensare ad un infortunio a bordo, che ne sono decine e decine molto più probabili e molto più gravi che farsi male con un moschettone di una scotta. Tipo spaccarsi una mano con il cavo di una draglia danneggiata, infilarsi in un osteriggio aperto, scivolare dalla scala del tambuccio, agganciarsi con catenine/anelli/ciondoli, rompersi il piede girando scalzi, etc etc. (tutti visti succedere, mentre il moschettone in faccia mai).
Se poi vuoi proprio stare sicuro, ricopri come ti hanno suggerito il moschettone con una protezione di neoprene o di pelle.
beh spesso ci siamo andati vicino,poi come si dice prevenire è meglio che curare,che ti devo dire,quel moschettone là mi fà paura,forse perchè è bello pesante...

si diventa vecchi quando si smette di sognare ed io non ho smesso.
24-09-2015 00:29
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
djego Offline
Amico del forum

Messaggi: 490
Registrato: Oct 2014 Online
Messaggio: #16
RE: sostituzione scotta genoa
Quoto anch'io gassa o impiombatura con grillo tessile. Più leggero e niente metallo.
24-09-2015 01:02
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
torcido Offline
Senior utente

Messaggi: 2.518
Registrato: Sep 2009 Online
Messaggio: #17
RE: sostituzione scotta genoa
Per una gassa bastano tre secondi e basta una gassa perché la barca possa navigare.
24-09-2015 07:32
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
kermit Offline
Vecio AdV

Messaggi: 14.761
Registrato: Sep 2006 Online
Messaggio: #18
RE: sostituzione scotta genoa
Se fai crociera la semplice gassa, se fai regate e la barca è più di 40 piedi due tylaska
24-09-2015 07:40
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
flavis Offline
Nuovo Amico del Forum

Messaggi: 51
Registrato: Aug 2010 Online
Messaggio: #19
RE: sostituzione scotta genoa
Gassa
24-09-2015 07:44
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
RMV2605D Offline
Senior utente

Messaggi: 4.350
Registrato: Aug 2009 Online
Messaggio: #20
RE: sostituzione scotta genoa
La vecchia sempre valida gassa, stretta, si fa ad occhi chiusi in un battito di ciglia, ti lascia le due scotte indipendenti per fare il classico peeling che ti abbrevia il cambio vele (sia che tu abbia l'estruso dello strallo con due inferiture che tu arrotoli il genoa e issi le veletta sullo strallo amovibile).

Con le scotte che piacciono a me, belle grosse e morbide, anche l'anello in acciaio del punto di scotta del genoa viene "guarnito" e diviene inoffensivo, si veda la discussione seguente, non a caso intitolata "Scandalizziamo i regatanti..."

http://forum.amicidellavela.it/showthread.php?tid=35641

898989
(Questo messaggio è stato modificato l'ultima volta il: 24-09-2015 07:52 da RMV2605D.)
24-09-2015 07:52
Trova tutti i messaggi di questo utente Cita questo messaggio nella tua risposta
Rispondi 


Discussioni simili
Discussione: Autore Risposte: Letto: Ultimo messaggio
  drizza genoa comet 38 torcido 4 177 27-05-2024 18:46
Ultimo messaggio: torcido
  punto di scotta della randa inferito nel boma Frappettini 46 7.345 27-05-2024 11:26
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Sostituzione pulegge dei rinvii fabri8308 34 1.656 14-04-2024 18:02
Ultimo messaggio: fabri8308
  Sostituzione sartie Stefano86 33 3.800 09-04-2024 10:50
Ultimo messaggio: rorano35
  Sostituzione carrello robbi2020 4 475 30-01-2024 10:02
Ultimo messaggio: Wally
  Scotte genoa cmv88 23 2.004 19-12-2023 22:14
Ultimo messaggio: crafter
  Sostituzione stopper lewmar d2 Lorenzocalicassi 23 1.568 07-11-2023 16:11
Ultimo messaggio: penven
  Riparare angolo scotta spy Wally 5 747 17-10-2023 17:23
Ultimo messaggio: Wally
  Scotta gennaker circuito chiuso cmv88 7 1.082 03-10-2023 15:55
Ultimo messaggio: France WLF Sailing Team
  Anomalia carrello Genoa ITA-16495 5 746 01-09-2023 19:55
Ultimo messaggio: ITA-16495

Vai al forum:


Utente(i) che stanno guardando questa discussione: 1 Ospite(i)